PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mappatura motore 2.2 170 CV

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da bassplayer »

Io sono circa a 200 cv e 430 Nm secondo le ultime stime.
Mi sono rivolto ad un professionista locale che prepara solo auto per competizione. Nella sua officina la mia auto era l'unica con la targa. Costo dell'operazione, 400 Euro.
Premetto che la mappa é stata corretta 4 volte in una settimana perché aveva dei piccoli problemi e fintanto che non li ha risolti il tipo ha continuato a grattarsi la testa dicendo che non sarebbe stato pagato finché l'auto non fosse andata come dio comanda. Problema principale era la doppia sovralimentazione. Quando entrava il secondo turbo, il primo perdeva pressione. Comunque come detto ci ha perso un sacco di tempo, ma alla fone il risultato é stato buono.
L'auto ha ovviamente migliorato le sue prestazioni quando si chiede tutto (cosa assai poco frequente), ma soprattuto il motore é molto piú fluido e piacevole da guidare, molto piú pronto e elastico. Non che mancasse di coppia in basso, ma adesso é molto meglio. Tempo fa ho provato a fare dei tornanti a 35-40 km/h (velocitá adeguata alla curva, non pericolosa, in terza marcia a 1300 giri e con un filo di gas l'auto ha preso giri senza alcuna fatica :)
Una mappa se fatta bene da professionisti non da problemi, anzi regala solo una maggiore piacere di guida in ogni situazione, anche andando piano.
E poi non credo che una manciata di cv in piú possano influire sulla durata del motore.
Quindi vai pure tranquillo, ma fallo fare ad un professionista serio!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da kri-11 »

bassplayer ha scritto:Io sono circa a 200 cv e 430 Nm secondo le ultime stime.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ma vavava!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da Gian »

....Sarà un caso tuttavia la C5 2.2 HDI euro 5 ha anch'essa 200 cv e consuma meno della 2.0 163cv E 5
Premetto che Citroen non è ricorsa all'uovo di colombo...... in quanto il sistema di iniezione ha una pressione più alta.
Colpisce il fatto che gli stessi risultati si siano ottenuti anche con su motori dotati di componenti più datati e per certi aspetti "meno tecnologici"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da bassplayer »

aggiungo solo che se ad andature normali si apprezza la maggiore coppia ed elasticità, in autostrada FA IMPRESSIONE per come prende velocità in sesta, che tutti sappiamo essere lunghissima sulla 2.2 , molto più che sulla 2.0. In pratica per fare 110 -> 130 km/h ci vuole lo stesso tempo che per fare 150-170.. e vedere come non smette di spingere mai, fino a 200 km/h poi cala un pò...

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da robyesse »

Interessante la Biesse Racing. Ma come funziona, ti fanno il lavoro in giornata? Il posto è un pochino distante da me, ma se c'è da aspettare qualche ora mi siedo e attendo. Si deve prendere appuntamento?
A fine lavoro come fanno a testare l'incremento di potenza?
Sarei interessato se anche Bassplayer mi può fornire l'indirizzo dove ha fatto il lavoro e quanto ha speso, anche in MP.
Grazie. ;-)
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da Gian »

robyesse ha scritto:Interessante la Biesse Racing. Ma come funziona, ti fanno il lavoro in giornata? Il posto è un pochino distante da me, ma se c'è da aspettare qualche ora mi siedo e attendo. Si deve prendere appuntamento?
A fine lavoro come fanno a testare l'incremento di potenza?
Sarei interessato se anche Bassplayer mi può fornire l'indirizzo dove ha fatto il lavoro e quanto ha speso, anche in MP.
Grazie. ;-)
Per quel che so Biesse ti monta la mappa nel giro di poco tempo mentre il cliente attende che venga svolto il lavoro.
Se vuoi te la rullano pagando il test altrimenti se ti fidi di quanto dichiarano, paghi soltanto la mappa.
Ovvio che contattandoli, ti sanno dare tutte le delucidazioni del caso ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da Gian »

@@@@ Bass ;-)

Sicuramente sentire un tiro ancora più vigoroso sarà senza dubbio appante, tuttavia rimane il fatto che più prestazioni hai e tanto maggiore è la facilità con cui anche solo inavvertitamente ti trovi a oltrepassare i limiti.
Non credo che viaggi sempre con il limitatore settato di volta in volta sulla strada che stai percorrendo :scratch: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da bassplayer »

Si forse all'inizio ci si concede qualche accelerata in piú, ma dopo qualche km la guida torna come quella di prima.
Ripeto, non che mancasse nulla al motore, che a mio giudizio rimane uno dei migliori diele mai progettati, insieme al 2.1 Td 12 valvole che avevo prima, ma nella mia situazione devo dire che aver qualche Nm un piú é stato utile. Ovviamente se abitassi in pianura non me ne farei nulla. Portanomi spesso dietro 200 Kg di strumenti vari ci si puó concedere qualche agile soprasso di pullman ion salita senza metterci troppo tempo

insomma questa roba pesa...

Immagine

Beh lo avete capito, sto cercando giustificazioni e il rumori di unghie sullo specchio lo avrete sentit tutti... la mappa é solo uno sfizio, ma stampa dei gran sorrisi sulla faccia :D

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da furio »

Saluti a tutti.Sollecitato dall'amico Gian ad intervenire sul tema, in quanto possessore della citata C5 2.2SW rimappata, desidero fare alcune considerazioni:
- l'operazione ha senso se si fanno molti chilometri in autostrada o su strade libere e scorrevoli, dove a velocità codice e costante la riduzione di consumi è tangibile.
- un impiego prevalentemente urbano oppure fatto su brevi tratte, con frequenti "accendi e spegni" comporta un inevitabile superlavoro del fap, che materialmente non ha il tempo di rigenerarsi dalla maggior fumosità prodotta, che pur non vedendosi, c'è.
- analogo discorso vale per la frizione, sicuramente più sollecitata dai 30 hp in più, che in uso molto intenso, quale quello riscontrabile in città, può dare segni di affaticamento entro 50/60.000 Km, e qui ballano circa 1.000 euro di costi di sostituzione.
Ciò premesso, il resto è altamente positivo, con una vettura decisamente più prestazionale (quando serve) con eccellenti accellerazione e ripresa e con una velocità di punta, rilevata con navigatore portatile, di 233 Km/ora che, per un auto a vocazione stradista e famigliare come la mia, dotata di dimensioni e peso extralarge, non mi sembrano brutti numeri. I consumi medi, si attestano intorno ai 14,5 km/lt, ottimi per quanto riguarda la mia tipologia di guida, ma sicuramente migliorabili da chi ne facesse un utilizzo meno gravoso. Aggiungo ancora che l'affidabilità complessiva si rivela superlativa, analoga a quella della mia precedente 407, insuperabile mezzo per chi, come me deve viaggiare parecchio e in totale comodità e sicurezza, senza farsi strangolare dai marchi tedeschi.
Infine, riscontro che con il 407 2.2Sw, non ho mai sentito la necessità di rinforzare le prestazioni, già validissime di loro, mentre con il C5 di serie, paragonata alla precedente, notavo molta più inerzia ed indolenza, anche se le due vetture sono cugine, ma non identiche, avendo entrambe differenti personalità con relativi pregi e difetti.
Biesse racing è una ottima azienda, che opera con serietà ed a costi ragionevoli, la consiglio sicuramente.
A disposizione per ogni ulteriore informazione vi necessitasse, fornibile per esperienza diretta e non, per sentito dire.
Saluti.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da bassplayer »

furio ha scritto:Saluti a tutti.Sollecitato dall'amico Gian ad intervenire sul tema, in quanto possessore della citata C5 2.2SW rimappata, desidero fare alcune considerazioni:
- l'operazione ha senso se si fanno molti chilometri in autostrada o su strade libere e scorrevoli, dove a velocità codice e costante la riduzione di consumi è tangibile.
- un impiego prevalentemente urbano oppure fatto su brevi tratte, con frequenti "accendi e spegni" comporta un inevitabile superlavoro del fap, che materialmente non ha il tempo di rigenerarsi dalla maggior fumosità prodotta, che pur non vedendosi, c'è.
- analogo discorso vale per la frizione, sicuramente più sollecitata dai 30 hp in più, che in uso molto intenso, quale quello riscontrabile in città, può dare segni di affaticamento entro 50/60.000 Km, e qui ballano circa 1.000 euro di costi di sostituzione.
Mi permetto di precisare alcune affermazioni dell'amico Furio che saluto :salute:
In caso di rimappatura la frizione e tutti gli organi meccanici subiscono un carico di lavoro superiore solo quando si chiede tutto al motore, cosa che capita assai raramente.
In cittá si usa pochissima potenza, quindi avere 170 cv o 200 non cambia, tanto se ne usano al massimo 20.
Lo stesso vale per le statali o l'autostrada dove si viaggia a velocitá costante. Il carico di lavoro extra arriva solo se si decide di andare a tavoletta per quei pochi secondi (ad esempio in caso di sorpasso).

Quindi per il 99,5% del tempo la frizione non é costretta a sopportare carichi extra e quindi non si usura precocemente.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da kri-11 »

robyesse ha scritto:Interessante la Biesse Racing. Ma come funziona, ti fanno il lavoro in giornata? Il posto è un pochino distante da me, ma se c'è da aspettare qualche ora mi siedo e attendo. Si deve prendere appuntamento?
A fine lavoro come fanno a testare l'incremento di potenza?
Sarei interessato se anche Bassplayer mi può fornire l'indirizzo dove ha fatto il lavoro e quanto ha speso, anche in MP.
Grazie. ;-)
BS se li chiami ti diranno tutto ;-) disponibilissimi anche al telefono.

dunque, di solito, prenoti, vai e nel giro di un paio di ore vai via. ;-)
arrivi, gli lascia la macchina, scaricano la mappatura originale (che poi ti daranno su chiavetta se te la porti dietro o cmq la tengono salvata loro sul loro database), rullano la vettura da originale, modificano (secondo anche le tue esigenze) la mappatura e la risposta dell'accelleratore, poi la rirullano dopo le modifiche. questo tutto compreso nella spesa...
in piu a tua discrezione se vuoi un banco prova consimulazione stradale o meno...finito tutto, breve giro di prova su strada e poi via, si paga e a casa... ;-)
cmq, chiama, magari ti risponde il solito danilo, molto cortese e gli spieghi tutto, digli anche che sei del club peugeot... ;-) (quello dei ragazzi della 207 che siamo gia andati, sia la 207 nera 1.6 benzina (la mia) che la 207 blu diesel (quella di naruto) e altri ragazzi). ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da furio »

Caro Bass, sono certamente della tua opinione se in città parti sempre come un taxista e buon padre di famiglia, cosa che peraltro si dovrebbe fare. Purtroppo, visto il traffico, visti gli innumerevoli imbecilli che girano, vista la fretta che spesso accompagna chi si deve spostare per lavoro, il sovraccarico di cavalleria richiede un prezzo da pagare ogni volta che l'istinto prevale sulla ragione.
Quindi, anche sulla scorta di quanto constatato da numerosi meccanici Peugeot e Citroen consultati in maniera informale, non è sbagliato ipotizzare, in caso di utilizzo esuberante del mezzo in partenze decise, una durata inferiore della frizione di un buon 40%.
Ciò non significa che necessariamente tale ipotesi si verifichi, non siamo tutti uguali al volante, ma va considerata. Addirittura, il mio attuale capo officina Citroen, mette in guardia contro la cattiva abitudine di alcuni, di appoggiare il piede sinistro in posizione di riposo sul pedale frizione, abitudine che si rivela dannosa in ogni caso (penso alle donne) ma un vero killer se si potenzia il motore. Ricordo ancora che un meccanico Peugeot mi assicurò che il disco frizione del 407 2.2 era uguale a quello del 2.7, io non posso giurarci, in quanto con la vecchia belva ho percorso in tre anni 193.000 Km senza sostituirla, però considerando che il 2.7 sviluppava più di 200 hp, se tale disco fosse quello che si trova sul 2.2, credo allora che potremmo stare tranquilli.
Valutate vobis. Saluti cordiali.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Mappatura motore 2.2 170 CV

Messaggio da robyesse »

Ottime le vostre considerazioni, come sempre. :)
A fine febbraio, oltre a scadere la Gop, mi scade anche la revisione. Per cui a marzo o ad aprile potrei fare il lavoro.
E' vero che la maggior parte della mia percorrenza è urbana (circa il 60%), ma il 70% dei km li fa mia moglie che ha un piede decisamente meno "ruvido" del mio. :-w)
Mi accodo alla considerazione del piede appoggiato sulla frizione, non so se sia vero, ma non è la prima volta che lo sento dire.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Torna a “407 - Generale”