PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot versus tedesche

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Scusate ma la 407 all'avantreno ha lo schema a doppio triangolo che è un ottimo schema ma non è il quadrilatero.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

qwan ha scritto:Scusate ma la 407 all'avantreno ha lo schema a doppio triangolo che è un ottimo schema ma non è il quadrilatero.
Sospensioni a quadrilatero: sono costituite da due elementi trasversali, uno sovrapposto all'altro, generalmente di forma simil-triangolare
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

leone407 ha scritto:
qwan ha scritto:Scusate ma la 407 all'avantreno ha lo schema a doppio triangolo che è un ottimo schema ma non è il quadrilatero.
Sospensioni a quadrilatero: sono costituite da due elementi trasversali, uno sovrapposto all'altro, generalmente di forma simil-triangolare
si hai ragione te la peugeot le definisce a doppio triangolo a perno disaccoppiato nel caso della 407 ed in modo simile nel caso della 508 gt ho verificato i rispettivi cataloghi.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da leone407 »

Comunque qwan ci tengo a precisare che la mia non è una posizione da detrattore della nuova 508. Certo l'estetica evidenziata dalle foto non mi ha esaltato, anzi....però credo che sia una buona autovettura...sicuramente un passo avanti in termini di finiture e confort rispetto alla 407. Meccanicamente, GT a parte, vedo però un impoverimento di certe tecnologie più sofisticate quali le sospensioni a quadrilatero.....quindi sono curioso di provare un esemplare da 140 cv per poterlo paragonare alla mia. Contesto, ma ovviamente in termini di semplice e mera chiacchierata da bar, ci mancherebbe, il tuo trionfalismo che eleva la 508 a macchina di una superiorità tale da non temere il confronto con A4, serie3 o classe C. Va bene un attaccamento al marchio Peugeot ed io sono in prima fila, però senza che l'auto in questione sia ancora uscita sul mercato elargire troppi complimenti mi sembra quantomeno prematuro.... vediamo se l'auto sarà accolta dal mercato con tepore o meno, vediamo se l'affidabilità sarà superiore a quella della 407 (anche se qui ad onor del vero non è che ci voglia molto...soprattutto rispetto ai primi esemplari del 2004-2005) e soprattuto "testiamo" con mano le sensazioni al volante che si percepiscono al contatto con la nuova nata in casa Peugeot.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

leone407 ha scritto:Comunque qwan ci tengo a precisare che la mia non è una posizione da detrattore della nuova 508. Certo l'estetica evidenziata dalle foto non mi ha esaltato, anzi....però credo che sia una buona autovettura...sicuramente un passo avanti in termini di finiture e confort rispetto alla 407. Meccanicamente, GT a parte, vedo però un impoverimento di certe tecnologie più sofisticate quali le sospensioni a quadrilatero.....quindi sono curioso di provare un esemplare da 140 cv per poterlo paragonare alla mia. Contesto, ma ovviamente in termini di semplice e mera chiacchierata da bar, ci mancherebbe, il tuo trionfalismo che eleva la 508 a macchina di una superiorità tale da non temere il confronto con A4, serie3 o classe C. Va bene un attaccamento al marchio Peugeot ed io sono in prima fila, però senza che l'auto in questione sia ancora uscita sul mercato elargire troppi complimenti mi sembra quantomeno prematuro.... vediamo se l'auto sarà accolta dal mercato con tepore o meno, vediamo se l'affidabilità sarà superiore a quella della 407 (anche se qui ad onor del vero non è che ci voglia molto...soprattutto rispetto ai primi esemplari del 2004-2005) e soprattuto "testiamo" con mano le sensazioni al volante che si percepiscono al contatto con la nuova nata in casa Peugeot.
io ho avuto per tre anni una 407 2200 hdi e non ho avuto un solo problema in quasi 120000 km ma la mia era del 2007. E per me era superiore all'equivalente serie tre o classe c. Poco capita certp. Ora ho una 308cc con motore 150 cv e la ritengo superiore alla serie uno. È vero sono un tifoso della marca ogni oltre misura ma la mia seconda marca preferita tieni presente che è la bmw "adoro" la sette ma non ho sudditanza psicologica nei confronti delle tedesche. Forse comunque la prudenza sulla 508 è d'obbligo ma mi sembra per assurdo molto poco francese e quasi tedesca.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Per motivi di lavoro ho dovuto trovare in fretta una macchina usata in sostituzione della peugeot 607 incidentata sulla sa-rc. Dopo un paio di mesi rientra tagliandata una 607 del 2001 2200 hdi con xeno, cambio automatico, navigatore primordiale, sedili elettrici e vetri antisfondamento oltre ad una serie di gadget confortevoli. Solo 120.000 km. Lo dico ad un mio amico con il mercedes classe e il quale mi rimane scioccato per gli accessori ed il prezzo che è pari a 2100€ più il passaggio. Secondo me rispetto alla mercedes e del periodo la peugeottona non ha niente di meno. Anzi!
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da bobkent »

qwan ha scritto:Per motivi di lavoro ho dovuto trovare in fretta una macchina usata in sostituzione della peugeot 607 incidentata sulla sa-rc. Dopo un paio di mesi rientra tagliandata una 607 del 2001 2200 hdi con xeno, cambio automatico, navigatore primordiale, sedili elettrici e vetri antisfondamento oltre ad una serie di gadget confortevoli. Solo 120.000 km. Lo dico ad un mio amico con il mercedes classe e il quale mi rimane scioccato per gli accessori ed il prezzo che è pari a 2100€ più il passaggio. Secondo me rispetto alla mercedes e del periodo la peugeottona non ha niente di meno. Anzi!
"Navigatore primordiale".... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, l'anno scorso sono andato dal mio concessionario per il tagliando e, intanto che aspettavo, ho visto che avevano una 607 pure lì per il tagliando e ne ho parlato col capofficina. Mi ha detto che quella era la macchina di uno che la usa per lavoro (NCC: Noleggio Con Conducente), immatricolata circa due anni prima, con 120.000 km. Il tipo che l'ha presa aveva sempre e solo avuto Mercedes (Classe S e Classe E) e le ultime due gli avevano dato un mare di di problemi, così, un pò per la disperazione, un pò per curiosità, era passato alla 607. E di questa diceva che, oltre a non aver mai avuto il benchè minimo problema, è una macchina che non ha niente di niente da invidiare alle Mercedes che aveva avuto, solo che il prezzo era decisamente concorrenziale. Ed era talmente soddisfatto che quest'anno ne avrebbe ripresa un'altra. Detto da uno che sulla macchina ci vive tutto il giorno e ha bisogno che sia confortevole e vada sempre bene.... :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Quanto da te detto mi riempie di gioia. In effetti con la 607 precedente avevamo raggiunto quota 200000 senza problemi. Il mio meccanico peugeot dice che può raggiungere di regola la 607 in genere i 400000 km. Domani gliela porto prima di acquistarla per fargliela vedere.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
marco306td
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1034
Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
Località: Ancona

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da marco306td »

Su autoscuot tempo fa ce n'era una in vendita di un tassista con quasi 400.000 km. Stando all'annuncio quell'auto ha visto l'officina solo per la normale manutenzione.
Vi dirò che la 607 è stata la prima auto che avevo cercato quando ho dovuto sostituire la 306. Si trovano a buon prezzo e non hanno nulla da invidiare a nessuno.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi

-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Ho visto passare una polo gti ultima generazione. Non male. È meglio o peggio della 207gti?
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Gian »

L'idrattiva della C5 poiché provata più volte ed in più condizioni di persona, è più morbida in posizione normale e più rigida in posizione "sport" rispetto alla mia 407.

Il bello di questa sospensione, non è tanto la prerogativa di offrire due tipologie di assetti completamente differenti cosa che per altro sono ormai molte case ad offrire, semmai il fatto che il passaggio da una all'altra avvenga in automatico, così pure il rialzo dell'auto durante la percorrenza di una strada sterrata, o l'abbassamento in funzione della velocità. In pratica variano in modo continuo sia altezza che rigidità a tutto vantaggio del confort, dettato dal comportamento dinamico dell'auto.
Tutto ciò è comunque personalizzabile dal conducente.
Se questo vi sembra poco non vi resta che guidarla, guidarla guidarla, non il solito giro dell'isolato mi raccomando.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Gian ha scritto:L'idrattiva della C5 poiché provata più volte ed in più condizioni di persona, è più morbida in posizione normale e più rigida in posizione "sport" rispetto alla mia 407.

Il bello di questa sospensione, non è tanto la prerogativa di offrire due tipologie di assetti completamente differenti cosa che per altro sono ormai molte case ad offrire, semmai il fatto che il passaggio da una all'altra avvenga in automatico, così pure il rialzo dell'auto durante la percorrenza di una strada sterrata, o l'abbassamento in funzione della velocità. In pratica variano in modo continuo sia altezza che rigidità a tutto vantaggio del confort, dettato dal comportamento dinamico dell'auto.
Tutto ciò è comunque personalizzabile dal conducente.
Se questo vi sembra poco non vi resta che guidarla, guidarla guidarla, non il solito giro dell'isolato mi raccomando.
;-)

Non solo ma in quanto a confort la c5 e la c6 seguite dalla peugeot valgono molto. La macchina che guidi che tra l'altro ho avuto per tre anni me la ricordo molto confortevole in quanto a rumore e con i cerchi da 17. Un pò rigida con i cerchi da 18 ma comunque credimi superiore come sedili alle tedesche. Mio cugino ha comprato dopo una splendida 407 coupè una serie 3 sw ed ancora rimpiange i sedili della francese.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

La nuova 508 che ho provato in versione 140 cv non mi è sembrata male c'è qualcuno che ha anche potuto provare la passat nuova e l'ha confrontata?
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da qwan »

Quattroruote in edicola di maggio ha confrontato la 508 1600 hdi con la passat sw equivalente e sono finite pressochè in parità. Quindi penso che la sudditanza psicologica nei confronti delle tedesche vada superata. Auto ha provato la 508 sw gt che ha dato dei risultati straordinari.
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
Le Mans Boy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 599
Iscritto il: 15/07/2010, 19:12
Località: TORINO!

Re: Peugeot versus tedesche

Messaggio da Le Mans Boy »

qwan ha scritto:Ho visto passare una polo gti ultima generazione. Non male. È meglio o peggio della 207gti?
molto bella come macchina, non l'ho provata, ma la più grande pecca è secondo me l'assoluta presenza del cambio DSG (con le palette ovviamente)

su una macchina del genere il gusto più grande lo si trova nel cambio manuale!

comunque un ottima vettura, molto potente e rifinita benissimo!
PIETRO!
Alla guida di: Alfa Romeo Giulietta 1.4 TB 120 cv Distinctive Pack Sport
EX:____207 GTi Le MaNs SeRieS
1.6 THP, 16 v, 175 CV, 260 nm
ECCOLA QUI
Specchietti satinati GTi,Antennino Rally Style, cuscinetti sparco cinture posteriori,Placca cromata peugeot sport copri vano centrale plancia,Nurburgring official sticker sul retro. YOKOHAMA S-DRIVE 205/45/R17 88 Y
2 Ruote: Aprilia SportCity 125 Black

Torna a “Generale”