We raga, son andato avanti col lavoro per l'allarme autocostruito
Ho inserito il led in macchina e ho predisposto l'interfaccia fra il mio circuitino ed i pulsanti originali
Comunque per dirla in breve... Ti smonti per bene tutta la macchina fino ad avere a disposizione tutto lo spazio ed i cablaggi che ti servono per muoverti:
Compreso anche il computer di bordo, dietro se ricordate ho incassato il led al posto del sensore luci:
eccolo qui
Fate passare il cavo fino a farlo cadere giù sotto la pedaliera (è un buon compromesso fra spazio e possibilità di far passare tutti i cavi che ci serviranno)
Poi con tanta pazienza smontate la cornicetta inferiore e superiore fino ad avere la possibilità di lavorare con i fasci cavi dei pulsanti originali:
Alla fine vi munite di trancino e saldatore e fate un bel collegamento a "T" in modo da portarvi 1m di cavi di segnale dove metterete la centralina:
Fate scorrere anche questi cavi ben disposti dentro la plancia fino ad incontrare gli altri, poi saldate il tutto e ricoprite con un po' di termorestringente...

ecco ora sono pronto per mettere il mio circuitino che mi comanda i passopasso... ogni volta che premo il pulsante d'allarme il relè scatta e ci posso interfacciare tutto quello che mi pare
praticamente dovete interfacciarvi ai cavetti VIOLA dei due pulsanti (io già che c'ero mi son collegato anche al pulsante aggiuntivo dell'ESP così la prossima volta che voglio sfruttarlo per farci qualcosa ho tutto già pronto e non devo smontare niente...) poi usate una linea d'alimentazione 12V: quando si preme il pulsante il relativo cavetto viene posto a massa così in totale si ha una caduta di tensione di 12V ogni volta che si pigia! -> segnale di comando del relè
il relè mi fornisce in uscita un contatto che passa da chiuso ad aperto (e da aperto a chiuso) ogni volta che premo, come spiegato a varie persone...
e questo è il risultato estetico, tutto ben nascosto, quello che si vede è solo questo:
Per ora mi son fermato qui...
sciaoooooooo