PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

diesel agricolo & fap

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
fab207cc
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 08/01/2009, 15:05

diesel agricolo & fap

Messaggio da fab207cc »

salve ho intenzione di provare le max prestazioni della mia cc 1.6 110cv fap in pista, proverò a "tirarla" prima in roiginale, poi con l' ausilio di una centralina aggiuntiva rimappata per sentirne e valutarne la differenza. dato che avevo pensato di utilizzare del disel agricolo secondo voi le prestazioni della mia auto andranno a calare o rimarranno invariate e se mi comporteranno problemi con il fap o con gli ignettori??qualcuno ha già usato tale carburante, alcuni dicono che in prestazioni dovrebbe rendere di più del disel da colonnina, :scratch: che ne pensate??? grazie

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da kri-11 »

non conosco le differenze, ma ho paura che sia piu sporco come diesel e percio aggravi il fap o che ti escano anomalie antinquinamento :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da matteo89 »

penso anche io che il diesel agricolo sia meno lavorato, e sia quindi molto più sporco rispetto a quello "normale", e se con le macchine di qualche anno fa non aveva problemi con quelle nuove potrebbe avere dei problemi...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da leone407 »

Mi risulta che è lo stesso gasolio, solo che ha un colorante diverso a fini fiscali in quanto ha una tassazione diversa.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da Francoduezerosette »

Dovrebbe cambiare solo il colore come dice leone407, tanto che i controlli della GdF (va ricordato che il diesel agricolo per autotrazione è severamente vietato! :? ) si basano sul prelievo di un campione dal serbatoio per verificarne la colorazione.
Per il resto dovrebbe differire per il numero di cetani che, a detta di molti, risulta essere addirittura più elevato nel gasolio agricolo :razz: .
E' invece tutta da verificare la tollerabilità alle basse temperature, tipica del gasolio normale invernale distribuito da novembre a aprile nelle reti di servizio.
Così come è da verificare la presenza di acqua e di zolfo, che nei diesel dei trattori può non significare nulla ma che diventa una tragedia per la tenuta dei nostri common rail :mad: .
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
enrico pietro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1493
Iscritto il: 25/03/2010, 20:55
Località: Vestenanova (Verona)

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da enrico pietro »

leone407 ha scritto:Mi risulta che è lo stesso gasolio, solo che ha un colorante diverso a fini fiscali in quanto ha una tassazione diversa.
esatissimo è lo stesso gasolio confermato da amici del settore ;-)
207 xs 5 porte 1.6 hdi 90cv no fap,grigio thorium metalizzato cerchi in lega spa 16'',ESP, sensore pioggia ,sensore crepuscolare, clima auto bizona,adesivi laterali RCup,battitacco originali Peugeot,tendine posteriori originali Peugeot,antennino corto WRC +107 plaisir
La Leoncina marchiata Passione Peugeot eccole qua

Avatar utente
Picc83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1235
Iscritto il: 10/05/2008, 14:26
Località: Gattatico (Reggio Emilia)

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da Picc83 »

Qualche anno fa su Quattroruote analizzarono in laboratorio i due tipi di gasolio e risultarono identici...
Nuova 508 Gt-line 130CV EAT8 bianco perla - allarme - Night vision - Pack City 3 - portellone Hands Free - tetto panoramico - Electric pack AGR - ruotino.
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307

benelli
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 09/06/2010, 15:26

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da benelli »

salve e auguri a tutti, io ho fatto circa 15000 km con gasolio agricolo, da dicembre ad agosto, nessun problema, ne di resa ne di intasamenti o anomalie, l'unico problema che facendo in conti la macchina consuma di più tipo 16,5 km/l agricolo contro i 17,5 km/l della colonnina.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da Francoduezerosette »

benelli ha scritto:salve e auguri a tutti, io ho fatto circa 15000 km con gasolio agricolo, da dicembre ad agosto,
Fossi in te non lo direi così tranquillamente :-#
Se ti becca una pattuglia della finanza e ti fa un controllo ti fa una multa che te la ricordi da qui fino alla vecchiaia #-o e credimi che se ti fermano ci mettono davvero poco a chiederti di aprire il bocchettone del serbatoio e fare un prelievo del gasolio per verificarne la colorazione!
benelli ha scritto: nessun problema, ne di resa ne di intasamenti o anomalie, l'unico problema che facendo in conti la macchina consuma di più tipo 16,5 km/l agricolo contro i 17,5 km/l della colonnina.
Se il gasolio è identico dovrebbe consumare lo stesso, ma a quanto pare non è così.
Sarà una mia convinzione ma è il tenore di zolfo a fare la differenza, sia nella maggior fumosità dello scarico (rigenerazioni del fap più frequenti) che nella puzza che si sente lontano un miglio. E che insospettisce le forze dell'ordine :scratch:
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da matteo89 »

Oddio che mi fermino e mi facciano aprire il bocchettone non e mai successo...anche perché se ho poco gasolio voglio vedere come arrivano in fondo al serbatoio se non sono attrezzati...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da Francoduezerosette »

matteo89 ha scritto:Oddio che mi fermino e mi facciano aprire il bocchettone non e mai successo...anche perché se ho poco gasolio voglio vedere come arrivano in fondo al serbatoio se non sono attrezzati...
Posso dirti che un mio conoscente campano (non per essere razzisti ma non si fanno tanti scrupoli da quelle parti) è stato fermato da una pattuglia della GdF,insospettita dal fumo abbastanza scuro e dalla puzza immane che usciva fuori dalla sua fiat.
Risultato? Hanno fatto aprire il bocchettone e prelevato seduta stante un campione di gasolio (hanno gli strumenti eccome se ce l'hanno!), dopo di che è stato fermato una notte in caserma per chiarimenti visto che dal colore trattavasi chiaramente di gasolio agricolo :-$ .
Gli è stata notificata una multa salata, e una nottata non piacevole passata in caserma coi finanzieri che l'hanno subissato di domande per capire da dove e da chi avesse fatto rifornimento di quel carburante.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da matteo89 »

Francoduezerosette ha scritto:
matteo89 ha scritto:Oddio che mi fermino e mi facciano aprire il bocchettone non e mai successo...anche perché se ho poco gasolio voglio vedere come arrivano in fondo al serbatoio se non sono attrezzati...
Posso dirti che un mio conoscente campano (non per essere razzisti ma non si fanno tanti scrupoli da quelle parti) è stato fermato da una pattuglia della GdF,insospettita dal fumo abbastanza scuro e dalla puzza immane che usciva fuori dalla sua fiat.
Risultato? Hanno fatto aprire il bocchettone e prelevato seduta stante un campione di gasolio (hanno gli strumenti eccome se ce l'hanno!), dopo di che è stato fermato una notte in caserma per chiarimenti visto che dal colore trattavasi chiaramente di gasolio agricolo :-$ .
Gli è stata notificata una multa salata, e una nottata non piacevole passata in caserma coi finanzieri che l'hanno subissato di domande per capire da dove e da chi avesse fatto rifornimento di quel carburante.
allora il gasolio non è proprio uguale se fa fumo e puzza...
sarà anche un additivo fatto per riconoscerlo ma non è lo stesso gasolio...perchè come tu hai detto gli hanno fatto aprire il bocchettone e fatto il controllo insospettiti dal fumo e dall'odore, mentre se fosse uguale il gasolio e non provocasse fumo e odore difficile ti facciano il controllo seduta stante... :-w)
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

pinzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/01/2011, 20:42

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da pinzi »

Ragazzi non scherzate con il gasolio agricolo perchè prima o poi vi scoprano ...e poi a lungo a dare potrebbe causare problemi di alimentazione.
Francoduezerosette ha scritto:
matteo89 ha scritto:Oddio che mi fermino e mi facciano aprire il bocchettone non e mai successo...anche perché se ho poco gasolio voglio vedere come arrivano in fondo al serbatoio se non sono attrezzati...
Posso dirti che un mio conoscente campano (non per essere razzisti ma non si fanno tanti scrupoli da quelle parti) è stato fermato da una pattuglia della GdF,insospettita dal fumo abbastanza scuro e dalla puzza immane che usciva fuori dalla sua fiat.
Risultato? Hanno fatto aprire il bocchettone e prelevato seduta stante un campione di gasolio (hanno gli strumenti eccome se ce l'hanno!), dopo di che è stato fermato una notte in caserma per chiarimenti visto che dal colore trattavasi chiaramente di gasolio agricolo :-$ .
Gli è stata notificata una multa salata, e una nottata non piacevole passata in caserma coi finanzieri che l'hanno subissato di domande per capire da dove e da chi avesse fatto rifornimento di quel carburante.

nicola207
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/01/2011, 13:00

Re: diesel agricolo & fap

Messaggio da nicola207 »

ciao ragazzi ,
ho una 207 hdi 1.6 90 cv,ho fatto il modulo aggiuntivo per ben 2 volte.(non i moduli comprati su internet)fatto da un mio amico in scatola chiusa,collegando il computer. La prima volta ho sentito una differenza notevole,ma dopo qualche tempo mi ero abbituato.la seconda volta lo fatto rifare piu potenziato,e va abbastanza bene. per quanto riguarda il gasolio,non mettete niente di strano rovinate (secondo me)il il motore.Io uso gasolio normale,e una volta al mese utilizzo (blu disel tec) per pulire gli ignettori e va una bomba,sto dietro le 147

Torna a “207 - Generale”