PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Inutilità del FAP

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da DarkStorm »

Ho guardato tutti e 3 i video, dunque supponendo che ciò sia vero (e dando comunque per scontato, come fa anche il dottor Montanari, che ANCHE il PM10 è dannoso!!!), purtroppo si parla solo di problematiche, il che a mio avviso non è assolutamente costruttivo!
Continuare a dire che il FAP è dannoso, gli inceneritori pure, e qualsiasi altra cosa vi passi per la testa, perché non ci spiega anche come porvi rimedio o fornisca della alternative valide???

Secondo poi nell'ultimo filmato, dice che suddette particelle "possono provocare tumori", ma non è provato che provochino tumori!
La domanda è POSSONO, O SICURAMENTE CAUSANO??? (Non è una domanda banale!)
Se io fossi così certo lo griderei per mari e monti!

Terzo parla di inceneritori, e a me sta bene dire che fanno male, ma la mia domanda ancora una volta è, e tutto quel materiale che è prodotto dalle aziende e che non è riciclabile dove lo mettiamo??? A Napoli se non bruciano l'immondizia adesso come fanno??? La portiamo tutta a casa del dottore? Vedete anche in questo caso, solo attacchi e non critiche costruttive!

Quarto ed ultimo punto, non credo che il dottore sia mai stato in guerra, io per fortuna no, ma ho un amico che è nei corpi speciali dell'aeronautica e il padre di una mia amica che è maggiore dell'esercito, entrambi hanno partecipato alle ultime 12 missioni (tra cui Afganistan e Iraq) e vi posso assicurare che è molto traumatico e che per quanto ne vogliamo dire, anche se i soldati sono molto addestrati, quando si trovano in un conflitto a fuoco, possono rimanere traumatizzati per sempre! Loro stessi mi hanno raccontato episodi del genere, dove ragazzi che spinti dall'avere un lavoro sicuro e dal guadagnare facilmente si buttano in questo mondo, e che un attimo prima dello scontro stavano benissimo, ma un attimo dopo non si ricordavano neanche più come si chiamavano!
Questa è una vera patologia che non centra nulla con il PM2,5 e si chiama PTSD, cioé post traumatic stress disorder (o disease), cioé disordine (o malattia) da stress post-traumatico.
Quasi 1000 soldati americani rientrati dall'Iraq a causa dello stress da combattimento si sono suicidati!

Dunque per concludere, dico, "OK il FAP fa male, soluzioni? Gli inceneritori fanno male, soluzioni? I pesticidi che si utilizzano quotidianamente per le piante fanno male e le impoveriscono di sostanze, soluzioni? In Africa milioni di bambini muoiono di fame, soluzioni?"

Mi dispiace, 207xsi, non c'è l'ho con te, ma non sopporto questi POST, apri un post del genere, non scrivi nulla, neanche un commento, secondo me non ha senso!
FACCIAMOLA FINITA!!!
Tutti conosciamo i problemi e ne siamo consapevoli, ma NESSUNO MUOVERA' MAI UN DITO!
Ficcatevelo bene in testa!

Anche la FAO dovrebbe difendere la fame nel mondo, ma pensano a mangiare soltanto loro, IO SONO ENTRATO NEI LORO UFFICI, voi???
Anche il PAPA predica la povertà, ma secondo classifiche è il 3° uomo più ricco del mondo!
Inoltre avete mai visto dei nomadi nello stato del vaticano?
Io per lavoro sono stato anche li, è c'è un lusso assurdo, con tanto di uomini negli ascensori vestiti da pinguini che premono loro i tasti al posto tuo! ASSURDO!

Per favore SMETTIAMOLA con questi POST, tanto se ne discutiamo qui e ci incavoliamo tra di noi, li fuori SE NE SBATTONO!!!
:mad:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

207xsi

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da 207xsi »

Il FAP è inutile, punto.

In quanto non è che blocca il PM10, lo divide in sottoprodotti usando in alcuni casi come Peugeot il Cerio, in altri come Renault aumentando la temperatura di combustione sulla marmitta centrale.

I veri filtri antiparticolato sono quelli che utilizzano pile di cartoni che si cambiano ogni 3000KM sugli autobus, quelli evitano l'immissione del PM10 in atmosfera... infatti quando li sostituiscono sono neri.... ma oramai gli autobus li stanno convertendo tutti con quelli a metano quindi ......

I FAP autorigeneranti non fanno altro che dividere il PM10 in PM5 o PM2 che guardacaso non sono ancora monitorati dalle centraline ambientali...

E come il PM10 è tossico lo saranno di più le polveri ancora più sottili.

E' inutile che dici che la FAO pappa i soldi..... se ci lavori allo stabile di marmo dell'Anagnina buon per te, lì dentro o lavori o no guadagni uguale.... è un postificio dove i soldi li usano solo per pagarsi lo stipendio (direi meglio 'Stipendificio')

Se tu stassi in Regione, Comune, Provincia, Minesteri, Usl, Ospedali , Croce Rossa (non come volontario, quelli lavorano 'gratis' mentre quelli pagati non fanno niente...) staresti sempre in uno stipendificio... buon per te...

Non parlare della guerra come 'un amico è stato in Afghanistan', il mio bisnonno è morto nel Carso e mai c'hanno ridato il corpo... il tuo amico in Afghanistan è volontario e prende 10.000 euro al mese... :mad:

E sono discorsi inutili.

Si è solo detto che il fap è nato per togliere il pennacchio nero dai diesel, ma non sono stati mai analizzati i sottoprodotti perchè non si trovavano in misura apprezzabile dalle combustioni dei motori diesel.

Si analizzava la quantità di PM10 che è la grandezza delle particelle di scarico tipiche del Diesel.

Ora che si analizzano anche le particelle più piccole e le sostanze (nocive come il Cerio) utilizzate per scomporre il PM10 scopriamo che con l'avvento degli Euro 5 oltre al PM10 troverai in atmosfera altre sostanze più piccole...

Quindi per ridurre davvero il PM10 dovresti usare una batteria di filtri attivi che trattengono i corpuscoli e sostituirli ogni 3000km...

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da passodellupo »

207xsi ha scritto:dovresti usare una batteria di filtri attivi che trattengono i corpuscoli e sostituirli ogni 3000km
e poi? dove li mettiamo tutti sti filtri? li smaltiamo in un inceneritore che li trasforma in pm2? Li affondiamo al largo in una riserva marina?
NON ESISTONO abbattitori di inquinamento! Semplicemente non bisogna produrlo! Se riuscissimo a raccogliere il tutto a inviarlo sul sole avremmo risolto il problema, fino ad allora si fa quello che la tecnologia, l'ingegno e il mercato ci permette. Se questo significa cercare di diminuire quello che riusciamo a misurare, bene. Per quello che non sappiamo misurare pazienza. Quando sapremo misurarlo penseremo a ridurlo.
O questo o lasciare la macchina in garage e andare a piedi. Sei disposto a farlo? ;-)
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

207xsi

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da 207xsi »

passodellupo ha scritto:
207xsi ha scritto:dovresti usare una batteria di filtri attivi che trattengono i corpuscoli e sostituirli ogni 3000km
e poi? dove li mettiamo tutti sti filtri? li smaltiamo in un inceneritore che li trasforma in pm2? Li affondiamo al largo in una riserva marina?
NON ESISTONO abbattitori di inquinamento! Semplicemente non bisogna produrlo! Se riuscissimo a raccogliere il tutto a inviarlo sul sole avremmo risolto il problema, fino ad allora si fa quello che la tecnologia, l'ingegno e il mercato ci permette. Se questo significa cercare di diminuire quello che riusciamo a misurare, bene. Per quello che non sappiamo misurare pazienza. Quando sapremo misurarlo penseremo a ridurlo.
O questo o lasciare la macchina in garage e andare a piedi. Sei disposto a farlo? ;-)
Embè ?? allorA la pensi come la penso io, cioè che anche se ti fai una macchina elettrica 1) le batterie vanno smaltite 2) se la corrente per caricarla la fai con le rinnovabili tutto va bene , se la fai col gas o col petrolio tanto vale evitare tutte queste trasformazioni....

Se smetti di imballare i prodotti con tutti quegli imballaggi oltre a fare costare di meno i prodotti è più facile smaltirli....

Però quello che dicono di dividire il pm10 in sottoprodotti per un po' le centraline antiinquinamento tornano a posto, ma poi gli oncologi cominciano a trovare mutazioni dei tumori e devi bloccare anche quelle piccole....

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da pierix27 »

il PM10 puo' creare problemi di respirazione soprattutto nelle persone anziane.
PM5 e il PM2 invece sono decisamente piu' irritanti, pero' c'è meno probabilità che queste molecole si depositino negli alveoli provocando patologie ancora piu' gravi. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

207xsi

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da 207xsi »

pierix27 ha scritto:il PM10 puo' creare problemi di respirazione soprattutto nelle persone anziane.
PM5 e il PM2 invece sono decisamente piu' irritanti, pero' c'è meno probabilità che queste molecole si depositino negli alveoli provocando patologie ancora piu' gravi. :salute:

Vedrai che ta 4-5 anni gli oncologi con dati aggiornati allo stato d'arte troveranno mutazioni di alcune patologie....


Il problema è di creare motori con rapporti stechiometrici sempre migliori e ridurre le emissioni, tutto il resto è un palliativo....

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da DarkStorm »

207xsi, perdonami, non vorrei essere sgarbato, ma quando scrivi qualcosa, prima di rispondere, leggi???

La domanda che ti ho fatto è semplice, e te le rifaccio di nuovo, supponiamo che il FAP sia dannoso, quali soluzioni ci puoi sottoporre???

Soprattutto nel mio caso, dove a causa dei costi, ed altri fattori discussi nel forum, sono quasi obbligato ad acquistare il diesel che viene solo ed esclusivamente prodotto con il FAP???

Invece di scrivere a vanvera rispondi alle domande!
Inoltre non tagliare corto su cose che non sai!
Non scherziamo neanche sulla guerra!
1000 soldati suicidati al ritorno dall'IRAQ sono numeri reali non inventati e sono dovuti alla PTSD!!!
Poi diamo la colpa alle nanoparticelle!

Vorrei vedere il dottor Montanari, mentre vede i suoi compagni saltare in aria con i corpi dilaniati da una mina, se poi parla ancora di nanoparticelle!

Inoltre prima di parlare informati, i soldati italiani, vengono strapagati all'estero, ma i soldati americani hanno uno stipendio da fame! La maggior parte sono ragazzi senza arte ne parte che decidono di arruolarsi per portare il pane a casa e che se gli va bene, prendono massimo 30.000 $ all'anno! (Che in America sono uno stipendio da fame, considerando che l'assistenza medica e previdenziale vanno pagati autonomamente!)

Ognuno fa le sue scelte, non compatisco che decide di andare in guerra! E' un lavoro ed hanno fatto una scelta!
Però sentire un tizio dire, NO, NON SONO DIVENTATI MATTI A CAUSA DELLA GUERRA, MA SONO LE NANOPARTICELLE!!! Bè sinceramente mi fa in.....re!!!!
:mad:

DUNQUE SOLUZIONI???
Non voglio che tu dia una soluzione al problema FAP, ma almeno dimmi come posso fare!
Hai sollevato il problema, ed ora devi trovare una soluzione!
:scratch:

PER FAVORE CRITICHE COSTRUTTIVE ALTRIMENTI SONO INUTILI!!!
207xsi ha scritto:
pierix27 ha scritto:il PM10 puo' creare problemi di respirazione soprattutto nelle persone anziane.
PM5 e il PM2 invece sono decisamente piu' irritanti, pero' c'è meno probabilità che queste molecole si depositino negli alveoli provocando patologie ancora piu' gravi. :salute:

Vedrai che ta 4-5 anni gli oncologi con dati aggiornati allo stato d'arte troveranno mutazioni di alcune patologie....


Il problema è di creare motori con rapporti stechiometrici sempre migliori e ridurre le emissioni, tutto il resto è un palliativo....
NO! Il problema è un altro!
Il petrolio e motori che hanno passato anche di parecchio la loro vita!
Ma quali rapporti stechiometrici, con tutte le tecnologie che abbiamo ancora utilizziamo motori a scoppio!
QUESTO E' IL VERO PROBLEMA!
Le alternative esistono, ma nessuno te le farà mai utilizzare!
APRITE GLI OCCHI!
:mad:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da pierix27 »

non c'è bisogno che vi prendete a FAP in faccia per questi 4 chiacchieroni!! :lol:
l'utilità del FAP ve l'ho detto qual'è! quella di non far morire soffocate le persone che hanno già difficoltà respiratorie. ;-)
poi l'inquinamento si puo' abbattere semplicemente facendo uso di un gasolio a bassa densità che produce il 60% di particolato in meno rispetto ad un normale gasolio, "come il Tamoil " pero' è ovvio che questa soluzione è poco fruttuosa perchè sul fap ci deve mangiare parecchia gente visto che riscalda piu' di un forno a legna e io pago!! :roll:
http://www.dimensionecore.org/90/gasolio.htm
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

207xsi

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da 207xsi »

A me pare di parlare con dei bimbominkia permalosi... [-o<

Se per circolare ti obbligano a comperare un euro 5 con fap e da gennaio tutti i motori lo saranno purtroppo lo compri e via...

Di soluzioni ne esistono a bizzeffe come l'auto elettrica che piano piano sta aumentando l'autonomia delle batterie e diminuendo i costi, sai che la SANYO ha inventato delle batterie che hanno permesso a una Dahiatsu Cuore di percorrere con una carica di 6 ore ben 1000 km e l'anno scorso ne ha percorsi solo '555 ???

Poi chiaro che se l'energia elettrica la fai col petrolio o con altre fonti fossili il problema rimane... le batterie vanno smaltite...

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Inutilità del FAP

Messaggio da DarkStorm »

207xsi ha scritto:A me pare di parlare con dei bimbominkia permalosi... [-o<

Se per circolare ti obbligano a comperare un euro 5 con fap e da gennaio tutti i motori lo saranno purtroppo lo compri e via...

Di soluzioni ne esistono a bizzeffe come l'auto elettrica che piano piano sta aumentando l'autonomia delle batterie e diminuendo i costi, sai che la SANYO ha inventato delle batterie che hanno permesso a una Dahiatsu Cuore di percorrere con una carica di 6 ore ben 1000 km e l'anno scorso ne ha percorsi solo '555 ???

Poi chiaro che se l'energia elettrica la fai col petrolio o con altre fonti fossili il problema rimane... le batterie vanno smaltite...
Se hai notato i miei altri post, avrai notato che non sono un bimbominkia permaloso, ma sono una persona estremamente puntigliosa, e visto che di caz...e i giornalisti ci riempiono e che discutiamo di cose serie, mi sembra corretto, anche nei confronti di chi legge quello che scriviamo!

RIPETO QUELLO CHE HO GIA' DETTO PIU' VOLTE, INFORMAZIONE, NON DISINFORMAZIONE!

Inoltre, mi dispiace, ma il bimbominkia, in tal caso sei tu, io non l'ho messa sul personale!
Non ho nulla nei tuoi confronti, quello che volevasi dimostrare, anche da quello che dici tu, e che al problema FAP (sempre che lo sia!) non c'è rimedio (almeno per il momento) dunque questo topic secondo me è inutile!

Torno inoltre a ripetere cose già dette, le auto elettriche al momento non sono ecologiche, c'è sempre il problema dello smaltimento delle batterie (fino a quando non troveranno un modo di riciclarle).

Per me discussione chiusa!
Amici come prima 207xsi.
:thumbright:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Torna a “Generale”