PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Partner tepee informazioni

Avatar utente
KORG
Peugeottista veterano
Messaggi: 333
Iscritto il: 19/07/2009, 14:02
Località: Padova

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da KORG »

Cavoli luca...la zafira mia era il 1.8 benzina, ma come "tiro" la tepee è nettamente superiore
e di gran lunga più divertente!
Peugeot 2008 Allure

Avatar utente
elmaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 18:15

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da elmaro »

buongiorno a tutti,
giovedì scorso ho ritirato il mio tepee outdoor 112cv e in 4 giorni ho percorso 530km.
Prime impressioni ottime.
Comodissimo, stabile, sufficientemente prestazionele e soprattutto uno spazio infinito a bordo.
Per il momento sono strafelice.
Vi terrò informati su eventuali problemi......che spero non arrivino [-o< .
Peugeot Partner 1.6Hdi 8v 112cv Outdoor Bianco - Pack family - Pack sicurezza - Clima aut. - Pack comfort - tetto zenith

Avatar utente
Lucadueruote
Peugeottista veterano
Messaggi: 356
Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
Località: (TO)

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da Lucadueruote »

KORG ha scritto:Cavoli luca...la zafira mia era il 1.8 benzina, ma come "tiro" la tepee è nettamente superiore
e di gran lunga più divertente!
Io avevo una 2.0 td prima versione con 85 cv :D che dire, molto dolce ma a suo modo andava... purtroppo ho avuto un sacco di altri problemi ma sarebbe un OT un pò troppo lungo!
Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli

Avatar utente
Lucadueruote
Peugeottista veterano
Messaggi: 356
Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
Località: (TO)

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da Lucadueruote »

elmaro ha scritto:buongiorno a tutti,
giovedì scorso ho ritirato il mio tepee outdoor 112cv e in 4 giorni ho percorso 530km.
Prime impressioni ottime.
Comodissimo, stabile, sufficientemente prestazionele e soprattutto uno spazio infinito a bordo.
Per il momento sono strafelice.
Vi terrò informati su eventuali problemi......che spero non arrivino [-o< .
Ciao, posta qualche bella fotoooo!!!! :mrgreen:
Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da scarpasot »

una piccola curiosità:
quando spengo la macchina con i tergicristalli accesi alla accensione successiva questi non partono, ma devo muovere il comando per farli ripartire. succede così anche a tutti voi?
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da bobkent »

Dovrebbe essere un sicurezza adottata su tutti i modelli Peugeot per evitare che ti dimentichi i tergi inseriti e poi quando riaccendi la macchina, per esempio, col parabrezza gelato i tergi si muovano e "strappino" la gomma del tergi incollata al parabrezza dallo strato gelato. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da san3 »

Benvenuti a Rubbi, Madison ed Elmaro.
Noto con piacere che la famiglia si sta allargando (e molto).
Vuoi vedere che questi mpv così male non sono?? :mrgreen:
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

rubbi57
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 08/01/2011, 20:42

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da rubbi57 »

buona sera a tutti dal lato della mia esperienza vorrei dire a chi ha dei dubbi sul clima manuale o automatico che la potenza refrigerante e' la stessa ancha la pompa e' la medesima l'unica differenza e' la comodita' in uno si puntano i gradi desiderati nell'altro caso bisogna regolare il pommello e la ventola manualmente ma il fresco e' sempre quello anche la ventola del tetto zenith non e' collegata al clima pero' la riten go ugualmente una ottima cosa perche' la ventola prende l'aria dalle bocchette del cruscotto e la butta ai passeggieri posteriori che sono quelli che sono piu' lontani alle gia'citate uscite correggetemi se sbaglio un saluto a tutti

Avatar utente
elmaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 07/09/2010, 18:15

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da elmaro »

Ciao a tutti,
in relazione all'ultimo post vorrei che qualcuno mi spiegasse meglio come funzionano le bocchette posteriori del tetto zenith.
In pratica l'aria che esce da che parte arriva?
Come faccio a mandare aria calda ai posti posteriori?
Ho una bimva di un anno e mezzo e non vorrei trovarmela candita in questi giorni :roll:
Grazie mille a tutti
Peugeot Partner 1.6Hdi 8v 112cv Outdoor Bianco - Pack family - Pack sicurezza - Clima aut. - Pack comfort - tetto zenith

san3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 01/10/2009, 16:16
Località: Ravenna

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da san3 »

Elmaro,
l'aria che arriva dalle bocchette del tetto zenith non è né riscaldata né raffreddata, per cui se hai la bimba dovrai avere l'accortezza di tenerle chiuse in inverno e aperte d'estate (consapevole però che quel che entra nell'abitacolo proviene dall'esterno). In sostanza niente aria calda. Anche a me non lo avevano spiegato e l'ho scoperto solo dopo aver ritirato il Tepee.
Ciao
PS: complimenti per il colore :mrgreen:
Peugeot Partner Tepee 1.6hdi 110cv FAP tetto zenith bianco banchisa

Avatar utente
scarpasot
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 16/12/2009, 22:31

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da scarpasot »

esatto, i posti posteriori sono serviti da un semplice ventilatore, che accelera l'aria presa dallo stesso abitacolo senza scaldarla ne raffreddarla.
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973

Avatar utente
Lucadueruote
Peugeottista veterano
Messaggi: 356
Iscritto il: 31/07/2009, 14:37
Località: (TO)

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da Lucadueruote »

Scusate, una domandina da profano: ovviamente non ho ancora avuto "l'onore" :chessygrin: di testare l'utilità delle bocchette ma... non è che il loro compito è proprio quello di aiutare la circolazione dell'aria (sia calda che fredda) nell'abitacolo?
Se l'alternativa è il tetto senza bocchette forse è pure peggio... o no? :scratch:
Capisco un pò di delusione se uno si aspettava un collegamento diretto con l'impianto di climatizzazione ma non riesco a vederlo come un grosso difetto. Al momento ho una SW priva di bocchette per la seconda fila e prima che il calore, o il fresco, raggiunga i passeggeri posteriori ci va qualche minuto ma direi che è qualcosa di assolutamente affrontabile. Certo, si può fare di meglio... questo è fuor di dubbio e forse sbaglio ma l'aver predisposto le bocchette come aiuto al ricircolo dell'aria lo vedo quasi come un plus!
Dopo tanto scrivere, guardare, provare, rimuginare...ufficialmente infiltrato! - mtbcucuzzoli

daniquartz
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 01/07/2010, 12:10
Località: viterbo

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da daniquartz »

Per chi come me non sapeva la differenza tra il propulsore 1600 hdi e il 1600 hdi fap 90 e 110cv... :)

[]il volano del 90 noFap è monomassa, mentre 90Fap e 110 sono bimassa.
Vi riporto delle info utili.

La versione da me provata è un ottima 1.560 HDi 90 Cv senza FAP risalente al 26/06/2007, prima dell'aggiornamento estetico quindi.Prima di andare alla recensione sulla vettura, vorrei precisare alcuni aspetti tecnici che hanno e continuano tutt'ora, a destare parecchie perplessità ed anarchici dubbi tra i possessori.
1) DIFFERENZE TRA 1.6 HDi 90 Cv no FAP - 1.6 HDi 90 Cv FAP e 1.6 HDi 110 Cv FAP.
2) DIFETTI DELLA VETTURA.
Dunque :
La 90 Cv con il FAP è identica alla 110 Cv con il FAP solo che ha una mappatura della centralina più tranquilla e una pressione del turbo, quindi, di 0,8 BAR con picco di 1 BAR, anzichè 1.2 BAR con picco di 1.4.(un mio amico lavora in officina concessionario Peugeot ed ho chiesto a lui).
La 90 Cv senza FAP differisce dalle versioni 90 e 110 Cv con il FAP per i seguenti motivi :
1) Volano : Monomassa nel 90 senza FAP - Bi-massa nelle versioni con il FAP
2) Frizione : identica per tutte le versioni ma in quelle con il FAP è fatta con un materiale differente e più resistente [e qui la 90 con il FAP è fortunata perchè se la ritrova solo perchè è una versione depotenziata del 110 Cv FAP].
3) Iniettori a 6 fori nel 110 Cv e 90 Cv FAP, a 5 fori e portata inferiore del 10% nel 90 Cavalli senza FAP.
4) Turbina : il 90 Cv no FAP monta una Mitsubishi TD025S2 a geometria fissa e gestione meccanica mentre le versioni con il FAP montano una Garrett GT1549v a geometria variabile, come suggerisce il nome stesso, e gestione elettronica.
5) Chiaramente la presenza del filtro anti particolato per la 90 Cv e la 110 Cv FAP
Difetti :
La 207 a differenza di alcuni modelli Peugeot, grazie ad interventi mirati nella sua posizione, non soffre di problemi diffusi legati al Filtro Anti Particolato.Poi, Peugeot è vantaggiata rispetto a molte altre marche, ed al DPF in generale, perchè il suo FAP presenta un serbatoio di cerina che viene iniettata periodicamente riducendo la temperatura di rigenerazione a soli 400°C anzichè 600°C, quindi anche nel traffico ed in città non ci sarebbero problemi, teoricamente almeno.[]
Zenith 90cv FAP map 115cv

rubbi57
Peugeottista novello
Messaggi: 66
Iscritto il: 08/01/2011, 20:42

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da rubbi57 »

tranquillo elmaro l'aria che esce dallo zenith la prende dalla parte anteriore della vettura calda o fresca che sia e'come un ventilatore in una stanza fa' lo stesso effetto percio' i passeggieri dietro ne hanno beneficio in attesa che mi arrivi la mia io lo'potuto testare su quello di un mio conoscente a parte che il venditore me l'aveva spiegato chiaro ciao

Avatar utente
KORG
Peugeottista veterano
Messaggi: 333
Iscritto il: 19/07/2009, 14:02
Località: Padova

Re: Partner tepee informazioni

Messaggio da KORG »

Personalmente, visto che le bocchette sono posizionate in alto, ritengo sia meglio che non esca aria fredda, dato che si avrebbe direttamente in testa: quindi meglio che "movimentino" l'aria. D'altro canto, consideriamo che è una delle pochissime vetture ad avere questo tipo di soluzione, mentre nella stragrande maggioranza delle altre non c'è addirittura nulla (parliamo della stessa fascia di prezzo)...inoltre ho notato che sotto ai sedili ci sono delle bocchette, ma non ho ancora avuto modo di testarle e di verificare se sono per l'aria.
Peugeot 2008 Allure

Torna a “Partner Tepee”