
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Impianto A Metano
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/11/2008, 20:57
Impianto A Metano
Ragazzi stamane ho portato la mia 307 1.6 benzina 110cv a far montare l'impianto a metano,solo che sono rimasto un pò scettico su quello che mi ha detto che con 15 euro percorrerò sui 150 km di autonomia
.......ma com'è possibile??? si può dire che io con 10 euro faccio 80-90 km di autonomia..a questo punto il gioco non varrebbe la candela....lui mi installerà penso o un 90 o un 120 litri di autonomia.Ho letto su diversi forum riscontri di ragazzi che hanno anche loro una 307 e con un'autonomia di 90 litri riescon a fare con 15 euro 650 km.... SPiegatemi un pò

Re: Impianto A Metano
Dunque prendendo come prezzo medio di un kg di metano 0,90 euro......con 15 euro si immettono circa 16 kg.....mig25872003 ha scritto:Ragazzi stamane ho portato la mia 307 1.6 benzina 110cv a far montare l'impianto a metano,solo che sono rimasto un pò scettico su quello che mi ha detto che con 15 euro percorrerò sui 150 km di autonomia.......ma com'è possibile??? si può dire che io con 10 euro faccio 80-90 km di autonomia..a questo punto il gioco non varrebbe la candela....lui mi installerà penso o un 90 o un 120 litri di autonomia.Ho letto su diversi forum riscontri di ragazzi che hanno anche loro una 307 e con un'autonomia di 90 litri riescon a fare con 15 euro 650 km.... SPiegatemi un pò
Dalla semplice divisione 650/16 si ottiene 40 km con un litro... direi che c'è qualcosa che non torna............mi sembra più veritiero il dato fornito dall'installatore....
Forse quello che volevi dire è che con 90 litri (o kg?) fanno 650 km....ma in questo caso la spesa non sarebbe certo 15 euro.
Ultima modifica di leone407 il 25/01/2011, 16:14, modificato 1 volta in totale.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/11/2008, 20:57
Re: Impianto A Metano
Ragazzi allora sono scettico io
Io la macchina l'ho comperata a benzina proprio dal presupposto per farci installare un impianto gpl.La macchina l'ho acquistata 2 anni fa,ma per pigrizia e per mancato tempo ho camminato per questi 2 anni a benzina,e devo dire per come la porto io amici si sono meravigliati,cioè io con 20 euro arrivo a fare 200 km passando in riserva!!!!
Ora un amico si compra 2 mesi fa la punto evo a metano! e il suo primo viaggio in autostrada è stato napoli-ferrara...ora non so quanto sia distante,ma presuppongo sui 600-700km....bene li ha percorsi con 17 euro di metano,come si spiega???
quando stamane sono andato dall'installatore e mi ha detto che con 15 euro percorrerò 200-250km mi cadevano le braccia,allora mi son detto c'è qualcosa che non va!
Allora con una bombola da 90 litri considerando che il metano costa mediamente sui 85 cent al kg! che poi da quanto ho capito 1 kg di metano equivale a quasi 2 litri di un normale combustibile o erro? quanto verrebbe il pieno? e considerando che la macchina supergiù andrà a consumare anche meno...secondo me verrà a fare un 23-24 km/lt

Io la macchina l'ho comperata a benzina proprio dal presupposto per farci installare un impianto gpl.La macchina l'ho acquistata 2 anni fa,ma per pigrizia e per mancato tempo ho camminato per questi 2 anni a benzina,e devo dire per come la porto io amici si sono meravigliati,cioè io con 20 euro arrivo a fare 200 km passando in riserva!!!!
Ora un amico si compra 2 mesi fa la punto evo a metano! e il suo primo viaggio in autostrada è stato napoli-ferrara...ora non so quanto sia distante,ma presuppongo sui 600-700km....bene li ha percorsi con 17 euro di metano,come si spiega???
quando stamane sono andato dall'installatore e mi ha detto che con 15 euro percorrerò 200-250km mi cadevano le braccia,allora mi son detto c'è qualcosa che non va!
Allora con una bombola da 90 litri considerando che il metano costa mediamente sui 85 cent al kg! che poi da quanto ho capito 1 kg di metano equivale a quasi 2 litri di un normale combustibile o erro? quanto verrebbe il pieno? e considerando che la macchina supergiù andrà a consumare anche meno...secondo me verrà a fare un 23-24 km/lt
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto A Metano
Nel 2003 la multinazionale per cui lavoravo ha deciso che l'Italia non era più un mercato strategico e ha chiuso baracca e burattini ; ho avuto la fortuna di trovare un altro posto (alla mia età non è facile , anche se sono un tecnico qualificato) , ma a 85 Km da casa .
Avevo in quel momento una Peugeot 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto un pò schifo .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,85 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare a Milano città anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Per valutare costi e consumi ho realizzato un foglio EXCEL che utilizzo tutt'ora .
Il programma , sulla base del consumo annuale totale e di quello specifico (Km/l) a benzina , calcola la percorrenza annuale effettuata a benzina ; successivamente determina , per differenza rispetto al valore totale , la percorrenza annuale effettuata a metano e quindi il consumo specifico (Km/Kg) a metano .
Vengono inoltre calcolati , sempre sulla base del consumo specifico a benzina (Km/l) di cui sopra , il consumo che si sarebbe avuto effettuando a benzina l'intera percorrenza annuale , il relativo costo (utilizzando il prezzo medio della benzina rilevato durante l'anno , dato che di solito faccio rifornimenti da 20 € una volta al mese presso il distributore meno caro di tutto il circondario) , e il risparmio ottenuto impiegando il metano .
Vengono determinati anche il rapporto , a parità di percorrenza , tra i consumi a benzina e a metano (l/Kg) , e il rapporto fra i due costi chilometrici medi (relativi al solo carburante) .
A consuntivo posso dire di aver fatto la scelta giusta : utilizzando il metano al posto della benzina , nel 2005 (da febbraio a dicembre) ho risparmiato 1644,09 € (e ho quindi ripagato l’impianto , pagato 1700 € al netto di 800 € di contributo della Regione Lombardia) ; nel 2006 il risparmio è stato di 2176,67 € , nel 2007 di 2365,05 € , nel 2008 di 2687,50 € , nel 2009 di 2121,80 € e 2411,05 € nel 2010 .
Dato che non dispongo dei dati relativi all’andamento del prezzo del gasolio in tutto questo periodo , non sono in grado di determinare esattamente il risparmio dato dall’uso del metano rispetto ad una motorizzazione diesel ; però , considerando che con 1 Kg di metano percorro 20 Km a 120 Km/h , ipotizzando che un’auto della stessa categoria con motore diesel percorra con 1 l di gasolio la stessa distanza alla stessa velocità (ma sarà poi vero ?) , il risparmio sul solo carburante è sensibile : al distributore meno caro di tutto il circondario oggi il gasolio costa 1,277 €/l (la benzina 1,397 €/l) mentre il metano , al distributore di San Donato Mil. , è a 0,86 €/Kg (0,427 € meno di 1 l di gasolio , il 38,6 % in meno) .
Finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 332000 Km (di cui oltre 250000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
Avevo in quel momento una Peugeot 406 ST berlina (benzina) in condizioni perfette , con la quale avevo fatto meno di 10000 Km : nonostante ciò , se l'avessi data dentro per comprare un diesel , me l'avrebbero valutata pochissimo (chi vuole più un'auto a benzina ? Ormai si vendono solo diesel) .
Questo a prescindere dal fatto che le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto un pò schifo .
Ho deciso quindi di passare al metano ; la scelta è caduta su questo tipo di carburante per motivi economici (con 1 Kg di metano , che costa mediamente 0,85 € , a 120 Km/h in autostrada percorro circa 20 Km) , ecologici (è il carburante che inquina meno di tutti) e pratici (posso circolare a Milano città anche nei giorni di blocco) .
Ricordo che 1 litro di GPL vale circa 0,8 litri di benzina , mentre 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina ; questo vuol dire che 1 Kg di metano corrisponde a circa 2 litri di GPL .
In assenza di indicazioni attendibili relative agli installatori operanti in Lombardia ed Emilia-Romagna , mi sono rivolto ad un concessionario Peugeot (a Fiorenzuola d'Arda , dato che lavoro lì vicino) , che fa installazioni aftermarket anche su vetture di altre marche .
La speranza era che , stante la conoscenza (presunta) della meccanica e sopratutto dell'elettronica del modello specifico da parte degli operatori , ci sarebbero stati meno problemi di installazione e , soprattutto , di messa a punto .
In effetti i risultati sono stati buoni , e l'assistenza impeccabile ; unica nota dolente il prezzo (1700 € a febbraio 2005 , al netto di 800 € di incentivo della Regione Lombardia) .
Non ho rilevato un particolare calo delle prestazioni , se non una lieve riduzione della ripresa (che non è eccezionale nemmeno a benzina) : comunque si arriva ancora a 200 Km/h (di tachimetro) senza difficoltà .
Naturalmente ci sono anche degli inconvenienti : la bombola da 85 l (corrispondenti a 14 Kg circa) mi occupa il fondo del bagagliaio , e mi garantisce una percorrenza di quasi 300 Km circa con un pieno (da 12 €) ; inoltre i distributori sono molto pochi , ancora meno di quelli di GPL , in particolare sulle autostrade .
Si tratta però di problemi superabili , almeno nel mio caso : mi resta buona parte del bagagliaio , più che sufficiente per le mie esigenze , e sul percorso quotidiano (Milano - Fiorenzuola e ritorno , in totale 180 Km circa) i distributori non mancano ; inoltre non mi pesa molto fare rifornimento quasi tutti i giorni (per un pieno non ci vogliono più di 5 o 6 minuti , contrariamente a quello che si dice in giro) .
Quando si fanno viaggi lunghi (io faccio spesso Milano - Rossano Calabro e ritorno) basta programmare in anticipo le soste presso distributori molto vicini ai caselli (ci sono guide e siti , per esempio [http://www.metanoauto.com/] , che riportano queste informazioni) .
Per valutare costi e consumi ho realizzato un foglio EXCEL che utilizzo tutt'ora .
Il programma , sulla base del consumo annuale totale e di quello specifico (Km/l) a benzina , calcola la percorrenza annuale effettuata a benzina ; successivamente determina , per differenza rispetto al valore totale , la percorrenza annuale effettuata a metano e quindi il consumo specifico (Km/Kg) a metano .
Vengono inoltre calcolati , sempre sulla base del consumo specifico a benzina (Km/l) di cui sopra , il consumo che si sarebbe avuto effettuando a benzina l'intera percorrenza annuale , il relativo costo (utilizzando il prezzo medio della benzina rilevato durante l'anno , dato che di solito faccio rifornimenti da 20 € una volta al mese presso il distributore meno caro di tutto il circondario) , e il risparmio ottenuto impiegando il metano .
Vengono determinati anche il rapporto , a parità di percorrenza , tra i consumi a benzina e a metano (l/Kg) , e il rapporto fra i due costi chilometrici medi (relativi al solo carburante) .
A consuntivo posso dire di aver fatto la scelta giusta : utilizzando il metano al posto della benzina , nel 2005 (da febbraio a dicembre) ho risparmiato 1644,09 € (e ho quindi ripagato l’impianto , pagato 1700 € al netto di 800 € di contributo della Regione Lombardia) ; nel 2006 il risparmio è stato di 2176,67 € , nel 2007 di 2365,05 € , nel 2008 di 2687,50 € , nel 2009 di 2121,80 € e 2411,05 € nel 2010 .
Dato che non dispongo dei dati relativi all’andamento del prezzo del gasolio in tutto questo periodo , non sono in grado di determinare esattamente il risparmio dato dall’uso del metano rispetto ad una motorizzazione diesel ; però , considerando che con 1 Kg di metano percorro 20 Km a 120 Km/h , ipotizzando che un’auto della stessa categoria con motore diesel percorra con 1 l di gasolio la stessa distanza alla stessa velocità (ma sarà poi vero ?) , il risparmio sul solo carburante è sensibile : al distributore meno caro di tutto il circondario oggi il gasolio costa 1,277 €/l (la benzina 1,397 €/l) mentre il metano , al distributore di San Donato Mil. , è a 0,86 €/Kg (0,427 € meno di 1 l di gasolio , il 38,6 % in meno) .
Finora , senza nessun problema particolare , ho percorso 332000 Km (di cui oltre 250000 Km a metano) e conto di farne almeno altrettanti prima di demolirla e passare ad un'altra Peugeot .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Impianto A Metano
Se 1 Kg di metano rende mediamente come 1,6 litri di benzina la vedo dura ottenere questi risultati...mig25872003 ha scritto: Allora con una bombola da 90 litri considerando che il metano costa mediamente sui 85 cent al kg! che poi da quanto ho capito 1 kg di metano equivale a quasi 2 litri di un normale combustibile o erro? quanto verrebbe il pieno? e considerando che la macchina supergiù andrà a consumare anche meno...secondo me verrà a fare un 23-24 km/lt
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/11/2008, 20:57
Re: Impianto A Metano
ho chiamato un amico avente la mia stessa auto,ma la versione cc!
mi ha detto che lui con un pieno di 16kg di metano (mi sa che il suo impianto concerne una bombola da 85-90 litri)percorre mediamente sui 350km..........
A questo punto scusate non è piu conveniente avere una macchina diesel?
E' vero il prezzo è più alto del diesel ma i consumi di una macchina disel sono abbastanza bassi,mio cugino ha comperato una smart four for e ha percorso con 55 euro 1000km in città....e allora da quanto leggo con una macchina a metano non si raggiungerà mai una quota simile?
mi ha detto che lui con un pieno di 16kg di metano (mi sa che il suo impianto concerne una bombola da 85-90 litri)percorre mediamente sui 350km..........
A questo punto scusate non è piu conveniente avere una macchina diesel?
E' vero il prezzo è più alto del diesel ma i consumi di una macchina disel sono abbastanza bassi,mio cugino ha comperato una smart four for e ha percorso con 55 euro 1000km in città....e allora da quanto leggo con una macchina a metano non si raggiungerà mai una quota simile?
- mefisto
- 406ista ufficiale
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
- Località: (MI) San Giuliano Milanese
Re: Impianto A Metano
mefisto ha scritto: Dato che non dispongo dei dati relativi all’andamento del prezzo del gasolio in tutto questo periodo , non sono in grado di determinare esattamente il risparmio dato dall’uso del metano rispetto ad una motorizzazione diesel ; però , considerando che con 1 Kg di metano percorro 20 Km a 120 Km/h , ipotizzando che un’auto della stessa categoria con motore diesel percorra con 1 l di gasolio la stessa distanza alla stessa velocità (ma sarà poi vero ?) , il risparmio sul solo carburante è sensibile : al distributore meno caro di tutto il circondario oggi il gasolio costa 1,277 €/l (la benzina 1,397 €/l) mentre il metano , al distributore di San Donato Mil. , è a 0,86 €/Kg (0,427 € meno di 1 l di gasolio , il 38,6 % in meno) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .
Re: Impianto A Metano
Salve a tutti.
Premetto che sono un "GasAutista Convinto Antemarcia", ho sempre avuto macchine sia a GPL che a metano.
Qui nelle Marche andare a metano è abbastanza facile, i distributori di metano sono numerosi, qui intorno a Jesi ce ne sono ben tre! e almeno uno con apertura anche domenicale.
Ho appena acquistato una 307 SW benzina 1,6 usata, e tra qualche giorno farò installare nel bagagliaio 3 bombole da 37 litri ciascuna.
La mia ultima auto è stata una Alfa 155 1,6 con due bombole per complessivi 110 litri, nei quali caricavo fino a 17 kg. di metano, normalmente tra i 15 e i 16 Kg. L'impianto era (povera Alfa!) di terz'ultima generazione, ancora con il polmone e una elettrovalvola parzializzatrice servocomandata.
Negli ultimi mesi ho annotato scrupolosamente ogni rifornimento, e il consumo rilevato oscillava tra i 19 e i 20 Km per Kilogrammo (0,85€) di metano.
Va bè che ho il piedino leggero, ma in autostrada i 130 li tenevo! Spostamenti in città limitati.
Il mio installatore, per circa 1900 €, mi installerà un impianto sequenziale fasato con variatore elettronico di anticipo e varie altre diavolerie.
Mi aspetto di ottenere almeno lo stesso consumo chilometrico.
Ad impianto ultimato vi farò sapere.
Maurizio
Premetto che sono un "GasAutista Convinto Antemarcia", ho sempre avuto macchine sia a GPL che a metano.
Qui nelle Marche andare a metano è abbastanza facile, i distributori di metano sono numerosi, qui intorno a Jesi ce ne sono ben tre! e almeno uno con apertura anche domenicale.
Ho appena acquistato una 307 SW benzina 1,6 usata, e tra qualche giorno farò installare nel bagagliaio 3 bombole da 37 litri ciascuna.
La mia ultima auto è stata una Alfa 155 1,6 con due bombole per complessivi 110 litri, nei quali caricavo fino a 17 kg. di metano, normalmente tra i 15 e i 16 Kg. L'impianto era (povera Alfa!) di terz'ultima generazione, ancora con il polmone e una elettrovalvola parzializzatrice servocomandata.
Negli ultimi mesi ho annotato scrupolosamente ogni rifornimento, e il consumo rilevato oscillava tra i 19 e i 20 Km per Kilogrammo (0,85€) di metano.
Va bè che ho il piedino leggero, ma in autostrada i 130 li tenevo! Spostamenti in città limitati.
Il mio installatore, per circa 1900 €, mi installerà un impianto sequenziale fasato con variatore elettronico di anticipo e varie altre diavolerie.
Mi aspetto di ottenere almeno lo stesso consumo chilometrico.
Ad impianto ultimato vi farò sapere.
Maurizio
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
Re: Impianto A Metano
Ciao, porto anche io la mia esperiena, io ho avuto la Punto 3a serie Natural Power, io nei 3 anni che l'ho tenuta facevo una media di 250 Km con un pieno di metano che appena acquistata mi veniva 7,20 € e successivamente con l'aumentare del prezzo del metano sfiorava i 9 €, ho cambiato macchina solo perchè ho smesso di fare l'agente di commercio. La macchina adava benissimo e non ho mai avuto nessun problema, l'unica pecca è che di domenica è una Mission Impossible trovare un distributore metano aperto (a Brescia 20 Km da dove vivo la domenica mattina è aperto quello dell'ASM) cmq la macchina può andare anche a benzina per quella mezza giornata o in alternativa fai il pieno il sabato pomeriggio. Altra pecca è la mancanza di distributori nella rete autostradale, spesso mi toccava uscire dall'autostrada per fare il pieno di metano (grazie alla guida il METANAUTISTA). In questi tre anni la situazione può essere cambiata ma il metano fa risparmiare, non sarà tantissimo il risparmio con i motori ultima generazione ma ne vale la pena. Io ho risparmiato nei 3 anni che l'ho tenuta nei 240000 km più di 5000 € (non ricordo la cifra esatta ma mi ricordo che era qualcosa di più di 5000 perchè mi ero messo al tavolino con mio padre per decidere che cosa prendere)....
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto A Metano
ciao mig25872003,io ho una Zafira ecoM (quella della casa) con + di 100000 km percorsi,
con 14/15€ (18 kg circa) di metano ci faccio,in media (estate/inverno) circa 300 km,in autostrada ai 130 costanti se ne fanno una trentina in meno,considera che la zafira pesa 20 quintali con le bombole ed ha 90 cv,la tua dovrebbe fare qualche km in +.
per quanto riguarda la tua domanda se vale la pena andare a metano piuttosto che a gasolio,la risposta è si se vuoi risparmiare un pochino a discapito delle prestazioni,praticamente disarmanti soprattutto se tieni il clima acceso.
no se ti rendi conto che se fai almeno 20000 km l'anno,la differenza con un pari categoria è di un paio di centinaia di euro,senza contare che ogni 3x2 sei a fare rifornimento,5 min. tutte le volte,detta cosi non sembra una seccatura ma ti posso garantire che la prossima auto che avrò non sarà di sicuro a metano
con 14/15€ (18 kg circa) di metano ci faccio,in media (estate/inverno) circa 300 km,in autostrada ai 130 costanti se ne fanno una trentina in meno,considera che la zafira pesa 20 quintali con le bombole ed ha 90 cv,la tua dovrebbe fare qualche km in +.
per quanto riguarda la tua domanda se vale la pena andare a metano piuttosto che a gasolio,la risposta è si se vuoi risparmiare un pochino a discapito delle prestazioni,praticamente disarmanti soprattutto se tieni il clima acceso.
no se ti rendi conto che se fai almeno 20000 km l'anno,la differenza con un pari categoria è di un paio di centinaia di euro,senza contare che ogni 3x2 sei a fare rifornimento,5 min. tutte le volte,detta cosi non sembra una seccatura ma ti posso garantire che la prossima auto che avrò non sarà di sicuro a metano
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/11/2008, 20:57
Re: Impianto A Metano
Grazie ragazzi di avermi risposto...ho appena parlato con l'impiantista mi ha detto che mi installerà 2 bombole,complessivamente 80-85 litri totali ove percorrerò un massimo di 250 km con soli 12 euro di metano....ora leggendo tutti voi mi sembra che sia quello piu o meno il prezzo da pagare per fare i chilometri da lui citato,però caspita riempire 80 litri di serbatoio e fare soltanto 250 km mi sembrano pochi,io devo dirla ero ingorante fino e pocanzi fa,ma se lo sapevo prima la macchina la rimanevo a benzina sicuramente....scusate io sono arrivato a fare con 20 eruo circa 190 km e non è male,è vero ho il piede anche io leggero,ma bene o male 20 euro di benzina ci mettevo 13.67 litri di benzina.Mi ha detto di poter levare la ruota di scorta e di inserire una 3 bombola ma gli ho detto di no e mi ha detto di veder se poter mettere una 3 nel bagagliaio,e alla mia domanda di inserire solo 1 da 95 mi ha detto di non poter farlo
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto A Metano
bè,stando a quello che dice l'impiantista e a quello che scrivi tu,a metano dovresti fare,con gli stessi 20€,il 70% in + di chilometri.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Impianto A Metano
Per correttezza, premetto che le mie prese di posizione a favore del metano sono influenzate dai seguenti fattori:
- Nelle Marche sono presenti una notevole quantità di distributori di metano ( qui a Jesi ne ho 4! nel raggio di 15 Km.)
- Sempre nelle Marche è relativamente facile trovare distributori aperti persino la domenica pomeriggio
- Girando per il centro nord italia, con una buona guida ai distributori aperti e con una accurata memorizzazione delle posizioni nel mio navigatore, rarissime volte mi sono trovato in difficoltà nel reperimento di un rifornimento, anche in orari estremi ( a Spello ho caricato alle 21 di una domenica sera)
- In questa area geografica sono presenti moltissime officine di installatori, che devo riconoscere oscillano come qualità del lavoro dal "dignitoso" all' "eccellente" (oddio, 2 "cagnacci" mi sono capitati...)
- Gli impianti che ho avuto installati erano sempre un ottimo compromesso tra capacità delle bombole e spazio residuo nel bagagliaio.
- L'autonomia media di 280 - 320 Km ( ma Genova Bolzaneto - Assisi Spello furono 380 ! Km) tutto sommato mi significa fermarsi 5 minuti e sgranchirsi le gambe
- ho utilizzato i due distributori sull'autostrada mi pare verso Modena ? ad un prezzo del metano molto competitivo
- i distributori spesso sono abbastanza vicini ai caselli, se si hanno caricati sul proprio navigatore ci si ferma proprio davanti.
last but not least:
- Sapete quanto è divertente per noi marchigiani (tirchi!) percorrere 20 Km con 0,90 € ?
Contro:
- Nei viaggi lunghi bisogna pianificare con una certa attenzione distanze e orari di apertura, su metanoauto.com c'è un'ottimo servizio di mappe.
- Le stazioni di rifornimento hanno molto spesso un'aria un pò dimessa e squallida, per niente luccicante e invitante e accattivante, e spesso le compagne a bordo cominciano a sentire un pò di puzzette sotto il naso.
- Atenzione che a forza di utilizzare il metano non sono infrequenti anomalie al circuito dell'alimentazione a benzina, dovuto al troppo scarso uso dello stesso.
il metanoooo! ti dà una manooo!
- Nelle Marche sono presenti una notevole quantità di distributori di metano ( qui a Jesi ne ho 4! nel raggio di 15 Km.)
- Sempre nelle Marche è relativamente facile trovare distributori aperti persino la domenica pomeriggio
- Girando per il centro nord italia, con una buona guida ai distributori aperti e con una accurata memorizzazione delle posizioni nel mio navigatore, rarissime volte mi sono trovato in difficoltà nel reperimento di un rifornimento, anche in orari estremi ( a Spello ho caricato alle 21 di una domenica sera)
- In questa area geografica sono presenti moltissime officine di installatori, che devo riconoscere oscillano come qualità del lavoro dal "dignitoso" all' "eccellente" (oddio, 2 "cagnacci" mi sono capitati...)
- Gli impianti che ho avuto installati erano sempre un ottimo compromesso tra capacità delle bombole e spazio residuo nel bagagliaio.
- L'autonomia media di 280 - 320 Km ( ma Genova Bolzaneto - Assisi Spello furono 380 ! Km) tutto sommato mi significa fermarsi 5 minuti e sgranchirsi le gambe
- ho utilizzato i due distributori sull'autostrada mi pare verso Modena ? ad un prezzo del metano molto competitivo
- i distributori spesso sono abbastanza vicini ai caselli, se si hanno caricati sul proprio navigatore ci si ferma proprio davanti.
last but not least:
- Sapete quanto è divertente per noi marchigiani (tirchi!) percorrere 20 Km con 0,90 € ?
Contro:
- Nei viaggi lunghi bisogna pianificare con una certa attenzione distanze e orari di apertura, su metanoauto.com c'è un'ottimo servizio di mappe.
- Le stazioni di rifornimento hanno molto spesso un'aria un pò dimessa e squallida, per niente luccicante e invitante e accattivante, e spesso le compagne a bordo cominciano a sentire un pò di puzzette sotto il naso.
- Atenzione che a forza di utilizzare il metano non sono infrequenti anomalie al circuito dell'alimentazione a benzina, dovuto al troppo scarso uso dello stesso.
il metanoooo! ti dà una manooo!

Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
- skorpio
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
- Località: Granarolo dell'Emilia (BO)
Re: Impianto A Metano
ciao maus,il metano in autostrada vicino a Modena è nell'area di servizio di Campogalliano direzione sud,in direzione nord non ricordo dove e se ci sia,il prezzo non mi sembrava cosi competitivo ma potrei sbagliarmi,ci sono stato l'anno scorso.
207 1.4 HDi XT blue 03/2007
Re: Impianto A Metano
le aree di servizio che distribuisco metano credo siano un pochino piu' distanti dai centri urbani per motivi sicurezza percio' si devono fare un po' di km in piu' solo per andare a fare il rifornimento di carburante poi se calcoliamo che molti distributori sono sulla rete autostradale e si deve pagare il pedaggio non saprei se risparmi o meno.
forse ti devi pianificare bene gli itinerari e fare un po' i conti in tasca.
il nostro amico mefisto credo sia stato molto utile.
forse ti devi pianificare bene gli itinerari e fare un po' i conti in tasca.
il nostro amico mefisto credo sia stato molto utile.
