PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fascio di luce basso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
rplacanica
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/01/2009, 14:33

Fascio di luce basso

Messaggio da rplacanica »

Ciao a tutti,
dopo parecchio tempo mi riaffaccio su queste pagine.
la mia leoncina del 07/2005 16 xt station non ha avuto problemi e è sempre rivelata affidabile.
purtroppo dopo un tamponamento :mad: in rampa di accesso in autostrada [-X (un simpaticone ha inchiodato perchè si è spaventato quando è stat sorpassato da un motociclista e io dietro ...gli son finito sotto la coda) :pale: e i successivi 5000 eurozzi... :mad:
mi trovo con il fascio di luce molto ma molto basso.
ovviamente le regolazioni elettrice dei fanali son a posto, come da manuale di istruzioni...
mi chiedevo se forse in carrozzeria non abbiano sbagliato qualche regolazione nel fissaggio dei fari e se quindi non fosse possibile dare una regolatina da me in modo ristabilire il fascio luminoso ad un livello ottimale.
La leoncina dorme in box e quindi ho un riferimento visivo, diciamo una mira sui generis, data dai mattoni del muro distanti 5 metri dal mio box.
sul libretto U&M non ho trovato nulla, c'è qualche fai-da-teista che mi può aiutare?

ps, ho usato lo strumento cerca, ma ho solo trovato riferimenti agli angel, agli xeno...ecc.
tks in advance!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da lukebs »

se ti sembra che illumini poco, puoi sempre rivolgerti ad un elettrauto che ha le apparecchiature specifiche per regolare il fascio di luce; in poco tempo e con poca spesa ti sistema la cosa con esattezza, in modo da avere la luce ottimanale che però non abbagli chi ti viene incontro ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

rplacanica
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/01/2009, 14:33

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da rplacanica »

lukebs ha scritto:se ti sembra che illumini poco, puoi sempre rivolgerti ad un elettrauto che ha le apparecchiature specifiche per regolare il fascio di luce; in poco tempo e con poca spesa ti sistema la cosa con esattezza, in modo da avere la luce ottimanale che però non abbagli chi ti viene incontro ;-)
ciao, grazie per la risposta.
quindi un elettrauto riesce a regolare l'altezza dei fari? pensavo si occupasse solo dell impianto (intensità di corrente et altro)... :oops: sono un pivellone!
in pratica ad una distanza di 4 mt punto a 50 cm di altezza.
in autostrada è una illuminazione da panico! è come se correndo guardassi i piedi e non avanti a te...
TKS

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da Francesco83 »

volendo riesci a fissarlo anche tu, basta che apri la "scatolina" cilindrica luci di posizione, smonti il motorino a scatto e li regoli la corsa. E' facile facile.
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da Headlightman »

Francesco83 ha scritto:volendo riesci a fissarlo anche tu, basta che apri la "scatolina" cilindrica luci di posizione, smonti il motorino a scatto e li regoli la corsa. E' facile facile.
per regolare la sola altezza dei fari basta girare la vite che c'è sul faro, senza aprire nulla... mi pare serva una chiave brugola da 6
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da Francesco83 »

Headlightman ha scritto:
Francesco83 ha scritto:volendo riesci a fissarlo anche tu, basta che apri la "scatolina" cilindrica luci di posizione, smonti il motorino a scatto e li regoli la corsa. E' facile facile.
per regolare la sola altezza dei fari basta girare la vite che c'è sul faro, senza aprire nulla... mi pare serva una chiave brugola da 6
Forse abbiamo il pezzo diverso...i fari che monta la mia hanno tutto dentro i bussolotti
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

rplacanica
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/01/2009, 14:33

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da rplacanica »

Grazie a tutti!
appena ho una mezzoretta provo a verificare se la brugola sia a vista o meno... :binky:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Fascio di luce basso

Messaggio da lukebs »

si può fare ovviamente da soli, ma per regolarli ad hoc, bisogna aver l'apparecchiatura giusta, sennò si mettono troppo alti e abbagli chi ti viene incontro :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”