Infatti, però qui subentra il discorso "immagine". Hanno fatto anche, per esempio, la 407 berlina/SW col motore 1.6 HDi da 110 cv o la 407 coupè col motore 2.0 HDi, ma sono state poi tolte dal listino, visto che i numeri di vendita di queste versioni erano minimi. Certo che una RCZ col motore 1.6 HDi a 21/22.000 euro farebbe gola a molti....pierix27 ha scritto:ma Bob il motore una volta che l'hanno messo nel cofano manco si vede!!bobkent ha scritto:Molto probabilmente non lo mettono in quanto la RCZ è destinata ad avere una certa immagine e un motore del genere non sarebbe "appagante". Anche se, forse, ne venderebbero parecchie.pierix27 ha scritto:ci starebbe anche un 1.6 hdi da 120cv.![]()
son sicuro anch'io che ne vederebbero parecchie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot versus tedesche
Re: Peugeot versus tedesche
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10184
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Peugeot versus tedesche
ci sono diversi fattori... io non credo che 110 cv siano pochi, anche se sono il primo ad averne quasi il doppio...
in fondo anche sulla 406 ne avevo 110 e sono sempre andato dappertutto, senza mai lamentarmi. come lo stesso bob puó confermare con una SW da 1400 Kg e 110 cv ci si muove bene, si possono anche superare i camion in statale se necessario. Quindi una RCZ da 110/120 cv avrebbe senso secondo me. Cosí come ha senso la 407 1.6 Hdi
Re: Peugeot versus tedesche
Si! anche la 508 hanno fatto col 1.6 VTI 120cv.bobkent ha scritto:Infatti, però qui subentra il discorso "immagine". Hanno fatto anche, per esempio, la 407 berlina/SW col motore 1.6 HDi da 110 cv o la 407 coupè col motore 2.0 HDi, ma sono state poi tolte dal listino, visto che i numeri di vendita di queste versioni erano minimi. Certo che una RCZ col motore 1.6 HDi a 21/22.000 euro farebbe gola a molti....pierix27 ha scritto:ma Bob il motore una volta che l'hanno messo nel cofano manco si vede!!bobkent ha scritto:Molto probabilmente non lo mettono in quanto la RCZ è destinata ad avere una certa immagine e un motore del genere non sarebbe "appagante". Anche se, forse, ne venderebbero parecchie.pierix27 ha scritto:ci starebbe anche un 1.6 hdi da 120cv.![]()
son sicuro anch'io che ne vederebbero parecchie!
Re: Peugeot versus tedesche
la mia, quella che vedi in firma va bene, gli devi dare un attimino al turbo il tempo di andare in pressione e poi gli infili tutte le 5 marce una dietro l'altra.bassplayer ha scritto:![]()
![]()
![]()
ci sono diversi fattori... io non credo che 110 cv siano pochi, anche se sono il primo ad averne quasi il doppio...
in fondo anche sulla 406 ne avevo 110 e sono sempre andato dappertutto, senza mai lamentarmi. come lo stesso bob puó confermare con una SW da 1400 Kg e 110 cv ci si muove bene, si possono anche superare i camion in statale se necessario. Quindi una RCZ da 110/120 cv avrebbe senso secondo me. Cosí come ha senso la 407 1.6 Hdi
- grifter
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 4408
- Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
- Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)
Re: Peugeot versus tedesche
Da libretto (massa a vuoto in Kg - Peugeot RCZ):
1 275 THP 156 manuale
1 297 THP 156 automatico
1 297 THP 200
1 370 HDI 16V 163 CV
1 275 THP 156 manuale
1 297 THP 156 automatico
1 297 THP 200
1 370 HDI 16V 163 CV

RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Peugeot versus tedesche
E con la mole della 508 credo che farà molta fatica a muoversi, purtroppo.....pierix27 ha scritto:Si! anche la 508 hanno fatto col 1.6 VTI 120cv.bobkent ha scritto:Infatti, però qui subentra il discorso "immagine". Hanno fatto anche, per esempio, la 407 berlina/SW col motore 1.6 HDi da 110 cv o la 407 coupè col motore 2.0 HDi, ma sono state poi tolte dal listino, visto che i numeri di vendita di queste versioni erano minimi. Certo che una RCZ col motore 1.6 HDi a 21/22.000 euro farebbe gola a molti....pierix27 ha scritto:ma Bob il motore una volta che l'hanno messo nel cofano manco si vede!!bobkent ha scritto:Molto probabilmente non lo mettono in quanto la RCZ è destinata ad avere una certa immagine e un motore del genere non sarebbe "appagante". Anche se, forse, ne venderebbero parecchie.pierix27 ha scritto:ci starebbe anche un 1.6 hdi da 120cv.![]()
son sicuro anch'io che ne vederebbero parecchie!
Almeno un diesel ha una bella coppia corposa ai bassi regimi, un benzina (anche se si tratta di un ottimo motore, con già una buona coppia in basso) mi sa che farà molta fatica, a tutto discapito di ripresa e consumi. Spero di essere smentito, comunque.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Peugeot versus tedesche
Assolutamente d'accordo. Passando poi dalla 307 SW con l'HDi da 90 cv alla 308 SW con lo stesso motore, ma da 110 cv e overboost, la differenza si sente eccome. Hai sempre una buona riserva di potenza che serve a trarti d'impaccio quando serve. Di sicuro una RCZ con questo motore (o una 407 come c'era prima) ha un senso. Solo che, a mio parere, subentra il fattore "immagine". Se si vuole mantenere l'esclusività un motore del genere potrebbe essere magari anche redditizio dal punto di vista delle vendite, ma "avvilente" dal punto di vista dell'immagine.bassplayer ha scritto:![]()
![]()
![]()
ci sono diversi fattori... io non credo che 110 cv siano pochi, anche se sono il primo ad averne quasi il doppio...
in fondo anche sulla 406 ne avevo 110 e sono sempre andato dappertutto, senza mai lamentarmi. come lo stesso bob puó confermare con una SW da 1400 Kg e 110 cv ci si muove bene, si possono anche superare i camion in statale se necessario. Quindi una RCZ da 110/120 cv avrebbe senso secondo me. Cosí come ha senso la 407 1.6 Hdi
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Le Mans Boy
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
- Località: TORINO!
Re: Peugeot versus tedesche
molto avvilente....se la collochiamo nella categoria "sportive", non avrebbe senso equipaggiarla con un 120 cv 1.6 nemmeno turbo. Preserviamo un auto un po' di nicchia made in peugeot con i suoi motori.
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black
-
Cesco88
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
- Località: Desenzano D/G (BS)
Re: Peugeot versus tedesche
Buona sera a tutti,
da attuale possessore di BMW (Z4) e prossimo all'acquisto di una peugeot (RCZ) vi dico la mia..e vi assicuro che sarò del tutto oggettivo.
Allora..A mio modesto parere non è possibile paragonare Peugeot con le tedesche,non perchè sia inferiore,in questo caso non c'è una migliore e una peggiore,ma tuttu sta nel fatto che sono case automobilistiche totalmente diverse:si rivolgono ad una clientela diversa,hanno una diversa storia,utilizzano schemi meccanici totalmente diversi..etc..
Nello specifico posso analizzare il marchio BMW con PEUGEOT perchè con gli altri marchi tedeschi ho poca esperienza(solo da passeggero con la famiglia)
Primo punto:il prezzo...Questa è la prima discriminante ed è un dato oggettivo:come avete già scritto si rivolgono ad una clientela diversa e non è solo in prezzo di listino a fare la differenza ma molto fanno gli optional che fanno sì che il divario di prezzo sia molto più elevato(una BMW da 50.000 euro con gli optional "giusti" senza esagerare arriva tranquillamente a 60.000 e in alcuni casi,esagerando con le personalizzazzioni estetiche(individual) e tecniche raffinate ,si hanno anche oltre 20.000 euro di optional (provare i configuratori per credere ).
Le francesi sono molto più complete e gli optional "più umani"(cerchi RCZ 700 euro,cechi da 19" Z4 2250.)
Secondo punto:la tecnica..BMW e Mercedes hanno nel loro DNA la trazione posteriore,è una caratteristica irrinunciabile(le Xdrive BMW distribuiscono il 90% della coppia al retotreno in situazioni standard);le due tedesche preliligono cubature più elevate e la tecnologia utilizzata,in questo caso nello specifico BMW,è pensata per ottenere il massimo in dinamica di guida(cambi a doppia frizione,sospensioni adattive...etc)
Pegeout utilizza una trazione anteriore molto efficace e le sportive sono generalmente vetture compatte con motori di cubatura non molto elevata belli..pompati!quindi ..vanno guidate in modo totalmente diverso.
-Terzo punto:sport e modelli sportivi..Peugeot ha una grande storia e nelle competizioni di rally è sempre stata tra le migliori;Mercedes e BMW non hanno esperienza in questo sport e non hanno la storia e la tecnologia per farlo;viceversa le due tedesche sono presenti,o state,in F1,DTM..
(I reparti sportvi AMG e ///M rappresentano al meglio le filosofia delle tedesche, le GTI Peugeot la filosofia della "francesine cattive")
-Qualità e confort:non è tutto oro quello che luccica...La qualità tedesca è evidente ma vi posso assicurare che le Peugeot non sono da meno, anzi...per quanta riguarda il confort le francesi sono generalmente più confortevoli sotto molti aspetti.
Per conludere come anticipato,sono case automobilistiche NON concorrenti e non vi è una migliore e una peggiore,sono modi diversi di intendere l'auto e la sportivita..
Discordo diverso per Audi e VW perchè...lasciatemelo dire non ritengo valgano quello che costano..ma questo è un mio parere sindacabile...
Vi prego di scusarmi se mi sono dilungato così tanto ma...è bello poter condividere con voi i miei pensieri..
Buona giornata a tutti
Francesco
da attuale possessore di BMW (Z4) e prossimo all'acquisto di una peugeot (RCZ) vi dico la mia..e vi assicuro che sarò del tutto oggettivo.
Allora..A mio modesto parere non è possibile paragonare Peugeot con le tedesche,non perchè sia inferiore,in questo caso non c'è una migliore e una peggiore,ma tuttu sta nel fatto che sono case automobilistiche totalmente diverse:si rivolgono ad una clientela diversa,hanno una diversa storia,utilizzano schemi meccanici totalmente diversi..etc..
Nello specifico posso analizzare il marchio BMW con PEUGEOT perchè con gli altri marchi tedeschi ho poca esperienza(solo da passeggero con la famiglia)
Primo punto:il prezzo...Questa è la prima discriminante ed è un dato oggettivo:come avete già scritto si rivolgono ad una clientela diversa e non è solo in prezzo di listino a fare la differenza ma molto fanno gli optional che fanno sì che il divario di prezzo sia molto più elevato(una BMW da 50.000 euro con gli optional "giusti" senza esagerare arriva tranquillamente a 60.000 e in alcuni casi,esagerando con le personalizzazzioni estetiche(individual) e tecniche raffinate ,si hanno anche oltre 20.000 euro di optional (provare i configuratori per credere ).
Le francesi sono molto più complete e gli optional "più umani"(cerchi RCZ 700 euro,cechi da 19" Z4 2250.)
Secondo punto:la tecnica..BMW e Mercedes hanno nel loro DNA la trazione posteriore,è una caratteristica irrinunciabile(le Xdrive BMW distribuiscono il 90% della coppia al retotreno in situazioni standard);le due tedesche preliligono cubature più elevate e la tecnologia utilizzata,in questo caso nello specifico BMW,è pensata per ottenere il massimo in dinamica di guida(cambi a doppia frizione,sospensioni adattive...etc)
Pegeout utilizza una trazione anteriore molto efficace e le sportive sono generalmente vetture compatte con motori di cubatura non molto elevata belli..pompati!quindi ..vanno guidate in modo totalmente diverso.
-Terzo punto:sport e modelli sportivi..Peugeot ha una grande storia e nelle competizioni di rally è sempre stata tra le migliori;Mercedes e BMW non hanno esperienza in questo sport e non hanno la storia e la tecnologia per farlo;viceversa le due tedesche sono presenti,o state,in F1,DTM..
(I reparti sportvi AMG e ///M rappresentano al meglio le filosofia delle tedesche, le GTI Peugeot la filosofia della "francesine cattive")
-Qualità e confort:non è tutto oro quello che luccica...La qualità tedesca è evidente ma vi posso assicurare che le Peugeot non sono da meno, anzi...per quanta riguarda il confort le francesi sono generalmente più confortevoli sotto molti aspetti.
Per conludere come anticipato,sono case automobilistiche NON concorrenti e non vi è una migliore e una peggiore,sono modi diversi di intendere l'auto e la sportivita..
Discordo diverso per Audi e VW perchè...lasciatemelo dire non ritengo valgano quello che costano..ma questo è un mio parere sindacabile...
Vi prego di scusarmi se mi sono dilungato così tanto ma...è bello poter condividere con voi i miei pensieri..
Buona giornata a tutti
Francesco
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ
Waiting for:RCZ
Re: Peugeot versus tedesche
Complimenti, un'analisi veramente obiettiva e sincera.
Ci voleva.
Ci voleva.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Peugeot versus tedesche
Benvenuto.Cesco88 ha scritto:Buona sera a tutti,
da attuale possessore di BMW (Z4) e prossimo all'acquisto di una peugeot (RCZ)
Francesco
Re: Peugeot versus tedesche
la mini cooper vettura dalle velleità sportive monta pure i 1.6 HDI.Le Mans Boy ha scritto:molto avvilente....se la collochiamo nella categoria "sportive", non avrebbe senso equipaggiarla con un 120 cv 1.6 nemmeno turbo. Preserviamo un auto un po' di nicchia made in peugeot con i suoi motori.
Re: Peugeot versus tedesche
ma la Peugeot prima non faceva pure auto a trazione posteriore e la 24 di Le mans con la 908 HDI?bobkent ha scritto:Complimenti, un'analisi veramente obiettiva e sincera.![]()
![]()
Ci voleva.
Re: Peugeot versus tedesche
Beh, ma la 908 è un'auto da corsa, non una di quelle che si possono usare sulle strade tutti i giorni (magari.....
). Peugeot una volta faceva anche auto a trazione posteriore, ma ormai da anni le Peugeot sono solo a trazione anteriore.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
-
Cesco88
- Peugeottista novello
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 10/01/2011, 19:25
- Località: Desenzano D/G (BS)
Re: Peugeot versus tedesche
Piccolo Ot:come posso ridimensionare le mie immagini le computer per mettere l'avatar?
IT:sono troppi anni che non vengono più prodotte auto a traz posteriore da peugeot però quelli bravi le intraversano ugualmente...!
IT:sono troppi anni che non vengono più prodotte auto a traz posteriore da peugeot però quelli bravi le intraversano ugualmente...!
Driving:BMW Z4
Waiting for:RCZ
Waiting for:RCZ