PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Messaggio da Nuanda307 »

Chi è disposto a scambiare uno dei vari problemini che avete, ed io invece no, con piccolo problema al cambio automatico??? :P :P

Sono veramente soddisfatto della mia 307 Tiptronica, ma questo è il secondo problema al cambio in 60mila km. E mi scade la garanzia. :?

In pratica: quando freno per fermarmi la vettura man mano che decelera scala le marce molto dolcemente, si percepisce appena. Quando però è ormai ferma ha un piccolo sussulto in avanti! :evil:
Provo a spiegarmi meglio:
nel momento in cui l'auto è quasi ferma e sto iniziando a togliere il piede
dal freno c'è una piccola accelerata ed un lieve balzo in avanti.

Succede non tutte le volte, e raramente in maniera fastidiosa, ma fino a 1000 km fa non lo faceva!!!!

Al tagliando dei 60mila km sono riusciti a farlo diventare un evento sporadico, anche se si sta di nuovo intensificando, ma non ad eliminarlo.

Ho ricevuta dell'intervento non risolutivo, ma ora la garanzia sarebbe scaduta. Avendo fatto presente il difetto entro i termini di scadenza ho comunque diritto alla riparazione in garanzia, giusto?

Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?

Ufff!!! l'altra volta ho dovuto portare la vettura 5 volte prima che mi risolvessero il problema, anche quello sporadico!

Saluti
Ultima modifica di Nuanda307 il 19/05/2005, 23:18, modificato 3 volte in totale.
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

non saprei proprio per la garanzia ma, se ti consola, ogni volta che sono in colonna in mezzo al traffico ti penso sempre!! :cry:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

se ti può consolare lo fa anche la mercedes del mio babbo
non ne ho idea del motivo però...
Immagine

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

Retz ha scritto:se ti consola, ogni volta che sono in colonna in mezzo al traffico ti penso sempre!! :cry:
Hehe! :wink:
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

belgy ha scritto:se ti può consolare lo fa anche la mercedes del mio babbo
non ne ho idea del motivo però...
Ciao belgy

Provo a spiegarmi meglio:
nel momento in cui l'auto è quasi ferma e sto iniziando a togliere il piede
dal freno c'è una piccola accelerata ed un lieve balzo in avanti.

Fa così sempre la mercedes di tuo padre?????
La mia però fino a ad un mese fa non lo faceva....

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

si, lo fa sempre quando si inserisce la prima marcia

accade solo nelle frenate lente quando il piede sul freno è poco più che appoggiato (per intendersi) :wink:
Immagine

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

belgy ha scritto:si, lo fa sempre quando si inserisce la prima marcia

accade solo nelle frenate lente quando il piede sul freno è poco più che appoggiato (per intendersi) :wink:
Dì a tuo padre di vendere la Mercedes e di comprarsi una Peugeot!!!!!!
La mia N O N lo fa!!!! (più) :D :D

Non so bene come nè perchè ma il difetto è scomparso! :shock: :D

Ora rallenta e si ferma bella liscia.
Ed io tiro un sospiro: cominciavo a temere che nella mia mania automobilistica mi stavo inventando un difetto dal nulla..... :?

Faccio comunque un'ipotesi: era un difetto nella risposta della centralina motore che si è annullato dopo un breve sonno con batteria staccata.... Mah! Spero solo non si ripresenti.

Sono di nuovo soddisfattissimo della mia Tiptronica!!!!! 8)

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

cesconoa
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/05/2004, 11:45

Messaggio da cesconoa »

Ciao Nuanda, ciao retz, vi ricordate di me?

Sono stato lontano per un po', ma avevo nostalgia degli amici con cui condividevo passioni e arrabbiature...

Per quanto riguarda il problema del cambio di nuanda, bhé, mi dispiace dirtelo, ma si ripresenterà, è fisiologico dei cambi automatici a riduttore di coppia (ecco perché ne soffre anche Mercedes), e si verifica in particolari condizioni per via delle severe leggi anti-inquinamento e della sonda lambda:
In rilascio una certa quantità di idrocarburi incombusti finisce nello scarico, la sonda si accorge della situazione e avvisa l'iniezione, questa allora decide di dare una "sgasata" per fare in modo che venga bruciato tutto.
In un cambio automatico tradizionale, la trasmissione e sempre in presa e questa sgasata produce il famigerato sussulto.

Ovviamente l'intensità della "sgasata" è determinata da tanti fattori, tra cui la temperatura del condotto di scarico, la pressione e la temperatura atmosferica (ricorda che per bruciare i combustibili hanno bisogno di un comburente, l'ossigeno, e che la quantità di ossigeno immessa in fase di aspirazione è determinata anche dalla pressione e dalla temperatura atmosferica), ecc.
Evidentemente si sono verificate condizioni per cui la "sgasata" è stata intensa e si è verificato il fenomeno antipatico di cui parlavi, mentre ora le condizioni sono cambiate.

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da Nuanda307 »

cesconoa ha scritto:Ciao Nuanda, ciao retz, vi ricordate di me?
.
.
Per quanto riguarda il problema del cambio di nuanda, bhé, mi dispiace dirtelo, ma si ripresenterà, è fisiologico dei cambi automatici a riduttore di coppia (ecco perché ne soffre anche Mercedes), e si verifica in particolari condizioni per via delle severe leggi anti-inquinamento e della sonda lambda:
In rilascio una certa quantità di idrocarburi incombusti finisce nello scarico, la sonda si accorge della situazione e avvisa l'iniezione, questa allora decide di dare una "sgasata" per fare in modo che venga bruciato tutto.
In un cambio automatico tradizionale, la trasmissione e sempre in presa e questa sgasata produce il famigerato sussulto.
.
.
.
.
Ciao cesconoa! Bentornato

Molto interessante la tua spiegazione, infatti pare proprio che tu abbia ragione! :wink:

Ho atteso un attimo a rispondere perchè attendevo il responso di una ditta esperta di cambi automatici da cui sono stato mandato da mamma Peugeot.
Il responso è stato che il cambio è totalmente innocente!! :D
Meno male, mi dicono che tali cambi non si riparano, semplicemente si sostituiscono e non certo a buon mercato....
La palla ripassa dunque all'officina che, diciamo così, non è sicurissima di come risolvere...... :?
Per ora minimizza.... :evil:

Faccio solo una osservazione: il difetto che lamento, di frequenza ed intensità variabile di giorno in giorno, fino a 59.000km NON si era MAI presentato. Per cui non si tratta di una caratteristica inevitabile ma di un decadimento di qualche particolare.
Ci tengo alla mia vettura, della quale fra l'altro sono molto soddisfatto, e attendo fiducioso l'intervento risolutivo. 8)

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

ciao Nuanda307

Messaggio da Brescia84 »

a mè non è mai successo un problema del genere x ora,speriamo neanche in futuro,dato ke tu possiedi da più tempo di me la MITICA 307 tiptronic volevo chiederti cosa cambia nel schiacciare il tastino (S) vicino al cambio automatico?cioè è cambio sportivo giusto??quindi dovrebbe essere più reattivo quando si accellera ,vero?e suppongo ke le marcie siano più corte o sbaglio? tu quanti km percorri con 50 Euro? io 450 su percorso misto :(
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Re: ciao Nuanda307

Messaggio da Nuanda307 »

Brescia84 ha scritto:a mè non è mai successo un problema del genere x ora,speriamo neanche in futuro,dato ke tu possiedi da più tempo di me la MITICA 307 tiptronic volevo chiederti cosa cambia nel schiacciare il tastino (S) vicino al cambio automatico?cioè è cambio sportivo giusto??quindi dovrebbe essere più reattivo quando si accellera ,vero?e suppongo ke le marcie siano più corte o sbaglio? tu quanti km percorri con 50 Euro? io 450 su percorso misto :(
Ciao Brescia84

ma... non hai mai provato a premere il tastino??? :P :P

Il tastino imposta la gestione sportiva del cambio, cioè fino a quando è inserito le marce verranno cambiate ad un regime maggiore. Così la vettura è più pronta e reattiva.
Il cambio normalmente interpreta i tuoi comandi, per esempio valutando quanto schiacci l'acceleratore e con che rapidità, ed effettua le cambiate di conseguenza. Quindi anche senza funzione Sport inserita se schiacci a fondo arriva a cambiare a circa 6000 giri, ma quello che però non può fare è capire in anticipo le tue intenzioni, per cui c'è il tastino famoso. Per esempio se stai adottando una guida sportiva non rischi che fra una curva e l'altra a causa di un rettilineo ti passi di nuovo in modalità confort trovandoti così sotto coppia.
Io che sono un amante delle marce lunghe non uso praticamente mai la funzione Sport: le volte che voglio divertirmi con una guida sportiva infatti preferisco utilizzare l'opzione manuale sequenziale! 8)

Naturalmente non variano le marce, ci sono ingranaggi meccanici. Non è un cambio a variazione continua.

Per il consumo io normalmente vado da 7,6 a 9,5 litri x100km a seconda del percorso, il minimo in statale, il massimo se faccio tutta città.

Saluti tiptronici! :wink:
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
tapanone
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
Località: veduggio con colzano

Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Messaggio da tapanone »

ciao sono nuovo del forum e ho da poco preso una 307 sw con cambio automatico,e ho alcuni quesiti da porvi.
1/mi succede però che da freddo sopratutto dalla 1 alla seconda che se accellero graduatamente a basssi giri quando cambia strappa un poco ,mentre se accellero a fondo non lofa,e neanche quando è calda ,è normale?lo fa anche la vostra?
2' sul libretto cè scritto che quando freni la marcia scala,ma quando freno leggermente a me non scala ,succede quando freni fortememte?ciao ragazzi devo dire che questo forum è una bomba di informazioni per niubbi come me.
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Messaggio da thewizard »

il tiptronic è un automatico tradizionale la cui logica di gestione è stata gentilmente offerta dalla Porsche, insieme ai pad e al nome
il difetto lamentato è la combinazione di due fattori. il primo è la gestione del cambio (reset delle impostazioni effettuato staccando la batteria, ma normalmente basterebbe fare un giro su un percorso più "allegro" e scoprire che il cambio ha.. cambiato comportamento! :D )
il secondo è che arrivati a 60mila km BISOGNA cambiare l'olio del cambio automatico!!!

la 307sw che cambio ha?
lo strappo puà dipendere dalla regolazione dell'attuatore frizione (se è un robotizzato) o dall'olio freddo e dalle impostazioni della logica autoadattativa (se è un automatico tradizionale)
comunquesia, è normale che il cambio non scali per piccole differenze di velocità: ha una logica interna molto più intelligente di tanti guidatori, che impedisce qualsiasi operazione inutile o potenzialmente dannosa per motore e/o cambio
:D

Fabio

Avatar utente
tapanone
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/02/2010, 11:37
Località: veduggio con colzano

Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Messaggio da tapanone »

la 307 sw ha un cambio normale a 4 raporti con convertitore di coppia,cosa significa reset di fabbrica?che bisogna farlo ritarare in peugeot? :-& per il secondo la macchina ha 70,000 km e non è stato mai fatto il cambio dell'ìolio :thumbdown: ,ma sul libretto perchè dice che non serve cambiarlo? :cry: siccome è in garanzia visto che l'ho presa da due mesi,se la porto dal conce mi tira storie? :scratch: ho me lo passa in garanzia?quali saranno i costi? :shock: ciao e scusa per le mille domande :drunken:
peugeot 307 sw xs 1600 benzina/gpl 110 cv 08/2006 cambio auto tiptronic,

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema cambio automatico - ma non centra il cambio! -

Messaggio da thewizard »

tapanone ha scritto:la 307 sw ha un cambio normale a 4 raporti con convertitore di coppia
AL4 o 4HP18, elettronica modificata da Porsche che fornisce il nome e anche i pad

cosa significa reset di fabbrica?che bisogna farlo ritarare in peugeot? :-&
reset della centralina (errori) oppure senza batteria per 20 minuti
si riportano i valori della logica autoadattativa a 0 = standard di fabbrica

per il secondo la macchina ha 70,000 km e non è stato mai fatto il cambio dell'ìolio :thumbdown: ,ma sul libretto perchè dice che non serve cambiarlo? :cry:
c'è scritto chiaramente che si deve cambiare!!!!
60mila o 3 anni
avanti, marsch!!! [-X

siccome è in garanzia visto che l'ho presa da due mesi,se la porto dal conce mi tira storie? :scratch: ho me lo passa in garanzia?quali saranno i costi? :shock: ciao e scusa per le mille domande :drunken:
non rientra in garanzia, è manutenzione ORDINARIA
il costo è circa 14 euro al litro per 3,5 litri (cambio parziale, come da procedura) o circa 8 (tutto) con un trucchetto, poi ci vuole il filtro nuovo (circa 5 euro) e servirebbero i magnetini (una decina di euro) e calcola 2 ore di manodopera

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”