PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Falso contatto per la spia del freno a mano

Avatar utente
MattSid
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2009, 2:08
Località: Roma □ Berlino ■

Re: Falso contatto per la spia del freno a mano

Messaggio da MattSid »

Grazie mille ancora per le dritte.

L'idea è questa, tra poco dovrò fare il cambio delle gomme e farò controllare anche la condizione della ganascie. Questa operazione richiede molto tempo o sì può vedere senza smontare tutto il tamburo?

Precisamente le ganasce dietro fanno rumore (tipo fischio) solo all'inizio di una frenata leggera, premendo a fondo il pedale la frenata mi sembra decisa. Parlando con mio padre mi ha detto che potrebbero essere leggermente ovalizzati, e che se fosse consumata la ganascia farebbe un rumore più simile ad una grattata tra ferro e ferro invece che un fischio, e che dovrebbero durare molto di più di 100.000km le ganasce...se ho capito bene :shock:
| Peugeot 106 IIª serie 1.0 Open ~ 100.000km |

Avatar utente
FRAMIG80
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 12/07/2010, 15:04
Località: Correggio (RE)

Re: Falso contatto per la spia del freno a mano

Messaggio da FRAMIG80 »

Bisogna smontare il tamburo ma è un'operazione abbastanza veloce...Un bravo meccanico non ci mette più di tre minuti 8)
In effetti i tamburi potrebbero essere leggermente ovalizzati... in ogni caso io non mi fiderei a far percorrere oltre 100000Km alle ganasce :?
Ti indico, giusto per chiacchierare, le "scadenze" che io rispetto per la mia 106 :love: (salvo imprevisti naturalmente)...
Ogni 10.000 Km: Cambio Olio, filtro olio, filtro aria, equilibratura e inversione pneumatici
Ogni 20.000 Km: Cambio candele di accensione
Ogni 30.000 Km: Cambio pastiglie avantreno e cambio olio freni
Ogni 40.000 Km: Cambio cinghia distribuzione, rullo tendicinghia, cinghia alternatore e pompa acqua
Ogni 50.000 km: Cambio ganasce retrotreno
Ogni 60.0000 Km: Cambio pneumatici
Ogni 70.000 km: Cambio dischi freni avantreno
Mi rendo conto di essere mooooolto conservativo, ma per i prezzi che costano i ricambi della 106 lo si può fare tranquillamente (complice anche il mio meccanico di fiducia che è un vecchio amico a dire il vero) :razz: :razz:
Ma ragazzi, viaggio sempre tranquillo! ;-)
La mia ex leoncina: 106 Las Vegas-Rosso pastello-954cc-50CV-Novembre 1997-Rottamata Febbraio 2024 dopo 167mila Km di onorato e glorioso servizio
La leonessa di mio papà:
206 XT-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Novembre 2002-81mila Km-Clima automatico-Radio CD-Antifurto-Blockshaft
La leonessa di mio fratello:3008 Business-Grigio sidobre-1.6 HDI 115CV-Marzo 2014-206mila Km-Clima automatico-Radio CD-Wip Nav Plus-Blockshaft
La leonessa di mia moglie:207 X-Line-Grigio alluminio-1.4 HDI 68CV-Marzo 2012-121mila Km-Clima-Radio CD MP3
La mia leonessa:308 Sportium-Nero perla-1.6 HDI 112CV-Marzo 2011-202mila Km-Ruota di scorta in lega-Pack Retrovisori-Pack Comfort-Antifurto-Wip NAV-Tetto Ciel-H7 Philips Diamond Vision-H1 Pilot XenonEffect-Posizione/Diurne, luci targa e luci interne a LED bianchi-Frecce PY21W Silver-Antennino Simoni Racing logo Peugeot-Pinze freno rosse-Dischi freno Tarox Sport

Per ammirarle, entra senza paura nella Fossa dei Leoni!!!==>
QUI

Torna a “106”