PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma quanto mi costa l'auto?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da antoniob »

Sento spesso che l'auto è ... una cambiale: tra acquisto, bollo, assicurazione, riparazioni, imprevisti, manutenzione, ecc. ci si dissangua.

Ho quindi calcolato quanto è costata la mia 306 al mese in dieci anni di percorrenza con circa 30.000km all'anno.

Ho considerato tutti i costi: acquisto, tassa di circolazione, assicurazione, pneumatici, manutenzione, ecc. Tutto tranne il carburante.

E' come se avessi pagato un importo di circa €205,00 al mese da febbraio 2000. E pensare che i cambi olio/filtri me li sono sempre fatti io (nel periodo post-garanzia): chi va sempre in officina o usa auto meno economiche dovrebbe superare abbondantemente quella cifra.

Ammazza ... forse è meglio non farseli i conti.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da bassplayer »

io ho calcolato a spanne che tra deprezzamento e manutenzione costa circa 6000 euro l'anno.. :(

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da lukebs »

io neanche voglio pensarci....almeno per ora, l'auto è anche divertimento, piacere di guida, passione, ecc ecc

più in là con gli anni magari starò attento ai costi, consumi, svalutazioni, ecc ecc ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da mefisto »

antoniob ha scritto:Sento spesso che l'auto è ... una cambiale: tra acquisto, bollo, assicurazione, riparazioni, imprevisti, manutenzione, ecc. ci si dissangua.
Ho quindi calcolato quanto è costata la mia 306 al mese in dieci anni di percorrenza con circa 30.000km all'anno.
Ho considerato tutti i costi: acquisto, tassa di circolazione, assicurazione, pneumatici, manutenzione, ecc. Tutto tranne il carburante.
E' come se avessi pagato un importo di circa €205,00 al mese da febbraio 2000. E pensare che i cambi olio/filtri me li sono sempre fatti io (nel periodo post-garanzia): chi va sempre in officina o usa auto meno economiche dovrebbe superare abbondantemente quella cifra.
Ammazza ... forse è meglio non farseli i conti.
Allego il prospetto (aggiornato al 31/10/10) dei consumi e dei costi relativi alla mia 406 ST .
Non ho incluso i costi di ammortamento per due motivi :
1) Ho sempre comprato macchine nuove , rigorosamente a benzina , che ho tenuto fino alla demolizione (anche per vent'anni) , per cui il valore residuo di mercato non ha per me nessuna importanza (salvo imprevisti , anche con l'attuale farò la stessa cosa) .
2) Se voglio disporre di un mezzo di trasporto autonomo , anzichè andare a piedi o coi mezzi pubblici , e decido di comprare un'auto , nel momento stesso in cui effettuo questa scelta devo mettere in conto un determinato esborso di quattrini (prezzo di acquisto + spese fisse periodiche) indipendente dall'uso che ne farò , in pratica a fondo perduto ; tra l'altro la scelta di un modello piuttosto che un altro viene fatta spesso (almeno nel mio caso è così) non solo su basi strettamente economiche , ma anche con motivazioni di altro tipo , e i capricci si pagano .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da CriRock »

Mefisto, complimenti per la precisione e la costanza! Ci ho provato anche io ad appuntarmi i costi per la vecchia 206, ma dopo un anno avevo già perso alcune spese per la strada quindi ho desistito.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da bassplayer »

complimenti mefisto anche da parte mia. Mai visto una tabella cosí efficiente. :applause: :applause: :applause:

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da palerider »

Mefisto, io e te dobbiamo avere antenati in comune..... :cheers:
D' accordo che come te le macchine le tengo finchè morte non ci separi però così per ridere io calcolo che ogni anno 1/10 del prezzo d' acquisto svanisca e a dieci anni viaggio su un pezzo di ferro da demolizione. Se poi dura tredici anni come il vecchio Tempra di prima, gli ultimi anni è grasso che cola.
Poi visto che non dobbiamo seguire le regole ufficiali di contabilità ognuno conta come meglio crede... :applause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da mefisto »

bassplayer ha scritto:complimenti mefisto anche da parte mia. Mai visto una tabella cosí efficiente. :applause: :applause: :applause:
La tabella in oggetto sintetizza i risultati di un foglio EXCEL che compilo man mano durante l'anno .
Se qualcuno fosse interessato , allego alla presente il foglio in oggetto , nella versione per alimentazione singola e in quella per alimentazione dual fuel (benzina + metano) .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da DarkStorm »

antoniob ha scritto:Sento spesso che l'auto è ... una cambiale: tra acquisto, bollo, assicurazione, riparazioni, imprevisti, manutenzione, ecc. ci si dissangua.

Ho quindi calcolato quanto è costata la mia 306 al mese in dieci anni di percorrenza con circa 30.000km all'anno.

Ho considerato tutti i costi: acquisto, tassa di circolazione, assicurazione, pneumatici, manutenzione, ecc. Tutto tranne il carburante.

E' come se avessi pagato un importo di circa €205,00 al mese da febbraio 2000. E pensare che i cambi olio/filtri me li sono sempre fatti io (nel periodo post-garanzia): chi va sempre in officina o usa auto meno economiche dovrebbe superare abbondantemente quella cifra.

Ammazza ... forse è meglio non farseli i conti.
Antonio, vorrei farti notare che l'auto, è un bene mobile, che va considerato come passività!
Chi acquista un auto pensando di fare un investimento (e fidatevi c'è gente che lo pensa, ed è per questo che acquistano auto ipercostose, perchè nella loro testa pensano di avere un assegno circolare sotto al sedere, ma non si rendono conto che si svaluta di almeno il 40% annuo!) sbaglia di grosso!
Il che vuol dire che è solo ed esclusivamente un costo!
Comunque, guardando i conti che hanno fatto gli altri ragazzi, qualcosa non mi torna!
Ovvero, il perchè venga inserito il costo di ammortamento!
L'auto è stata pagata in contanti, dunque il costo è quello speso per l'acquisto, ma non può comporre le spese annue!
A meno che non abbiata fatto le rate!
In tal caso ha un senso!
Secondo me prima di acuistare un auto, uno dovrebbe avere ben chiaro il concetto che sta aggiungendo un costo mensile di almeno 500 € fino alla durata della'auto!
Poi naturalmente se l'auto è una necessità o se è pura poassione e divertimento, ben venga!
:D
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da DarkStorm »

Piccolo appunto per questa frase:
L'auto è stata pagata in contanti, dunque il costo è quello speso per l'acquisto, ma non può comporre le spese annue! A meno che non abbiata fatto le rate!

Volevo dire: Se acquistate un auto in contanti, la pagate immediatamente e quel costo, si suppone derivi da liquidi fermi sul vostro conto corrente, dunque quella spese, va inclusa come passività nel rendiconto annuale, ma non ha senso aggiungerla come costo frazionato per ogni anno!
La svalutazione non può essere inclusa come costo! Non avete fato un investimento, dunque non può esserci svalutazione! Dovete partire dal presupposto che acquistate un auto per X € e che domani nella peggiore delle ipotesi (rottamazione) non vedrete neanche un centesimo!
Inserendola come costo, avrete delle passività sul vostro bilancio che in realtà non ci sono!
O meglio per passività dovete includere costi che effettivamente prosciugano il vostro conto corrente!

Spero di essere stato chiaro!
:D
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da palerider »

Beh, qui si va sulla filosofia :) . Però se io pago le rate ogni mese ho la rata che è un costo, cioè son soldini che non posso spendere in donnacce, droga, gioco d' azzardo, o altri innocui passatempi 8) . Se pago in contanti è vero che son soldini che giacevano sul conto corrente o nella scatola da scarpe, ma per arrivare sul conto corrente o nella scatola da scarpe io, per un certo periodo, quando avevo un' altra auto, li ho prudentemente messi da parte,evitando di spenderli nei sollazzi prima descritti, sapendo che prima o poi (meglio poi...... :mrgreen: ) la macchina su cui viaggio oggi finirà dallo sfasciacarrozze e io dovrò comprarne un' altra. Poi se uno vuole rivendere la macchina quando ha ancora un "valore commerciale" ha senso preoccuparsi della sua svalutazione, nel caso mio e, mi par di capire, di [-o< mefisto, il valore di rivendita sarà ferro al chilo e quindi ogni sistema è buono. Puoi non calcolare il costo d' acquisto, mi son tolto uno sfizio e via :thumbright: , puoi spalmare come me la spesa in x anni, puoi seguire le tabelle di svalutazione di Grattoruote, scoprendo con raccapriccio che due anni dopo che l' hai comprata vale la metà di quanto l'hai pagata e neanche riesci a rivenderla..... Noi non si segue i principi contabili legali perchè non sono bilanci aziendali :) ma solo due conticini per sapere quello che si spende, e se viste le entrate, ci possiamo ancora permettere uno sfizio come la macchina che ci piace....
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da DarkStorm »

Per carità ragazzi, il vostro discorso l'ho capito!
Ma non puoi pensare, oddio al mese spendo 100 € di svalutazione della macchina!
Perchè di fatto hai 100 € sul conto!
Eventualmente puoi dire: "Cacchiarola, devo togliere 100 € dal conto e metterli nella scatola delle scarpe perchè tra 5 anni la mia auto la rottamo e non ho un € per comprarne una nuova!".
Questo secondo me ha già più senso!
:D
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da antoniob »

DarkStorm ha scritto: Antonio, vorrei farti notare che l'auto, è un bene mobile, che va considerato come passività!
Siamo d'accordissimo che si tratta di un costo.

Avendo pagato la mia in contanti, sommando a tale cifra quanto speso in dieci anni con circa 30.000km all'anno e dividendo per 120 (i mesi che compongono 10 anni), ero solo curioso di verificare se €205,00 al mese erano una cifra più o meno in linea con quanto speso da altri.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Ma quanto mi costa l'auto?

Messaggio da DarkStorm »

antoniob ha scritto:
DarkStorm ha scritto: Antonio, vorrei farti notare che l'auto, è un bene mobile, che va considerato come passività!
Siamo d'accordissimo che si tratta di un costo.

Avendo pagato la mia in contanti, sommando a tale cifra quanto speso in dieci anni con circa 30.000km all'anno e dividendo per 120 (i mesi che compongono 10 anni), ero solo curioso di verificare se €205,00 al mese erano una cifra più o meno in linea con quanto speso da altri.
Certo Antonio, in questo caso il tuo conto potrebbe essere corretto!
Però considera che con il conto che hai fatto (se i soldi che hai speso per comprare l'auto) li hai effettivamente tolti dal conto mensilmente, ora potresti aver accumulato abbastanza da poterne acquistare un altra (o almeno dare un buon acconto!).
:thumbright:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Torna a “Generale”