PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

riscaldare il motore e cambio marce

Discussioni inerenti l'"Enfant Terrible" che non rientrano nelle altre categorie
Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da Miky_88 »

come da oggetto, vi chiedo consigli in merito...

riscaldare il motore:
come vi regolate per il riscaldamento dell'auto quando bisogna partire a freddo? è la prima auto che ho a diesel e voglio trattarla con i guanti.
io sto facendo così...
la accendo lasciandola due, tre minuti a riscaldare a minimo facendo un paio di acceleratine lievi ...dopodichè mi metto in marcia e me ne vado a non più di 40-45km/h senza tirare le marce o dare strattoni pigiando forte sul gas ...questo per 2-3minuti, ovvero il tempo che ci mette la lancetta della temperatura a salire "al posto giusto".
sbaglio? si può fare di meglio?

cambio marce:
partiamo dal presupposto che ho una guida molto tranquilla (tengo molto a cuore il fatto di tenere bassi i consumi :chessygrin: ...e cmq per ora faccio circa 22 a litro nel misto) ...in ogni caso le marce le cambio sui 2.000/2.500 giri per far si che l'auto nè vada "affogata" nè vada su di giri ..parliamo nel percorso ubrano. nel percorso extraurbano nel momento in cui faccio un sorpasso o affronto delle salite la marcia la tiro un po' di più ...ma mai oltre i 3000.
posso/devo tirare le marce di più (tipo cambiarle generalmente sui 3mila giri) o va bene così?
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da leone407 »

Beh su tutti i libretti uso e manutenzione si raccomanda di non scaldare l'auto da ferma e di partire subito (consiglio forse anche ecologico per portare prima in temperatura il catalizzatore), ovviamente con moderazione. Io con tutti i diesel che ho avuto, ma anche con i benzina, mi sono attenuto a quanto suggerito dalle case e non ho mai avuto problemi di sorta....parto piano e non tiro il motore finchè l'auto non si scalda.
Ultima modifica di leone407 il 10/12/2010, 10:04, modificato 1 volta in totale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9974
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto:Beh su tutti i libretti uso e manutenzione si raccomanda di non scaldare l'auto da ferma e di partire subito (consiglio forse anche ecologoco per portare prima in temperatura il catalizzatore), ovviamente con moderazione. Io con tutti i diesel che ho avuto, ma anche con i benzina, mi sono attenuto a quanto suggerito dalle case e non ho mai avuto problemi di sorta....parto piano e non tiro il motore finchè l'auto non si scalda.
confermo... lasciare l'auto in moto al minimo non serve a nulla, non si scalda (almeno la mia). spesso c'é molto traffico la mattina e arrivo al lavoro senza mai mettere la terza, quindi max 30 Km/h e la lancetta dell'acqua rimane fissa a 0, anche se ci metto 15 minuti! Vabbé che io non cambio mai oltre i 2000 giri in cittá..
come dice il buon Leone, cha saluto :salute: basta partire e guidare piano per i primi km perché non deve scaldarsi solo l'acqua, ma tutto il motore, cambio compreso e ci vuole del tempo.

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da Miky_88 »

grazie per i consigli.
che dire ...fine dei due minuti di riscaldamento la mattina :lol:
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da lukebs »

quoto il pensiero di chi mi ha preceduto...operazione inutile e dannosa (per l'ambiente)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da numberinn »

Normalmente anch'io parto quasi subito (quando fa molto freddo la faccio girare in folle per circa 30 secondi, giusto per far scaldare un minimo il motore, etc) e, a meno di situazioni di pericolo, finchè la temperatura non tocca i 70-80°C evito di farla girare a più di 2500 giri/min e cerco di mantenere "tranquille" le cambiate, i cambi di direzione e le frenate.
nb: la mia auto non ha il fap

Non so dirti se il mio sia il metodo migliore o meno però, facendo così, finora non ho mai avuto sorprese :)
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da Miky_88 »

grazie a tutti per le risposte.
promesso che non riscalderò più l'auto da fermo al mattino :thumbright:

un'ultima domanda. un mio amico mi ha riferito che in conce gli hanno detto che, quando arriva in un posto e deve spegnere l'auto, è preferibile che non la spenga di colpo appena parcheggia ma che stia 30 secondi in folle col motore al minimo.
secondo voi a cosa può servire (se serve) ? o gli ha detto una cazzata?
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Avatar utente
numberinn
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 1:33
Località: Brescia

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da numberinn »

secondo quanto mi ha spiegato un amico (fa il rettificatore, praticamente solo su motori auto) è concettualmente giusto: di norma mantenendo il motore al minimo si ha una lubrificazione "più grassa" che evita che i cilindri si possano segnare al sucessivo avvio (di conseguenza allungandone la vita).
207 CC 1.6 HDi Feline 05/01/2011
CBR 600 RR MY 08

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da Gian »

Miky_88 ha scritto:grazie a tutti per le risposte.
promesso che non riscalderò più l'auto da fermo al mattino :thumbright:

un'ultima domanda. un mio amico mi ha riferito che in conce gli hanno detto che, quando arriva in un posto e deve spegnere l'auto, è preferibile che non la spenga di colpo appena parcheggia ma che stia 30 secondi in folle col motore al minimo.
secondo voi a cosa può servire (se serve) ? o gli ha detto una cazzata?
Ciao oltre a quotare tutti i suggerimenti che ti sono stati dati,
Mi permetto di rispondere alla tua ultima domanda.

L'operazione che molte persone facevano con i vecchi benzina era quella di dare un colpo di acceleratore e spegnere il motore, mentre questo era ancora su di giri.
Ebbene considera che questo trattamento riservato ai turbo diesel è deleterio in quanto si spegne il motore e di conseguenza anche la pompa dell'olio, mentre la turbina (a seguito del colpo di acceleratore) sta ancora girando ad una velocità molto elevata.
Succede che questi giri, che compie per inerzia, li compia senza che arrivi un'opportuna lubrificazione cosicché col tempo si usurano le boccole o i cuscinetti della stessa.
Quel tempo suggerito dal concessionario, serve proprio a riportare la turbina in un range di giri pressoché quasi ferma con l'opportuna lubrificazione.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Miky_88
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/10/2010, 15:02
Località: Bari

Re: riscaldare il motore e cambio marce

Messaggio da Miky_88 »

Gian ha scritto:
Miky_88 ha scritto:grazie a tutti per le risposte.
promesso che non riscalderò più l'auto da fermo al mattino :thumbright:

un'ultima domanda. un mio amico mi ha riferito che in conce gli hanno detto che, quando arriva in un posto e deve spegnere l'auto, è preferibile che non la spenga di colpo appena parcheggia ma che stia 30 secondi in folle col motore al minimo.
secondo voi a cosa può servire (se serve) ? o gli ha detto una cazzata?
Ciao oltre a quotare tutti i suggerimenti che ti sono stati dati,
Mi permetto di rispondere alla tua ultima domanda.

L'operazione che molte persone facevano con i vecchi benzina era quella di dare un colpo di acceleratore e spegnere il motore, mentre questo era ancora su di giri.
Ebbene considera che questo trattamento riservato ai turbo diesel è deleterio in quanto si spegne il motore e di conseguenza anche la pompa dell'olio, mentre la turbina (a seguito del colpo di acceleratore) sta ancora girando ad una velocità molto elevata.
Succede che questi giri, che compie per inerzia, li compia senza che arrivi un'opportuna lubrificazione cosicché col tempo si usurano le boccole o i cuscinetti della stessa.
Quel tempo suggerito dal concessionario, serve proprio a riportare la turbina in un range di giri pressoché quasi ferma con l'opportuna lubrificazione.

;-)
grazie anche a te
in effetti io con la mia vecchia 1.0 a benzina facevo quello che hai descritto tu ..davo il colpetto di acceleratore e poi spegnevo l'auto ..cosa che non faccio assolutamente ora col diesel
:chessygrin: Peugeot 206+ Trendy 1.4 HDi - 5porte - Grigio Thorium :chessygrin:
Griglia anteriore e tappo serbatoio alluminio satinato - Terminale di scarico ovale cromato - Pedaliera e pomello cambio alluminio satinato mod.RC - Volante in pelle - Strumentazione cruscotto con cerchiaggio cromato - Profilo areatori e comandi interni apertura porte in alluminio satinato
Altre modifiche: Antennino corto nero - Badge WRC su portellone bagagliaio - Maniglie cromate - Bandierine resinate Italia sopra modanature laterali - Copricinture neri WRC su cinture posteriori - Luce cortesia e bagagliaio bianco xenon Simoni a 4 Led - Sorgente Alpine CDE-113BT

Torna a “206 - Generale”