......come al solito una volta c'erano i grandi e coraggiosi personaggi Vincenzo Lancia, Alfa Romeo, Enzo Ferrari, Alfieri Maserati tanto per citare alcuni nomi noti, dotati di molta intraprendenza, ingegno ed una buona dose di coraggio, i quali hanno saputo creare automobili quali autentici capolavori di ingegneria. Quel che mi domando è dove trovano il coraggio certi personaggi per gettare al vento i sacrifici, l'immagine che i marchi si sono creati col sudore di mille fatiche......
Un suggerimento per il N°1 di Fiat perché anziché pensare a creare finanza perché vendere o svendere una casa costruttrice si crea solo liquidità e non certo occupazione ed impresa, non pensasse ad una scelta coraggiosa come coraggiosa è stata la scelta operata dagli Isotta & Fraschini
http://it.wikipedia.org/wiki/Isotta_Fraschini" onclick="window.open(this.href);return false; ad iniziare dalle auto e dalle cilindrate dei loro motori, magari optando per realizzare auto che all'insegna della tecnologia, si contraddistinguono in tutto il mondo al pari di queste..... creando così impresa perché l'Italiano è un popolo di inventori, costruttori, creatori, imprenditori, ecc. ecc.
A mio avviso, con i servizi benché importanti e per certi versi indispensabili, non si fa crescere l'economia di un paese che si regge e si è sempre retto attraverso aziende manifatturiere.
