PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da mici3r »

thewizard ha scritto:nel link che riporti c'è un gravissimo errore
[blue]Il gas di scarico quindi veniva "soffiato" nel vano alberi distribuzione della testa cilindri, determinando un'importante contaminazione dell'olio lubrificante. [/blue]
non è possibile, semplicmente, perchè non esiste un contatto/passaggio tra la sede iniettore e il coperchio punterie. è facile rendersene conto smontando un iniettore, l'unico "posto" cui si può accedere è ovviamente la camera di combustione. fine.

sacrosanti i consigli per la manutenzione ed il rimontaggio di una turbina

io ti sconsiglio di mettere un tubo flessibile (tra l'altro impossibile che il _tubo_ abbia una portata maggiore, la massimoa vrà un maggiore diametro = pressione statica maggiore, velocità di scorrimento olio minore) l'unica accortezza che si può attuare è modificare leggermente la forma del tubo facendolo affacciare in una piccola camera/serbatoio in modo tale che l'olio possa continuare a fluire per gravità nella turbina per qualche secondo anche dopo aver spento il motore (alcuni motori tedeschi hanno questo accorgimento)

Fabio

Siccome ho decretato la morte del tubo che porta olio dall'alto alla turbina tu mi consigli di montarne uno flessibile magari un poco più lungo così da permettere una sorta di serbatoio dato dal tubo stesso?
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

NON flessibile, e come serbatoio è sufficiente un tratto di tubo più lungo nella parte verticale che si trova sopra la turbina (non ricordo esattamente ma bastano 10-12cm dello stesso diametro) che il tubo sia il più rettilineo possibile, attenzione al raccordo

Fabio

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da mici3r »

thewizard ha scritto:NON flessibile, e come serbatoio è sufficiente un tratto di tubo più lungo nella parte verticale che si trova sopra la turbina (non ricordo esattamente ma bastano 10-12cm dello stesso diametro) che il tubo sia il più rettilineo possibile, attenzione al raccordo

Fabio

OK ok non flessibile ma da questa foto sotto riesci a dirmi in che senso verticale?

perdita olio turbina


Grazie
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

Avatar utente
mici3r
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2036
Iscritto il: 17/06/2010, 17:38
Località: Cesena

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da mici3r »

Per il tubo:

Mi hanno fatto un preventivo di massima di 250 euro per la sostituzione del tubo con 4 ore di lavoro.. che ne pensate ci sta come intervento?Devono smontare la turbina e forse catalizzatore...
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola

208 allure 100cv blueHDI

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

il tubo, per fare da miniserbatoio, dovrebbe diventare verticale esattamente in corrispondenza del raccordo, quindi dovrebbe essere un po' più lungo dell'originale PIU' il breve tratto verticale sopra il raccordo.
_approssimativamente_ bastano 5-6cm di tubo verticale per consentire un minimo flusso di lubrificante verso la turbina (a motore fermo) per un paio di minuti (i più critici dopo lo spegnimento del motore soprattutto se la turbina è molto calda e gira ancora perchè il motore è spetno SUBITO dopo l'uso impegnativo)

se l'olio è troppo o la prevalenza troppa (tubo troppo alto/grosso) oppure il cuscinetto della turbina è piuttosto usurato, avrai una certa fumosità biancoazzurra ad ogni avviamento (deposito di olio e probabili incrostazioni su turbina lato caldo e, in minima parte, anche lato freddo)

Fabio

ROCCIA79
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/12/2010, 9:10

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da ROCCIA79 »

Mi piange il cuore vedere che i guai con questa macchina nn li ho avuti solo io....ero un felice possessore di una 207 1600 hdi FAP 110,una bomba di macchina fin quando nn mi si è accesa la spia PRESSIONE OLIO MOTORE INSUFFICENTE.....portata al meccanico mio di fiducia abbiamo amaramente scoperto il perché del guasto.... La succhiarola che sta dentro la coppa era completamente intasata da una melma che nn si sa spiegare nemmeno il capo officina Peugeot...figuriamoci un pó come stiamo messi....premetto che faccio cambi oli ogni 15000 e la macchina era tenuta in maniera maniacale!!! Cmq cambiati i vari pezzi la pressione torna apposto ma ai me la turbina è andata...fermo macchina per due settimane,rimontiamo la turbina i primi di dicembre e la macchina va come un violino fino al 13 gennaio quando sento fischiare di nuovo la turbina con la conseguenza di perdita di potenza.....torno al meccanico e scopriamo di nuovo che l'alberino ha sbiellato nuovamente.....convinti che fosse un difetto della ditta che ha rigenerato la turbina(nuova la Peugeot mi ha chiesto 1800)la rimandiamo e scoprono invece che la rottura è stata dovuta ad un corpo estraneo pervenuto dal motore....ripago la turbina la rimontiamo e fatti pochi km anomalia sistema anti inquinamento,passo in Peugeot diagnosi egr da cambiare 300 e più euri....faccio azzerare l'allarme e vado in concessionaria Fiat a preventivare una punto evo my life....ci accordiamo e la prendo!!!!nel mio paese tutti quelli che hanno avuto o hanno Peugeot hanno passato i guai....ovviamente la casa mi ha risposto che per loro è tutto apposto ma da quel che vedo nn è così.....fatto sta che io cm il leone ho chiuso dato che questa per me era la seconda.....spero per gli altri si risolva tutto!!!!! Ciao dall'Abruzzo p.s. prima di questa avevo una 206 2000 HDI 90 CV.....ci ho fatto la bellezza di 300.000 km e se alcun problema rilevante......

207xsi

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da 207xsi »

Hai capito che le Peugeot sono un cesso... prrima o poi ci si arriva tutti 8)

Unica cosa... se hai preso il 1300 MJ euro 5 FAP e fai molta città è probabile che nella fase di rigenerazione del filtro dellla nafta trafili (in fase di espansione) nella coppa dell'olio.

Ciò è dovuto perchè FIAT ha intelligentemente usato gli iniettori in fase di espansione per bruciare 'a vuoto' del carburante per aumentare i gas di scarico a 500°C... con il FAP il problema era minore in quanto il cerio permetteva di tenere la temperatura più bassa...

In sostanza controlla a 5000km il livello dell'olio, chi fa tutta città col dfp Fiat dopo 5000km si è trovato 1kg di nafta su altri 4 di olio...

ROCCIA79
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/12/2010, 9:10

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da ROCCIA79 »

Guarda mi ero ripreso una 207 dato che la 206 mi aveva veramente soddisfatto,ma ora dopo aver visto e sentito tutti questi problemi ho detto basta....Cmq ho preso proprio il modello che hai detto tu,ovviamente seguirò il tuo consiglio anche se vivo in montagna in un piccolo paesino,avrei voluto evitare di prendere il DPF ma gli euro 5 sono tutti provvisti di questo dispositivo,a me nessuno mi toglie dalla testa che tutti i problemi al motore Peugeot sono dati dal FAP....nel mio paese come già scritto tutti tutti hanno avuto problemi cm questa macchina e penso proprio che nn sia un caso.... Cmq grazie dei consigli studieró per benino la nuova arrivata...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

cambiate i meccaniciiiiiiiiiii
:mad:


Fabio/i due motori di cui si parla sono i migliori della produzione mondiale :razz:

207xsi

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da 207xsi »

cambiare meccanici di che ??? qui ci sono tre concessionarie PGT e un'autorizzato che non valgono per uno ??? :mad:

semplicemente alla prossima fare 'o tedesca o giapponese'...

ma mica perchè sono più bravi i meccanici ... perchè danno meno problemi... [-X

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da thewizard »

seeeeeeeeeeeee
le macchine hanno tutte gli stessi difetti
la differenza è la volontà di risolverli all'origine, dopo viene la capacità di diagnosticarli....

Fabio

Avatar utente
207Romana
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 605
Iscritto il: 17/12/2010, 23:19
Località: Roma

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da 207Romana »

207xsi ha scritto:cambiare meccanici di che ??? qui ci sono tre concessionarie PGT e un'autorizzato che non valgono per uno ??? :mad:

semplicemente alla prossima fare 'o tedesca o giapponese'...

ma mica perchè sono più bravi i meccanici ... perchè danno meno problemi... [-X
Mi disp x luigi e roccia79 :( e x tutti i disagi che hanno passato.....L'assistenza dovrebbe migliorare xò ( anke se io xsonalmente nn m posso lamentare della Peugeot Filiale di Roma )
X 207xsi Allora aspettiamo tutti il tuo nuovo acquisto !! Ti consiglierei una bella Toyota cosi hai anke tu il pedale che rimane incastrato :D !! Oppure una bella tedesca cm la Mercedes che se la lasci al sole si formano delle bolle d'aria alla vernice e si spella ( auto avuta in famiglia dove la Mercedes seppur in garanzia si è rifiutata di far Riverniciare ) Oppure una bella Bmw dv si consumano gli interni che è una meraviglia :o ( in 4 Bmw che abbiamo avuto tutte e 4 hanno cambiato i volanti e le radio x il prematuro stato d'usura !! ) Oppure una bella Golf alla quale partono gli iniettori .......Be dato che ci siamo potresti pensare anche alle nuove auto Cinesi o alla Dacia sicure ed essenti dai difetti !!
Oggi ...Audi A1 1.6Tdi Ambition

Ex-Peugeot 207 1.4 75cv 5p grigio thorium energie ordinata alla Peugeot Filiale di Roma il 21/5/2008 immatricolata e ritirata il 28/5/2008 navigatore cerchi in lega monaco 15" fari Xeno ESP 6 airbags Abs clima m. Plafoniera 308 griglia cromata funz bluetoot Radio Mp3 con comandi al volante Tetto Carbon Look Battitacco e Bracciolo originale Peugeot Luci Posizioni a Led Fari Posteriori Restyling a Led Calotte Satinate Spoiler Lester Terminale Doppio Simoni Racing paracolpi laterali posteriore e baffetti frontali in tinta thorium Ufficiale dal 27/4/2011 Tessera Passione Peugeot numero 402 ...Il mio leoncino http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40401" onclick="window.open(this.href);return false;

pogues
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 17/01/2011, 17:08

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da pogues »

io mi stavo prendendo la dacia logan pero' ho optato per la 207... speriamo !!! #-o #-o

Avatar utente
207Romana
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 605
Iscritto il: 17/12/2010, 23:19
Località: Roma

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da 207Romana »

pogues ha scritto:io mi stavo prendendo la dacia logan pero' ho optato per la 207... speriamo !!! #-o #-o
X quanto mi riguarda la Logan ( cm tutti gli altri modelli Dacia ) nn vale nemmeno mezza gomma della 207 :D ottima scelte :applause:
Oggi ...Audi A1 1.6Tdi Ambition

Ex-Peugeot 207 1.4 75cv 5p grigio thorium energie ordinata alla Peugeot Filiale di Roma il 21/5/2008 immatricolata e ritirata il 28/5/2008 navigatore cerchi in lega monaco 15" fari Xeno ESP 6 airbags Abs clima m. Plafoniera 308 griglia cromata funz bluetoot Radio Mp3 con comandi al volante Tetto Carbon Look Battitacco e Bracciolo originale Peugeot Luci Posizioni a Led Fari Posteriori Restyling a Led Calotte Satinate Spoiler Lester Terminale Doppio Simoni Racing paracolpi laterali posteriore e baffetti frontali in tinta thorium Ufficiale dal 27/4/2011 Tessera Passione Peugeot numero 402 ...Il mio leoncino http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40401" onclick="window.open(this.href);return false;

pogues
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 17/01/2011, 17:08

Re: rottura turbina dopo averla cambiata...3 volta

Messaggio da pogues »

la amo gia'!!! arriva ameta' febbraio 207 sw 1.6 hdi fap!!! grigio shark :love: :love:
ah dimenticavo ho fatto aggiungere i sensori di parcheggio e radio la ruota me la regalano e la r'autoradio e' di una 207 della casa quindi al posto di 550 euro mi han fatto 300 euro

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”