La dimesione che preferivo allora era proprio quest'ultima, per la ricchezza di dettaglio offerta dalle macchine. Oggi però, diventato (quasi) adulto e resomi conto di come il fattore ingombro sia decisivo, ho ripiegato sulla più "gestibile" scala 1:43 che mi consente di accumulare più modellini nello stesso spazio

Incoraggiato dalla copiosa produzione Norev di modelli Peugeot ho pensato che dovrei, da buon "leonista", cominciare una collezione "seria" e, prima ancora di farlo, ho già iniziato ad immaginare un posto dove poterla sistemare. Dopo aver visionato decine di bachechine e vetrinette, per caso, girando su internet, sono incappato in cose di questo tipo (chi mi ha tra gli amici di FB è già stato inondato di siffatte immagini





Folgorazione!
Perché non riprodurre in scala una concessionaria Peugeot? Quale "sede" migliore per una collezione con tutti i crismi?
Detto, fatto! O meglio... "fatto" non ancora, nel senso che, per il momento, l'unico "fatto" sono io che sto passando le notti a spulciare i siti di modellismo per vedere come realizzare il progetto. Posso dire però che una certa idea ha già preso forma nel cervelletto e, nei prossimi giorni, dovrei sapervi dare aggiornamenti

Ma... alla fine di tutto... ho postato anche per sapere una cosa: sono quasi sette anni che sono nel Club e sul forum e ancora non so se ci sono, tra di noi, appassionati di modellismo! Se qualcuno c'è batta un colpo e magari mi dica se la mia è una c@g@t@ pazzesca o se anche lui/lei ha mai pensato di realizzarne una simile (o se magari l'ha già realizzata). Mi sarebbe utile o, quantomeno, di supporto morale

Adesso, per intanto, vado a dormire... la notte porta consiglio... e progetto!
