
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Bebè e seggiolini
ma in quanti siamo?!?
Devo dire la verità, sono rimasto stupito dal numero di post ricevuti, ed ancora di più dai tanti fortunati papà e neo papà......
Ed io che mi facevo i sensi di colpa per aver preso un coupè/cabriolet pur avendo due bambini piccoli !
Vedo che non sono l'unico "folle" e la cosa mi fa immensamente piacere
Tornando al problema seggiolini, la questione è questa: gli stupendi sedili posteriori "sagomati ed in pelle" mal si adattano a sedute e seggiolini a mia disposizione (restano sollevati, lasciano poco spazio alle gambe dei bimbi, ecc.)
La mia domanda era questa: se esistono seggiolini e sedute che meglio si addattano ai sedili "particolari" della cc...
Saluti a tutti ed in particolare ai futuri papà (se siete al primo figlio, godetevi gli ultimi giorni di libertà, perchè dopo......ariverà un "cosino" di 3/4 Kg. che vi occuperà tutta la casa e quasi tutto il vostro tempo
)
..però è così bello da coccolare
Ed io che mi facevo i sensi di colpa per aver preso un coupè/cabriolet pur avendo due bambini piccoli !
Vedo che non sono l'unico "folle" e la cosa mi fa immensamente piacere

Tornando al problema seggiolini, la questione è questa: gli stupendi sedili posteriori "sagomati ed in pelle" mal si adattano a sedute e seggiolini a mia disposizione (restano sollevati, lasciano poco spazio alle gambe dei bimbi, ecc.)
La mia domanda era questa: se esistono seggiolini e sedute che meglio si addattano ai sedili "particolari" della cc...
Saluti a tutti ed in particolare ai futuri papà (se siete al primo figlio, godetevi gli ultimi giorni di libertà, perchè dopo......ariverà un "cosino" di 3/4 Kg. che vi occuperà tutta la casa e quasi tutto il vostro tempo


..però è così bello da coccolare

- Roadrunner
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
- Località: (PD) - Rubano
Io ho comprato il seggiolino Kiddy di Peugeot con attacchi Isofix.
Con un apposito riduttore da comprare a parte (io ce l'ho) può essere usato anche dai primi giorni di vita ed essere fissato in senso contrario alla marcia sia sui sedili posteriori usufruendo degli attacchi Isofix, sia sul sedile anteriore utilizzando le cinture di sicurezza. Poi man mano che il bimbo cresce, si può eliminare il riduttore, spostare a livello più alto il passaggio delle cinture del seggiolino che successivamente andranno eliminate per assicurare il bimbo, questa volta ruotato in direzione di marcia ed posizionato sul sedile posteriore, con le cinture della vettura, facendole passare dentro un cuscino di polistirolo, in dotazione al seggiolino, che distribuisce la forza di ritenzione su tutto l'addome-torace del bimbo.
Devo dire che risulta molto pratico. Si attacca e stacca in pochi secondi alla vettura, si regola l'inclinazione in un attimo, non permette al bimbo di sganciarsi da solo (cosa che capita regolarmente con un altro seggiolino montato sull'altra macchina) ed è facilmente sfoderabile per la pulizia.
Francamente mi sento di consigliarlo. Certo non costa poco (€ 250), ma per i figli...
Un augurio a tutti i prossimi papà.
Bye.
Con un apposito riduttore da comprare a parte (io ce l'ho) può essere usato anche dai primi giorni di vita ed essere fissato in senso contrario alla marcia sia sui sedili posteriori usufruendo degli attacchi Isofix, sia sul sedile anteriore utilizzando le cinture di sicurezza. Poi man mano che il bimbo cresce, si può eliminare il riduttore, spostare a livello più alto il passaggio delle cinture del seggiolino che successivamente andranno eliminate per assicurare il bimbo, questa volta ruotato in direzione di marcia ed posizionato sul sedile posteriore, con le cinture della vettura, facendole passare dentro un cuscino di polistirolo, in dotazione al seggiolino, che distribuisce la forza di ritenzione su tutto l'addome-torace del bimbo.
Devo dire che risulta molto pratico. Si attacca e stacca in pochi secondi alla vettura, si regola l'inclinazione in un attimo, non permette al bimbo di sganciarsi da solo (cosa che capita regolarmente con un altro seggiolino montato sull'altra macchina) ed è facilmente sfoderabile per la pulizia.
Francamente mi sento di consigliarlo. Certo non costa poco (€ 250), ma per i figli...
Un augurio a tutti i prossimi papà.
Bye.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.
Umberto è nato il 13 aprile
Ho riutilizzato il seggiolino chicco per i bimbi appena nati posizionandolo sul sedile passeggero (disattivando quindi l'airbag). Ho notato però che la cintura di sucurezza è abbastanza corta (che stitici quelli della peugeot!) e quindi devo arretrare molto il sedile passeggero a svantaggio di mia moglie che viaggia dietro insieme alla Laura (seggiolino Janè con isofix molto comodo). Sulla Marea non avevo problemi: la cintura era molto più lunga. Che fare? Sarà possibile montare una cintura un po' più lunga? Qualcuno ha lamentato lo stesso problema?

Ho riutilizzato il seggiolino chicco per i bimbi appena nati posizionandolo sul sedile passeggero (disattivando quindi l'airbag). Ho notato però che la cintura di sucurezza è abbastanza corta (che stitici quelli della peugeot!) e quindi devo arretrare molto il sedile passeggero a svantaggio di mia moglie che viaggia dietro insieme alla Laura (seggiolino Janè con isofix molto comodo). Sulla Marea non avevo problemi: la cintura era molto più lunga. Che fare? Sarà possibile montare una cintura un po' più lunga? Qualcuno ha lamentato lo stesso problema?