PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema temperatura acqua
problema temperatura acqua
ciao a tutti, da un po' di tempo ho un problema cn la mia 207 1.4 16 valvole a gpl... dopo aver cambiato la pompa dell'acqua e la valvola termostatica, la mia auto continua ad oscillare cn la temperatura da 90 a 70 gradi , soprattutto qnd metto la ventola interna a velocita' 4..... il meccanico pensa possa essere lo strumento difettoso , ma sinceram a me sembra un po' strano... qlc sa aiutarmi ... grazie....
Re: problema temperatura acqua
date le temperature attuali, credo sia proprio normale!
controlla prudenzialmente il livello del liquido radiatore
Fabio
controlla prudenzialmente il livello del liquido radiatore
Fabio
Re: problema temperatura acqua
Il circuito di raffreddamento, con liquido a livello, DEVE funzionare in questo modo:lele60 ha scritto: dopo aver cambiato la pompa dell'acqua e la valvola termostatica, la mia auto continua ad oscillare cn la temperatura da 90 a 70 gradi ,
a partire da motore freddo fino a 95° di temp acqua ->
il liquido gira fra motore e riscaldatore interno all'abitacolo (oltre al riduttore GPL)
da circa 95 a circa 103° (anche se la lancetta resta sempre in zona 90) ->
si apre la termostatica e il liquido gira anche nel radiatore, si raffredda e quando scende sotto i 95 la valvola comincia a chiudersi. Quando è chiusa si ritorna nella situazione precedente.
Pertanto la temperatura a motore funzionate si mantiene sempre nella zona segnata dalla lancetta come 90, anche se fuori ci sono -20, al massimo ci impiega molti km per arrivarci.
Se la valvola resta sempre aperta la temperatura sale da fermo ma si abbassa subito appena arriva aria al radiatore, quindi in città va su e giù, in autostrada rimarrebbe sempre bassa.
Se si forma una bolla d'aria sotto il sensore di temperatura si falsa la lettura e risulta un valore inferiore, poi succedono cose strane a secondo dei movimenti della macchina ma non cambia la temperatura se accendi la ventola, come capita a te; mi sembra più probabile una valvola parzialmente aperta.
Fai questa prova: a motore freddo accendi e lasci in moto, dopo alcuni minuti si deve alzare la lancetta, tocchi il tubo che entra in alto al radiatore e devi sentirlo freddo, quando la lancetta si avvicina ai 90 ti accorgi che la valvola si apre perchè il tubo si scalda di colpo.
Se diventa tiepido e pian piano sale di temperatura hai la valvola non funzionante, se invece questa va bene può essere un problema elettrico, prova a cambiare il sensore verde, dove parte il tubo che va al radiatore.
Se anche questo è a posto... auguri.
Ciao
Re: problema temperatura acqua
Ciao.
Questo argomento interessa anche me.
Sulla mia Peugeot 1.4 Hdi ho notato ciò;
ieri sera, tornando a casa la lancetta della temperatura non si è mossa per 40Km di super strada, è rimasta proprio ferma. Arrivato in città mi sono fermato a comprare una cosa a mio figlio e la temperatura è iniziata a salire, dopo di che sono ripartito ed è nuovamente scesa al minimo, come se l'auto fosse ferma. Cosa vuol dire? Ho la valvola bloccata ed è sempre aperta? La mia auto ha circa 8.000Km.
Grazie1000
Questo argomento interessa anche me.
Sulla mia Peugeot 1.4 Hdi ho notato ciò;
ieri sera, tornando a casa la lancetta della temperatura non si è mossa per 40Km di super strada, è rimasta proprio ferma. Arrivato in città mi sono fermato a comprare una cosa a mio figlio e la temperatura è iniziata a salire, dopo di che sono ripartito ed è nuovamente scesa al minimo, come se l'auto fosse ferma. Cosa vuol dire? Ho la valvola bloccata ed è sempre aperta? La mia auto ha circa 8.000Km.
Grazie1000
207 Millesim 200 1.4 8V HDi 50 kW FAP® 5 porte. Colore Grigio Alluminio
Re: problema temperatura acqua
direi proprio di SILunatic ha scritto: ieri sera, tornando a casa la lancetta della temperatura non si è mossa per 40Km di super strada, è rimasta proprio ferma. Arrivato in città mi sono fermato a comprare una cosa a mio figlio e la temperatura è iniziata a salire, dopo di che sono ripartito ed è nuovamente scesa al minimo, come se l'auto fosse ferma. Cosa vuol dire? Ho la valvola bloccata ed è sempre aperta? La mia auto ha circa 8.000Km.
Grazie1000
Fabio
Re: problema temperatura acqua
Ciao.
Grazie.
Oggi si va dal concessionario...
Grazie.
Oggi si va dal concessionario...

207 Millesim 200 1.4 8V HDi 50 kW FAP® 5 porte. Colore Grigio Alluminio
Re: problema temperatura acqua
I diesel lavorano a temperature più basse dei benzina, ma mai sotto 80°, gli Euro3 lavorano a temperature più basse dei 4 e 5.Lunatic ha scritto:Ciao.
Sulla mia Peugeot 1.4 Hdi ho notato ciò;
Indipendentemente dal valore segnato ogni motore ha una temperatura di progetto per ottenere la massima efficienza e il minimo inquinamento.
A volte non la sanno neanche i meccanici di preciso, però se tutti i componenti sono in ordine e originali quella temperatura viene mantenuta.
I valori che ho detto prima sono per il 1400 8V, E4.
Ciao
Re: problema temperatura acqua
domani faccio la prova grazie x il momento.....
Re: problema temperatura acqua
Ciao.
Ieri sono stato in concessionario e mi hanno dato l'appuntamento per mercoledì prossimo.
Vi terrò informati di quello che mi diranno.
Intanto che attendo il giorno del controllo pensate che debba avere delle precauzioni nella guida dell'auuto?
Ieri prima di andare dal concessionario ho fatto una prova; ho fatto arrivare a temperatura il termostato dell'acqua, da fermo, dopo di che sono partito e ci ha messo meno di un Km a ritornare a 0 centigradi... Camminando la temperatura non sale.
Grazie
Ieri sono stato in concessionario e mi hanno dato l'appuntamento per mercoledì prossimo.
Vi terrò informati di quello che mi diranno.
Intanto che attendo il giorno del controllo pensate che debba avere delle precauzioni nella guida dell'auuto?
Ieri prima di andare dal concessionario ho fatto una prova; ho fatto arrivare a temperatura il termostato dell'acqua, da fermo, dopo di che sono partito e ci ha messo meno di un Km a ritornare a 0 centigradi... Camminando la temperatura non sale.
Grazie
207 Millesim 200 1.4 8V HDi 50 kW FAP® 5 porte. Colore Grigio Alluminio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18/04/2014, 9:27
- Località: Peugeot 1.4 207+ GPL 2013
Re: problema temperatura acqua
Ciao a tutti.
La mia peugeot 207+ gpl da qualche giorno ha delle piccole perdite di acqua. Ho rabboccato il liquido. Noto però che al mattino la lancetta della temperatura rimane a ZERO per circa 8-10km. Poi si ferma poco sotto i 90 gradi. In questo tragitto, se faccio delle curve a dx la lancetta sale per poi scendere nei rettilinei...è normale? Capita anche nelle vostre auto?
La mia peugeot 207+ gpl da qualche giorno ha delle piccole perdite di acqua. Ho rabboccato il liquido. Noto però che al mattino la lancetta della temperatura rimane a ZERO per circa 8-10km. Poi si ferma poco sotto i 90 gradi. In questo tragitto, se faccio delle curve a dx la lancetta sale per poi scendere nei rettilinei...è normale? Capita anche nelle vostre auto?

Peugeot 1.4 207+ GPL 2013
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problema temperatura acqua
Se hai una perdita, non è normale. - Forse meglio risolvere quel problema e poi magari come diretta conseguenza potrebbe andare a posto anche l'altro per il fatto che l'impianto tiene la pressione.Spaniz ha scritto:Ciao a tutti.
La mia peugeot 207+ gpl da qualche giorno ha delle piccole perdite di acqua. Ho rabboccato il liquido. Noto però che al mattino la lancetta della temperatura rimane a ZERO per circa 8-10km. Poi si ferma poco sotto i 90 gradi. In questo tragitto, se faccio delle curve a dx la lancetta sale per poi scendere nei rettilinei...è normale? Capita anche nelle vostre auto?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63