ciao ragazzi
mi si è accesa nuovamente la famosa spia!
diagnosi in concessionaria,responso da infarto turbina rotta preventivo 2200€
ho chiesto delle motivazioni della rottura nessuno mi ha dato una spiegazione sulla possibile rottura!
L' ho fatta vedere da un meccanico di fiducia.mi ha confermato la diagnosi e mi ha fatto vedere che l' olio del motore aveva una consistenza simile a quella del "ciobar" molto viscoso. premetto che ad aprile ho effettuato il tagliando con conseguente cambio di olio e filtri.
come è possibile che sia avvenuta questa rottura? anche se la macchina era stata regolarmente tagliandata da poco?
FRANCY ha scritto:ciao ragazzi
mi si è accesa nuovamente la famosa spia!
diagnosi in concessionaria,responso da infarto turbina rotta preventivo 2200€
ho chiesto delle motivazioni della rottura nessuno mi ha dato una spiegazione sulla possibile rottura!
L' ho fatta vedere da un meccanico di fiducia.mi ha confermato la diagnosi e mi ha fatto vedere che l' olio del motore aveva una consistenza simile a quella del "ciobar" molto viscoso. premetto che ad aprile ho effettuato il tagliando con conseguente cambio di olio e filtri.
come è possibile che sia avvenuta questa rottura? anche se la macchina era stata regolarmente tagliandata da poco?
Cavolo bella mazzolata ti sei sistemato per le feste porca miseria..Attento che in concessionaria dicono che ti fanno il tagliando invece non ti cambiano un bel niente.. ogni quanto fai il tagliando?
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
FRANCY, magari hai qualche cosa che non va nella lubrificazione della turbina, e puoi tranquillamente fare il tagliando pero se non viene lubrificata la turbina per un qualche motivo si rompe lo stesso.
min...certo che fra ESP e turba...
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
il tagliando l' ho fatto ad aprile quello dei 40 mila e prima era stato eseguito quello dei 20 mila!
da cosa può dipendere una scarsa lubrificazione della turbina?se vi era una scarsa lubrificazione non si sarebbe dovuta rompere prima?
magari è il tipo di olio che non va bene?
eh che vuoi farci quest anno babbo natale non porta regali a me ma direttamnete in concessionaria alla peugeot!
I miei meccanici nuovi,hanno scoperto che il tubicino di mandata olio turbina è troppo piccolo e fatto di una gomma che,quando si raffredda,col tempo,fa essicare l'olio che arriva a chiudere il passaggio e non lubrifica più,causando la rottura della turbina!In BMW lo hanno modificato,Peugeot non lo so!
Mav ha scritto:I miei meccanici nuovi,hanno scoperto che il tubicino di mandata olio turbina è troppo piccolo e fatto di una gomma che,quando si raffredda,col tempo,fa essicare l'olio che arriva a chiudere il passaggio e non lubrifica più,causando la rottura della turbina!In BMW lo hanno modificato,Peugeot non lo so!
A me quel tubicino che porta olio sopra alla turbina me lo hanno cambiato 3 volte perchè perdeva....
Poi ho risolto da solo saldandolo tutto, e per ora sembra ok, a parte un leggero trasudo.
P.S. Da qualche mese è disponibile come "accessorio" una piccola paratia anticalore per evitare questo difetto....
Ma dico io, che gli costava a metterci un flex in acciaio inox??? E poi sarebbero ingegneri..
questo è quello che monto io, e onestamente mi sto adoperando per far si che gli arrivino piu gas di scarico in quanto puntualmente ogni circa 600km esce l'anomalia perche mi da bassa pressione sonda lambda perche gli arrivano pochi gas di scarico.
ma per i turbo la stessa bonalume consiglia i KSLH
in primavera provvedere ad inclinare un poco la lambda mettendola in posizione piu diretta per i gas di scarico cosi dovrebbero arrivare con piu pressione almeno, il progetto e questo.
cmq sto girando senza kat e non mi da alcun errore per questo percio funziona, semplicemente e che non a basta pressione secondo la lambda pero la inganna benissimo per quanto riguarda la catalizzazione
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
no no, sviti la lambda2 (scollegandola prima dal connettore , cosi eviti che si attorcigliano i cavi, e facendo occhio a non rovinare i cavi, senno altri 150€ di lambda ), poi interponi fra lo scarico e la lambda il KSL o KSLH, e il gioco e fatto.
pero bisogna vedere che anomalia ti da, che tipo di codice errore
in ogni caso a me, mettendo il KSL, la lmabda 2 si sposta in fuori (rispetto al flusso di gas) di circa 2 cm e pertanto la lambda rileva che non ha la giusta pressione di funzionamento e percio mi da anomalia (ma solo con questo errore P00140/P00139) difatti voglio poi provare ad inclinare la lambda di qualche grado mettendola piu frontale rispetto ai gas di scarico, in modo da recuperare un po dipression in ingresso lambda.
ti dico questo perche presumo che mettendolo avrai lo stesso problema sulla tua , ripeto, presumo
in ogni caso bisogna vedere che errore da a te come diagnosi, perche metter l'emulatore per non veder l'errore ok, ma metterlo e non sapere che errore ti dava no, perche magari era un errore pesante e spacchi qualcosa.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ciao ragazzi
a breve sistemerò la turbina volevo chiedervi: devo fare altri controlli e/o manutenzioni preventive a pezzi annessi o collegati ad essa?
che olio mi consigliereste di usare? quanto ne serve?
grazie
Francy
sono "l'infelice" proprietario di una peugeot 207 1.6 thp feline del 2008. Da quando ho comprato questa macchina ho avuto un sacco di rogne. Mi chiedo come faccia peugeot ad andar fiera di un motore come questo.....bah!!
Abito a Roma, ed ho sempre avuto grossi problemi con la rete assistenza Peugeot. Tralasciando i tempi tecnici con cui sono sliti prendere appuntamento con i clienti, ho registrato sempre scortesia da parte degli addetti all'assistenza.
In occasione del primo tagliando, ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua della macchina (in garanzia ovviamente), sempre in questa occasione, non mi è stato possibile effetturare l'inversione dei pneumatici, causa consegna bullone antifurto errato. ho dovuto riportare la macchina dal concessionario, che mi ha dovuto sostituire i kit antifurto dei bulloni dei cerchi in lega........morale della favola, per togliere i vecchi bulloni, hanno danneggiato gli ammortizzatori della macchina...........e non volevano riconoscere il danno! Lo hanno fatto solo dietro minacce legali ( fermo macchina di una settimana in officina, senza ovviamente auto sostitutiva). A maggio, mi sono recato in officina per il secondo tagliando.....avvertivo un piccolo rumore elettrico al motore......sostituzione rullo tendicinghia della cinghia di distribuzione e tagliando di manutenzione ordinaria (280 euro di spesa per olio e filtri e fermo macchina di 6 giorni senza auto sostitutiva). Ad agosto, mi reco in vacanza.....negli ultimi giorni del mese avvertivo qualche incertezza nell'avviamento del motore a freddo. Appena tornato a roma, mi reci di nuovo in officina Peugeot (acqua nel serbatoio, preventivo di spesa di 600 euro, fermo auto di 4gg senza auto sostitutiva). Il mio meccanico di fiducia, a cui ho portato l'auto per un parere, mi avverte che in occasione del recente tagliando di maggio 2010, non mi è stato sostituito l'olio, non mi sono stati cambiati i filtri e devo rifare il tutto (altri soldi a carico mio, altro piccolo fermo auto). Riprendo l'auto, la uso tre giorni in tutto il mese di settembre ed a partire da inizio ottobre comincio un vero calvario. L'auto ha problemi ad avviarsi e compare la spia "avaria del sistema antinquinamento"......la porto in peugeot, la prima volta me la ridanno dopo due giorni (spia spenta e temo nulla di più), il problema persiste, e dopo mille discussioni mi sostituiscono in garanzia pezzi per circa 3500 euro (l'auto è stata in officina per un mese....in attesa dei pezzi, e senza auto sostitutiva). Riprendo l'auto a dicembre......la uso mediamente, e durate le vacanze di natale risorge la spia........l'auto va a scatti, c'è una perdita d'olio non so da dove. Da ieri è di nuovo in Peugeot.....temo per la sua e mia sorte.
Non so con quale criteri Peugeot scelga gli addetti al reparto assistenza, ma credo proprio che la mia situazione verrà presentata a quattroruote, alle riviste di settore ed eventualmente mi affiderò ad un legale.
Ritengo a dir poco criminale, che una casa di tutto rispetto, tenga un comportamento simile nei confronti dei clienti.
Quando ho acquistato questa macchina, ho dovuto addirittura far intervenire Pugeot Italia per il test drive.....visto che il venditore a cui mi ero rivolto per un preventivo, e che mi aveva assicurato che mi avrebbe fatto provare l'auto, si era dato alla macchia........
A giugno, mi sono fatto fare un preventivo per la nuova rcz..........ho chiesto al venditore (un altro ovviamente), di farmela provare prima di ordinarla.............morale della favola è sparito anche lui, il quale mi aveva assicurato che sarei stato fra i primi a provare l'auto.
Non vedo l'ora di avere di nuovo integra la mia 207 per cambiare auto ed ovviamente casa. In dieci anni di patente, ho l'abitudine di cambiare auto anche ogni anno, essendo un patito e potendomelo permettere.......ho avuto a che fare con tante case automobilistiche, ma mai sono stato trattato in un modo simile. Mai più Peugeot in vita mia.....le auguro di essere la prossima Rover. Si deve vergognare del modo con cui tratta i clienti!
piu che con la peugeot me la prenderei con la concessionaria/e...in ogni caso un reclamo a peugeot italia contro quelle concessionarie non guasta...ma ricordiamoci che se c'è una mela marcia per terra non significa che l'albero e da buttare giu.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
FRANCY ha scritto:ciao ragazzi
a breve sistemerò la turbina volevo chiedervi: devo fare altri controlli e/o manutenzioni preventive a pezzi annessi o collegati ad essa?
che olio mi consigliereste di usare? quanto ne serve?
grazie
Francy
ne servono mediamente 4 litri
per l'olio, onestamente (ne ho gia girati un po di tutti) ma mi terrei su quello che prescrive la casa e pace.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv,nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007,+Scott Genius LT 10 2012!!! X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola
ma se io scollego e smonto le sonde lambde e le ripulisco delicatamente con della benzina...puo succedere qualcosa...ho il sospetto che la causa dell anomalia sia perche nn riescono a leggere i valori causato dal tipo di olio io nn uso piu l ineo e ho paura che il nuovo olio essendo piu viscoso di conseguenza sporchi di piu i tubi marmitta andando a incidere sulla lettura dei vadori...che ne pensate potrei provarci?