PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Centralina ESP "ignorante"

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
newrant
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2010, 23:18

Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da newrant »

Buona sera a tutti,
scrivo questo mio primo post sperando in un vs aiuto.

Sono un felice possessore dal 2002 di questa macchina che non voglio cambiare, a meno che non ne sia costretto, e non vorrei che fosse purtroppo arrivato il momento...... :cry:

Questo il problema:

(premetto che la vettura l'ho acquistata usata con pochi mesi di vita)
tempo fa mi sono accorto che l'ESP non funzionava più ed i vari meccanici incontrati nel corso dei tagliandi mi hanno sempre preso per il c... dicendomi che sul mio modello l'ESP non era installato "non c'è la spia ne l'interruttore per escluderlo"....


A nulla sono valse le mie lamentele dove affermavo che la vettura aveva sempre avuto comportamenti, su neve, ghiaia e bagnato, "tipiche" da ESP, ma nulla da fare, solo risatine.....(anche del concessionario)

Due giorni fa ho avuto la fortuna di entrare in un' officina per la manutenzione ordinaria ed a fine serata, un po' per scommessa un po' per deridermi, hanno accettato di fare la diagnosi: con loro immenso stupore.....la centralina C'E' !! :shock: ( ho vinto la scommessa :) )

Hanno usato tre sistemi diversi di diagnosi, bosch ed altri 2di cui non ricordo i nomi, arrivando a scoprire che la centralina non è programmata e NON SI LASCIA PROGRAMMARE.
Risulta funzionante, attiva, ma senza parametri quali il diametro delle ruote, il tipo di motore etc etc...che non si lasciano inserire, ne via cavo ne con l'aggiornamento automatico fatto via rete.

Hanno ammesso di non sapere cosa fare e se si potrà fare qualcosa.....senza dover sostituire un po' di Hardware.
Avete qualche risposta per me, qualcuno può gentilmente darmi delle info o dei consigli ?
Grazie in anticipo

Andrea

PS: la centralina ESP è un componente dedicato o fa parte di un'unica centralina?
PPS: l'ABS funziona perfettamente come tutta l'elettronica di bordo (fari automatici, vetri e specchi elettrici, tergivetri automatico, clima auto etc etc...)
Ultima modifica di newrant il 07/11/2010, 11:04, modificato 2 volte in totale.
307 SW 1.6 benzina 110 cv anno 2002

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da thewizard »

hummmm
accademicamente ci sono delle centraline ABS con funzione di ESP integrate, semplificata
tutti i segnali li prendono SOLO dalle ruote foniche
però... sarei curioso di saperne di più, soprattutto se c'è da sostituire qualcosa...

Fabio/incuriosito

newrant
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2010, 23:18

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da newrant »

Ti dirò che anch'io vorrei saperne di più, ed anche i meccanici "sorpresi" dell'ultimo controllo.

Di tutta la storia, quello che mi ha fatto un po' inc... è stata la leggerezza con cui i vari meccanici hanno analizzato le mie richieste.
Della serie: "Ignorante automobilista, che ne vuoi sapere tu di meccanica? noi siamo i depositari della Verità, non rompere le scatole! Non c'è l'interruttore di esclusionedell'impianto, e quindi NON c'é !"
Mi inchino davanti ai Sapienti ma memore di un'altra avventura non mollo...

A questo punto divago per farvi conoscere la qualità media delle officine del mio capoluogo di provincia.

Fine anni 90, concessionario SEAT provinciale.
Sulla mia Toledo nuova il vetro anteriore presenta macchie bianche. Difetto evidente, decidono di sostituire in garanzia il parabrezza. Il giorno indicato torno per ritirare l'auto.
Mi dicono ancora alcuni minuti e poi è pronta.
Noto un cappannello di meccanici vicino alla mia auto.
Mi avvicino....... non riescono a montare lo specchietto retovisore interno. :-w)
Dico loro: guardate com'è montato su quella a fianco alla mia.
Risposta. No, quella è diversa, ha il radiocomando apertura porte con il ricevitore nello specchietto:
Anche la mia!
No, scusi, la sua chiave non ha il trasmettitore.
Per forza, vi ho lasciato la chiave di scorta.
Silenzio di gelo, meccanici voltati verso di me, basiti.
Ma non poteva dircelo? :shock:
Ma siete scemi? quando avete smontato il parabrezza avrete controllato, caxx...! :thumbdown:
Capo officina: che facciamo? le montiamo uno specchietto normale?
Ed io le porte come le apro ? :o
Con la chiave....
Tralascio per autocensura com'è finita ! :mad: :mad: :mad:

Per questi motivi spero di trovare aiuto in questo forum, vorrei evitare di farmi prendere ancora in giro dai santoni della meccanica....
Più informazioni raccolgo e più difficile è che mi prendano per il cu...

Grazie a chi mi aiuterà.
307 SW 1.6 benzina 110 cv anno 2002

Francesco83
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 04/05/2009, 16:29

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da Francesco83 »

L'ESP è di serie su molte 307, e non è disattivabile (almeno le prime annate, poi non so..). Oltre alle ruote foniche è monitorato il dannato devioluci per calcolare il raggio di sterzata. Prova con il rimedio delle massaie, ovvero stacca la batteria per qualche ora e poi riattaccala...male non ne ha mai fatto, se non altro la reinizializzi per bene.

Good luck!
307sw 1.6 2002 benza ... mai avuti così tanti problemi con una macchina!!! Devo dire però che a risolverne molti artigianalmente mi sono divertito :D

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da fabri68 »

l'esp fa parte della centralina abs cio' che non ho capito e' il difetto che fa l'auto cioe' normalmente quando non funziona l'esp essendo integrato con abs anche quest'ultimo non dovrebbe funzionare. in diagnosi nello specifico che errori si riscontrano?
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

newrant
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2010, 23:18

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da newrant »

Grazie per l'aiuto, ma:
la batteria è stata scollegata per molto più di mezz'ora;
la diagnosi dice: nessun errore;
l'ABS funziona benissimo;
l'ESP invece proprio no!
Se accelero su bagnato, ghiaia etc le ruote pattinano alla grande, e se fai il pirla sul bagnato.....vai dritto.

Il problema è che sul sistema di diagnosi della bosch, l'unico che ci ha dato un po' di risposte, nella pagina dell'esp non ci sono i parametri. tutti i campi sono vuoti, a cominciare dalla cilindrata, grandezza ruote etc etc.
Anche la pagina del diametro di sterzata risulta senza valore.

Non si riesce ad inserire i dati ! :cry: :cry:
su questo chiedevo lumi, se sapete di qlc possibile procedura prima di dover cambiare la centralina.

Grazie
307 SW 1.6 benzina 110 cv anno 2002

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da fabri68 »

fai eseguire la diagnosi con un altro strumento (io per esempio uso il texa ed e' molto completo) oppure pretendi una diagnosi ufficiale peugeot magari cambia concessionario .ciao
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da Headlightman »

ma ..... una domanda.. all'accensione si accende la spia di check dell'ESP?
Quando ti accorgevi del funzionamento... la spia lampeggiava??
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

newrant
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2010, 23:18

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da newrant »

Grazie ancora ragazzi

dunque, una volta la spia si accendeva eccome, ora non più.
Con la diagnosi, quando testi la spia, lei resta spenta ma restituisce il controllo "lampada accesa" alla Bosch :? :?

azzardo e dico che probabilmente la colpa è da imputare all'intervento probabilmente non "perfettamento riuscito" effettuato da un'officina che mi ha soccorso quando la 307 mi ha mollato di botto in mezzo alla strada con la batteria in corto secco.

mi hanno detto di aver dovuto ri-progammare la centralina perchè era completamente andata a zero e lo hanno fatto
in connessione con il cenro Peugeot xchè loro non ci riuscivano.......

forse non mi han fatto un buon lavoro. :oops:
Conoscete un'officina tosta e di fiducia dalle parti di Trento/Bolzano/Verona?

Andrea
307 SW 1.6 benzina 110 cv anno 2002

Headlightman
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/04/2006, 10:49

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da Headlightman »

ah beh, se è così è possibile non ti abbiano codificato qualcosa ... molto possibile l'esp, non vedendo il tasto han pensato che la tua macchina non lo avesse
casomai potresti fare una ancora una prova.. provare ad installare il pulsante ESP OFF... la tua probabilmente è stata costruita nel periodo in cui le vetture equipaggiate di controllo della stabilità non lo avevano.......
307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300

newrant
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 06/11/2010, 23:18

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da newrant »

Headlightman@
la tua probabilmente è stata costruita nel periodo in cui le vetture equipaggiate di controllo della stabilità non lo avevano.......


sicuramente......è stata la prima 307 sw arrivata in provincia.

ancora un piccolo aiuto, sperando di non andare contro le regole del forum,

Conoscete un'officina tosta e di fiducia dalle parti di Trento/Bolzano/Verona?

Grazie

PS: se violo regole....grazie per gli mp... ;-)
307 SW 1.6 benzina 110 cv anno 2002

Avatar utente
andre1992
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
Località: Borgosesia (vc)

Re: Centralina ESP "ignorante"

Messaggio da andre1992 »

Io ho una SW dello stesso anno della tua comprata usata con 9 mesi di vita 2.0hdi pure io non ho il tasto x disinserirlo ma va correttamente anche se a volte rompe troppo con il taglio del gas, cmq il tuo stesso problema l'ho riscontrato sulla berlina stessa motorizzazione della Sw ma ha il tasto il problema è stato risolto con una diagnosi e correzzione via PC
Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”