PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 508, erede della 407, sarà così?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto: Concordo.....però il listello orizzonatale sul baule.............. :scratch:

quello c'é solo sulla GT (immagino)

Immagine

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

Nel dettaglio appena postato da riccardino noto una scarsa cura a livello di finitura. Mi riferisco ai due pulsanti che sporgono rispetto alla mostrina centrale copriforo.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

accaeffe ha scritto:Nel dettaglio appena postato da riccardino noto una scarsa cura a livello di finitura. Mi riferisco ai due pulsanti che sporgono rispetto alla mostrina centrale copriforo.
Magari potrebbe essere una preserie o a seguito di innumerevoli tocchi da parte delle persone.
Speriamo che in via definitiva non abbia quell'aspetto .... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

accaeffe ha scritto:Nel dettaglio appena postato da riccardino noto una scarsa cura a livello di finitura. Mi riferisco ai due pulsanti che sporgono rispetto alla mostrina centrale copriforo.
Ciao Herbert!!

credo che sia fatto apposta in modo da distinguerli "al tatto"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

...a mio avviso una soluzione intelligente sarebbe quella di vincolarne l'apertura alla velocità del veicolo.
O meglio se l'auto non è ferma ne uno ne l'altro pulsante funzionano
Vedremo se quest'ipotesi rispecchierà la realtà :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

E questa da dove salta fuori :
http://www.autoscout24.it/NewMarketDeta ... =186940712" onclick="window.open(this.href);return false;
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10078
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

accaeffe ha scritto:E questa da dove salta fuori :
http://www.autoscout24.it/NewMarketDeta ... =186940712" onclick="window.open(this.href);return false;
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: non é possibile... mi hanno detto che arriva in primavera in concessionaria

forse hanno aperto gli ordini.. lo stanno facendo un pó ovunque.. guardate qui http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?m ... sort=price" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da riccardino »

Vero, c'è anche sul configuratore di quattroruote e del sito peugeot!!
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

.......non si capisce nulla di sto mercato....
E' da dire che probabilmente molto furbescamente Peugeot ha dato in prima battuta le versioni meno appetibili del mercato.
Infatti sono per la maggioranza a benzina
Quelle a gasolio sono le entry level e quelle con il cambio automatico
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Complimenti a chi ha fatto le foto, molto belle e finalmente "reali", non quelle patinate delle brochure. L'impressione che mi dà è:
ESTERNO: un pò un copia-incolla di soluzioni stilistiche Audi-Mercedes-Bmw, a me tutto sommato piace, ma non posso biasimare chi rimane freddo al riguardo, tanto che ormai l'originalità già da un pò è andata a farsi benedire, ma questo vale un pò per tutte le marche/modelli.
INTERNO: non mi entusiasma più di tanto, più bello quello della cugina C5, anche qui ci sono richiami alle concorrenti tedesche, ma vedo una certa pesantezza stilistica globale. Viva il freno a mano "a mano" :)
Concordo con chi ha detto che non sta tanto bene il numero "508" posizionato sotto il faro, avrebbero ad esempio potuto metterlo bello in evidenza sotto il leone presente al centro del baule. Oppure non metterlo proprio come hanno fatto con la foto messa più in alto da Bass. Anch'io sono contro le eccessive cromature, infatti mi sembra che il posteriore sia esteticamente più "pulito" senza il listello.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Disc-O-Tex »

bassplayer ha scritto: per quanto ne so i quadrilateri ci saranno solo sulla GT, mentre sulle altre ci saranno i classici McPerson..... :( c'é da aspettarsi minore grip e stabilitá rispetto alla 407?
:scratch: ma perchè diversificare? La risposta è ovvia, cioè il risparmio, ma quanto su un auto che alla fine non farà grossi volumi di vendita? Mah :scratch:
Ah, un momento, questo per l'anteriore, e al posteriore?
Sì lo so, è stato già scritto da qualche parte in una di queste 86 pagine... :tongue3:
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Gian ha scritto:@@@@@ Disc-O-Tex

Confermo quella di mio padre (prima serie 16 TRS) l'ho guidata moltissime volte in rapporto alla massa che aveva circa 950 kg il motore 1600 lo (stesso della 205 GTi ma a carburatore) con i suoi 90 cv se la portava dietro bene.
A onor del vero sia la BX che la Xantia, erano entrambe vere e autentiche Citroen comode, spaziose e con una tenuta di strada soprattutto sul bagnato che era molto sicura.
Una chicca che pochi sanno quando le citroen con sospensioni idro sono stracariche, frenano in meno spazio che quando sono vuote e le prove di 4R con strumenti alla mano lo dimostrano....
Il motivo sta nel ripartitore di frenata che abbinato all'impianto idraulico faceva lavorare i freni dietro come quelli davanti.
Sperimentato personalmente quando sulla mia xantia mi capitò di caricarci 6 damigiane e 10 scalotoni da 6 bottiglie ovviamente tutte piene.
In autostrada viaggiavo con lo stesso assetto di quando era vuota e ricordo alcune facce molto perplesse di altri automobilisti, quando sorpassati, vedendo il carico a bordo, stentavano a credere che non era bassa dietro.

Peccato che sulla 508 non si parli nemmeno di un sistema tipo AMVAR adottato su alcune 407
;-)
Mio padre aveva invece la 16 Athena, versione speciale in pochi esemplari con alcuni particolari tipo condizionatore d'aria, interni in velluto nero e volante a 3 razze. Motore da 90 Cv (92 forse) a carburatore credo monocorpo. Molto simile all'allestimento "Halley", che però non aveva il condizionatore.
Che bello era avere l'assetto che rimaneva costante sempre, ricordo quando andavamo a trovare i nonni in Puglia e si caricava il capiente baule con l'auto che non faceva una piega.
La Xantia per fortuna ho potuto guidarla veramente perchè sono diventato grande nel frattempo (ma sempre piccolo se penso che avevo 18 anni o poco più). Era la 1.8 16v. Ricordo il volante leggerissimo e quel pedale del freno stranissimo che dovevi solo sfiorare per frenare: io mi ci trovavo davvero bene, peccato che da quello che so con l'arrivo dell'ESP in Citroen si è passati al servofreno tradizionale. E mi sembra di ricordare che per l'epoca il cambio manuale a 5 marce era una favola, peccato che in PSA da quell'epoca non si sono fatti più progressi, la manovrabilità è rimasta più o meno quella se non è peggiorata e purtroppo sono passati quasi 20 anni...
Squalo ha scritto: P. S.: perché non apriamo un topic sulla BX? :D


Magari! O più in generale una discussione sulle "cugine", idropneumatiche e non.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI


sem407

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da sem407 »

Tecnologica! :mrgreen:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

sem407 ha scritto:Tecnologica! :mrgreen:
e speriamo anche affidabile..... :scratch: :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”