

L'ESP ho avuto modo di provare che si attiva solo sulla 207 quando slittano le ruote in accelerazione, in realtà credo la spia si accenda anche in caso di scarsa aderenza su fondo scivoloso come se ci fosse una sorta di asr....Daber_599 ha scritto:scusate la mia ignoranza ma la prova di accelerazione che fa lampeggiare la spia dell'esp in realtà dovrebbe far partire il controllo di trazione (antipatinamento) che è un pò come l'abs (che però funziona in frenata). Io ho sempre saputo invece che l'esp è un controllo di stabilità che dovrebbe lavorare sui freni in caso di sbandamento del veicolo e la prova del suo funzionamento dovrebbe essere (dove è possibile, ovvio) andare ad una velocità moderata e cominciare a sterzare a dx e a sx cercado di fare "imbarcare" la macchina, ad un certo punto l'esp dovrebbe rimettere la macchina in linea (almeno così mi ha detto un mio amico poliziotto). io però sinceramente non ho mai visto miracoli, anzi, in curva con la pioggia mi è entrata più volte in sovrasterzo (mi andava dritta in curva) senza che succedesse niente..
Grazie kri non ricordavo che le nostre 207 avevano anche l'ASR, risolto l'arcano allora se si accende la medesima spiakri-11 ha scritto:l'ESP è un insieme di piu funzioni (o meglio la nostra spia si accende per piu funzioni), e comprende anche l'ASR, difatti quando fai slittare le gomme non funziona l'ESP ma l'ASR, pero si accende la medesima spia, classificata sotto ESP.
per veder se funziona l'ESP bisogna far imbardare la vettura.