PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
La frizione "ralla"
La frizione "ralla"
Ho appena acquistato una 207 hdi, di cui sono molto fiero, purtroppo si e presentato subito un grosso problema...la frizione "ralla"! Con questo termine si intende, e io non lo sapevo, una frizione che attacca a scatti facendo vibrare la vettura. IL mio meccanico di fiducia mi ha detto che va sostituita la frizione, il capo-officina Peugeot mi ha detto di preoccuparmi se il difetto persiste dopo 6-7000 km (ne ho fatti solo 450). Confesso che mi dispiacerebbe che una macchina nuova di pacca venga sbudellata per cambiare la frizione, ma se diventa necessario...Chi ha avuto lo stesso problema mi può consigliare?
Grazie 1000
Giorgios
Grazie 1000
Giorgios
Re: La frizione "ralla"
ciao ti faccio i miei complimenti x l'acquisto e di che cilindrata è la tua?la mia è una 1.4 hdi e sono arrivato a quasi 80000km con una frizione che ha lo stesso problema tuo ma lo fa di rado forse si deve consumare un po le pastiglie del gruppo interno (in modo lieve con un paio di km in più)...
oppure se si tratta di un difetto falla cambiare subitoe lo sò che scoccia stà cosa x un'auto nuova ma piuttosto di tirarla lunga come ho fatto io.....
e purtroppo non si possono nemmeno registrare se staccare prima o dopo come su vecchie auto le frizioni xkè sono elettroniche se non erro....
a me x esempio subito dopo l'acquisto mi hanno lasciato con una guarnizione non montata bene
nel lato passeggero posteriore sx e di conseguenza c'era entrata pure acqua dopo un paio di giorni mi sono accorto e subito andai a farmelo cambiare x fortuna non ho avuto danni considerevoli 

e purtroppo non si possono nemmeno registrare se staccare prima o dopo come su vecchie auto le frizioni xkè sono elettroniche se non erro....
a me x esempio subito dopo l'acquisto mi hanno lasciato con una guarnizione non montata bene


Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.
Re: La frizione "ralla"
grazie LUKE!! Immaginavo fosse un guaio "veniale" per cui penso sia meglio dare retta al c.officina e fare almeno 2000 km e poi, eventualmente, decidere. Anche la mia è 1,4...belle vero?
Re: La frizione "ralla"
si davvero belle
e poi non consumano poi cosi tanto....e manda qlc bella foto della tua auto 


Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.
Re: La frizione "ralla"
Sono un po stupito! Hanno visitato il mio messaggio 105 utenti! Possibile che solo 1 abbia rilevato un problema che, mi dicono, sia abbastanza comune. Purtroppo anche da "relazioniclienti@peugeot.it" a cui ho chiesto un consiglio,tutto tace...caggia fà???
Giorgios
Giorgios

Re: La frizione "ralla"
Ciao anch io sono possessore di una 207 restyling 1.4 hdi, diciamo che io ho il tuo solito problema.. Ho percorso circa 28.000 km e ora sono intenzionato a cambiare la frizione... Questo problema, se cosi' io lo posso chiamare
, è da quando l ho acquistata che si presenta... Ti spiego all incirca come si comporta la mia frizione
, diciamo se parto da fermo e parto lasciando la macchina andare sento una vibrazione che si percuote su tutta l auto, e questo mi da tanto fastidio... In concessonaria mi dissero che la frizione mi ralla un pochino, e il loro consiglio era quello di aspettare un altro po', ma io sono arrivato al punto di farla cambiare, perche' proprio mi da fastidio... spero di essere stato chiaro, se vuoi farmi qualche domanda io sono qua.. ciao ciao







Peugeot 207 Energie Sport 1.4 hdi 3P Restyling nero ossidiana. Cerchi in lega Monaco 15", fendinebbia, Radio ... Modifiche: Plafoniera 308 fèline, tolto adesivi energie sport, battitacco effetto alluminio con scritta peugeot, luce cruscotto, vetri posteriori oscurati, profili cromati, maschera anteriore cromata ( made in house), antenna radio sostituita con pinna( in tinta con la carrozzeria), fari lenticolari(bellisimi), continued....
Re: La frizione "ralla"
hanno visitato il tuo mess 105 volte, non utenti, se io come utente lo visito 105 volte quel contatore segnerà 105 ma l'utente visitatore è sempre uno.. io almeno il tuo mess l'ho visitato 5 volte, una per ogni risp... tu sicuramente di piu...giorgios ha scritto:Sono un po stupito! Hanno visitato il mio messaggio 105 utenti! Possibile che solo 1 abbia rilevato un problema che, mi dicono, sia abbastanza comune. Purtroppo anche da "relazioniclienti@peugeot.it" a cui ho chiesto un consiglio,tutto tace...caggia fà???
Giorgios
Cmq tu stai manifestando il problema dopo pochi KM, in tutto il forum non ci sono molto utenti che hanno un kilometraggio cosi basso(per lo stesso tipo di auto) da darti le loro impressioni.
Io personalmente non ho provato la mia car ad un Kilometraggio cosi basso ma a 57000KM la macchina non attacca bene se io uso male la frizione.. tipo attacco a giri motore troppo bassi o sotto turbo(cmq io ho un THP).Piu di questo purtroppo non ti so aiutare...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Ratos de Porao
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 10/12/2010, 18:38
- Località: Novara
Re: La frizione "ralla"
La mia ha 4000 km e forse lo stesso tuo problema ... Forse perchè io sento lievi "strappi" al motore da freddo tra i 1600 e i 1900 giri, accelero e il difetto svanisce ... Quindi di più non saprei dirti ... 

Peugeot 207 1.4 HDi 50 kW FAP, X-Line, 5 porte, bianca, immatricolata 30.11.2010,ritirata 03.12.2010, radio LG LCS 700 con Bluetooth, kit vivavoce, sensori di parcheggio Laserline, cerchi Dezent RE Dark 15"
Re: La frizione "ralla"
Alleluia!!! Mi ha risposto la "RelazioniClienti"... confermando sostanzialmente quanto detto dal C.Officina del concessionario ma, sopratutto, prendendo atto della della mia lamentela. Pertanto tra 5-6000 km non potranno dire "..è stato cattivo uso della vettura" o altro...
Giorgios
Giorgios
Re: La frizione "ralla"
se la frizione saltella (=ralla... che brutto termine, tra l'altro meccanicamente significa tutt'altro!) è altamente probabile che sia rotta almeno una molla del parastrappi, in seconda battuta può essere la pista del volano (plateau) che è fuoripiano
provate a fare un paio di false partenze in seconda, consecutive, motore poco accelerato, con freno a mano tirato, SENZA far spegnere il mtotore (diciamo 2000rpm all'attacco frizione e non meno di 900 allo stacco)
se il problema rimane....le cause sono quelle indicate più sopra
auguri
Fabio
provate a fare un paio di false partenze in seconda, consecutive, motore poco accelerato, con freno a mano tirato, SENZA far spegnere il mtotore (diciamo 2000rpm all'attacco frizione e non meno di 900 allo stacco)
se il problema rimane....le cause sono quelle indicate più sopra
auguri
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 05/10/2010, 1:15
Re: La frizione "ralla"
ciao ragazzio io ho una 207 millesin 3000 km e da una settima che ho notato quando parto di prima fa degli scatti mi sa che ho il vostro stesso problema, a dir la verita' nn sono passato ne dal concessionario ne chiamata al centro assistenza, ma adesso mi sa che la porto al concessionario cosi' incomincio a fargli notare il problema adesso che auto e' nuova per evitare problemi futuri
Re: La frizione "ralla"
Per vecchiolions79 e thewizard. Ottima la prova proposta da thewiz.!!! E' bene portare la vettura in concessionaria e lasciare una traccia scritta del guaio...a evitare future contestazioni.
Io abito a Prato e mi piacerebbe essere in più d'uno a protestare presso il nostro conc....Giorgios
Io abito a Prato e mi piacerebbe essere in più d'uno a protestare presso il nostro conc....Giorgios
Re: La frizione "ralla"
Per vecchiolions79 e thewizard. Ottima la prova proposta da thewiz.!!! E' bene portare la vettura in concessionaria e lasciare una traccia scritta del guaio...a evitare future contestazioni.
Io abito a Prato e mi piacerebbe essere in più d'uno a protestare presso il nostro conc....Giorgios
Io abito a Prato e mi piacerebbe essere in più d'uno a protestare presso il nostro conc....Giorgios