PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

cigolii sottoscocca

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

cigolii sottoscocca

Messaggio da enrico »

Ciao a tutti,
l'altro giorno vista la bella giornata soleggiata , quasi estiva, ho deciso di godermi la silenziosita' della mia 307 hdi abbassando i finestrini ,spegnendo la radio, a facendo un po' di stradine poco battute del' hinterland di Milano.

ma appena spenta la radio ho sentito un cigolio ininterrotto che mi "avvolgeva" partendo da sotto la vettura. Una cosa veramente fastidiosa che mai smetteva, se non fermo. Ho inoltre constatato che quel ciogolio si avverte anche chidendo il portellone. E' come se stessi facendo l'amore su un letto a molle arrugginite solo il piacere è "leggermente"differente per quanto si possa amare la propria 307.
Sicuramente un salto in concessionaria, lo faro' a breve va vorrei sapere se altri hanno avuto lo stesso piacere e magari lo hanno risolto :(
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Avevo lo stesso tipo di problema..........

Messaggio da Slime »

A me erano i supporti del parasassi sotto il motore. Per supporti intendo le viti e le placchette di metallo che le reggono. Sostituite e cigolio sparito. A me lo faceva anche da fermo quando chiudevo le portiere. Se ti chini sotto la macchina direzione ruote anteriori e provi a muovere il parasassi con le mani ti rendi conto se viene da lì perchè appena lo muovi un pò il cigolio si sente.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

Fico,
vado subito a vedere, in effetti anche quando sbatto le porte a volte lo fa'
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

:idea: Finalmente ho individuato da dove cantano i miei uccellini.
In pratica dalla parte del guidatore se si guarda sotto la scocca appena prima della ruota Posteriore c'è una protezione di materiale che sembrerebbe una barriera per il calore ( di colore alluminio ).
Bene a caldo se la tocco ( lei non è calda ) emette diversi cinguettiiii.
Sicuramente quello che cinguetta sta tra lei ed il telaio.
Lunedi ho un appuntamento con il conce per far sistemare i supporti della barra stabilizzatrice ( che stridono di brutto, tipo sommergibile in immersione ), chiedero di vedere anche quello.

Ps, ho guardato il paracolpi sotto il motore , in effetto mancano 2 fissaggi ( viti ), ma comunque quello non fa rumore, o magari è coperto dal cinguettio e non lo sento.

ciao
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Robert1
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/05/2004, 10:15
Località: Monza (MI)

A fare rumore...

Messaggio da Robert1 »

..è lo snodo della marmitta. Succede su TUTTE le 307, prima o poi. Una volta sostituito, dura per qualche mese senza cigolare poi ricomincia. A me è successo così, ad un collega pure.

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

vuoi dire che lo sentiro' a vita ?
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Robert1
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/05/2004, 10:15
Località: Monza (MI)

Messaggio da Robert1 »

Se non intendi stressarti con continue visite (si spera) gratuite in officina, sì...è uno dei difetti acclarati della Nostra

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

Proprio lunedi l'ho portata dal conce per rumori all'avantreno, sostituito i due supporti della barraantirollio ( quando giravo a bassa velocita sentivo rumori tipo sommergibile inimmersione toc, scronk tratak ecc. ) ne ho approfittato per dirlo al tipo dell'occicina indicando da dove provenivano. La sua risposta è stata " Ah, ok ,si si " come dire capito tutto. Pero' non saprei se hanno sistemato perche i cigliii li sentivo a caldo nelle giornate calde , Visto che sono 3 gg che diluvia il vetro è sempre chiuso e non sento nulla! Sulla ricevuta dell'intervento fatto non c'era traccia di questa sistemazione, mi hanno detto pero' che per cose cosi' "piccole" non lo mettono per iscritto ma viene compresa nella voce "manodopera"
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Robert1
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 04/05/2004, 10:15
Località: Monza (MI)

Messaggio da Robert1 »

enrico ha scritto:Proprio lunedi l'ho portata dal conce per rumori all'avantreno, sostituito i due supporti della barraantirollio ( quando giravo a bassa velocita sentivo rumori tipo sommergibile inimmersione toc, scronk tratak ecc. ) ne ho approfittato per dirlo al tipo dell'occicina indicando da dove provenivano. La sua risposta è stata " Ah, ok ,si si " come dire capito tutto. Pero' non saprei se hanno sistemato perche i cigliii li sentivo a caldo nelle giornate calde , Visto che sono 3 gg che diluvia il vetro è sempre chiuso e non sento nulla! Sulla ricevuta dell'intervento fatto non c'era traccia di questa sistemazione, mi hanno detto pero' che per cose cosi' "piccole" non lo mettono per iscritto ma viene compresa nella voce "manodopera"
I cigolii vengono fuori con il caldo perchè dovuti ad un fenomeno di dilatazione..

Avatar utente
ciossepa
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2004, 23:39
Località: Bologna

Messaggio da ciossepa »

Anch'io ho avvertito un cigolio proveniente da sotto la macchina provocato dal colpo in chiusura delle portiere (anteriore e postesiore lato guida) e del portellone (con cigolio un po' minore rispetto a quello provocato dalle portiere).
E' capitato in questi giorni di primi caldi. La scorsa caldissima estate mai ho avvertito cigolii. Ma c'è sempre un inizio.
Avevo ipotizzato che fosse la ruota di scorta sotto il pianale (XS 11O CV HDI Station - Ottobre 2002).
Ho visto le varie ipotesi del forum. Passerò dal concessionario per sentire la sua campana.
L'importante è che non si stacchi nulla!
Appena avrò il responso del capo officina riportero sul forun l'informazione ricevuta.
Cordiali saluti a tutti i 307isti.

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

io ho risoltoin maniera un po' "artigianale":cric a carrello sotto la portiera destra, alzato al massimo(ovviamente cavelletto di sicurezza appena prima del cric...) e ho "schiacciato"la lamiera in vari punti, cosi da rendere i punti di fissaggio alla scocca piu' "rigidi"...in pratica a meta' distanza da un fissaggio e l'altro ho spinto in dentro con il pollice, creando cosi una serie di avvallamenti...fino ad ora funziona...

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

....''mazza quanti errori.. :oops: :oops:

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Messaggio da enrico »

Confermo per il mio cigolio che era dovuto a quella lamierina, infatti l'ho leggermente spostata ed ora è tornata silenziosa
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”