Ciao ragazzi.. ho una domanda per voi!
Non riesco a capire perchè ogni volta che porto la mia macchina dal meccanico, anche solo per cambiare le pasticche, debbano rimboccarmi (in qualsiasi officina autorizzata Peugeot) il liquido di raffreddamento anche se è sulla linietta del max portandolo così a tre dita sopra!! Poi, ho visto con i miei occhi, che lo rabboccano con una tanica e non penso proprio contenga il liquido di raffreddamento o acqua distillata. Penso sia acqua normale!
Faccio bene se lo svuoto e ci metto il liquido di raffreddamento nuovo? Sapete indicarmi il migliore che esista? Ho una 207 1.4 diesel.
Grazie!!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 742
- Iscritto il: 31/01/2009, 19:47
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
Con me non si sono mai permessi di fare cose del genere.
Che colorazione presenta il liquido attualmente?
Che colorazione presenta il liquido attualmente?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
No dico stiamo scherzando???
Sono impazziti!
Comunque se è a livello non vedo perché debbano metterne dell'altro!
La prossima volta contestali, anche perché te lo fanno pagare!
Purtroppo io non so cosa consigliarti perché ancora non ho l'auto, magari qualcun altro nel forum può aiutarti in tal senso!

Sono impazziti!
Comunque se è a livello non vedo perché debbano metterne dell'altro!
La prossima volta contestali, anche perché te lo fanno pagare!

Purtroppo io non so cosa consigliarti perché ancora non ho l'auto, magari qualcun altro nel forum può aiutarti in tal senso!

Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
Consiglio: quando porti l'auto in officina fai scrivere a chiare lettere nel documento d'ingresso della vettura in officina che non devono essere effettuati lavori oltre quelli esplicitamente dichiarati... 

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
La colorazione del mio liquido è scura.. sul nero.. ma sbiadito!Michele1986 ha scritto:Con me non si sono mai permessi di fare cose del genere.
Che colorazione presenta il liquido attualmente?
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
il colore del mio è sul rosa 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: Livello liquido di raffreddamento. Meccanici furbi?
se te l'hanno messo é perché d'inverno che tieni l'aria calda spesso accesa ne consumi di più, tra breve scenderà e si porterà a livello, così posticiperai un altrimenti vicino rabbocco... se proprio vuoi dirgli qualcosa chiedi perché mettono sempre in fattura i 2-3 euro di lavavetri, anche quando é pieno!!! 
la storia dell'acqua é prassi comune (giusta o sbagliata) conta che due dita in più nella vaschetta saranno si e no un mezzo bicchiere d'acqua che sommate a tutte le altre macchine fanno risparmiare litri e litri di liquido e alla macchina non fanno male.... E non ti conviene svuotare la vaschetta e sostituirlo perché ne spurgeresti un 10% del totale che é nei tubi/testa/radiatore... Ciao! Ah, dimenticavo, queste cose le ho chieste ad un mio amico meccanico che lavora in audi-volkswagen

la storia dell'acqua é prassi comune (giusta o sbagliata) conta che due dita in più nella vaschetta saranno si e no un mezzo bicchiere d'acqua che sommate a tutte le altre macchine fanno risparmiare litri e litri di liquido e alla macchina non fanno male.... E non ti conviene svuotare la vaschetta e sostituirlo perché ne spurgeresti un 10% del totale che é nei tubi/testa/radiatore... Ciao! Ah, dimenticavo, queste cose le ho chieste ad un mio amico meccanico che lavora in audi-volkswagen
207 energie sport 09/09 nero oss 1.4 http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 39&t=37018ECCOLAAAA!