PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

207sw 1.4 vti 16v

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
LOUIS79
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/04/2010, 23:06

207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da LOUIS79 »

Salve,a tutti!!! Sono un nuovo arrivato...Tra una settimana circa ritirerò la mia nuova 207 sw 1.4 16v vti,vorrei sapere qualcosa sul modello che ho scelto...Grazie.

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da riccardino »

Che allestimento hai preso? Che optional? Che colore :) ?
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

LOUIS79
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/04/2010, 23:06

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da LOUIS79 »

Ho preso la energie sport di colore bianco...non ho aggiunto nessun option mi senbrava già molto ricca già di serie...l'unico mio dubbio leggendo qualche post era sul motore,perchè molti scengono il1.6 120cv,e qualcuno addirittura ha paragonato il 1.4 ad una punto 1.2.... :shock:

Avatar utente
riccardino
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 26/08/2009, 14:24
Località: Firenze

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da riccardino »

LOUIS79 ha scritto:Ho preso la energie sport di colore bianco...non ho aggiunto nessun option mi senbrava già molto ricca già di serie...l'unico mio dubbio leggendo qualche post era sul motore,perchè molti scengono il1.6 120cv,e qualcuno addirittura ha paragonato il 1.4 ad una punto 1.2.... :shock:
Ciao, per quanto riguarda il motore, ti assicuro che non è uguale a una punto 1.2 che era la mia macchina precedente :) ancora in possesso a mia mamma e quando la guido ancora si nota bene che va/tira molto meno... Certamente la massa della 207 si fa sentire, soprattutto in salita dove la ripresa non è molto veloce. Io abito in collina, dove si comporta discretamente bene. Le marce tirano bene dai 2700 giri fino ai 4000, nei bassi invece pecca un po' :? . In autostrada, anche se i giri sono molto alti, (a 130kmh sei circa a 3800 giri in quinta) i consumi sono abbastanza contenuti e rimani su una media di 15/16 km/l, in città e misto invece consuma un po' di più con una media di 13/14 km/l.
Forse questi valori saranno un po' più alti per il peso maggiore della versione SW.
Se tornassi indietro.. bè.. non ti nascondo che un occhio in più al 120cv ce l'avrei dato :) Ma sono comunque soddisfatto e contento della scelta fatta :) Infatti, prima dell'acquisto io l'ho provata sia in percorso cittadino che in autostrada..

Poi... ovviamente.. l'impressione che avrai dipende un po' da che macchina scendi, se hai una punto 1.2 ti troverai meglio.. se hai una golf 2.0 4motion probabilmente ti sembrerà la macchina dei flinston :P

Ric
207 1.4 16v 95cv Vti XS Restyling + Pack Vip + Pack Total Control, Grigio Thorium
Eccola : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=30453

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da kri-11 »

quoto quanto detto precedentemente...anche se bo, in termini di ripresa ecc se la differenza era minima 25cv in piu fanno sempre comodo...anche se pero il VTi 1.6 e un motore cui gli piace girare un po altino per rendere al meglio ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da Daber_599 »

proprio ieri ho guidato una grande punto 1.2, effettivamente la differenza si sente con il mio 1.4 vti, la punto ha un motore che si districa bene in città con cocnsumi adeguati (15-16 km/l) anche probabilmente per il fatto che pesa meno, appena però si vuole un pò di spinta si sente che le prestazioni sono limitate, la spinta è fiacca e non si districa benissimo dovendo fare un sorpasso in velocità, la 207 vti invece forse risente un pò del suo peso in città dove le accelerate e le frenate da fermo la rendono un pò laboriosa e lenta in risposta (salvo tenere le prime marce sempre un pò tirate ma non è il mio stile di guida), appena invece la macchina è in movimento regolare (non solo in autostrada) si nota subito la differenza di brio è la notevole miglior guidabilità che consente anche di disimpegnarsi nei sorpassi in modo adeguato. Unica nota che mi sento di dire è che la 207 in quinta in autostrada a velocità di codice perde forse un pò di brio in modo eccessivo (si sente il peso soprattutto in salita) ma considerando i miei 5500 km forse c'è ancora un margine di miglioramento. La punto invece aveva 75000 km quindi ormai super rodata..

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da kri-11 »

si la tua si deve ancora slegare un poco.
pero e normale che in movimento senti piu brio, calcola che piu o meno avrai la coppia massima intorno hai 3500-4000giri max e i cavalli massimi intorno hai 5500giri, percui se tieni il motore sotto i 3500giri è morto e sepolto se lo tieni intorno hai quei giri e impari a guidare su quei giri vedi che ti dara molte piu soddisfazioni. ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
tommy88
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 5191
Iscritto il: 27/04/2009, 18:12
Località: Ormelle (TV)

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da tommy88 »

e cmq la risposta l hai gia data tu prima..la punto pesa molto meno della 207..poi sto notando che la mia 1.4 VTi in questo periodo consuma molto di piu..ma da aprile a ottobre con temperature piu buone vedrai che ti dara tante soddisfazioni..e x la fine del rodaggio..beh a 10-15.000 km sentirai la vera differenza.. :razz: ne ho 21mila io..x questo ti dico..
Consiglio Direttivo
Ex-207 1.4 16v 95 cv 3p. X-Line ;Nero Ossidiana 04/2009.eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... otal+black" onclick="window.open(this.href);return false; Tessera n° 379
Ex:Alfa Romeo Giulietta 1.6 105 cv Distinctive,Grigio Antracite,calotte satinate,cerchi a turbina 17".
Ora: Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv GTLine,Blu magnetic,12/2016 cerchi diamant 18" ,retrocamera e keyless system. Eccola qui : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=105446" onclick="window.open(this.href);return false;


Certi amori non finiscono,fanno dei giri immensi e poi ritornano..e difatti sono tornati..

Daber_599
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 25/05/2010, 10:15

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da Daber_599 »

Infatti il "problema" è che io spesso faccio pochi ghilometri (8-10) ed il motore non ha nemmeno il tempo di entrare in temperatura, per questo motivo la tengo sempre entro i 2000 giri dove effettivamente non si esprime al meglio, poi (come in questi giorni) mi capita di fare una sessantina di chilometri con strade più scorrevoli e allora potendola guidare di più nei suoi giri viene fuori tutto il meglio di questa interessante macchina, ora tra un pò la porterò a fare il controllo, ho notato che il livello del liquido di raffreddamento è sotto la metà è sceso in questi ultimi 2-3000 km, ma credo che un pò sia normale ed un pò centri che la temperatura esterna è scesa a picco (la moto mi fa lo stesso scherzo), l'olio ho dato un'occhiata ma non è facile capire il livello in quanto il misurino sembra "sporcarsi" mentre sale dal suo canale per cui in alcuni punti segna max in altri sembrano esserci delle zone di "vuoto" comunque è sicuramente sopra la metà..

Avatar utente
silverlion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 13/05/2009, 19:49

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da silverlion »

Dopo i 15.000 km ho notato una differenza abbastanza significativa nelle prestazioni, sono migliorate di molto :shock: :shock: , al contrario purtroppo dei problemi che iniziano a venir fuori :mad: :mad: .
PEUGEOT 207 ENERGIE SPORT 1.4 VTI 16V 95 CV. 5 P. GRIGIO ALLUMINIO NAVIGATORE GEOSAT 6, VISTA PIACIUTA E ACQUISTATA IL 25 MARZO - IMMATRICOLATA IL 26 MARZO MATTINA RITIRATA IL 26 MARZO POMERIGGIO.

Ungriever
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/03/2009, 20:48

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da Ungriever »

Condivido pienamente le affermazioni di silverlion!
anche io ho lo stesso motore sulla 3 porte e dopo 10000-15000 chilometri l'auto è migliorata notevolmente...anche nei consumi!! Nell'extraurbano è divertente nonostante i cavalli limitati. :-)
Ciao

Avatar utente
LuigiL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 29/04/2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da LuigiL »

kri-11 ha scritto:si la tua si deve ancora slegare un poco.
pero e normale che in movimento senti piu brio, calcola che piu o meno avrai la coppia massima intorno hai 3500-4000giri max e i cavalli massimi intorno hai 5500giri, percui se tieni il motore sotto i 3500giri è morto e sepolto se lo tieni intorno hai quei giri e impari a guidare su quei giri vedi che ti dara molte piu soddisfazioni. ;-)
Ciao kri, una curiosità, ma come fai a girare/guidare costantemente sopra i 3500, quanto consumi :mrgreen: ? A parte gli scherzi sono veramente interessato, pensi che sia gestibile tenere una guida dai 3500-5500? Come ti comporti in città, come va con le marce basse I,II, e III? In V a 4000 si sta sui 140 circa, usi molto spesso la IV anche in autostrada per tenerla sopra i 4000? Ciaoo
----------------------------------------------------------------------------------------------
207 Energie Sport 1.4 75CV Eco L (gpl) [ribattezzata Eppur Si muove - Ioseph 09], nero ossidiana (consegnata aprile 2009)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da kri-11 »

no, in autostrada con la V ci stai tranquillamente in zona tiro motore :mrgreen: ;-)

no, in ogni caso, non e che ci devi stare sempre sempre al 99% delle volte alla guida in quei regimi ;-)
ovvio che i consumi non ne beneficiano, questo e palese, era un consiglio su come sentire il motore piu sveglio, e poi ho detto intorno hai quei giri.
in piu i motori a benzina, specie se 16v amano girare in alto percui basta tirare le marcie punto e basta ;-)

cmq diciamo che se tieni la marcia da 2800 a 3800 riesci a stare in quel compromesso consumi/prestazioni onorevoli (poi dipende da motore ecc).
in piu moooolto, oltre il numero di giri, per il consumo fa anche come schiacci l'accelleratore, perche se lo schiacci a palla ma a 2000giri cambia, consumerai come un transatlantico :mrgreen: , se invece lo sfiori e lasci che il motore salga di giri da solo senza affondare il piede puoi anche prendere i 3500giri senza che ti beva troppo ;-) ovvio che a livello di prestazioni è l'ideale fare un compromesso fra tutti e 2.

ma ricordatevi che non potrete mai guidare un benzina come un diesele, il benza che sia 8 o 16v, minimo sopra i 2500giri circa da li in poi inizia il divertimento ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Ungriever
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 09/03/2009, 20:48

Re: 207sw 1.4 vti 16v

Messaggio da Ungriever »

E' vero. In autostrada problemi non ce ne sono...sei già nel giusto regime d'utilizzo con la 5° marcia e i consumi sono contenuti. Per l'uso in città io preferisco stare sempre tra i 2500 e i 3500..in questo modo procedo con un filo di gas e il motore è abbastanza pronto da permettermi un sorpasso...esclusa la 4° marcia che per effettuare un sorpasso decente richiede almeno i 3000 rpm. Poi ovviamente quando c'è da andare forte (ogni tanto capita) io allungo a 6000-6500 senza problemi...ma li i consumi si fanno sentire.ehehe
ciaoo

Torna a “207 - Generale”