jupeugeot ha scritto:....ah dimenticavo, gira su Canale 5, dalla D'Urso c'è tuo papà disperato!

Non fosse che gli fa schifo, mi sa che ci sarebbe andato!



jupeugeot ha scritto:....ah dimenticavo, gira su Canale 5, dalla D'Urso c'è tuo papà disperato!
Eh... effettivamente questo non è un compito facile... la Cosworth, insieme alla XR4i, fu la versione più "appetitosa" della Sierra e quindi è quella che viene riproposta con maggiore frequenza nel mondo del modellismo. Ma la tua era una prima o una seconda serie?zio AL ha scritto:Qualcosa c'e' ma sopratutto la Sierra berlina bianca, nn riesco a trovarla ( c'e' in versione Cosworth, ma nn e' quella che avevo ).
Tieni presente che sono rivetti ciechi, non hanno la controtesta... come faccio ad acchiapparli con la tenaglia?lukebs ha scritto:i rivetti son semplicissimi da togliere, devi usare una tenaglia e li tagli con forza da dietro....
Ehm ma, secondo te... quello E' un motorino elettrico? Domanda...lukebs ha scritto:per il motorino elettrico devi solo verificare se funziona a 220v o ad altra tensione, e poi provare se è ancora utilizzabile
con una tenaglia seria ci si riesce comunque, altrimenti l altro modo è quello di usare un trapano e usare una punta del ferro piccolissima che entri nel forellino e lavorarci finché non si smollaSqualo ha scritto:Tieni presente che sono rivetti ciechi, non hanno la controtesta... come faccio ad acchiapparli con la tenaglia?lukebs ha scritto:i rivetti son semplicissimi da togliere, devi usare una tenaglia e li tagli con forza da dietro....
sembrerebbe siSqualo ha scritto:Ehm ma, secondo te... quello E' un motorino elettrico? Domanda...lukebs ha scritto:per il motorino elettrico devi solo verificare se funziona a 220v o ad altra tensione, e poi provare se è ancora utilizzabile
Buono... proverò con questo sistema, allora, sperando di non scassare tuttolukebs ha scritto:con una tenaglia seria ci si riesce comunque, altrimenti l altro modo è quello di usare un trapano e usare una punta del ferro piccolissima che entri nel forellino e lavorarci finché non si smolla
Ecco... allora proverò a rimetterlo in moto, anche se... hm... è del 1960 e chissà da che decennio è fermo... boh!lukebs ha scritto:sembrerebbe siSqualo ha scritto:Ehm ma, secondo te... quello E' un motorino elettrico? Domanda...![]()
![]()
Sei sicuro?Jack Nicklaus ha scritto:Attenzione che negli anni 60 in ltalia avevamo la 115 volt ...
sandro78 ha scritto:Bellissimo!