PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

gomme o catene

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: gomme o catene

Messaggio da bassplayer »

Nando ha scritto:hi all! io con le termiche non ho un buon ricordo in assoluto....ottime con la neve....ma dalle mie parti la neve non è tanto di casa...io faccio parecchia superstrada con curvoni veloci e vi assicuro che con le gomme termiche mi sono trovato veramente in difficoltà in quanto a tenuta...camminano parecchio lateralmente nei curvoni.....P.S. credo cmq che tra qualche anno tutti dovranno usarle obbligatoriamente.... :roll:
Soprattutto nel tuo caso che fai tanti km mi permetterei di consigliarle Puó sempre capitare di trovarsi nel mezzo di condizioni avverse. basta qualche fiocco e le estive diventano ingovernabili. Se sono gomme termiche buone non ti daranno alcun problema nemmeno in autostrada.Ad esempio quando montai le Dunlop Sport M3 l'auto aveva piú grip sull' asciutto che con le P7.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: gomme o catene

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:.......anche se a Milano sino all'anno scorso non si usava ne le catene e nemmeno le gomme
Una dimostrazione in questi video

Questo uno dei motivi dell'ordinanza della Provincia di Milano anche se a onor del vero è stata annullata.
;-)
Mi sembra inutile commentare.. le immagini parlano da sole. chi si ostina a girare senza gomme termiche o catene é un pericolo per se stesso e gli altri

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: gomme o catene

Messaggio da bobkent »

bassplayer ha scritto:
Gian ha scritto:.......anche se a Milano sino all'anno scorso non si usava ne le catene e nemmeno le gomme
Una dimostrazione in questi video

Questo uno dei motivi dell'ordinanza della Provincia di Milano anche se a onor del vero è stata annullata.
;-)
Mi sembra inutile commentare.. le immagini parlano da sole. chi si ostina a girare senza gomme termiche o catene é un pericolo per se stesso e gli altri
Quoto e straquoto. :thumbright:
In certe zone, anche se a molti può sembrare assurdo, l'obbligo delle gomme termiche o delle catene lo trovo una cosa sacrosanta.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: gomme o catene

Messaggio da Gian »

bassplayer ha scritto:
Gian ha scritto:.......anche se a Milano sino all'anno scorso non si usava ne le catene e nemmeno le gomme
Una dimostrazione in questi video

Questo uno dei motivi dell'ordinanza della Provincia di Milano anche se a onor del vero è stata annullata.
;-)
Mi sembra inutile commentare.. le immagini parlano da sole. chi si ostina a girare senza gomme termiche o catene é un pericolo per se stesso e gli altri

Il problema è farlo comprendere alle persone che senza le gomme o le catene tutti i dispositivi elettronici atti a controllare la trazione non servono a nulla come pure avere le 4 ruote motrici......
:violent3:
Immagino che anche dalle tue parti avvengano scene di questo genere ;-) .....Naso lungo modello pinocchio.... :banned: :-#
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: gomme o catene

Messaggio da Gian »

non è un caso se hanno creato anche questa canzone......

http://www.youtube.com/watch?v=Y9ZK3w64HJk&feature=related[/video]

Fine OUT
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ildl
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 25/09/2008, 21:29

Re: gomme o catene

Messaggio da ildl »

Possessore di una 407 da tre anni e mezzo, ed appassionato di montagna (anche se vivo in città) mi sento di consigliare, senza se e senza ma, le gomme da neve come contributo indispensabile alla sicurezza per sè e per gli altri.
Le gomme da neve, se in buono stato, sono un elemento di sicurezza straordinario non solo, ovviamente per le gite in montagna (o quando nevica anche in città, ... ormai cosa sempre più frequente), ma anche per la normale conduzione in caso di pioggia o umido, quando la temperatura scende sotto gli 8 - 10 ° ( e qui al nord vuol dire da novembre ad aprile).
Non parliamo della montagna : qui un paio di gomme da neve, serie ed in buono stato, ti salvano quantomeno la carrozzeria, quando non la vita.
Esperienza personale : macchina mia (appunto la Peugeot 407 ,... non certo un fuoristrada) con gomme da neve - contro suv 4*4 di un amico con gomme estive : fermata in salita su viottolo innevato a 200 metri dall'albergo in montagna: tutti gli amici a ridere perchè il mio amico non riusciva a salire, nonostante le 4 ruote motrici e l'aria da ... "adesso vi faccio vedere io".
Viceversa la mia leona, che non è certo adatta al fuoristrada e le 4 ruote motrici non sa neanche dove stanno di casa, con le gomme termiche .... su tranquillamente.
Credetemi : non c'è veramente paragone.
Unica avvertenza, ma non scopro l'acqua calda, (chissà quanti lo hanno già detto) : le gomme devono essere in buono stato, e dopo tre anni - massimo quattro, (ma proprio massimo), ... si buttano.
Io le ho usare per tre inverni, e già alla fine dell'anno scorso avevo rilevato un consistente calo di aderenza su strade innevate : anche se avevo ancora battistrada a sufficienza, quest'anno ho ordinato 4 michelin alpin nuove, che mi verranno montate la settimana prossima.
D'accordo, ... è una spesa, ma basta appoggiarsi una volta ad un guard rail e i 500 euro per le 4 gomme li hai già spesi : non intendo risparmiare sulla sicurezza.
Catene ? Certo, quando hai 5 cm di "tallone di ghiaccio" sono l'unica soluzione, .... ma quante volte nella vita capita ? No, cari amici, quattro buone gomme da neve e andate dappertutto, credetemi.
Buon viaggio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: gomme o catene

Messaggio da Gian »

@@@@@@ ildl

Parole sagge che quoto e s posso, gradirei aggiungere un particolare non trascurabile.
Tutte le gomme termiche hanno due segnalatori di usura il primo in ordine di consumo fissa il limite di usura a 4 mm per un utilizzo su neve mentre il secondo è a circa 1,6mm e fissa il limite per un uso su asfalto bagnato asciutto.
Quindi come detto dall'ottimo ildl che saluto ;-) attenzione allo stato di usura
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: gomme o catene

Messaggio da Nando »

hi all! le vado a mettere sabato....alla fine credo cmq che i vantaggi siano superiori....P.S.dal resto ero nel dubbio dal momento che cmq in 30 anni di patente mai montate prima, mai sinistri ( da me causati) e posso dire solo in due casi ho rimpianto le gomme da neve...quindi di qui il dubbio....ora gli anni passano e i riflessi sono sempre più blandi, meglio qualche accorgimento in più....qualche anno fa uscivo con R1a zero gradi era come essere sul ghiaccio... mai caduto! ora mi sono distorto un ginocchio per salirci sopra!!!mah! :pale: :)
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: gomme o catene

Messaggio da Gian »

@@@@ Nando

.....nel bene o nel male, da 30 anni a questa parte la sezione dei pneumatici è pressoché raddoppiata e a ben vedere se sull'asciutto e bagnato la tenuta ci ha guadagnato, lo stesso non si può dire sulla neve, dove al contrario una gomma larga "morde" meno.... :(
A mio avviso non è una questione di riflessi che alla tua età sono sicuro essere molto ben attivi e lucidi, semmai una questione di auto moderne dove oltre al discorso sopra, sono pure aumentate di massa e questo pregiudica in parte la maneggevolezza e l'agilità a muoversi sulla neve.

Ricordo quando anni fa con la mia Citroen AX in salita in montagna sulla neve e con montate le 2 catene, una Lancia Y 4WD non riusciva a starmi dietro, complice la neve molto dura. E pensare che era una 4 ruote motrici attrezzata con le gomme invernali. Ma dalla sua pagava circa 200 kg in più e sezione di gomme più larghe delle mie dove alla prova dei fatti la penalizzavano non poco.

Al di la di questo fatto puramente personale, oggi giorno, non resta che attrezzarsi con coperture specifiche ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: gomme o catene

Messaggio da leone407 »

Appurata la bontà delle coperture invernali rispetto alle catene, mi perplime e non poco il fatto che dopo un paio danni e con un'usura minima i gommisti consiglino di passare a gomme nuove. Nello specifico: le mie Pirelli Sottozero (utilizzate per due inverni) hanno percorso circa 10000 km e sono state "conservate" con tutte le precauzioni del caso. Adesso al terzo inverno il gommista asserisce che non è tanto il battistrada a perdere le sue caratteristiche, ma la struttura del pneumatico in se tra smontaggi/rimontaggi ed indurimento dovuto all'inattività. Posso anche convenire su questi concetti, però ho l'impressione che qualche gommista calchi un pò la mano per invogliare il cliente a sostituire le invernali dopo due anni a prescindere dal chilometraggio.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: gomme o catene

Messaggio da Gooierneo »

Con le termiche passo appena l'inverno in termini di usura, ma percorro circa 10-12.000 km mese. Però ho riscontrato che tra bagnato e neve sono fantastiche. Con la pioggia sembra quasi di essere sull'asciutto, mentre sulla neve non ho mai avuto problemi. Ovvio che se la neve è davvero tanta servono cmq le catene. Anche con basse temperature si comportano bene. Le uniche note negative (ma ovvie) sono dovute al ghiaccio, in quel caso contano poco ma non meno delle estive. Oppure quando c'è una giornata di sole, con le temperature più alte, hanno qualche problema di grip, ma c'è sempre da ricordare che sono gomme per l'inverno e quindì non per andare forte. In conclusione penso che è un tipo di gomma che quando lo si monta bisogna farci la mano, e non bisogna aspettarsi le stesse reazioni di quelle estive. Ma una volta fatta l'abitudine ci si rende conto di quanto siano importanti.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: gomme o catene

Messaggio da lukebs »

leone407 ha scritto:Appurata la bontà delle coperture invernali rispetto alle catene, mi perplime e non poco il fatto che dopo un paio danni e con un'usura minima i gommisti consiglino di passare a gomme nuove. Nello specifico: le mie Pirelli Sottozero (utilizzate per due inverni) hanno percorso circa 10000 km e sono state "conservate" con tutte le precauzioni del caso. Adesso al terzo inverno il gommista asserisce che non è tanto il battistrada a perdere le sue caratteristiche, ma la struttura del pneumatico in se tra smontaggi/rimontaggi ed indurimento dovuto all'inattività. Posso anche convenire su questi concetti, però ho l'impressione che qualche gommista calchi un pò la mano per invogliare il cliente a sostituire le invernali dopo due anni a prescindere dal chilometraggio.
dopo 10.000 km e soli 2 anni direi che è esagerato cambiarle....dopo 4 anni ok, quando son consumare ovviamente, ma in tali condizioni mi sa che si calchi un pò troppo la mano per cambiarle :mad:

magari al 3° anno si sa l'età che hanno e si usa un pò di cautela in più quando si guida ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: gomme o catene

Messaggio da Nando »

ciao Gian! :)
Concordo che le auto di allora erano un tantino diverse... mi costa ad ammetterlo ma cmq anche i riflessi sono diversi da allora, ora li si compensa con l'esperienza cmq!
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

ildl
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 25/09/2008, 21:29

Re: gomme o catene

Messaggio da ildl »

leone407 ha scritto:Appurata la bontà delle coperture invernali rispetto alle catene, mi perplime e non poco il fatto che dopo un paio danni e con un'usura minima i gommisti consiglino di passare a gomme nuove. Nello specifico: le mie Pirelli Sottozero (utilizzate per due inverni) hanno percorso circa 10000 km e sono state "conservate" con tutte le precauzioni del caso. Adesso al terzo inverno il gommista asserisce che non è tanto il battistrada a perdere le sue caratteristiche, ma la struttura del pneumatico in se tra smontaggi/rimontaggi ed indurimento dovuto all'inattività. Posso anche convenire su questi concetti, però ho l'impressione che qualche gommista calchi un pò la mano per invogliare il cliente a sostituire le invernali dopo due anni a prescindere dal chilometraggio.
Il gommista non ha torto, temo. Non è una questione di usura del battistrada, ma di indurimento della gomma, che è inevitabile e che fa degradare le prestazioni in maniera abbastanza sensibile.
Io stesso nel mio precedente intervento avevo segnalato come al terzo inverno di uso avevo notato un netto degradamento delle prestazioni, e quest'anno (all'ipotetico quarto anno), nonostante il gommista mi avesse detto che il battistrada era ancora buono e che avrei potuto fare un altro anno, .. ho scelto di cambiarle. Come vedete esperienza opposta a quella di leone ...
Piuttosto mi piacerebbe conoscere da qualche amico del forum se ha avuto qualche esperienza con le Pirelli Sottozero.
Avevo ordinato, circa un mese fa quattro michelin alpin, ma sembra che trovarle qui da me sia diventata un'impresa : mi parlano di consegna per Natale (forse) e a questo punto ho optato per le pirelli sottozero, che il gommista mi ha definito di qualità pari alle michelin.
Qualcuno le ha provate ?
Grazie, alla prossima

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: gomme o catene

Messaggio da Gian »

Ciao ildl ;-)

Confermo che monto il treno di sottozero e vanno a meraviglia tant'è che viaggiando sulla neve, sembra di percepire un effetto ventosa
Tengono bene, su tutti i terreni. :thumbright:
Per contro soffrono il caldo come tutte quando la temperatura esterna sale e se le vuoi preservare è consigliabile ridurre l'andatura pena una veloce usura
Altro punto debole come tutte del resto le lastre di ghiaccio vivo dove la tenuta è condizionata dall'impossibilità di scalfire tale superficie. Non è un caso se su di essa prevalgano le chiodate e le catene.
Ma considerando le condizioni medie, devo dire che vanno a meraviglia.
Non sono rumorose e in termini di consumo medio, perdo circa 1,5 km litro considerando però che il riferimento è con il clima estivo dove oltre le gomme incide anche la temperatura più favorevole.
nei test che lessi sulla rivista 4 ruote, indicavano una netta superiorità di prestazioni in favore delle sotto zero e a discapito delle Michelin Alpin
Concordo sulla durezza del battistrada dove questo col passare degli anni diventa sempre più duro.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Fai da te”