PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Agip BluDiesel

I consumi delle nostre Leonesse, informazioni sui carburanti da utilizzare e sugli impianti GPL
francesco72
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 14/03/2005, 22:37
Località: Giarre

Agip BluDiesel

Messaggio da francesco72 »

Salve, sulla mia auto 307 hdi 110 con alle spalle 35000km, vorrei iniziare a mettere il Bludiesel dell'Agip, cosa ne pensate di questo tipo di carburante (benefici effettivi, eventuali problemi riscontrati). Grazie
ciao

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

per me costa troppo !!!
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

io ognitanto ne faccio un pieno ma personalmente non noto differenza
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

- partenze più decise con motore a freddo :)
- quasi 100km di autonomia in più ogni pieno 8)
- portafoglio che piange :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

il consumo è dovuto anche dalla quantita' di carburante che viene inserita nel serbatoio, a serbatoio pieno i KG in piu' si fanno sentire, quindi per mia considerazione, se l'utilizzo della vettura è soprattutto cittadino, secondo me non è indicato riempire il serbatoio, (io 20 euro max) ( la formula uno insegna ) ovviamente consigliabile per percorrenze piu' lunghe ( autostradali ) dato che la vettura una volta lanciata viaggia costantemente con marce alte ed ad un numero di giri bassi.
Quindi immettere 60 litri di carburante per poi bruciarli prevalentemente in città è controproducente economicamente. :wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Cesarino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 02/03/2005, 10:00
Località: Milano

Messaggio da Cesarino »

Formalmente il tuo ragionamento non fa una grinza, però calcola che su una formula 1 duecento litri di pieno incidono su una massa di 500 km. Sulla 307, 60 litri vanno ad aggiungersi a quasi una tonnellata e mezzo di macchina. Non credo si possano registrare differenza sensibili facendo il pieno oppure no.

Ciao
Cesarino
307 1.6 hdi 110 cv xt station - grigio sidobre

Avatar utente
EMMETREDICI
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/03/2005, 12:32
Località: Mantova

Messaggio da EMMETREDICI »

Plutonio ha scritto:il consumo è dovuto anche dalla quantita' di carburante che viene inserita nel serbatoio, a serbatoio pieno i KG in piu' si fanno sentire, quindi per mia considerazione, se l'utilizzo della vettura è soprattutto cittadino, secondo me non è indicato riempire il serbatoio, (io 20 euro max) ( la formula uno insegna ) ovviamente consigliabile per percorrenze piu' lunghe ( autostradali ) dato che la vettura una volta lanciata viaggia costantemente con marce alte ed ad un numero di giri bassi.
Quindi immettere 60 litri di carburante per poi bruciarli prevalentemente in città è controproducente economicamente. :wink:

Oppure riempiamo il serbatoio e lasciamo a casa il passeggero....
307 SW 1.6 HDi FAP *110 cv* - Marzo 2005

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Sul mio motore piccolino i benefici in termini di prestazioni si sentono abbastanza, ma non lo uso mai per via del prezzo esagerato! :cry:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Cesarino ha scritto:Formalmente il tuo ragionamento non fa una grinza, però calcola che su una formula 1 duecento litri di pieno incidono su una massa di 500 km. Sulla 307, 60 litri vanno ad aggiungersi a quasi una tonnellata e mezzo di macchina. Non credo si possano registrare differenza sensibili facendo il pieno oppure no.

Ciao
No!, prova a fare il pieno e utilizzala prevalentemente in citta'. Poi fai una media, fai poi la stessa prova con 20 30 euri e verifica la media.
Il paragone con la formula1 è solo a livello di peso: loro piu' carburante - prestazioni, tu piu' carburante - km e piu spesa.
Il mio è un ragionamento.. :wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Io uso da sempre solo quello (lo facevo anche prima con la Golf).

Mi pare che il consumo leggermente minore compensi grossomodo la differenza di prezzo e poi sono convinto che contenga meno schifezze e quindi sporchi meno il motore e soprattutto il FAP.
Ultima modifica di StefanoA il 14/05/2005, 19:43, modificato 1 volta in totale.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

darkstalker ha scritto:io ognitanto ne faccio un pieno ma personalmente non noto differenza
quoto

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Sono d'accordissimo con StefanoA, anche secondo me è più pulito e forse rende anche un po in più. Certo se costasse un pò in meno...
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:Certo se costasse un pò in meno...
Alla fin fine le differenze in percentuale sono ridotte.. poi con la carta e il self service si risparmia ancora qualche centesimo al litro e almeno so di usare un gasolio appena più curato e pulito delle porcherie che trovi spesso in giro.

Quelli dell'AGIP sono comunque dei furboni: con questa trovata riescono a farsi pagare gli impianti e i costi di desolforazione (facendo anche la figura degli "ecologisti") in anticipo sulla normativa che dall'anno prossimo obbligherà tutti a ridurre drasticamente il tenore di zolfo nel gasolio.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Non ho mai fatto degli "esperimenti mirati" rigorosi ma.. da quello che noto io trovo che il prezzo in più vada a compensare in parte il kilometraggio che si fà in più con un pieno:
in proporzione quindi di prezzo siamo lì lì con il diesel normale (vabbè sempre un pelino maggiore, ma penso di poco)...

[discorso diverso invece per L'EcoPlus della Tamoil, dove al prezzo del normale diesel si percorrono molti km in più! Lì sì che si risparmia veramente... :wink: Sembro un rappresentante della Tamoil quasi quasi :lol: ma non lo sono :wink: ]
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:Non ho mai fatto degli "esperimenti mirati" rigorosi ma.. da quello che noto io trovo che il prezzo in più vada a compensare in parte il kilometraggio che si fà in più con un pieno:
in proporzione quindi di prezzo siamo lì lì con il diesel normale (vabbè sempre un pelino maggiore, ma penso di poco)...

[discorso diverso invece per L'EcoPlus della Tamoil, dove al prezzo del normale diesel si percorrono molti km in più! Lì sì che si risparmia veramente... :wink: Sembro un rappresentante della Tamoil quasi quasi :lol: ma non lo sono :wink: ]
...mah...

:lol:

Torna a “Consumi e carburanti”