PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

308cc .... questi maledetti cigolii

Per i possessori e gli estimatori della 308 a tetto retrattile

Moderatore: Moderatori

superdesign
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 22/09/2009, 21:29

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da superdesign »

ciao in quanto a olio di vaselina tecnica spray, il meccanico peugeot mi ha detto di stare attento che alcuni hanno dovuto sostituire tutte le guarnizioni... piuttosto mi ha detto di portarla da loro che lo fanno loro... la prima volta di portarla prima che scada la garanzia così me lo fanno gratis e poi una volta all'anno va benissimo quando si fa fare il tagliando!!!
Per quanto riguarda gli interventi, nessuna auto sostitutiva... l'intervento di una settimana lo farò dopo le vacanze e vedrò... le altre volte per qualche giorno nessuna auto... è vero anche che non l'ho chiesta!!!!! la magari la prox volta la chiedo!!!

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Psyco67 »

Grazie per le info,Superdesign. ;-)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

cikko
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 23/03/2010, 12:58
Località: Salerno

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da cikko »

a me l'auto di servizio è stata data una sola volta (su 3 interventi al tetto)...
penso dipenda dal conce... c'è ki ha più di una vettura.. e ki (come il mio) ne ha una sola... sempre impegnata !!!

cmq da quando il freddo è arrivato anche qui in Campania... le cerniere del mio finestrino destro
cominciano a scricchiolare maledettamente...

ki mi spiega la procedura per ingrassarle... ed annullare sto fastidio fastidioso ?? :D
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
3008 GT - BLACK - bluHDI - 180 cv...
praticamente una bombaaaa


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

neorunner
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 07/06/2009, 23:35

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da neorunner »

Vedo che il numero degli iscritti al club continua ad aumentare :( :D

A distanza di mesi, devo dire che per alcuni versi sono soddisfatto, per altri ( vedi cigolii) no.
Nel bene o nel male x quanto il concessionario la sistemi, appena si va un pò sullo sconnesso la macchina qualche rumorino lo fà!!

Credo che la metterò in vendita, sperando di non perderci troppo. Anche se devo dire che la quotazione è decisamente al ribasso.
308cc Bianco Madre Perla, interni in pelle nera, Pack Urban 2, Pack Vision, Wip com 3D, Cerchi 18"

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Psyco67 »

Ormai,spero,molto vicino all'arrivo della mia CC,oggi ho scambiato due chiacchiere con un proprietario di una CC 1.6 THp con 3 mesi di vita.
Lui era entusiasta,nessun problema,e alla mia domanda su rumori e cigolii mi ha guardato come fossi un alieno:
"assolutamente nulla,non fa un fiato",mi ha risposto...

Speriamo bene 8)
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Picc83
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1235
Iscritto il: 10/05/2008, 14:26
Località: Gattatico (Reggio Emilia)

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Picc83 »

Psyco67 ha scritto:Ormai,spero,molto vicino all'arrivo della mia CC,oggi ho scambiato due chiacchiere con un proprietario di una CC 1.6 THp con 3 mesi di vita.
Lui era entusiasta,nessun problema,e alla mia domanda su rumori e cigolii mi ha guardato come fossi un alieno:
"assolutamente nulla,non fa un fiato",mi ha risposto...

Speriamo bene 8)
Se posso provo a "tranquillizzarti" anche io... la mia dopo 1 anno e 4 mesi nessunissimo problema :D
Nuova 508 Gt-line 130CV EAT8 bianco perla - allarme - Night vision - Pack City 3 - portellone Hands Free - tetto panoramico - Electric pack AGR - ruotino.
Peugeot 208 1.0 Active 5 porte grigio alluminio con fendinebbia e fari Allure
Peugeot 308 SW 1.6 Bluehdi Active grigio artense con fendinebbia, navigatore + lettore cd, bracciolo posteriore, vetri posteriori oscurati e cerchi da 17" Rubis
LEONESSE POSSEDUTE: Peugeot 308 CC 1.6 THP féline - nero perla - allarme volumetrico e perimetrale- interni in pelle Claudia Mistral - airwave + windstop - WIP COM 3D - pack vision FOTO 308 CC- 307 2.0 HDI XSFOTO 307

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Psyco67 »

Picc83 ha scritto:
Psyco67 ha scritto:Ormai,spero,molto vicino all'arrivo della mia CC,oggi ho scambiato due chiacchiere con un proprietario di una CC 1.6 THp con 3 mesi di vita.
Lui era entusiasta,nessun problema,e alla mia domanda su rumori e cigolii mi ha guardato come fossi un alieno:
"assolutamente nulla,non fa un fiato",mi ha risposto...

Speriamo bene 8)
Se posso provo a "tranquillizzarti" anche io... la mia dopo 1 anno e 4 mesi nessunissimo problema :D
Grazie!! :D
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
Miami Vice
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 29/06/2010, 11:34

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Miami Vice »

Auguri a tutto il forum

E' vero con il freddo le guarnizioni si induriscono e quindi si sente qualche scricchiolio in più......... ma durante le feste ho fatto un viaggio (Bologna-Trieste) e non ho sentito nessun "rumorino" fastidioso... ragazzi miei se le strade sono in buone (non ottime) condizioni la CC è silenziosa come tutte le altre auto.

Ho voglia di arrabbiarmi con i propietari delle strade (ANAS Regioni Provincie Comuni) che ormai non fanno più manutenzione se non in casi di vero dissestamento del manto stradale
PEUGEOT 308 cc 1.6 THP Bianco madreperla Interni in pelle + airwave Cerchi 18"
PEUGEOT 107 1.0 Plasir Azzurro linarite

cikko
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 23/03/2010, 12:58
Località: Salerno

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da cikko »

Miami.. amici del forum... attenzione...
in autostrada anche la mia CC non fa una grinza e sembra un'auto silenziosissima...

io lamento (come la maggior parte degli utenti col mio stesso problema penso) rumori "noiosi"
in percorrenza di tratti stradali non "ideali" (non autostradali insomma)
es: percorrenza su "ciottolato".. dossi.. avvallamenti... strade in manutenzione (asfalto levigato)...

Insomma tutti quei tratti stradali che danno vibrazioni elevate alla vettura...

Tratti che.. percorsi con altre auto non danno alcun problema...
mentre con la mia CC sono un bel concerto di ferraglia...

Anche io.. quando viaggio in autostrada sono contentissimo della Leona.. e non ho nulla da dire..
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
3008 GT - BLACK - bluHDI - 180 cv...
praticamente una bombaaaa


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Avatar utente
strello86
Peugeottista appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/10/2010, 14:17

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da strello86 »

Nn vorrei fosse tr rigida quest'auto?? :scratch:
Purtroppo ancora in mano la mia nn c'e' l'ho ma spero nn sia tr dura d sospensioni...che nn assorbono cm si deve?...o proprio questione di plastiche...
Ho fatto bene a mettere il jbl...male che vada aumentiamo il volume :lol:
peugeot 308 cc 1.6 hdi, terre d'ombre, interni pelle Grege/lama, allestimento feline, cerchi 18', wipnav, hi fi jbl, antif. volumetrico, windstop + airwawe, ruota scorta in lega, ordinata 29 ottobre, arrivata 22 febbraio...

per avvistarla: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42624" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da sabastracci »

.. salve a tutti.

Premetto che sono in attesa che arrivi a giorni la mia nuova 308cc ordinata il 30 di settembre u.s .

Volevo contribuire a questa discussione informandovi che ho risolto un problema analogo di cigolio al tetto nella mia ormai ex 207cc utilizzando del nastro autoagglomerante acquistabile in qualsiasi brigocenter/fai da te (costo 5/6 euro e da non confondersi con del nastro isolante - quando si applica và "tirato" e diventa un corpo unico).

Mi spiego, ho rivestito completamente il perno centrale di registro presente tra il tetto e il lunotto facendo attenzione a non esagerare con il prodotto. Praticamente una sorta di rivestimento "in gomma morbida che grazie alla sue proprietà e non troppo resistente allo scivolamento" che si modella perfettamente al perno e alla parte "femmina" del tetto. Rimane poi praticissimo da togliere per la sostituzione con un normalissimo taglierino qualora ve ne fosse bisogno per motivi di usura.

Volevo aggiungere inoltre che cmq è naturale che si possano sentire alcuni rumorini al tetto in caso di sconnessioni varie di rilievo del fondo stradale dato che si tratta sempre di una parte mobile (un conoscente ha un CLK e ha risolto con lo stesso sistema che gli ho consigliato). E opportuno inoltre mantenere pulite e morbide le varie guarnizioni presenti con dell'olio di vasellina (possibilmente liquido e da applicare dopo ogni lavaggio auto).

Spero di esservi stato di aiuto.

Saluti Antonello
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Christian
Peugeottista appassionato
Messaggi: 135
Iscritto il: 30/09/2008, 21:56
Località: Belluno

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Christian »

Non ho avuto modo di leggere tutti i post, ma sorrido quando vedo che i proprietari di coupè-cabriolet si lamentano di cigolii vari... :shock:
Li fanno le auto normali, figurarsi di un auto col tetto mobile diviso in 2-3 parti!!!
Comunque, se vi può consolare, l'slk (che bella!!!) del mio amico architetto, ha sempre sofferto di cigolii del tetto, ma in Mercedes hanno detto che fa parte del "gioco"... Morale? é così, ed è bella perchè è così!!! Che diamine!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 308 sw 1.6hdi feline, 18" assetto Eibach; ex 307 speed'up 2.0 hdi 136cv grigio alluminio, assetto H&R-Bilstein, distanziali; ex 307sw hdi nera, assetto distanziali ruote 17". ECCOLA
"Vivi la paura, è l'unico modo per dissolverla"

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Psyco67 »

sabastracci ha scritto:.. salve a tutti.

Premetto che sono in attesa che arrivi a giorni la mia nuova 308cc ordinata il 30 di settembre u.s .

Volevo contribuire a questa discussione informandovi che ho risolto un problema analogo di cigolio al tetto nella mia ormai ex 207cc utilizzando del nastro autoagglomerante acquistabile in qualsiasi brigocenter/fai da te (costo 5/6 euro e da non confondersi con del nastro isolante - quando si applica và "tirato" e diventa un corpo unico).

Mi spiego, ho rivestito completamente il perno centrale di registro presente tra il tetto e il lunotto facendo attenzione a non esagerare con il prodotto. Praticamente una sorta di rivestimento "in gomma morbida che grazie alla sue proprietà e non troppo resistente allo scivolamento" che si modella perfettamente al perno e alla parte "femmina" del tetto. Rimane poi praticissimo da togliere per la sostituzione con un normalissimo taglierino qualora ve ne fosse bisogno per motivi di usura.

Volevo aggiungere inoltre che cmq è naturale che si possano sentire alcuni rumorini al tetto in caso di sconnessioni varie di rilievo del fondo stradale dato che si tratta sempre di una parte mobile (un conoscente ha un CLK e ha risolto con lo stesso sistema che gli ho consigliato). E opportuno inoltre mantenere pulite e morbide le varie guarnizioni presenti con dell'olio di vasellina (possibilmente liquido e da applicare dopo ogni lavaggio auto).

Spero di esservi stato di aiuto.

Saluti Antonello
Nel ringraziarti per l'interessantissimo post,ti chiedo due precisazioni:

Nel merito del nastro autoaagglomerante,potresti postare foto del prodotto e soprattutto del modi di applicazione da te descritto?

Per quanto concerne l'plio di vaselina,ritieni sia adatto l'olio spray di vaselina tecnica(altrimenti detta paraffina),acquistabile nei vari Bricoman o simili?
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da sabastracci »

Psyco67 ha scritto:
sabastracci ha scritto:.. salve a tutti.

Premetto che sono in attesa che arrivi a giorni la mia nuova 308cc ordinata il 30 di settembre u.s .

Volevo contribuire a questa discussione informandovi che ho risolto un problema analogo di cigolio al tetto nella mia ormai ex 207cc utilizzando del nastro autoagglomerante acquistabile in qualsiasi brigocenter/fai da te (costo 5/6 euro e da non confondersi con del nastro isolante - quando si applica và "tirato" e diventa un corpo unico).

Mi spiego, ho rivestito completamente il perno centrale di registro presente tra il tetto e il lunotto facendo attenzione a non esagerare con il prodotto. Praticamente una sorta di rivestimento "in gomma morbida che grazie alla sue proprietà e non troppo resistente allo scivolamento" che si modella perfettamente al perno e alla parte "femmina" del tetto. Rimane poi praticissimo da togliere per la sostituzione con un normalissimo taglierino qualora ve ne fosse bisogno per motivi di usura.

Volevo aggiungere inoltre che cmq è naturale che si possano sentire alcuni rumorini al tetto in caso di sconnessioni varie di rilievo del fondo stradale dato che si tratta sempre di una parte mobile (un conoscente ha un CLK e ha risolto con lo stesso sistema che gli ho consigliato). E opportuno inoltre mantenere pulite e morbide le varie guarnizioni presenti con dell'olio di vasellina (possibilmente liquido e da applicare dopo ogni lavaggio auto).

Spero di esservi stato di aiuto.

Saluti Antonello
Nel ringraziarti per l'interessantissimo post,ti chiedo due precisazioni:

Nel merito del nastro autoaagglomerante,potresti postare foto del prodotto e soprattutto del modi di applicazione da te descritto?

Per quanto concerne l'plio di vaselina,ritieni sia adatto l'olio spray di vaselina tecnica(altrimenti detta paraffina),acquistabile nei vari Bricoman o simili?
.. ora posso risponderti solo alla prima della tua domanda, poi più tardi nel pomeriggio vado a casa in box e controllo che tipo di olio uso.


Il nastro autoagglomerante ve ne sono di varie marche e assomiglia ad un nastro isolante nella forma ma si presenta più spesso e viene utilizzato per delle riparazioni rapide, tipo per i tubi di gomma per l'acqua del giardino ecc. ecc.

http://www.ciao.it/Pattex_Henkel_Riparare__1449222" onclick="window.open(this.href);return false;

L'applicazione e molto semplice. Si srotola e se ne taglia circa 10/15 cm poi in un lato/faccia vi è una pellicola di protezione da togliere.

L'applicazione e altrettanto semplice, si punta in una parte tenedo il nastro con un dito e con l'atra mano si tira il nastro come se fosse un elastico e va applicato avvolgento e rivestendo la parte interessata sempre tenendolo in tensione facendo attenzione della parte "adesiva" ( precedentemente protetta dalla pellicola che si era tolta) che deve rimanere a contatto con la base di applicazione.

Una volta rivestito il gioco e fatto e puoi chiudere il tetto della tua CC.

cc
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Psyco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1204
Iscritto il: 16/09/2010, 22:23
Località: Lanusei, Sardegna

Re: 308cc .... questi maledetti cigolii

Messaggio da Psyco67 »

Interessante questo prodotto...grazie per la dritta.

Quando puoi facci sapere le esatte caratteristiche dell'olio di vaselina che utilizzi
308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave

Torna a “308 I ('07->'13) - 308 CC”