PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Antifurto con protezione volumetrica

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Antifurto con protezione volumetrica

Messaggio da Delfino »

Sono proprietario di una 307 CC da circa 15 gg., la settimana scorsa mi son dovuto recare dal mio concessionario perché l'allarme della mia auto entrava in funzione non appena ci si accostava agli sportelli. Sembrava che bastasse guardarla questa 307 perché la centralina antifurto sospettasse un tentativo di "effrazione" e azionasse l'allarme. Ora, se tutto ciò da un lato è lusinghiero perché se qualcuno sosta per più di alcuni secondi nelle vicinanze dell'auto, a prescindere dalle sue intenzioni, l'allarme suona e costui con buona probabilità sarà invogliato ad andarsene, dall'altra c'è che questa eccessiva sensibilità non si sposa con le più comuni norme della quiete pubblica. L'impressione era che la mia 307 fosse dotata di un sensore di prossimità tipo quello per il parcheggio assistito, in realtà come sospettavo aveva una regolazione errata del sensore volumetrico. In circa trenta minuti di intervento, il tecnico del mio concessionario, scusandosi per l'inconveniente, mi ha reso il veicolo dicendomi che già quando aveva installato l'antifurto (il 9671?8Y per 307 CC Peugeot) immaginava che fosse eccessivamente sensibile. Oggi, a distanza di una settimana da quell'intervento tecnico, scopro casualmente che il sensore volumetrico, con l'antifurto inserito, non fa scattare l'allarme perché probabilmente la sensibilità adesso è insufficiente. Ora, mi dico io, è possibile che in entrambe le situazioni, chi ha fatto l'operazione non abbia poi provveduto a fare le verifiche?
So che è sconsigliabile finché l'auto è in garanzia ricorrere al fai da te, ma se tanto mi da tanto forse sono più efficace io, almeno per cose di questa portata, piuttosto che un tecnico "specializzato"!
Qualcuno degli amici del forum saprebbe dirmi dove è situato l'elemento per tarare il sensore volumetrico e come si fa passo passo tale regolazione?
Un grazie anticipato a tutti coloro che mi daranno la loro preziosa assistenza.
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Messaggio da fragolozzo »

secondo me ti conviene non toccare niente riportare la macchina e fare un bel casino alla fine le cose si risolvono sempre cosi.

smezzaz
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/04/2005, 14:34

Messaggio da smezzaz »

Delfino,posso chiederti una cosa? come ti trovi col 1.6, è un buon motore o rimpiangi di non aver preso il 2.0? Mi consigli questa auto?
VOGLIO LA CC!!!!!!!!!

Avatar utente
fragolozzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 31/03/2005, 14:09
Località: Serramanna (CA)

Messaggio da fragolozzo »

io ho il 1.6 e non rimpiango di non avver preso il 2000, perchè non ti devi aspettare tanta differenza come accelerazione, causata dal peso della macchiana. io se fossi in te però aspetterei la nuova cosi magari ti prendi quella diesel che magari migliora le prestazioni in accelerazione, cmq in tutto e sommato io mi trovo benissimo

smezzaz
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/04/2005, 14:34

Messaggio da smezzaz »

chissà quando esce la diesel? e spero inoltre che non esca davvero il restyling!!!!
VOGLIO LA CC!!!!!!!!!

Delfino
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/04/2005, 12:15
Località: Cagliari

Messaggio da Delfino »

smezzaz ha scritto:Delfino,posso chiederti una cosa? come ti trovi col 1.6, è un buon motore o rimpiangi di non aver preso il 2.0? Mi consigli questa auto?
Caro Smezzaz, tutto dipende da cosa vuoi tu da questa auto e dal suo motore, mi spiego: l'auto che possedevo prima di questa, montava un motore 1600 da 115 CV con copia massima a 3000 giri pari a 145 Nm e con una tara (il peso del veicolo) inferiore di 300 Kg rispetto alla 307 CC, quel motore mi permetteva dei sorpassi brucianti che con quello attuale putroppo me li sogno perchè a bassi regimi quest'auto sembra essere in letargo!
Pur non essendo un amante della guida sportiva, devo dire che quello scatto nella 307 CC mi manca perché quando percorro strade con tornanti e incontro qualcuno che mi precede e va ad una andatura troppo lenta, faccio fatica a sorpassarlo in sicurezza proprio perchè il propulsore di questa Peugeot ha una curva di erogazione della potenza chi si colloca ad alti regimi e il peso del veicolo è la bellezza di 1500 Kg! Quindi questo 1600 non ha una vocazione sportiva ma nelle andature da crociera è eccezionale: silenzioso (anche in configurazione cabrio, ascolti musica ad alta qualità senza disturbi) e parco nei consumi. La versione da 2,0 L mi dicono che non è così tanto diversa da valerne la spesa aggiuntiva, sia nell'acquisto che nella sua gestione.
Nella sostanza, ti consiglio questo veicolo e pur avendo perso qualcosa in prestazioni, ne ho guadagnate tante altre in confort e piacere di guida.
Saluti, a presto
3008 GT LINE 130 PURE TECH S&S
307 CC - 1,6 Benzina - Grigio Alluminio - Interni in pelle

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Anche se siamo fuori tema, io la penso così (e diversamente): l'auto per come la intendo io deve essere una 4 stagioni. Il 1.6 va bene per girare in souplesse per 1 stagione e 1/2, quando si gira cabrio, ma ne mancano altre 2 e 1/2 quando l'auto è chiusa. Sono importanti 3 cose che purtroppo mancano nei motori benzina Peugeot: la coppia, il regime di coppia massima in basso e il rapporto peso/potenza basso. Se può consolare sono difetti presenti anche in altre cabrio (vedi Audi) ma ci si può mettere una pezza aspettando il motore giusto... :lol:

smezzaz
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 28/04/2005, 14:34

Messaggio da smezzaz »

il motore giusto non arriverà...ho chiamato la peugeot in Francia, e non ne sanno un granchè. Ho avuto tre versioni,ma credo di aver capito che al 90% uscirà a breve in italia il 1.6 diesel....ma sarà il motore giusto?!?!?!? Io preferirei un 2.0 diesel, non dovendo rinunciare a coppia e cavalli!
VOGLIO LA CC!!!!!!!!!

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

Delfino ha scritto:
smezzaz ha scritto:Delfino,posso chiederti una cosa? come ti trovi col 1.6, è un buon motore o rimpiangi di non aver preso il 2.0? Mi consigli questa auto?
Quindi questo 1600 non ha una vocazione sportiva ma nelle andature da crociera è eccezionale: silenzioso (anche in configurazione cabrio, ascolti musica ad alta qualità senza disturbi) e parco nei consumi.
:shock:

Mi quantifichi l'affermazione in grassetto per favore?
La mia consuma come un dragster o quasi...

Grazie e ciao! :wink:
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

smezzaz ha scritto:il motore giusto non arriverà...ho chiamato la peugeot in Francia, e non ne sanno un granchè. Ho avuto tre versioni,ma credo di aver capito che al 90% uscirà a breve in italia il 1.6 diesel....ma sarà il motore giusto?!?!?!? Io preferirei un 2.0 diesel, non dovendo rinunciare a coppia e cavalli!
Roba da matti! su 4R e su più siti internet si parla del 2.0 hdi. Il 1.6 andrebbe bene per il costo dell'assicurazione ma andrebbe provato attentamente, non vorrei che fosse sottodimensionato. E' vero che ha la stessa potenza del 1.6 benzina ma la coppia è maggiore. Staremo a vedere e soprattutto vedremo ford e opel cosa proporranno nell'ambito delle cc. Ho paura che loro abbiano le idee più chiare... (e se è così prometto che appena acquisterò una focus cc o un'astra cc la lascerò parcheggiata davanti all'ingresso della concessionaria Peugeot per un mese, a costo di usare il tram tutti i giorni!!! :lol: ).

Torna a “307 CC”