Prima di rimettere al suo posto quel pannello di cartone che chiude il sottoplancia sopra la pedaliera mi sono ricordato del problema che ho, ma che mi pare comune a molti, di toccarlo a volte con la punta delle scarpe specie quelle invernali piu`ingombranti, non sara`una cosa di capitale importanza ma per me scoccia discretamente ; dite che tagliandolo un po`nella zona che va piu`vicina ai pedali si potrebbe eliminare questa seccatura oppure conoscete qualche altro rimedio .
UncleFester ha scritto:Prima di rimettere al suo posto quel pannello di cartone che chiude il sottoplancia sopra la pedaliera mi sono ricordato del problema che ho, ma che mi pare comune a molti, di toccarlo a volte con la punta delle scarpe specie quelle invernali piu`ingombranti, non sara`una cosa di capitale importanza ma per me scoccia discretamente ; dite che tagliandolo un po`nella zona che va piu`vicina ai pedali si potrebbe eliminare questa seccatura oppure conoscete qualche altro rimedio .
Ho anch'io questo problema... penso che più che tagliarlo, sia utile trovare una soluzione per supportarlo nella zona più lontana dal guidatore... ma non ho ancora pensato come
Si penso anch`io che il taglio sia l`ultima delle soluzioni pero`non me ne vengono in mente altre... bastava che avessero fatto un fermo sul fondo perche`cosi`come e` adesso non si tiene, basta un piccolo contatto per farlo scendere e poi dopo si tocca spesso... rompe abbastanza ...
UncleFester ha scritto:Si penso anch`io che il taglio sia l`ultima delle soluzioni pero`non me ne vengono in mente altre... bastava che avessero fatto un fermo sul fondo perche`cosi`come e` adesso non si tiene, basta un piccolo contatto per farlo scendere e poi dopo si tocca spesso... rompe abbastanza ...
Io pensavo di fissare un velcro in qualche modo, in modo che stia un po' più alzato dietro!
Ho risolto con uno spessorino di gommapiuma, basta per farlo rimanere un po`alzato dietro cosi`da nn essere toccato dalle mie scarpe... certo che potevano prevedere qualcosa per fissarlo dietro
Anche a me ruga parecchio e dire che ho solo il 44!
Eppure i francesi hanno delle belle fette, fosse stata un'auto giapponese l'avrei capito ma così......
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7- km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024) 206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000 406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km
jupeugeot ha scritto:Anche a me ruga parecchio e dire che ho solo il 44!
Eppure i francesi hanno delle belle fette, fosse stata un'auto giapponese l'avrei capito ma così......
Forse dirò una cosa che sapete già, ma sulla destra del tappetino c'è attacato al tunnel, una piccola guida che serve per tenerlo fermo.
Siete sicuri che sia incastrato lì ??
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
Dipende dall`approccio con la pedaliera, cosi`come non consumiamo i copri pedali tutti nello stesso modo cosi`non agiamo sui pedali tutti nella stessa maniera... e allora risulta che molti non abbiano mai sentito la mancanza del fermo in fondo... io non sono tra questi