PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti ,
come ben sapete , io abito in una zona molto fredda, e con l approssimarsi dell' inverno ci si deve preparare a tutto.
Bene io come tutti gli anni , mi preparo sempre al peggio e quest' anno oltre olio ( 0-40w) filtri e addtivi nel gasolio per evitare il congelamento , ho cambiato anche la batteria........e meno male ........
Come dicevo , ho messo il solito antigelo nel diesel per evitare iul congelamento , ma è qui il dramma , non mi ero acorto che l additivo era scaduto ..... ebbene si , l antigelo scade e quando avviene, cambia tutte le sue proprieta e diventa inefficace .
Infatti qualche giorno fa con una temperatura di - 23 :-& ho provato a mettere in moto la leona , ma questa si e' rifiutata in tutti i modi di partire .
per metterla in moto , ho dovuto fare circa 5 tentativi , ( meno male che avevo cambiato la batteria ) con conseguenti errori di tutti i tipi ( servosterzo -abs- luci ) dovuti credo al calo di corrente che stava provocando quella situazione....
Cmq, incazzato come un ape , dopo messo in moto la leona ( partita tutta imballata con un rumore metallico spaventoso con un sottofondo di bestemmie in aramaico antico ) :mad: sono andato da un meccanico di zona , che mi dice , di comprare subito un altro additivo ma di non aggiungerlo , e che nelle prossime partenze , fino a quando non sarebbe finita questa partita di diesel , di mettere la borsa di acqua calda sul filtro ... :? gli ho chiesto molto garbatamente " mi stai prendendo per c....o ?? e lui mi fa noooo, il diesel di solito e additivato gia di suo , se ti si e' ghiacciato , non e' successo nel serbatoio , ma solo davanti agli inniettori e nel filtro del auto , per cui , quello davanti agli inniettori , viene scongelato dalle candelette , quello del filtro lo devi fare tu ..... ecco la borsa d' aqua calda.... :oops:
Bhe devo dire che aveva , ragione , ho fatto cosi , nelle successive partenze , ed e' andato tutto bene , partendo ancora un pochino imballata , pero al primo colpo :drunken:
Comunque morale della favola , se si dovesse congelare il diesel , borsa di acua calda sul filtro per circa 5 minuti , e procedura di accenzione candelette , 4- 5 volte ....non e' il massimo, ma almeno riuscirete a ripartire :applause:
Vi saluto
Ciao a tutti
Leone di cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da bassplayer »

Paura!!! -23 :-& :-&
in pratica bisogna togliere il coperchio e metterla sui tubi del common rail?

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

bassplayer ha scritto:Paura!!! -23 :-& :-&
in pratica bisogna togliere il coperchio e metterla sui tubi del common rail?
Ciao bassplayer,
ti diro che -23 e' una temperatura di tutto rispetto , anche se , l anno scorso , la mia leona e partita alla temperatura di - 31.....
poi ti diro che problemi ci sono a quelle temperature :-)
In pratica se il diesel congela , devi togliere il cover e sulla destra dell' auto , c'e' il gruppo filtro, a quel punto con una bella borsa di acqua calda 90-100 gradi per coapirci , l appoggi sopra e aspetti 5 minuti ... nel frattempo , in auto fai accendere 4- 5 volte le candelette..... dopo di che dovrebbe partire senza problemi .... a me e andata cosi :-)
ovviamente tutto va a discapito delle candelette , che vengono messe a dura prova ....meglio questo pero che rimanere fermi
a presto ciao :-)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da bassplayer »

ma tu ormai sei li fisso? qualora fosse, credo ci sia come optional una specie di tappo per chiudere il buco davanti che si monta da dietro la griglia, cosí non ti arriva troppa schifezza sul radiatore.

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

bassplayer ha scritto:ma tu ormai sei li fisso? qualora fosse, credo ci sia come optional una specie di tappo per chiudere il buco davanti che si monta da dietro la griglia, cosí non ti arriva troppa schifezza sul radiatore.
Si , esiste un otturatore , che non protegge il radiatore , ma solo gli accumuli di neve , che protrebbero ghiacciare e spaccare la ventola di raffreddamento.
l ho anche comprato e montato ma non serve a nulla.
per risolvere il problema , ho compato una griglia , tuning di acciaio , che mi risolve il problema degli accumuli di neve , per la schifezza del radiatore , bhe quello , vedremo in futuro , per il momento la leona non da problemi di febbre in estate :-)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

Leone di cristallo ha scritto:
bassplayer ha scritto:ma tu ormai sei li fisso? qualora fosse, credo ci sia come optional una specie di tappo per chiudere il buco davanti che si monta da dietro la griglia, cosí non ti arriva troppa schifezza sul radiatore.
Si , esiste un otturatore , che non protegge il radiatore , ma solo gli accumuli di neve , che protrebbero ghiacciare e spaccare la ventola di raffreddamento.
l ho anche comprato e montato ma non serve a nulla.
per risolvere il problema , ho compato una griglia , tuning di acciaio , che mi risolve il problema degli accumuli di neve , per la schifezza del radiatore , bhe quello , vedremo in futuro , per il momento la leona non da problemi di febbre in estate :-)
bassplayer Cmq, voglio che tu veda queste foto :-)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 32&t=21895" onclick="window.open(this.href);return false;
rimarrai senza parole ....
pero posso dirti una cosa , le leonesse sono grandi auto ....
un mio amico , con la fiat ,e un altro con l alfa romeo , qui hanno avuto ed hanno un sacco di problemi
io zero ..... :-))
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9986
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da bassplayer »

Leone di cristallo ha scritto:
Leone di cristallo ha scritto:
bassplayer ha scritto:ma tu ormai sei li fisso? qualora fosse, credo ci sia come optional una specie di tappo per chiudere il buco davanti che si monta da dietro la griglia, cosí non ti arriva troppa schifezza sul radiatore.
Si , esiste un otturatore , che non protegge il radiatore , ma solo gli accumuli di neve , che protrebbero ghiacciare e spaccare la ventola di raffreddamento.
l ho anche comprato e montato ma non serve a nulla.
per risolvere il problema , ho compato una griglia , tuning di acciaio , che mi risolve il problema degli accumuli di neve , per la schifezza del radiatore , bhe quello , vedremo in futuro , per il momento la leona non da problemi di febbre in estate :-)
bassplayer Cmq, voglio che tu veda queste foto :-)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 32&t=21895" onclick="window.open(this.href);return false;
rimarrai senza parole ....
pero posso dirti una cosa , le leonesse sono grandi auto ....
un mio amico , con la fiat ,e un altro con l alfa romeo , qui hanno avuto ed hanno un sacco di problemi
io zero ..... :-))
Avevo visto le foto tempo fa... fanno impressione, non ti invidio per nulla :-& :-& ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Gian »

Confermo quanto ha detto Leone di cristallo circa il ghiacciare del gasolio e l'espediente della bul dell'acqua calda.

Quando metti in moto, metti in folle e schiaccia sempre la frizione
Gli ridurrai lo sforzo al motorino d'avviamento di far girare l'albero primario del cambio e in alcune situazioni fa la differenza..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

Gian ha scritto:Confermo quanto ha detto Leone di cristallo circa il ghiacciare del gasolio e l'espediente della bul dell'acqua calda.

Quando metti in moto, metti in folle e schiaccia sempre la frizione
Gli ridurrai lo sforzo al motorino d'avviamento di far girare l'albero primario del cambio e in alcune situazioni fa la differenza..... ;-)
Grande Gian... giusto , avevo omesso di scrivere questo particolare ... io lo faccio sempre , come un altra cosa che faccio , quando posso , lascio l auto senza la marcia inserita , ma solo con il freno a mano, perche in particolari condizioni come - 20 e piu giu , l olio del cambio solidifica e risultera molto scomodo , togliere la marcia .....
pero occhi ragazzi , lasciate l auto senza marcia inserita solo quando e possibile..... non e'; piacevole vedere la propria leona andarsene in giro da sola :D
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Gian »

@@@ Leone
Se posso permettermi io eviterei di tirare il freno a mano se si "incollassero" le pastiglie anche se riconosco che è un'ipotesi remota, avresti grosse difficoltà a spostarti
Diverso il caso in cui si abbiano i tamburi dove in quel caso la molla non ha forza sufficiente a "richiamare" in posizione le ganasce e quindi a sbloccare le ruote
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

Gian ha scritto:@@@ Leone
Se posso permettermi io eviterei di tirare il freno a mano se si "incollassero" le pastiglie anche se riconosco che è un'ipotesi remota, avresti grosse difficoltà a spostarti
Diverso il caso in cui si abbiano i tamburi dove in quel caso la molla non ha forza sufficiente a "richiamare" in posizione le ganasce e quindi a sbloccare le ruote
;-)
Si Gian hai ragione , pero , c'e poca probabilita che si incollino le pasticche , come hai anche detto tu , pero se succede quelle le sblocco con un po di spray antighiaccio , il cambio se si blocca , devi aspettare con il piede sulla frizione , fin quando l auto non va in temperatura ....a - 25 circa una mezzoretta :-) ( esperianza vissuta , mi fa ancora male il polpaccio :-D )
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da thewizard »

l'adittivo non scade
il gasolio invernale è già (un poco) adittivato con antiaggrloeranti per le paraffine
NON tirate il freno a mano: se ghiacci ail cavetto non lo sbloccate in nessun modo!
la griglia/ottiratore non serve a nulla per il freddo notturno

rimedi
benzina nella nafta (5% normalmente, per i CR/MJ/HDi sino al 15% a -20°C)
oppure
cherosene nella nafta (10% normalmente, sino al 30% per i CR/MJ/HDi)
NON SUPERATE QUESTE PERCENTUALI se dovete viaggiare!!!

batteria ben carica
prima di avviare il motore dopo la notte o lunga sosta accendete un minuto le luci di posizione (serve per scaldare la batteria, migliorandone la disponibilità ad erogare corrente: l'elettrolita quasi ghiacciato non è proprio al massimo...), poi date due "colpi" alle candelette, frizione premuta, motorino per 4-6 secondi conto 0,5-1. non meravigliatevi se il minimo è molto più basso del normale, l'importante è che non sia irregolare.
NON ACCELERATE non serve a nulla

se vivete in zone dove -20° sono frequenti e/o costanti, usate olio SAE 0W30, se fate molti km tali da giustificare il cambio olio per il periodo invernale, anche un monogrado SAE10 o SAE 20 oppure multigrado 0W20 (lo fanno poche case)

la borsa dell'acqua calda sul filtro è un ottimo aiuto ;-) il gasolio ghiaccia nel filtro perchè trova delle condizioni più favorevoli



Fabio/che non ha avuto problemi a -20°, partenza ISTANTANEA con BX e Xantia

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

thewizard ha scritto:l'adittivo non scade
il gasolio invernale è già (un poco) adittivato con antiaggrloeranti per le paraffine
NON tirate il freno a mano: se ghiacci ail cavetto non lo sbloccate in nessun modo!
la griglia/ottiratore non serve a nulla per il freddo notturno

rimedi
benzina nella nafta (5% normalmente, per i CR/MJ/HDi sino al 15% a -20°C)
oppure
cherosene nella nafta (10% normalmente, sino al 30% per i CR/MJ/HDi)
NON SUPERATE QUESTE PERCENTUALI se dovete viaggiare!!!

batteria ben carica
prima di avviare il motore dopo la notte o lunga sosta accendete un minuto le luci di posizione (serve per scaldare la batteria, migliorandone la disponibilità ad erogare corrente: l'elettrolita quasi ghiacciato non è proprio al massimo...), poi date due "colpi" alle candelette, frizione premuta, motorino per 4-6 secondi conto 0,5-1. non meravigliatevi se il minimo è molto più basso del normale, l'importante è che non sia irregolare.
NON ACCELERATE non serve a nulla

se vivete in zone dove -20° sono frequenti e/o costanti, usate olio SAE 0W30, se fate molti km tali da giustificare il cambio olio per il periodo invernale, anche un monogrado SAE10 o SAE 20 oppure multigrado 0W20 (lo fanno poche case)

la borsa dell'acqua calda sul filtro è un ottimo aiuto ;-) il gasolio ghiaccia nel filtro perchè trova delle condizioni più favorevoli



Fabio/che non ha avuto problemi a -20°, partenza ISTANTANEA con BX e Xantia
Fabio ottima spiegazione , ma ti devo contestare la aggiunta di benzia e di carosene , letali per i motori di nuova generazione .
Io so bene per certo che distrugeresti il corpo iniettori mettendo benzina e/o carosene .
Ti devo contestare il freno a mano .... l ho sempre utilizzato , e anche a - 31... si e sganciato senza problemi.
Ti devo anche contestare la scedenza dell' additivo .... C'e' scritto.... scadeva l anno scorso ......2009....
Il nuovo che ho comprato scade il 2015.....
Sono d' accordo con te sulla batteria e sulle luci di posizione , pero, per quanto riguarda la griglia , io l ho montata per evitare gli accumuli di neve ... non per il freddo .
Saluti
Leone di Cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da madebyN »

alla griglia ci avevo pensato anch'io.

anche a temperatura fredde ma più normali (-5, +5) dovrebbe aiutare a riscaldare prima il motore perché entra meno aria (fredda) sul radiatore, o sbaglio ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: Quando il gasolio si ghiaccia son dolori !!!

Messaggio da Leone di cristallo »

madebyN ha scritto:alla griglia ci avevo pensato anch'io.

anche a temperatura fredde ma più normali (-5, +5) dovrebbe aiutare a riscaldare prima il motore perché entra meno aria (fredda) sul radiatore, o sbaglio ?
No mi dispiace ma non serve a questo , ma solo a evitare che quando l auto e ferma sotto la neve , questa ultima , possa entrare nel vano radiatore e ghiacciare vicino alla ventola di raffreddamento , spaccandola alla partenza :)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”