Io credo che i rumorini provenienti dai vetri laterali posteriori siano proprio dovuti a un inaridimento delle guarnizioni,e proprio per questo una loro cura specifica migliora la situazione...
Poi,il fatto di usare vaselina farmaceutica o da ferramente,o magari uno spray siliconico,è relativo,probabilmente una val l'altra,e anzi non mi meraviglierei di scoprire che qualla comprata in farmacia costi meno di quella da ferramenta,visto che imbevendola direttamente da una bottiglietta se ne spreca molto meno rispetto a quella sotto pressione in bombola,ma è da verificare.
Che le guarnizioni siano un fatto importante per contenere ggioco e rumorosità dei vetri è confermato dal fatto che molti riscontrano come dopo lavata l'auto i rumori scompaiano per un pò...a maggior ragione scompaiono se le guarnizioni sono ben idratate.
Poi...è evidente che qualche rumore in più un cabrio possa avrlo,ma se una manutenzione accurata li mantiene sotto la soglia del fastidio,ben venga...oltretutto a me pica parecchio avere cura dell'auto...la equiparo alla pesca o al giardinaggio...mi rilassa molto

308CC Feline, 2.0HDi 140cv Euro 5, Terre d'Ombre, Pack Urban 2, Interni in pelle Grege/Lama, AirWave