PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
alabama56
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/02/2010, 0:02

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da alabama56 »

Salve a tutti mi chiamo Andrea e sono possessore di una Peugeot 407 Sw 2.0 hdi 136 cv fap anno 8/2004 acquistata a febbraio 2010 con 137000 Km; anche io ho lo stesso problema di strattonamenti specialmente in fase di rilascio dell'acceleratore e a bassi regimi ovvero quando vado ad andature moderate e nel traffico; premetto che mesi fa alla Peugeot mi dissero che si trattava della valvola della turbina che nel mese di agosto mi si e' rotta durante una forte accelerazione dopo aver fatto un tragitto nel traffico e siccome nn ne potevo piu' del forte singhiozzamento gli ho dato una bella tirata con conseguente rottura della turbina. Sostituita con una revisionata (euro 650) mentre alla peugeot chiedevano euro 1200 o 1800 per quella nuova ma il problema dello strattonamento nn e' cessato, fatto tappare valvola egr ma il problema continua e nn so come risolvere il problema che compare solo quando la guido io e sono solo ma quando c'e' il meccanico non lo fa. Quando vado ad andature piu' sostenute sembra che la macchina va bene. Cosa mi consigliate di fare visto che il computer di bordo nn mi segnala alcuna anomalia? Chiedo questo perche' vorrei vendere la vettura ma essere sicuro che la stessa nn abbia un grosso problema per evitare che l'eventuale acquirente mi venga a cercare subito dopo la vendita.........

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

c'è da regolare qualcosina, eh...
;-)

Fabio

alabama56
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/02/2010, 0:02

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da alabama56 »

Cosa dovrei regolare??

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Retz »

a me hanno da poco pulito EGR e debimetro e regolato qualcosa di non ben specificato (non ho potuto parlare direttamente col meccanico perchè era fuori.. :oops: ) ed il problema sembra sparito..
Che siano le fantomatiche "valvole di sovralimentazione"? :neutral: che roba sono? spiegate, spiegate che imparo :D

PS: la sfiga della valvola EGR è che è messa in un posto assurdo dietro a tutto e da solo non la posso pulire mannaggia :?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

alabama56
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/02/2010, 0:02

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da alabama56 »

Ciao anche io sto cercando di capire come risolvere questo problema ma senza alcun risultato; queste valvole dove sono ubicate?

Avatar utente
sergio407
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/02/2009, 22:30
Località: Amelia (TR)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da sergio407 »

Ciao, questa mattina ho fatto fare l'analisi ad un centro autorizzato Bosh.......problema riscontrato al FAP.....mi hanno spiegato che lo strattonamento è dovuto alla pompa che invia la cerina al fap che in fase di rigenerazione non riesce a pulirsi normalmente.....i sensori rilevano un intasamento e mandano in protezione il motore......a rigenerazione effettuata, anche se a fatica, ritorna tutto normale.....comunque lunedì ho appuntamento per risolvere il problema....vi tengo aggiornati.....
=============> Sergio <===============
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno 2004

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

????????????????
la cerina viene miscelata continuamente al gasolio
se il FAP è intasato è un discorso
se le valvole gestione sovralimentazione non lavorano bene è un altro discorso
la EGR è un altro discorso a parte

sarebbe da controllare il corretto funzionamento della gemotria variabile e, se necessario, riatararlo

in bocca al lupo
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Gian »

Retz ha scritto:a me hanno da poco pulito EGR e debimetro e regolato qualcosa di non ben specificato (non ho potuto parlare direttamente col meccanico perchè era fuori.. :oops: ) ed il problema sembra sparito..
Che siano le fantomatiche "valvole di sovralimentazione"? :neutral: che roba sono? spiegate, spiegate che imparo :D

PS: la sfiga della valvola EGR è che è messa in un posto assurdo dietro a tutto e da solo non la posso pulire mannaggia :?
Per la valvola EGR un bel tappo e non ci pensi più ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Retz »

confermo.. me l'hanno fatto in concessionaria senza che dicessi niente :mrgreen:
puliti tutti i condotti e.. tappata :razz:

si vede che erano stanchi che ogni mese fossi lì a farla controllare :mrgreen:

PS: io devo ancora capire cosa son le "valvole di sovralimentazione".. :neutral: che roba sono? dove sono? intendete il sensore che regola la pressione del rail? :neutral: :scratch: sacciu niente! insegnatemi :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da thewizard »

le valvole di sovralimentazione sono due valvole/un gruppo che sovrintende il percorso aria da turbina a IC oppure il bypass di questo in determinate situzioni
nella 407 come nella C5 sono poste immediatametne a sinistra dell'IC aprendo il cofano, nelle motorizzazioni 1.6 le due valvole sono accorpate in unico gruppo.
uno dei rumori(=ronzii) allo spegnimento del veicolo è il movimento di pulizia delle valvole in questione, che si ripete tre o quattro volte
;-)
Fabio

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Retz »

aaah.. :roll: io son senza IC :D
comunque buono a sapersi, ho imparato una cosa nuova :thumbright: grazie ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
fuckin_metal
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/11/2009, 21:36
Località: (Mi) - Pregnana Milanese

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da fuckin_metal »

Ciao a tutti,
premetto che il mio caso probabilmente è diverso, però ve lo sottopongo magari è di utilità a qualcuno.

ho il 2.0 HDI 136 con 56000 Km, 2 anni e 1/2 di vita, e da un mesetto circa accusava dei seghettamenti intorno ai 1500/2000 + un rumore apparentemente meccanico che spariva all'aumentare dei giri motore.
Dopo il ricovero in officina, l'esito di 2 giorni di esperimenti è stato:
la centralina non riusciva a fare l'autoapprendimento degli iniettori.Forzato con il computer tutto ok!
Mi hanno spiegato di questa funzione che serve alla centralina per conoscere/controllare lo stato degli iniettori ed eventualmente di livellare l'erogazione di carburante per ottenere i migliori risultati.
Il principio è pressapoco quello del FAP, mancate rigenerazioni continue generano anomalia.
Ora dopo qualche giorno di test direi che il problema è rientrato.
L'operazione in GOP ha avuto costo 0. :)
407 2.0 HDI Tecno 05/2008.Nero perla,sensori park,antifurto volumetrico e perimetrale,usb box

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Peugeot 407 »

A me mi si e' presentata la stesss cosa,faccio benzina accendo la macchina e il cdb segnala livello additivo fap scarso,ora vi dico nn ho problemi di strattonamento,ma se cammino con questo problema cosa ridchierei?domani vado in concessionaria a far mettere la cerina,quanto costerebbe?la macchina ha 87.000 km,prima volta che mi capita questa cosa
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Gian »

Peugeot 407 ha scritto:A me mi si e' presentata la stesss cosa,faccio benzina accendo la macchina e il cdb segnala livello additivo fap scarso,ora vi dico nn ho problemi di strattonamento,ma se cammino con questo problema cosa ridchierei?domani vado in concessionaria a far mettere la cerina,quanto costerebbe?la macchina ha 87.000 km,prima volta che mi capita questa cosa
Immagino che tu volessi dire gasolio e non benzina... :mrgreen:
Probabile sia solo da rabboccare e già che ci sei, fatti fare una lettura di tutti gli eventuali errori presenti nelle varie centraline.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Peugeot 407
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 28/01/2010, 23:20
Località: frosinone

Re: Solito problema di "strattonamento", ma diverso

Messaggio da Peugeot 407 »

Perche' mi dovrei far vedere anche i vari errori?ma la cerina nn la vendono da meccanici o supermercati?scusate l'ignoranza,si rabbocca da dove la cerina?e poi dove si trova il fap?quindi posso camminarci fino a domani oppure rischierei la rottura sgrat sgrat del fap?
PEUGEOT 407 SW SPORT PACK TECHNO 2.0 HDI 16,grigio ferro, subwoofer mac audio 250 watt,ampli alpine da 300 watt,luci xenon 6000k,luci di posizione a led bianchi,fendinebbia h7 100 watt pilot blue vision,cromature fari anteriori e bagagliaio posteriore.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”