PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da x-trasgrilli »

Salve a tutti ragazzi.
Voglio esporvi un problema a cui sono andato in contro oggi. :mad:

Premessa: Usufruisco di legge 104 ed ho documentazione rilasciata dall' INPS in cui viene esplicitamente descritta l'invalidità e la facoltà di essere esente da qualsiasi tassa automobilistica (iva al 4%, bollo ed IPT).

Sono interessato all'acquisto di una 3008 Km 0 presso un concessionario della zona.
Già in un primo contatto telefonico in cui gli richiedo se si può acquistare con legge 104, il venditore mi dice che non è possibile. :thumbdown:

Successivamente, parlando direttamente col titolare e dimostrando cartaceamente che la cosa è fattibile, riesco a convincerli e "quasi" a concludere la compravendita.

Stamattina mi reco in concessionaria per firmare le varie documentazioni per il finanziamento e quant'altro.
Innanzi tutto mi volevano far pagare l'IPT, alla mia obiezione (si parla di circa 200 euro risparmiate) mi assicurano che se è come dico io, me le restituiscono specificandolo nel contratto, e vabbè...

Ma la cosa non finisce qui. :?
Tra le varie carte, la prima da firmare è una bella "dichiarazione" precompilata in cui io mi impegno a versare loro un assegno pari al 16% dell'iva che mi verrebbe detratta.
Ebbene si, un assegno "cautelativo" dicono loro (parliamo di oltre 3000 euro) che loro non incasserebbero ma che terrebbero in allegato alla mia pratica e che, in caso di problemi col fisco, loro tirerebbero fuori.
Nella "dichiarazione" loro non si prendono nessuna responsabilità ed anzi scrivono esplicitamente che, esprimono dei dubbi sulla legalità della mia richiesta di agevolazione.

Al che io mi sono rifiutato di firmare ed ho fatto presente che non mi sembra affatto un modo serio di procedere.
Chi è quel pazzo che lascia in mano loro un assegno da incassare quando si vuole, e se la concessionaria nel frattempo fallisce e loro lo incassano prima di chiudere?

A che serve portare tutta la documentazione necessaria se poi loro hanno dei seri dubbi sull'effettiva legittimità??????
e poi: perchè procedi allora se hai dei dubbi nei miei confronti???


Mi hanno specificato che in altre occasioni hanno avuto dei problemi col fisco per il loro piede leggero su quest'argomento e che da quel momento sono molto rigidi. Procedono sempre così quindi: è loro prassi.

Scusate per la pappardella, ma ho bisogno del vostro aiuto e magari di quello di un concessionario ufficiale:
E' una cosa legittima questa? Possibile che non ci sia altro modo di procedere?
E' capitato già a qualcun'altro qualcosa di simile?

Intanto la mia pratica è in stand by... vediamo il da farsi.

Grazie a tutti per la disponibilità. :thumbright:

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da bassplayer »

Ciao!
il comportamento della concessionaria non é corretto, né tantomeno accettabile. Ti consiglio di rivolgerti ad un'altra concessionaria, in quanto tu sei in regola e loro no, stanno commettendo un abuso nei tuoi confronti.

Inoltre ti pregherei ti copiare/incollare questo messagio nella sezione "peugeot risponde" curata direttamente da una grossa concessionaria nostra partner.

qui il link della sezione
http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=114" onclick="window.open(this.href);return false;

un caro saluto ed un grosso in bocca al lupo :)

x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da x-trasgrilli »

ti ringrazio per la segnalazione, ma non essendo socio, non posso editare in quella sezione, :cry:

Se non fosse che la vettura km 0 è proprio quella che cerco io e che ce l'anno solo loro, avrei cambiato concessionaria già da un pezzo. :scratch:

il problema è: come faccio a dimostrare che non è legittimo quello che mi chiedono?

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da leone407 »

Ma hai la la certificazione rilasciata dalla Commissione medica ASL relativamente alla legge n. 104/92 ??????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da x-trasgrilli »

ovvio... da quel punto di vista ho tutto ciò che serve. Non sono in difetto di nulla.
Il problema è loro, che volgiono vendere, parandosi il "fondoschiena", poichè in passato hanno avuto dei problemi. :mad:

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da leone407 »

x-trasgrilli ha scritto:ovvio... da quel punto di vista ho tutto ciò che serve. Non sono in difetto di nulla.
Il problema è loro, che volgiono vendere, parandosi il "fondoschiena", poichè in passato hanno avuto dei problemi. :mad:
Dunque la prassi è quella dell'autocertificazione. Occorre riempire un prestampato con tutte le voci del caso.
In caso ci siano delle irregolarità da parte dell'acquirente dell'auto il fisco si deve rivalere direttamente su di lui.
(Ma questo sicuramente lo saprai già)
Quindi la concessionaria è in ogni caso al riparo. Ne consegue che il comportamento adottato da quella da te interpellata è assolutamente anomalo e ti consiglio vivamente di contattare un'altra concessionaria.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da rita »

Lo so che aggirare l'ostacolo non serve...ma cosa ti costa andare a Maglie a chiedere? Comunque se la tua pratica è in stand-by ti puoi sempre tirare indietro no? Ma non indugiare oltre!!! io al posto tuo farei anche 100 Km per non prendere la macchina da un simile concessionario :frown:
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da x-trasgrilli »

a Maglie ci sono già stato diverse volte cara Rita, conosco Sergio, li reputo molto seri ed affidabili, ho fatto anche diversi preventivi da loro, il problema è che la macchina in oggetto è a Km0 e ce l'hanno solo nell'altro concessionario di cui ti parlavo in PVT...

Se non fosse che l'occasione è veramente molto ghiotta, li avrei mandati a quel paese sin da subito.
Mi prometto comunque di andare a fondo alla cosa e di fare un esposto a Peugeot Italia.

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da grifter »

L'altra opzione è questa: http://www.striscialanotizia.mediaset.i ... ioni.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

... e riempirli di m***a.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da loop77 »

Prova a chiamere il servizio clienti di Peugeto Italia... Chissà, magari loro si faranno sentire direttamente in conce.

Ora provo a segnalare questo post allo staff della Contauto Due, vediamo se hanno qualche soluzione al tuo problema, se hanno il tempo e ilmodo di leggere questo post.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da loop77 »

Riporto quanto comunicatomi dalla Contauto Due in MP:
preg.mi signori, toccare il tasto della legge 104 e delle varie agevolazioni previste per l'acquisto degli autoveicoli, è alquanto spinoso, e vi spiego perchè.
innanzitutto è incomprensibile che un collega possa chiedere un assegno cautelativo, anche se "moralmente " posso capire il motivo.
Infatti, le concessionarie,nel caso del diversamente abile, come aziende sostitute d'imposta sono obbligate a decurtare l'aliquota iva e passarla dal 20% al 4% , anche se SI ASSUMONO LA RESPONSABILITA' DELLA DOCUMENTAZIONE PROBATORIA per poter accedere a tali agevolazioni e ne sono pertanto responsabili nei confronti del fisco.
Questo significa che, in caso di controllo da parte dell'agenzia delle entrate ( e ce ne sono tanti, vi assicuro per esperienza diretta..) il dealer che ha visionato la pratica, nel caso la documentazione sia incompleta o il disabile in questione "non abbia diritto" ad avere i benefici previsti, sarà tenuto a pagare l'ammenda prevista, oltre la differenza iva non versata e, nel contempo, NON POTRA' CHIEDERE AL CLIENTE A CUI HA VENDUTO L'AUTO, L'INTEGRAZIONE DI IVA che è stato tenuto a pagare.
Questo perchè a tal punto il cliente invocherà il fatto che il concessionario, A CUI PREVENTIVAMENTE HA MOSTRATO TUTTI I DOCUMENTI, GLI AVRA' CERTIFICATO anche se IN MANIERA DEL TUTTO INVOLONTARIA, che POTEVA USUFRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI L.104, assumendosi la responsabilità in caso contrario di retribuire il fisco italiano in quanto sostituto d'imposta.
Infine vi assicuro che le varie agenzie delle entrate non possono CERTIFICARE se un utente ha diritto o meno alle agevolazioni, possono soltanto "consigliarvi" o darvi un loro parere non ufficiale.
In tale scenario, quasi tutti i concessionari corrono ai ripari cercando di "deviare" i clienti nel NON accedere a tali benefici, almeno che non vi siano casi del tutto chiari (dal punto di vista della diagnosi l.104).
spero di essere stato chiaro.
E' ovviamente comprensibile e condivisibile la diplomazia del sig. Conte, che però ha contribuito a chiarire alcuni aspetti fondamentali della questione. A tale proposito lo invito a rispondere direttamente in questa discussione in caso di ulteriori sviluppi.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

x-trasgrilli
Peugeottista novello
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/01/2011, 14:44

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da x-trasgrilli »

ringrazio il Sign. Conte per la disponibilità e comprendo la sua spiegazione.
Non ho mai contestato il fatto che il concessionario volesse tutelarsi in qualche modo, facendomi firmare una liberatoria (sarei stato disposto anche a firmare una fideiussione) ma che io debba dare un assegno di 3300 euro senza motivo non sta nè in cielo nè in terra.
Il venditore in questione è riuscito nel suo intento: sono tornato nel pomeriggio, gli ho strappato il contratto in faccia, gli ho comunicato che non sarebbe finita qui, che avrei scritto direttamente a Peugeot e che lo avrei sputt....to in tutta Italia.
Sicuramente sarò una mosca bianca, ma intanto la soddisfazione me la voglio togliere.

Alla mia richiesta poi di poter avere una copia di quella loro "dichiarazione" per poterla mostrare ad un mio legale, mi ha risposto di no e l'ha frettolosamente strappata.

Ho quindi poi cambiato concessionario ed ho finalmente deciso di prendere la stessa macchina (identica in tutto e per tutto) ma del colore che voglio io, NUOVA e con poco più di 1000 euro di differenza.
Ma della cordialità del nuovo concessionario avrò modo di parlarvi in un altro momento. :applause: :applause: :applause:

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28291
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da Squalo »

x-trasgrilli ha scritto:Ho quindi poi cambiato concessionario ed ho finalmente deciso di prendere la stessa macchina (identica in tutto e per tutto) ma del colore che voglio io, NUOVA e con poco più di 1000 euro di differenza.
:thumbright: :thumbright:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da bobkent »

Ringrazio anch'io Maurizio Conte, sempre disponibile e chiaro nelle risposte. :)
Ma sono contento che ci sia stato un concessionario ben più disponibile che ti ha fatto avere la macchina che volevi! ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: richiesta anomala di assegno "cautelativo"

Messaggio da obo »

in questa vicenda , alla fine da sottolineare ,un concessionario che ha messo la sua piena disponibilita' verso un cliente,ha avuto la meglio su un'altro alquanto "furbetto" ;-)
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Torna a “Generale”