
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Falso contatto per la spia del freno a mano
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Falso contatto per la spia del freno a mano
Come da titolo, da un po' di tempo mi si è presentato un problema non grave ma che vorrei risolvere. Semplicemente la spia del freno a mano, nonostante esso sia messo tutto giù, non funziona correttamente come se avesse un falso contatto...certe volte rimane accesa sempre, altre va ad intermittenza e altre volte si spegne. C'è qualcosa che io inesperto posso fare per risolvere questo problema facilmente? o tanto vale sopportarlo? 

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Il falso contatto del sensore della leva del freno a mano è cosa da poco, un elettrauto te lo sistema in due minuti...
Piuttosto se noti una certa "casualità" nella spia (accesa, spenta, intermittente...) magari prova a controllare il livello del liquido dei freni: se è basso con i movimenti dell'auto in accelerazione, frenata e curve la superficie del liquido tocca e non tocca il sensore che quindi ti fa lampeggiare la spia.
Se così fosse bisogna innanzitutto ripristinare il livello con liquido freni tipo DOT4 avendo cura di non superare il livello MAx segnato sulla vaschetta (è quella in alto a destra, quasi vicino al parabrezza, immediatamente sopra la pompa dei freni) e chiudere bene il tappo perchè il liquido dei freni è igroscopico e tende ad assorbire l'umidità.
Inoltre bisogna controllare che non ci siano perdite nel circuito (prova a vedere sotto l'auto se il lato interno dei cerchi delle ruote posteriori risultano "bagnati" o "sudati"; in tal caso bisogna cambiare i cilindretti delle ganasce).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Piuttosto se noti una certa "casualità" nella spia (accesa, spenta, intermittente...) magari prova a controllare il livello del liquido dei freni: se è basso con i movimenti dell'auto in accelerazione, frenata e curve la superficie del liquido tocca e non tocca il sensore che quindi ti fa lampeggiare la spia.
Se così fosse bisogna innanzitutto ripristinare il livello con liquido freni tipo DOT4 avendo cura di non superare il livello MAx segnato sulla vaschetta (è quella in alto a destra, quasi vicino al parabrezza, immediatamente sopra la pompa dei freni) e chiudere bene il tappo perchè il liquido dei freni è igroscopico e tende ad assorbire l'umidità.
Inoltre bisogna controllare che non ci siano perdite nel circuito (prova a vedere sotto l'auto se il lato interno dei cerchi delle ruote posteriori risultano "bagnati" o "sudati"; in tal caso bisogna cambiare i cilindretti delle ganasce).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Cavolo, non lo sapevo che era anche una spia per l'olio dei freni, l'ho scoperto solo adesso, grazie!
Appena posso controllo il livello del DOT4, basta aprire la vaschetta e ci stanno le tacche da controllare giusto? se sta al minimo quandi millilitri servono? così da orientarmi per un acquisto. Se faccio il rabbocco del liquido vecchio con quello nuovo è un problema? Grazie in anticipo ancora.
Appena posso controllo il livello del DOT4, basta aprire la vaschetta e ci stanno le tacche da controllare giusto? se sta al minimo quandi millilitri servono? così da orientarmi per un acquisto. Se faccio il rabbocco del liquido vecchio con quello nuovo è un problema? Grazie in anticipo ancora.
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano

Ecco come appariva l'interno della vaschetta, ho cercato delle tacche di riferimento ma non c'è scritto niente, ho quindi rabboccato un poco, e la spia non si accende più

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Eh cavolo ce n'era pochino...Beh con il rabbocco arriva almeno a coprire il bordo superiore del divisore della vaschetta (quella riga bianca che si vede nella vaschetta) che serve a tenere divisi il circuito dell'aventreno e quello del retrotreno in modo che se c'è una perdita non rimani del tutto privo di freni ma hai ancora un'asse efficiente...
Puoi comunque arrivare a far sfiorare il tetto della vaschetta al liquido DOT4 (lascia però il collo del tappo libero).
Poi chiudi bene. Non è un problema se aggiungi liquido nuovo a quello vecchio...
Mi raccomando controlla che non ci siano perdite al circuito frenante (guarda i cerchi delle ruote come ti ho detto nel precedente post)
Ciao

Puoi comunque arrivare a far sfiorare il tetto della vaschetta al liquido DOT4 (lascia però il collo del tappo libero).
Poi chiudi bene. Non è un problema se aggiungi liquido nuovo a quello vecchio...
Mi raccomando controlla che non ci siano perdite al circuito frenante (guarda i cerchi delle ruote come ti ho detto nel precedente post)

Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Grazie di tutte le info, veramente interessanti 
Appena smette di piovere e si asciuga tutto faccio controllo anche i cerchi...tempo tedesco permettendo
Parlando con mio padre mi ha detto che il livello basso del liquido può essere anche relazionato allo stato delle pastiglie dei freni, più si assottigliano e più il liquido "entra" al loro posto, è vera questa cosa?

Appena smette di piovere e si asciuga tutto faccio controllo anche i cerchi...tempo tedesco permettendo

Parlando con mio padre mi ha detto che il livello basso del liquido può essere anche relazionato allo stato delle pastiglie dei freni, più si assottigliano e più il liquido "entra" al loro posto, è vera questa cosa?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Si è vero, se le pastiglie si assottigliano il livello del liquido cala... Ma non di molto però!
Magari giacchè ti trovi controllando guarda anche le pastiglie
Ciao MattSid
Magari giacchè ti trovi controllando guarda anche le pastiglie

Ciao MattSid
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Ho cercato di controllare lo stato delle pastiglie, ma non riesco a capire bene lo stato attuale del livello...spero che si possa capire qualcosa da questa foto fatta al volo:

Che ne pensate?
Se si riesce a capire lo stato, quanti km di vita gli date alle pastiglie?

Che ne pensate?
Se si riesce a capire lo stato, quanti km di vita gli date alle pastiglie?
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Uhm, veramente dalla foto non si vedono affatto le pastiglie...
Forse sarebbe meglio togliere una ruota e fare una foto del disco con relative pinze che faccia vedere bene lo spessore tra la pinza e il disco.

Forse sarebbe meglio togliere una ruota e fare una foto del disco con relative pinze che faccia vedere bene lo spessore tra la pinza e il disco.

La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Ma, sul libretto di istruzioni indica che basta sterzare la ruota per vedere lo stato delle pastiglie, ho fotocopiato la pagina:

Il pezzo sembra quello, ma non riesco a capire dove trovare questa benedetta quota x
aiutino? 

Il pezzo sembra quello, ma non riesco a capire dove trovare questa benedetta quota x


| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Un aiutino per capire a che punto stanno le pastiglie? 

| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Ciao MattSid, ho confrontato il disegno del manuale della 106 con la tua foto, ma sembra non ci sia corrispondenza..
Ma la tua auto di che anno/serie è? Magari se metti in firma il modello, l'anno di produzione, cilindrata, potenza e km percorsi possiamo aiutarti meglio.
Per le pastiglie comunque, forse la cosa più semplice e veloce e togliere un attimo la ruota e guardarle direttamente.
Ciao

Ma la tua auto di che anno/serie è? Magari se metti in firma il modello, l'anno di produzione, cilindrata, potenza e km percorsi possiamo aiutarti meglio.

Per le pastiglie comunque, forse la cosa più semplice e veloce e togliere un attimo la ruota e guardarle direttamente.

Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
- AlbyGinestra
- Socio onorario
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 31/08/2008, 18:24
- Località: (TV) - Casier
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Il mio consiglio è... verifica dischi/pastiglie anteriori e ganasce posteriori con un meccanico, eventualmente sostituisci le parti usurate e poi cambia TUTTO l'olio dei freni... vedrai come migliorerà la frenata della macchina. 

308 Allure 1.6 BlueHDi Nero Perla | Cerchi in lega SAPHIR 18" | Ruotino di scorta | Driver Assistance Pack | Lettore CD | Retrocamera | Vetri oscurati
Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx
=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...
Ex: 106 Rallye 1.6 8v Blu Santorini Vuoi vederla? Clicca QUI!
Ex2: 106 Rallye 1.6 16v Bianco
Ex3: 106 Rallye 1.3 Nero Onyx
=Alberto=
Socio 222 di PassionePeugeot...
- MattSid
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
- Località: Roma □ Berlino ■
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Le ganascie credo che siano arrivate da un bel po', fanno un po' di casino quando in si frena in alcuni casi, costa molto sostituirle?
Ho ricontrollato per le pastiglie dei freni, questa volta però girandomi (ruota sterzata e fotografia contraria al senso di marcia) e si vede bene l'indicatore visivo:
Che ne pensate? quanti chilometri gli date di vita?


Ho ricontrollato per le pastiglie dei freni, questa volta però girandomi (ruota sterzata e fotografia contraria al senso di marcia) e si vede bene l'indicatore visivo:
Che ne pensate? quanti chilometri gli date di vita?


| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |
- FRAMIG80
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
- Località: Correggio (RE)
Re: Falso contatto per la spia del freno a mano
Ciao Mattsid, guardando la foto direi che potresti farci altri 10.000Km con le pastiglie in condizioni normali...
Dico normali perché se come dici hai le ganasce finite e in pratica l'auto frena solo con l'avantreno, le pastiglie potrebbero durare molto meno!!!
Poi dipende moltissimo anche dallo stile di guida... 
Comunque occhio !!
Cambiare le ganasce non costa molto (diciamo 50Euro per tutto il retrotreno) e va fatto in fretta perchè a lungo andare potrebbe staccarsi il ferodo residuo (che magari si è vetrificato) e grippare il tamburo facendo bloccare tutta la ruota (è successo a me!!!!). In questo caso bisogna poi chiamare il carro attrezzi
perchè la macchina non si schioda più da dove si trova, oppure portando il meccanico sul posto.
Io sono stato fortunato perchè mi è capitato proprio davanti un'officina meccanica (che
!!!
)
Inutile dire poi che se succede a velocità sostenuta diventa molto pericoloso
Non mi stancherò mai di ripeterlo: mai lesinare interventi sugli impianti che garantiscono la sicurezza di marcia
Quindi il mio consiglio è questo: trova un bravo meccanico (onesto possibilmente) e fai fare una bella revisionata all'impianto dei freni (pastiglie, ganasce, cambio olio DOT4 se ha più di due anni, verifica dei cilindretti e delle pinze). La tua 106 ti ringrazierà e viaggerai molto più tranquillo.
Ciao
Dico normali perché se come dici hai le ganasce finite e in pratica l'auto frena solo con l'avantreno, le pastiglie potrebbero durare molto meno!!!


Comunque occhio !!



Io sono stato fortunato perchè mi è capitato proprio davanti un'officina meccanica (che


Inutile dire poi che se succede a velocità sostenuta diventa molto pericoloso

Non mi stancherò mai di ripeterlo: mai lesinare interventi sugli impianti che garantiscono la sicurezza di marcia

Quindi il mio consiglio è questo: trova un bravo meccanico (onesto possibilmente) e fai fare una bella revisionata all'impianto dei freni (pastiglie, ganasce, cambio olio DOT4 se ha più di due anni, verifica dei cilindretti e delle pinze). La tua 106 ti ringrazierà e viaggerai molto più tranquillo.
Ciao
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI
La leonessa di mio papà:206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport
Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==> QUI