PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Strana usura dei pneumatici

Per i possessori e gli estimatori della 207 a tetto retrattile
fred94
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/01/2009, 21:37

Strana usura dei pneumatici

Messaggio da fred94 »

ciao ragazzi..la mia compagna ha preso un anno e mezzo fa una 207cc, di serie monta le gomme Bridgestone Potenza 205 45 R17 W88..ora ha percorso 19.500 km...stavo guardando le gomme anteriori questa mattina e mi sono accorto che la spalla esterna di entrambe è completamente consumata, non riporta piu' battistrada..la parte centrale un pochino ancora ne ha..
..è normale questa cosa ?..premetto che la macchina ha sempre avuto le gomme gonfiate giuste..e che non ha problemi di convergenza..pero' quello che mi chiedo..ma veramente durano cosi' poco queste gomme ?..
qualcuno sa consigliarmi una modello e marca che duri un pochino di piu' ?

grassieeee

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da Michele1986 »

Guidi in maniera sportiva?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

fred94
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/01/2009, 21:37

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da fred94 »

assolutamente no..guida in maniera molto tranquilla..anche per questo non me lo spiego..

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da bobkent »

Le Potenza sono gomme con prestazioni abbastanza sportive, per cui potrebbe anche essere che sono consumate. Solo che se sono consumate soprattutto della parte esterna qualche problemino con la convergenza ci potrebbe essere.... :scratch:
Inoltre: le hai mai invertite?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
DIABOLIK450
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 647
Iscritto il: 31/08/2009, 13:34

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da DIABOLIK450 »

infatti andrebbero girate ogni 10 15 mila km ! in modo tale che ci sia un consumo regolare sui 4 pneomatici
206 cc 1.6 2002 grigio islanda

Avatar utente
SilverLuc
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 02/12/2010, 15:44

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da SilverLuc »

No, non c'è bisogno di invertire le gomme. Se il grado di convergenza è corretto, queste si consumano pare sino alla loro fine. ;-)
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 93 CV 5p Bianca.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da bobkent »

Insomma.... Quelle anteriori (almeno sulle auto a trazione anteriore) si consumano maggiormente....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da 207 feline »

infatti vanno invertite ogni 10.000km ed equilibrate ogni qual volta le si invertono,per consentire un consumo più omogeneo a tutti e quattro i pneumatici..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da DarkStorm »

Quoto, anche se la convergenza è corretta le route di trazione tendono a consumarsi maggiormente rispetto alle posteriori!
Quindi l'inversione a 10.000 Km secondo me va fatta, inoltre viste le buche che ci sono pre strada è anche una scusa per controllare l'equilibratura!!!
:thumbright:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da matteo89 »

le gomme vanno invertite, a circa 10-15mila km...
al momento dell'inversione vanno anche equilibrate (ovvio) e se usurate in maniera "anomala" si verifica la convergenza...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da mefisto »

DarkStorm ha scritto:Quoto, anche se la convergenza è corretta le route di trazione tendono a consumarsi maggiormente rispetto alle posteriori!
Quindi l'inversione a 10.000 Km secondo me va fatta, inoltre viste le buche che ci sono pre strada è anche una scusa per controllare l'equilibratura!!!
:thumbright:
Premetto che faccio 43000 Km/anno , quasi esclusivamente in autostrada e a velocità da codice (tragitto Milano - Fiorenzuola e ritorno) ; il primo treno di gomme (195/65 R15 91H Continental Ecocontact CP di primo equipaggiamento) e il secondo (tre gomme dello stesso tipo + ruota di scorta originale) mi sono durati 82744 Km e 73096 Km rispettivamente : ho sempre effettuato la rotazione in corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) .
Al successivo cambio ho montato pneumatici Michelin ENERGY E3A , senza più fare rotazioni ; dopo 100312 Km ho sostituito (con Michelin ENERGY SAVER , dato che non sono più riuscito a trovare i Michelin ENERGY E3A ) i pneumatici anteriori , mentre i posteriori hanno tirato avanti ancora per altri 52040 Km (152352 Km in tutto) .
Il comfort di marcia dei Michelin ENERGY E3A e ENERGY SAVER è molto buono , la rumorosità ridotta , e ho riscontrato una riduzione sensibile dei consumi rispetto alle gomme precedenti (Continental) ; la tenuta sul bagnato non è eccezionale , ma , come ho premesso , non ho particolari ambizioni velocistiche .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
DarkStorm
Peugeottista veterano
Messaggi: 343
Iscritto il: 13/11/2010, 16:26
Località: Roma

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da DarkStorm »

Mefisto, intanto complimenti per la durata, ma per esperienza io li cambierei prima, e mio padre sulla sua vecchia auto i pneumatici avevano 60.000 KM ed a vederli erano perfetti, ma uno gli è scoppiato mentre guidava!
I pneumatici tendono comunque ad indurirsi nel tempo, e personalmente, visto l'utilizzo che ne faccio dell'auto, ovvero soprattutto cittadino, inoltre ho una guida un po sportiva, e molte volte l'auto resta fuori e i pneumatici sono al sole e alle intemperie, anche farci 50.000 KM per me va bene!
Preferisco stare sicuro!
Magari anche troppo, ma sicuro!
:thumbright:
Peugeot 207 - Special Edition - 1.4 HDI FAP
5 Porte - Bianca - Inserti Zender Alluminio - Ruota di scorta
Membro ufficiale del Club PassionePeugeot - Tessera N. 390 - Scadenza 31/03/2011

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da Luchetto207 »

DarkStorm ha scritto:Mefisto, intanto complimenti per la durata, ma per esperienza io li cambierei prima, e mio padre sulla sua vecchia auto i pneumatici avevano 60.000 KM ed a vederli erano perfetti, ma uno gli è scoppiato mentre guidava!
I pneumatici tendono comunque ad indurirsi nel tempo, e personalmente, visto l'utilizzo che ne faccio dell'auto, ovvero soprattutto cittadino, inoltre ho una guida un po sportiva, e molte volte l'auto resta fuori e i pneumatici sono al sole e alle intemperie, anche farci 50.000 KM per me va bene!
Preferisco stare sicuro!
Magari anche troppo, ma sicuro!
:thumbright:
Le gomme vanno invertite comunque, poichè le anteriori essendo (sulle nostre auto) quelle motrici e SOPRATTUTTO sterzanti subiscono un consumo più elevato e veloce rispetto a quelle dietro; io consiglio di cambiarle a 15.000. ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
Luchetto207
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 02/09/2008, 18:43
Località: Roma

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da Luchetto207 »

No, non c'è bisogno di invertire le gomme. Se il grado di convergenza è corretto, queste si consumano pare sino alla loro fine. ;-)

SCUSATE NEL MESSAGGIO PRECEDENTE HO SBAGLIATO A QUOTARE! :?

Le gomme vanno invertite comunque, poichè le anteriori essendo (sulle nostre auto) quelle motrici e SOPRATTUTTO sterzanti subiscono un consumo più elevato e veloce rispetto a quelle dietro; io consiglio di cambiarle a 15.000. ;-)
Peugeot 207 X-Line 1.4 benzina 75 CV 5p grigio metallizzato.
Esterni: Kit fari allo xeno 6000 K, luci di posizione a led bianchi, cerchi Mak Fever 5R, eliminazione scritte posteriori, antennino.Interni: Navigatore satellitare, portacellulare, plafoniera bi-led bianca, illuminazione cassettino portaoggetti con led bianco, illuminazione bagagliaio led bianco.
Hi-Fi: Sorgente Pioneer DEH-5200SD; Fronte anteriore: Mediobassi Impact PG65 150W; Fronte posteriore: coassiali Boss 250 watt.
Eccola qui!

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 753
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Strana usura dei pneumatici

Messaggio da mefisto »

Luchetto207 ha scritto:
No, non c'è bisogno di invertire le gomme. Se il grado di convergenza è corretto, queste si consumano pare sino alla loro fine. ;-)

SCUSATE NEL MESSAGGIO PRECEDENTE HO SBAGLIATO A QUOTARE! :?

Le gomme vanno invertite comunque, poichè le anteriori essendo (sulle nostre auto) quelle motrici e SOPRATTUTTO sterzanti subiscono un consumo più elevato e veloce rispetto a quelle dietro; io consiglio di cambiarle a 15.000. ;-)
Sulle auto a trazione anteriore , se non si fanno rotazioni , la durata dei pneumatici posteriori è mediamente doppia di quella dei pneumatici anteriori (nel mio caso , facendo quasi esclusivamente strada dritta , il rapporto è una volta e mezza) .
Ci sono molti che non fanno rotazioni , e sostituiscono una volta solo i pneumatici anteriori e la volta successiva tutti e quattro .
Naturalmente non ci devono essere consumi anomali (convergenza e quant'altro a posto) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Torna a “207 CC”