PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema motorino d’avviamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Netrial
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 01/01/2010, 13:15
Località: Roma

Problema motorino d’avviamento

Messaggio da Netrial »

Ciao a tutti,
sento da giorni un rumore tipo motorino d’avviamento che gratta rimanendo inserito troppo a lungo dopo l’accensione che accade solo la prima volta dopo un più o meno lungo periodo di inattività del motore. Leggendo nel forum si dice che per il vTi è un rumore di punterie idrauliche ma nel mio caso non è il rumore del classico tinticchio della punteria oppure del tendicatena. In concessionaria (tanto per cambiare..... :thumbdown:... stando ancora in garanzia... ) dicono che non sia un problema è tutto ok, mentre un meccanico di un’officina plurimarche mi dice essere la molla di richiamo del motorino d’avviamento che rimane un po’ bloccata, per cui va smontato il motorino e va lubrificata appunto la molla. Qualcuno ha sentito un meccanico di concessionaria o altra officina che ha dato la stessa diagnosi? oppure dite che non mi debbo preoccupare? :scratch: Un saluto ed un grazie in anticipo.
Peugeot 207 X Line 1.4 16v VTi 95CV

Avatar utente
silverlion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 13/05/2009, 19:49

Re: Problema motorino d’avviamento

Messaggio da silverlion »

Guarda sembra e dico sembra, una caratteristica del vti, la mia lo fa solo a freddo e sembra sia dovuto ad un regolatore che mette le punterie in fase al momento dell’accenzione. :scratch: :scratch:
Sicuramente qualcuno più esperto potrà dirci se è effettivamente così o c’è qualcosa che non va ;-) ;-) .
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema motorino d’avviamento

Messaggio da thewizard »

hummm
partiamo male, molto male: la molla del motorino non ha mai bisogno di lubrificazione, il meccanismo è auto SGANCIANTE e comunque potete riprodurre il rumore avviando il motore SENZA rilasciare la chiave (non insistete, perchè il motorino viene costretto=trascinato quasi al doppio della sua velocità, per quanto senza sforzo, non è il massimo...)

se è come credo, il rumore può essere l'insieme di TRE componenti
la catena che fa rumore perchè lasca/allungata(=usurata), tendicatena non esercita la corretta pressione
il sistema di variazione della fase rumoroso (vedi il caso ALFA/FIAT) per la pressione olio insufficiente all'avviamento e/o la molla troppo cedevole
le punterie idrauliche vuote

sono però tre rumori BEN DEFINITI e caratteristici che un esperto o un buon appassionato riescono a distinguere

fai sapere, auguri
Fabio

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: Problema motorino d’avviamento

Messaggio da Daber_599 »

Effettivamente se ne è parlato più volte con varie opinioni su cosa protrebbe essere e pare che la constatazione più comune è che è un rumore che sentono molti possessori del vti (appena hai hai descritto il rumore ho capito subito che cosa intendevi :) )
. Nel mio caso ti posso dire che quando la macchina era nuova e la usavo pochissimo (con soste anche di 4-5 gg) il rumore era molto evidente, ora che la uso quotidianamente invece si percepisce appena e solo al primo avvio della giornata, adesso ho 4500 km, forse deve rodarsi anche quella parte incriminata, forse davvero il motore senza presssione ha quel "difetto". personalmente ho dei dubbi sulla molla di richiamo perchè se fosse un pezzo difettato probabilmente riguarderebbe più motorizzazioni, il punto è solo cercare di capire se è un rumore che alla lunga usura in modo anomalo delle parti del motore.. Ma finchè è in garanzia ci manderanno sempre a casa con una pacca sulle spalle.. :cry:

Avatar utente
silverlion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 13/05/2009, 19:49

Re: Problema motorino d’avviamento

Messaggio da silverlion »

Thewizard, il fatto è che lo fa solo al primo avviamento a freddo, dopo tutto regolare questo da sempre dal primo giorno che l’ho avviata. In PG mi hanno detto che è normale ma siccome non mi fido tanto ti chiedo delle delucidazioni che ne dici potrebbe essere uno dei difetti da te elencati? :scratch: :scratch: :scratch:
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino d’avviamento

Messaggio da Gian »

silverlion ha scritto:Thewizard, il fatto è che lo fa solo al primo avviamento a freddo, dopo tutto regolare questo da sempre dal primo giorno che l’ho avviata. In PG mi hanno detto che è normale ma siccome non mi fido tanto ti chiedo delle delucidazioni che ne dici potrebbe essere uno dei difetti da te elencati? :scratch: :scratch: :scratch:
Forse il tendicatena idraulico che perdendo pressione a seguito della sosta prolungata, alla prima messa in moto, il motore gira per alcuni istanti con la catene leggermente lasca.
Oppure le punterie idrauliche anch'esse per lo stesso motivo di cui sopra.
Senza nulla togliere al buon Fabio che saluto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”