PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

acqua nel bagagliaio, soluzione

Discussioni inerenti la "Petite Peste" che non rientrano nelle altre categorie
mbwashere
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 14/06/2010, 16:57
Località: Giulianova

acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da mbwashere »

dopo circa un mese di prove ho capito cos'è che aveva fatto riempire di quasi 1cm il pozzetto della ruota di scorta.
provate a svitarla e a tirarla via, sotto di essa ci sono due tappini di gomma di dubbia resistenza (si staccano facilmente, a me addirittura sono sprofondati e caduti per terra sotto la macchina).
beh proprio quei due sono i responsabili dell'allagamento visto che comunicano direttamente con la lamiera esterna.

soluzione: io li ho tappati con spugna e poi scotch marrone da scatolone sopra, dopo una settimana di pioggia alternata ho riscontrato solo effetti positivi.

prima mi bastava sollevare un pò la moquette per vedere un pò d'acqua (per intenderci la parte al lato del pozzetto che è più rialzata).

ora invece il pozzetto è tutto asciutto.
un'altra vittoria contro i terribili difetti di quest'auto!
Punto EVO 150esimo anno, 3P, 1.2 benzina 69CV del 14/09/2011
DOTAZIONE: Cerchi in lega da 16'', Start&Stop, colore Azzurro Italia, fendinebbia con cornering, ESP-ASR-Hill Holder, Cruise Control, Blue&Me, retrovisori riscaldati, 12v nel bagagliaio, bracciolo, Blue&Me TomTom 2 LiVE, retrovisore interno elettrocromico, volante e pomello in pelle, modanature laterali nero opaco, Ambient Light, calotte cromate
FUORI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1026308" onclick="window.open(this.href);return false;
DENTRO: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 60#p899225" onclick="window.open(this.href);return false;

EX Peugeot 107 Desir (BASE), 5P, 1.0 benzina 68CV del 5/5/2010
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 99#p531928" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dariozo
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/04/2010, 19:05
Località: roma

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da dariozo »

1 a 0 pe noi
eccola:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36019
asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma

kondor
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 06/07/2010, 21:38

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da kondor »

scusami,ma dove ti entrava l'acqua precisamente?

mbwashere
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 14/06/2010, 16:57
Località: Giulianova

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da mbwashere »

ho ritrovato il pozzetto della ruota di scorta con 1cm di acqua e gli schizzi sono saliti anche in superficie (moquette del bagagliaio bagnata). ho visto quei tappini e ho risolto il problema
Punto EVO 150esimo anno, 3P, 1.2 benzina 69CV del 14/09/2011
DOTAZIONE: Cerchi in lega da 16'', Start&Stop, colore Azzurro Italia, fendinebbia con cornering, ESP-ASR-Hill Holder, Cruise Control, Blue&Me, retrovisori riscaldati, 12v nel bagagliaio, bracciolo, Blue&Me TomTom 2 LiVE, retrovisore interno elettrocromico, volante e pomello in pelle, modanature laterali nero opaco, Ambient Light, calotte cromate
FUORI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1026308" onclick="window.open(this.href);return false;
DENTRO: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 60#p899225" onclick="window.open(this.href);return false;

EX Peugeot 107 Desir (BASE), 5P, 1.0 benzina 68CV del 5/5/2010
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 99#p531928" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pakos17
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 06/03/2009, 18:26

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da pakos17 »

io invece mi sono ritrovati ben 4 cm di acqua e i tappetti c'erano e anche messi bene, me ne sn accorto dalla muffa che si era fatta, ma e possibile che che mi trovo bagnata la poltroncina e sotto dove si poggiano i piedi?
107 black 1.0 68cv Sweet years 5p. - Navigatore Geosat 6 con staffa incorporata nel cruscotto -Vetri anteriori e posteriori oscurati - luci led posizioni e luce cortesia 5000°k - Lampade h4 5000°k - Tappezzeria in tessuto Rosso e Nero - Tappetini in moquette Rosso e Nero - bocchette dell'aria, contagiri e tachimetro in vernice Rosso rubino - Illuminazione a led rossa sui pedali+lato passeggero e nel bagagliaio -Tweeter Hertz HT 20 ai montanti - Medi Hertz EV 100 - Subwoofer Hertz ES 250D in cassa chiusa fatta su misura con griglia in plex a con logo hertz artigianale.

mbwashere
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 14/06/2010, 16:57
Località: Giulianova

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da mbwashere »

i tappetti ci sono, ma sono solo appoggiati o comunque non servono proprio a un cavolo messi così, devono essere fissati e isolati.
questa foto fa parte del topic della mia macchina e mostra come ho "tappato" quei buchi di dubbia utilità, praticamente avevo dei fogli di spugna, li ho messi sul buco e poi l'ho tappato coi tappi facendo molta pressione e fermando tutto con del nastro marrone sopra:
Immagine

PS: preciso che io ho risolto così il problema dell'acqua, l'avevo nel pozzetto e nella parte superiore, questo mi bagnava la moquette, però c'è anche altra gente a cui l'acqua entra davanti quindi questa è una soluzione "su misura"
Punto EVO 150esimo anno, 3P, 1.2 benzina 69CV del 14/09/2011
DOTAZIONE: Cerchi in lega da 16'', Start&Stop, colore Azzurro Italia, fendinebbia con cornering, ESP-ASR-Hill Holder, Cruise Control, Blue&Me, retrovisori riscaldati, 12v nel bagagliaio, bracciolo, Blue&Me TomTom 2 LiVE, retrovisore interno elettrocromico, volante e pomello in pelle, modanature laterali nero opaco, Ambient Light, calotte cromate
FUORI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1026308" onclick="window.open(this.href);return false;
DENTRO: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 60#p899225" onclick="window.open(this.href);return false;

EX Peugeot 107 Desir (BASE), 5P, 1.0 benzina 68CV del 5/5/2010
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 99#p531928" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pakos17
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 06/03/2009, 18:26

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da pakos17 »

grazie per le indicazioni ora faccio delle prove..
107 black 1.0 68cv Sweet years 5p. - Navigatore Geosat 6 con staffa incorporata nel cruscotto -Vetri anteriori e posteriori oscurati - luci led posizioni e luce cortesia 5000°k - Lampade h4 5000°k - Tappezzeria in tessuto Rosso e Nero - Tappetini in moquette Rosso e Nero - bocchette dell'aria, contagiri e tachimetro in vernice Rosso rubino - Illuminazione a led rossa sui pedali+lato passeggero e nel bagagliaio -Tweeter Hertz HT 20 ai montanti - Medi Hertz EV 100 - Subwoofer Hertz ES 250D in cassa chiusa fatta su misura con griglia in plex a con logo hertz artigianale.

Savelli
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/04/2010, 20:34
Località: .:Roma:.

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da Savelli »

non vorrei fare il guastafeste ma non credo che hai risolto il problema. Quei gommini anche se "appogiati" cosi tengono bene anche xke se come dici tu quando piove si allaga, in teoria non piove da sotto, al limite ti dovrebbe entrare acqua quando prendi le pozzanghere ma a quel punti li dovresti avere sparsi x la ruota di scorta, pultroppo il problema e un pò piu complicato xke entra da dietro il paraurti all'attacatura da 2 strati di telaio dentro e fuori, va smontato il paraurti e siliconato dentro le bocchette dove sfiata l'aria. prove fatte con getto d'acqua continuo come pioggia, collega dentro con luce, tutto il dietro smontato compresi i pezzi di moquette, a volte ma non ancora identificato al 100% l'infiltrazione d'acqua viene anche dal terzo stop e dai fanalini. se la macchina e 5 porte spesso entra dalla guarnizione sportello sx.

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da Tucano »

Quoto Savelli

Tutto corretto!!

A me entrava da:
sfiati paraurti posteriore
stop e terzo stop
dalle guarnizioni montate male negli sportelli posteriori

Insomma le guarnizioni e sigillature non sono il massimo in peugeot!

La mia macchina era usata ed il vecchio padrone non aveva notato questa perdita...
Ho trovato la macchina con gli anelli dei sali dell'acqua sulla moquette

Fortuna che ho ricontrollato tutto tutto tutto presso un centro peugeot ed ha risolto tutto in 2 giorni di lavoro e 100€ di spesa...
Ora è perfettamente stagna!
Neanche la lancia dell'autolavaggio fa passare acqua!

mbwashere
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 14/06/2010, 16:57
Località: Giulianova

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da mbwashere »

@savelli non penso tu faccia il guastafeste anche perchè siamo in una community sulla peugeot 107 e quindi hai dato il tuo contributo ed è un'ottima cosa ;-)
comunque precisiamo alcune cose: tempo fa (parliamo di circa 3 mesi fa) non mi ero mai accorto della moquette bagnata dopo anche una pioggia di qualche ora. qualche giorno dopo inizio a farci caso, dopo la pioggia vado in macchina e sento la moquette in superficie umida, la tolgo e vedo molta acqua nel pozzetto (1 cm), la asciugo e penso sia un caso isolato. passo alla peugeot e mi scordo di presentare il problema al meccanico, intanto lui mi fissa bene il paraurti con due viti dietro la targa a causa di un rumore: lo fissa alla lamiera dietro infatti ora non si muove per niente, fateci caso, andate sotto la targa e "tirate" con l'indice la "plastica" del paraurti: un vero burro. la mia ora è più rigida e stable. comunque mi ero scordato di dire dell'acqua al meccanico. altra pioggia, altro bagno della moquette, mi sono messo a cercare informazioni, ho letto di gente che sosteneva che era il terzo stop: prontamente l'ho svitato e ho visto che la spugna nera al suo interno faceva il suo lavoro, quindi niente..pazzesco, avevo paura di andarci in giro mentre pioveva per paura di allagare il retro, cose da matti.
un bel giorno armato di santa pazienza, svito la ruota di scorta, la rimuovo, asciugo il solito centimetro d'acqua e noto quei tappi ridicoli (ma a che servono due buchi li? anzi si a qualcosa sono serviti: a far colare l'acqua accumulata, forse in peugeot già lo sapevano LOL. decido di tapparli per bene, spugna ad incastro e sigillati sopra.
ora la fortuna vuole che quella settimana ha piovuto si e no 3 volte, pioggia pesante e io ero subito pronto per provare il fix. il risultato era sorprendente: abituato a toccare una moquette umida per alzarla e vedere se c'era acqua sotto questa volta era tutto asciutto..nuova pioggia, nuova prova, stesso risultato! ora non lo faccio più perchè sono sicuro, anzi ogni tanto ricontrollo ma è sempre tutto ok.

@tucano a me non è mai entrata l'acqua con la lancia dell'autolavaggio, con tutto che controllavo sempre! anche prima di applicare il fix, secondo me ci sono problemi diversi di infiltrazioni! io ho il restyling tu?

ultima cosa: preciso che nel mio post io ho scritto che quello è stato il mio modo per risolvere e che il problema non si risolve solo così. a me è bastato sigillare bene quei tappi, senza spendere un centesimo. Ma così ho risolto IO, quindi se suggeriamo altri modi è utile per tutti :)
Punto EVO 150esimo anno, 3P, 1.2 benzina 69CV del 14/09/2011
DOTAZIONE: Cerchi in lega da 16'', Start&Stop, colore Azzurro Italia, fendinebbia con cornering, ESP-ASR-Hill Holder, Cruise Control, Blue&Me, retrovisori riscaldati, 12v nel bagagliaio, bracciolo, Blue&Me TomTom 2 LiVE, retrovisore interno elettrocromico, volante e pomello in pelle, modanature laterali nero opaco, Ambient Light, calotte cromate
FUORI: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 0#p1026308" onclick="window.open(this.href);return false;
DENTRO: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 60#p899225" onclick="window.open(this.href);return false;

EX Peugeot 107 Desir (BASE), 5P, 1.0 benzina 68CV del 5/5/2010
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 99#p531928" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
dariozo
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/04/2010, 19:05
Località: roma

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da dariozo »

adesso ke ci facico caso entra anke nel mia.. ke catorcio di macchina
eccola:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36019
asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma

Avatar utente
dariozo
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 01/04/2010, 19:05
Località: roma

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da dariozo »

tutto il tappettino fracico, dopo due anni senza accorgemene crick arrugginito, puzza di muffa ke infatti non capivo ke era e mi vergognavo a fa salire la gente con quella puzza .. ke macchina di me..biiip..a non vedo lora di cambiarla :cry: :cry:
eccola:http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36019
asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma asroma

Tucano
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/02/2010, 20:02

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da Tucano »

No io il primo modello 5porte... quindi mi sa che nel restyling hanno provveduto a riparare i difetti di infiltrazione.
Almeno speriamo!
Perchè è un vero peccato per una macchinina così divertente.

Avatar utente
pakos17
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 06/03/2009, 18:26

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da pakos17 »

ragazzi andate alla concessionaria peugeot e vi fate mettere un po di isolante, basta dietro i fari posteriori e il terzo stop, ci hanno messo 10 minuti....e facilissimo lo si puo fare anche a casa..
107 black 1.0 68cv Sweet years 5p. - Navigatore Geosat 6 con staffa incorporata nel cruscotto -Vetri anteriori e posteriori oscurati - luci led posizioni e luce cortesia 5000°k - Lampade h4 5000°k - Tappezzeria in tessuto Rosso e Nero - Tappetini in moquette Rosso e Nero - bocchette dell'aria, contagiri e tachimetro in vernice Rosso rubino - Illuminazione a led rossa sui pedali+lato passeggero e nel bagagliaio -Tweeter Hertz HT 20 ai montanti - Medi Hertz EV 100 - Subwoofer Hertz ES 250D in cassa chiusa fatta su misura con griglia in plex a con logo hertz artigianale.

Savelli
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 17/04/2010, 20:34
Località: .:Roma:.

Re: acqua nel bagagliaio, soluzione

Messaggio da Savelli »

ho gia fatto 3 restyling con il problema che dicevo appena sopra...

Torna a “107 - Generale”