(sistema che dovrebbe avere di serie la 207, peraltro, visto che ne son dotate di serie Polo, Ibiza, Punto EVO
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
fari statici di svolta
fari statici di svolta
è possibile....c'è qualche software che si può istallare after-market...per dotare la mia leoncina del sistema di accensione faro-fendinebbia dal lato della freccia azionata o dal lato della sterzata?
(sistema che dovrebbe avere di serie la 207, peraltro, visto che ne son dotate di serie Polo, Ibiza, Punto EVO
)
(sistema che dovrebbe avere di serie la 207, peraltro, visto che ne son dotate di serie Polo, Ibiza, Punto EVO
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09
Re: fari statici di svolta
Sinceramente non credo sia possibile montarli after-market, ma non ne sono sicuro....
Però, altrettanto sinceramente, trovo che il faro fendinebbia che si accende quando si sterza sia una cosa veramente brutta.... Opinione personale, ovviamente.
Però, altrettanto sinceramente, trovo che il faro fendinebbia che si accende quando si sterza sia una cosa veramente brutta.... Opinione personale, ovviamente.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: fari statici di svolta
Non posso far altro che straquotarePerò, altrettanto sinceramente, trovo che il faro fendinebbia che si accende quando si sterza sia una cosa veramente brutta.... Opinione personale, ovviamente
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: fari statici di svolta
mah!
Brutti? Non so se si può parlare di "brutto" un faro che si accende e si spegne dopo qualche secondo una volta rientrati in traiettoria
Di certo sono una grande figata e un'indubbia innovazione...e poi, mi confermano gli amici che dispongono di auto dotate di questo sistema, trattasi di una funzione che fa il suo utile servizio!
Comunque trovo fuori luogo soffermarsi sull'aspetto brutto-non brutto: non ha senso, non si tratta (ad esempio) di un alettone o chessò di una qualsiasi appendice ch'è lì e ci rimane sempre perfettamente a vista...e può piacere o far schifo!
Brutti? Non so se si può parlare di "brutto" un faro che si accende e si spegne dopo qualche secondo una volta rientrati in traiettoria
Di certo sono una grande figata e un'indubbia innovazione...e poi, mi confermano gli amici che dispongono di auto dotate di questo sistema, trattasi di una funzione che fa il suo utile servizio!
Comunque trovo fuori luogo soffermarsi sull'aspetto brutto-non brutto: non ha senso, non si tratta (ad esempio) di un alettone o chessò di una qualsiasi appendice ch'è lì e ci rimane sempre perfettamente a vista...e può piacere o far schifo!
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09
Re: fari statici di svolta
Mi ripeto, la mia è un'opinione personale.
A mio parere non sono nè una figata nè un'indubbia innovazione. Ma, giustamente, ognuno la vede a modo suo.
Sono di sicuro utili, ma allora sono molto più utili i fari adattativi che girano quando si fa una curva invece di un qualcosa adattato alla bene e meglio per aggiungere un gadget che, sempre a mio parere, fra qualche anno sparirà.
Potrebbero essere più efficaci se, tramite centralina, si facesse in modo che si accendano solo al buio, quando effettivamente possono servire, e non di giorno, quando, francamente, sono assolutamente inutili.
E poi, parlo per la 308, in questo modo la lampadina del fendinebbia corre il rischio di bruciarsi spesso con tutto questo accendi/spegni. E poi provate a vedere come si cambia la lampadina del fendi della 308....

A mio parere non sono nè una figata nè un'indubbia innovazione. Ma, giustamente, ognuno la vede a modo suo.
Sono di sicuro utili, ma allora sono molto più utili i fari adattativi che girano quando si fa una curva invece di un qualcosa adattato alla bene e meglio per aggiungere un gadget che, sempre a mio parere, fra qualche anno sparirà.
Potrebbero essere più efficaci se, tramite centralina, si facesse in modo che si accendano solo al buio, quando effettivamente possono servire, e non di giorno, quando, francamente, sono assolutamente inutili.
E poi, parlo per la 308, in questo modo la lampadina del fendinebbia corre il rischio di bruciarsi spesso con tutto questo accendi/spegni. E poi provate a vedere come si cambia la lampadina del fendi della 308....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: fari statici di svolta
sembrerò ripetitivo ma quoto ancora bob..
Allora il discorso è questo..luce dei fendinebbia quando fai la sterzata oltre ad essere "brutto" (mia opinione)non serve assolutamente a nulla..i fendi non illuminano niente..Posso capirti come ce li ho io sulla 207 allora si che un pò illuminano,anzi direi parecchio illuminano.
un consiglio se proprio devi metterli mettili come la feline,sui fendi sono a dir poco inutili!
Allora il discorso è questo..luce dei fendinebbia quando fai la sterzata oltre ad essere "brutto" (mia opinione)non serve assolutamente a nulla..i fendi non illuminano niente..Posso capirti come ce li ho io sulla 207 allora si che un pò illuminano,anzi direi parecchio illuminano.
un consiglio se proprio devi metterli mettili come la feline,sui fendi sono a dir poco inutili!
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: fari statici di svolta
ragazzi, vi perdete in un bicchiere d'acqua
per consentire l'accensione di un fendinebbia all'azionamento della freccia è sufficiente un relè temporizzato, un paio di diodi, un portafusibile volante ed un metro di filo (per lato)
un banalissimo circuito di consenso e disaccoppiamento luce di posizione+freccia e l'anabbagliante si accende al primo lampeggio SE le posizioni sono accese
un amico elettronico o un buon elettrauto possono facilmente realizzare il semplice "accrocchio"
non è il massimo, ma almeno...
se qualcuno conosce come funziona il COM (= complesso devioluci) e sa dove prendere i segnali di sterzata.. il gioco è fatto!
Fabio
per consentire l'accensione di un fendinebbia all'azionamento della freccia è sufficiente un relè temporizzato, un paio di diodi, un portafusibile volante ed un metro di filo (per lato)
un banalissimo circuito di consenso e disaccoppiamento luce di posizione+freccia e l'anabbagliante si accende al primo lampeggio SE le posizioni sono accese
un amico elettronico o un buon elettrauto possono facilmente realizzare il semplice "accrocchio"
non è il massimo, ma almeno...
se qualcuno conosce come funziona il COM (= complesso devioluci) e sa dove prendere i segnali di sterzata.. il gioco è fatto!
Fabio
Re: fari statici di svolta
eh bravo thewizard!
da come la metti ...pare sia cosa fattibile (senza particolari stravolgimenti insomma)
proverò a parlarne in officina Peugeot...sperando non mi guardino storto come se fossi sull'orlo della pazzia
da come la metti ...pare sia cosa fattibile (senza particolari stravolgimenti insomma)
proverò a parlarne in officina Peugeot...sperando non mi guardino storto come se fossi sull'orlo della pazzia
207 XS 1600 VTI benzina - restyling '09 - 3 porte - bianca ; ritirata 16 ottobre '09
Re: fari statici di svolta
Alcune versioni della 207 hanno una luce dedicata nel faro, i famosi "fari direzionali statici" che hanno quella funzione, quindi dubito che siano previsti sui fendinebbia.... Comunque si potrebbero abilitare da centralina e prendere il contatto dal connettore del faro e portarlo al fendi. Ovviamente ti perdi i fendinebbia... Comunque le macchine che usano i fendinebbia hanno la parabola degli stessi diversa apposta per diffondere la luce più laterale, i nostri non sarebbero altrettanto efficaci. Piuttosto valutate di prendere dei fari aftermarker che hanno anche le direzionali integrate (per non dire quelli originali...) e fateveli attivare dalla centralina, se possibile.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: fari statici di svolta
Ma questo tipo di soluzione non serve quando si e' a bassa velocita' e nelle manovre ?
Altrimenti ogni volta che uno cambia direzione perche' dovrebbe accendersi il faro fendinebbia ? perche' fa fico ?!
bye
darkstalker
Altrimenti ogni volta che uno cambia direzione perche' dovrebbe accendersi il faro fendinebbia ? perche' fa fico ?!
bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: fari statici di svolta
Torna bene sui tornanti e negli spazi stretti, sui curvoni dell'autostrada si certo non serve a nulla. Personalmente trovo inutile che si spengano e si accendano, tanto varrebbe farle stare sempre accese e basta, ma credo anche che basterebbe progettare la parabola in maniera diversa.
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
- Electricblue
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 965
- Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
- Località: Monza
Re: fari statici di svolta
spiacente,thewizard ha scritto:ragazzi, vi perdete in un bicchiere d'acqua
![]()
per consentire l'accensione di un fendinebbia all'azionamento della freccia è sufficiente un relè temporizzato, un paio di diodi, un portafusibile volante ed un metro di filo (per lato)
un banalissimo circuito di consenso e disaccoppiamento luce di posizione+freccia e l'anabbagliante si accende al primo lampeggio SE le posizioni sono accese
un amico elettronico o un buon elettrauto possono facilmente realizzare il semplice "accrocchio"
non è il massimo, ma almeno...![]()
se qualcuno conosce come funziona il COM (= complesso devioluci) e sa dove prendere i segnali di sterzata.. il gioco è fatto!
Fabio
Tutto sbagliato!!!!!
mi spiego,
per legge i fari direzionali devono funzionare solo fino a una velocità stabilita,mi pare 30km/h,oltre non funzionano.
Quindi per l'applicazione si necessita di un apposita centralina.
Io avevo pensato di utilizzare la centralina dei direzionali statici after market del kit hella mettendo i fari della feline ma visto il prezzo di tale kit mi sono spaventato.
Oltretutto non so se sia compatibile con il canbus peugeot.
Credo proprio che sia meglio desistere.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09
Re: fari statici di svolta
A me funzionano a qualunque velocità...
Peugeot 207 Le mans Series n°171 1.6 THP 175 cv
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Modifiche:
Antennino corto Pugeot 607 :: posizioni 8 led SMD :: Sprintbooster :: Filtro a pannello BMC :: Molle Eibach Pro Kit -30 mm :: Ammortizzatori Bilstein B8 Sprint a gas :: Barra duomi OMP :: Dischi baffati EBC :: Pasticche freno EBC Redstuff :: Tubi in treccia :: Pneumatici Hankook Ventus V12 EVO :: Differenziale autobloccante Quaife QDF3H
Re: fari statici di svolta
Il buon thewizard non ha capito molto bene il funzionamento delle luci di svolta, il fendi si accende quando si gira lo sterzo senza necessariamente inserire l'indicatore di direzione, basta solo avere i fari accesi e la centralina specifica "capisce" che superato un certo angolo di sterzata deve accendere il fendi corrispondente alla sterzata fino a quando l'auto non torna rettilinea. Per fare un paragone che noi Peugeottari conosciamo, è come il tergilunotto automatico, c'è una centralina collegata al tergicristallo che impone una spazzolata di lunotto quando inserisce la retro ed hai il tergi anteriore in funzione.thewizard ha scritto:ragazzi, vi perdete in un bicchiere d'acqua
![]()
per consentire l'accensione di un fendinebbia all'azionamento della freccia è sufficiente un relè temporizzato, un paio di diodi, un portafusibile volante ed un metro di filo (per lato)
un banalissimo circuito di consenso e disaccoppiamento luce di posizione+freccia e l'anabbagliante si accende al primo lampeggio SE le posizioni sono accese
un amico elettronico o un buon elettrauto possono facilmente realizzare il semplice "accrocchio"
non è il massimo, ma almeno...![]()
se qualcuno conosce come funziona il COM (= complesso devioluci) e sa dove prendere i segnali di sterzata.. il gioco è fatto!
Fabio
E' una buona e utile soluzione per chi si trova spesso a viaggiare su stradine di montagna con tanti tornati e con condizioni di visibilità scarse, risulta molto utile nelle svolte impegnative a sinistra dove il normale fascio luminoso degli anabaglianti si perde nella campagna circostante lasciando quasi buia l'intera curva.
E' un'alternativa ai fari direzionali se il fendi è opportunamente progettato (deve ovviamente sparare luce molto più lateralmente rispetto al fendi tradizionale) però a mio parere il sistema del fendi direzionale mi sembra più pratico ed efficace.
Anche se elettronicamente è fattibile non credo avresti un beneficio reale con un normale fendi nebbia che fà luce bassissima e solo davanti, Il punto di vista estetico è un'altro aspetto, neanche a me entusiasma stò faro guercio che si accende e si spegne, ma è comunque molto utile in determinate situazioni, se l'avessero montato sulla 308 credo l'avrei apprezzato.
Re: fari statici di svolta
auro, so benissimo come e perchè funzionano i fari direzionali
infatti ho scritto che l'anabbagliante(ma intendevo fendinebbia, come il rigo superiore) si accende SE la freccia è accesa
è sicuramente un limite del sistema artigianale, che non è sofisticato come quello regolato dalla centralina, ma funziona
tra il non averlo ed averlo c'è una piccola riserva di sicurezza in più
il relè temporizzato serve per evitare che la lampada del fendinebbia si accenda appena la freccia viene attivata (si può regolare un minimo ritardo all'eccitazione) e rimane accesa poco oltre lo spegnimento della freccia (il ritardo in rilascio è impostabile sino a parecchi secondi, ma lo si imposterà ragionevolmente su 2-3secondi, magari ci metti un condensatore in parallelo per fare accendere/spegnere la lampada in maniera soft, senza utleriore centralina)
certo, ripeto e sottolineo, se qualcuno conosce come funziona il COM (il complesso del devioluci, da cui si prende ANCHE il consenso di accensione dei fari di svolta) si può replicare il gioco a costi molto bassi
in gamba
Fabio
infatti ho scritto che l'anabbagliante(ma intendevo fendinebbia, come il rigo superiore) si accende SE la freccia è accesa
è sicuramente un limite del sistema artigianale, che non è sofisticato come quello regolato dalla centralina, ma funziona
tra il non averlo ed averlo c'è una piccola riserva di sicurezza in più
il relè temporizzato serve per evitare che la lampada del fendinebbia si accenda appena la freccia viene attivata (si può regolare un minimo ritardo all'eccitazione) e rimane accesa poco oltre lo spegnimento della freccia (il ritardo in rilascio è impostabile sino a parecchi secondi, ma lo si imposterà ragionevolmente su 2-3secondi, magari ci metti un condensatore in parallelo per fare accendere/spegnere la lampada in maniera soft, senza utleriore centralina)
certo, ripeto e sottolineo, se qualcuno conosce come funziona il COM (il complesso del devioluci, da cui si prende ANCHE il consenso di accensione dei fari di svolta) si può replicare il gioco a costi molto bassi
in gamba
Fabio