Snow79 ha scritto:Funzionamento base ridotto della turbina centrifuga: la turbina è divisa in parte calda e parte fredda, in tutti e due i lati sono presenti delle "pale" o alette, le "pale" presenti nella parte calda della turbina ruotano grazie ai gas di scarico, mentre quelle presenti nella parte fredda ruotando, grazie ad un asse che collega lato freddo e lato caldo, creano uno spostamento di aria che viene presa dal filtro di aspirazione e viene "compressa" nel collettore di aspirazione. Logicamente più velocemente ruotano le pale più l'aria viene compressa nel collettore di aspirazione.
Ti vedo molto preparato, ma non resisto dal farti l'appunto......
La turbina non è divisa in due parti.......
IL 'TURBOCOMPRESSORE' è il nome giusto della 'macchina' a cui ti riferisci, ed è costituito da una turbina (che si trova lato gas di scarico) e da un compressore (che si trova lato aspirazione aria comburente).
Sono calettati (ovvero fissati) sullo stesso albero, cos'cchè la turbina gira trascinata dai gas di scarico e a sua volta fa girare il compressore che comprime l'aria comburente (che comprimendosi si riscalda....diminuendo la sua densità. Da qui il vantaggio dell'intercooler che la raffredda, per aumentarne la densità)
so che sono pittima.....ma sta cosa della turbina mi fa rabbrividire tutte le volte.
