PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Considerazioni generali

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Considerazioni generali

Messaggio da maxcr »

Quale futuro acquirente di una 407 Sw Auto Executive (aspetto solo l'omologazione Euro 4) avrei alcune domande da porre a chi già la possiede:
1) Nessuno accenna al tetto in vetro:qualcuno ha avuto finora problemi?
2) I consumi:è attendile il dato del computer o come ho sempre fatto io faccio il pieno e guardo i km percorsi fino alla riserva?
3) Visto che avrei intenzione (anzi sicuramente sarà così) di acquistarla full optional quali di questi veramente vi hanno sorpreso e quali deluso.In sostanza:il navigatore è utile oppure no, l'impianto JBL è davvero valido oppure è solo un buon impianto?
4) Qualcuno (per disgrazia sua...) ha già avuto modo di vedere se le luci di emergenza si attivano con l'entrata in funzione dell'ABS oppure prima di questo?Pochi ne parlano ma lo trovo un accessorio molto utile ai fini della sicurezza.
5) Io ho sempre visto l'auto in forma statica (aspetto la chiamata per una prova su strada) ma per i possessori del cambio automatico ritenete il motore sufficientemente valido in tiro oppure no?Una curiosità: è possibile passare dalla funziona automatico a quella sequenziale con l'auto in movimento?
6)Finiture: io sinceramente non so come definirle...sarà perchè sono uno che guarda ad altri fattori ma spesso non vedo così male alcune auto che altri definiscono "rifinite male".Come giudicate la vostra 407?
Scusata la prolissità ma siete la mia fonte di informazioni più attendibile :wink:
Se potete e volete , aggiungete pure le vostre considerazioni generali.Credo che saranno utilissime per chi come me farà l'acquisto tra poco.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Re: Considerazioni generali

Messaggio da tode »

maxcr ha scritto:Quale futuro acquirente di una 407 Sw Auto Executive (aspetto solo l'omologazione Euro 4) avrei alcune domande da porre a chi già la possiede:
1) Nessuno accenna al tetto in vetro:qualcuno ha avuto finora problemi?no nessuno
2) I consumi:è attendile il dato del computer o come ho sempre fatto io faccio il pieno e guardo i km percorsi fino alla riserva?
non ho ancora provato, il consumo medio dopo 1400 Km è di 11,5 km/l
3) Visto che avrei intenzione (anzi sicuramente sarà così) di acquistarla full optional quali di questi veramente vi hanno sorpreso e quali deluso.In sostanza:il navigatore è utile oppure no, l'impianto JBL è davvero valido oppure è solo un buon impianto?
io ho il navigatore e devo dire che è abbastanza valido, molto utile anche il telefono integrato, non ho il JBL ma l'impianto di serie è più che soddisfacente (sempre che non siate dei smanettoni del volume)
4) Qualcuno (per disgrazia sua...) ha già avuto modo di vedere se le luci di emergenza si attivano con l'entrata in funzione dell'ABS oppure prima di questo?Pochi ne parlano ma lo trovo un accessorio molto utile ai fini della sicurezza.
no, mai avuto l'occasione
5) Io ho sempre visto l'auto in forma statica (aspetto la chiamata per una prova su strada) ma per i possessori del cambio automatico ritenete il motore sufficientemente valido in tiro oppure no?
a mio avviso il motore si sposa bene con l'automatico a 4 rapporti, ho però sentito dire che il DSG del gruppo Wolkswagen è tutto un'altro pianeta, anche per l'aspetto consumi.
Una curiosità: è possibile passare dalla funziona automatico a quella sequenziale con l'auto in movimento?
si, senza problemi
6)Finiture: io sinceramente non so come definirle...sarà perchè sono uno che guarda ad altri fattori ma spesso non vedo così male alcune auto che altri definiscono "rifinite male".Come giudicate la vostra 407?
rifinita abbastanza bene
Scusata la prolissità ma siete la mia fonte di informazioni più attendibile :wink:
Se potete e volete , aggiungete pure le vostre considerazioni generali.Credo che saranno utilissime per chi come me farà l'acquisto tra poco.
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Provata!

Messaggio da maxcr »

Dopo tanti commenti letti in questo ed altri forum posso dire la mia anche se parzialmente.Ho avuto per gentile concessione di un concessionario della mia zona la possibilità di avere in mano per due giorni una 407 SW 2.0 HDI Sport Pack Tecno.Ho fatto circa 800 km.Quello che mi premeva era valutare la condizione generale della vettura e non la sua affidabilità (visto che non si può in una prova così breve nel tempo).
I miei commenti.
Linea:è uno dei punti di forza.Ti fermi e la guardano.E’ aggressiva e personale.Forse il posteriore non è all’altezza della parte anteriore ma è fuori di dubbio che è una grande auto.
Posto Guida:comodo, forse un po’ rigido all’inizio ma si apprezza sulle lunghe distanze.Trovo la seduta un po’ alta.
Plancia e comandi: è vero bisogna farci l’abitudine a tutti quei tasti ma poi una volta preso l’occhio è di gran lunga piacevole.Completa e fornita di tutto ciò che serve.
Climatizzazione: un punto dolente.Secondo me ha una logica strana (rilevata anche da alcuni di voi).Non è possibile che se l’auto viene lasciata al sole, al suo avvio non venga messa al massimo la ventola!Questo succede con tantissime auto.Nella giornata della mia prova il sole era forte si sentiva e trovo strano che la Peugeot non le abbia dato una logica di funzionamento simile.Ho apprezzato la ventilazione diffusa.Altra incongruenza: se il funzionamento avviene in automatico sul display RT3 non vedo cosa il condizionatore sta facendo!Se raffredda, scalda, dove manda l’aria.Lo trovo alquanto curioso e non utile.
Finiture: Non so voi ma io trovo la macchina fatta bene con alcune cadute di gusto (avete notato il comando degli specchietti?Sembra plastica da quattro soldi).Per il resto mi sembra rifinita in modo adeguato e coerente al prezzo.
Abitabilità: davanti sicuramente ottima.Non ci sono problemi.I sedili sono comodi e ben fatti.Dietro non è il massimo anche se c’è spazio per tre persone.Il bagagliaio è rifinito bene, non capientissimo ma sufficiente per esigenze medie.
Equipaggiamenti: un altro dei punti di forza dell’auto.Trovare così tanti accessori (a pagamento e non) a questo prezzo è pressoché raro.Trovo che ci siano mancanze evidenti (per esempio sensori di parcheggi anteriori) ma per il resto è completa e sotto il punto di vista sicurezza ben dotata (a differenza di molti io guardo questo lato).
Comfort: la mia prova è stata per molta tratti autostradale.Ragazzi un salotto!Dovevo tenere d’occhio il tachimetro ogni due minuti perché mi sembrava di essere fermo.Rumori quasi assenti.E viaggiando solo si diventa anche più pignoli!Anche in città ed in montagna (percorsi in misura minore) l’auto si è dimostrata comodissima.
Prestazioni: qui la situazione è controversa.Al primo impatto l’auto mi è sembrata seduta, poco veloce (sono abituato ad un motore diesel a pompa rotativa) poi però con il passare dei km ho visto come la regolarità fa sembrare il motore vuoto e fiacco quando invece spinge.Certo non è uno scattista ma non è così morto come potrebbe sembrare.In un tratto senza auto e pochissimo traffico ho provato a spingere ed il tachimetro è arrivato a 210 km/h (qui lo dico e qui lo nego!). La ripresa in sesta è lenta ma scalando almeno una marcia l’auto riprende con facilità.I consumi (io ho fatto una cosa semplicissima:pieno/diviso km percorsi) si è attestata sui 15 km/l, non male secondo me.
Comportamento dinamico: ben piantata per terra!Ho provato alcune manovre d’emergenza (sono un ex collaudatore professionista) e l’auto ha sempre risposto sinceramente.Lo sterzo è poco diretto a bassa velocità (forse per facilitare le manovre) ma se si cresce in andatura diventa sincero e pronto.Adatto per il tipo di vettura.
Considerazioni generali : visto che probabilmente sarà la mia prossima auto volevo valutare nel suo complesso cosa potevo aspettarmi da questo modello.Leggo costantemente i vostri post e noto che ci sono dei problemi , specie sull’elettronica generale.Proprio per questo ho preferito attendere che l’auto passasse la fase di gioventù per vedere risolti problemi che sono soliti esserci su modelli nuovi.Ci sono cose che non capisco e magari qualcuno di voi potrebbe spiegarmi:
1) Il già suddetto problema del condizionatore: sia per quanto riguarda la logica sia per quanto riguarda le indicazioni a display
2) Il lampeggio fari: nessuno ha notato che se il funzionamento delle luci non è sull’automatico, si rischia di lasciare accesi gli abbaglianti dopo aver fatto un lampeggio di avvertimento?Non è normale!
3) Tergicristallo automatico: comodo ma alcune volte non mi è sembrato logicissimo….vabbè!
4) Navigatore: ho impostato una zona sconosciuta: beh in autostrada mi ha saltato due uscite (non le ha riconosciute) e poi quando ho provato ad andare in una via che conoscevo se impostavo il navigatore come “più corta” la strada certamente era sbagliata mentre come “più veloce” è stato abbastanza preciso!.
Ad ogni modo nel complesso gran auto.A questo prezzo (e speriamo rimanga tale) non è facile trovare riunite tante qualità e pregi.Il mio grande punto interrogativo rimane l’elettronica. Speriamo che il tempo faccia correggere gli errori.
Scusate la prolissità ma volevo testimoniarvi coi fatti quello che ho provato e non sul sentito dire.
Avrei anche altro ma per ora finisco qui….buona 407 a tutti (in attesa di prendere la mia!) e se volete scambiare idee ed impressioni sono qui.
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

M4ss1m0
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/03/2005, 11:40
Località: Roma

Re

Messaggio da M4ss1m0 »

C'è una cosa che fatico un po' a capire: le lamentele sul climatizzatore nascono dal fatto che si vorrebbe che in automatico funzionasse al massimo in base al delta gradi presenti/gradi voluti o dal fatto che manca la possibilità di mettere al massimo manualmente???
Perchè nel secondo caso la cosa sarebbe grave....
Nel primo caso dov'è il problema?? La comodità dell'automatico, per come la vedo io, sta nel fatto che l'impianto 'stacca' quando è arrivato a temperatura ed attacca quando si scosta dalla temperatura impostata.
Mi sbaglio???

manuk74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/01/2005, 22:26
Località: Verona

Re

Messaggio da manuk74 »

Il problema è di gestione del clima.
Normalmente su praticamente tutte le vetture (bmw, mercedes, renault, vw, ecc.) quando la temperatura interna della vettura è parecchio più alta di quella esterna (praticamente dopo averla lasciata al sole), la ventola va al massimo, e qualche volta si attiva anche il ricircolo, fino a quando la temperatura si avvicina al valore impostato. A questo punto la velocità si abbassa. Questo serve per raffrescare in tempi ragionevoli l'abitacolo.
Sulla 407 sw succede che la ventola rimane leggermente sopra la metà e, calcolando che c'è anche il tetto in vetro, ci mette parecchio a raffrescare.
Non è un grosso difetto, basta solo variare la gestione del clima a livello software.
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro

407ste
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/02/2005, 21:44

Re: Provata!

Messaggio da 407ste »

maxcr ha scritto:
3) Tergicristallo automatico: comodo ma alcune volte non mi è sembrato logicissimo….vabbè!
Certamente non e' logico quando lo lasci in automatico e poi spegni la macchina. Al riavvio per farlo funzionare in automatico devi riposizionare la leva su off e poi di nuovo su automatico altrimenti non parte.
Anche quando la pioggia e' irregolare non sempre si attiva.

maxcr ha scritto:
4) Navigatore: ho impostato una zona sconosciuta: beh in autostrada mi ha saltato due uscite (non le ha riconosciute) e poi quando ho provato ad andare in una via che conoscevo se impostavo il navigatore come “più corta” la strada certamente era sbagliata mentre come “più veloce” è stato abbastanza preciso!.
Per andare in ufficio faccio sempre lo stesso percorso strade statali e poi citta' (circa 32 km totali). Il primo periodo impostavo il navigatore per vedere se il percorso che indicava era corretto. Inizialmente era cosi', dopo un po' ha iniziato a cercare le rotatorie piu' vicine e mi mandava sempre a fare la rotatoria anche se non serviva, in un caso e' arrivato a propormi di superare il mio incrocio (intersezione a destra), percorrere 500 mt., fare la rotatoria a 360 gradi, tornare indietro di 500 mt., prendere l'incrocio (ora a sinistra) tagliando il flusso di traffico (per fortuna e' successo solo una volta su circa 50); ora e' tornato sui percorsi normali ed attendibili.

Di recente ho impostato un viaggio tra Trentino e Lombardia ed apriti cielo, sembrava il "giro dell'oca" con percorsi che rispetto al normale (180-200 km) arrivavano fino a 250-300 (tre prove = tre percorsi assurdi differenti). Mi ha ricordato un software di navigazione che per collegare due citta' norvegesi vicine faceva fare il giro turistico dell'Europa (traghetto, Danimarca, Germania, Olanda, Belgio, Francia, Gran Bretagna e poi traghetto - forse il programmatore e' lo stesso).

A parte questi episodi "sporadici" per il resto ho notato una certa rispondenza ai percorsi ottimali, soprattutto nelle citta' dove la mappatura delle strade e' piu' rispondente al reale.


Saluti e buona navigazione
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV

407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...

M4ss1m0
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/03/2005, 11:40
Località: Roma

@ Manuk74

Messaggio da M4ss1m0 »

Mi pare tu abbia confermato l'assenza della possibilità di intervenire in modalità manuale, il che non mi pare assurdo. IMHO un sistema superiore (il clima automatico) dovrebbe avere le stesse funzioni di quello inferiore (il manuale) con IN PIU' delle altre (attacca e stacca, appunto).
Il fatto di intervenire sulla centralina rappresenta un... 'workaround'; tu l'hai fatto (fare)? Quanto è semplice per i (per ora) vs. cari meccanici Peugeot?
Non so... la cosa mi perplime, specie se penso a coloro che prendono l'auto, d'estate, per brevi tragitti; se questi poveracci mettessero un CD nello stereo col rumore delle bocchette dell'aria credo sarebbe lo stesso.
O quasi.

Ciao.

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Re

Messaggio da maxcr »

M4ss1m0 ha scritto:C'è una cosa che fatico un po' a capire: le lamentele sul climatizzatore nascono dal fatto che si vorrebbe che in automatico funzionasse al massimo in base al delta gradi presenti/gradi voluti o dal fatto che manca la possibilità di mettere al massimo manualmente???
Perchè nel secondo caso la cosa sarebbe grave....
Nel primo caso dov'è il problema?? La comodità dell'automatico, per come la vedo io, sta nel fatto che l'impianto 'stacca' quando è arrivato a temperatura ed attacca quando si scosta dalla temperatura impostata.
Mi sbaglio???
Ti sbagli...automatico significa che la gestionedev'essere completa indi compreso il flusso dell'aria che, a seconda della temperatura esterna, deve nel minor tempo possibile raffreddare o riscaldare l'abitacolo, altrimenti si parlerebbe di impianto semiautomatico.Succede con moltissimi modelli non vedo perchè non deve accadere con la 407!Ribadisco inoltre che è illogico non vedere nello schermo quello che il condizionatore in funzione "auto" in quel momento sta facendo;devo intuire se sta raffreddando, scaldando se la direzione dell'aria è ai piedi, verso la testa....invece a video o comunque nei tasti di funzione accesi devo capirlo!Sono d'accordo con Manuk è un problema di gestione elettronica per cui spero che si ponga rimedio.
Ad ogni modo ribadisco che l'auto ha tantissimi pregi ma se fossero eliminati quei difetti che io definisco di gioventù, prenderebbe considerazione ancor più di quello che ha ora.
P.S = ma a voi sembra normale che una rivista come Quattror... inserisca la 407 SW nella stessa categoria della BMW serie 5, Mercedes Serie E, Volvo V70 etc etc?? :shock: .Ho sempre considerato quest'ultima con rivista al di sopra di ogni sospetto ma ora comincio a ricredermi (vedi numero di maggio dove nella pagina del mercato dove si parla di auto che hanno il minor raggio di stezrzata non sono state inserite le auto italiane!!Ma non è il primo caso..comincio a dubitare della sua autonomia editoriale)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

M4ss1m0
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/03/2005, 11:40
Località: Roma

Messaggio da M4ss1m0 »

Siamo d'accordo che dovrebbe funzionare in quel modo, io sostengo solo che, un po' come succede per i condizionatori casalinghi, ci dovrebbe essere ANCHE la possibilità di funzionare in manuale che, per come la vedo io, rappresenterebbe una possibilità... 'un passo inditero', non avanti.
In pratica, Peugeot o no (parlo in generale), mi viene offerta una funzionalità avanzata, che spesso viene offerta come optional nelle macchine meno evolute, e NON mi viene offerta la possibilità meno evoluta, quella di più basso livello.

Non so se mi sono spiegato meglio....

Avatar utente
JOY407
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/04/2005, 16:47
Località: Torino

Messaggio da JOY407 »

Ho letto con estrema attenzione il post di MAXCR e l'ho trovato delizioso e competente in tutte le sue considerazioni.
Vorrei aggiungere anche io due o tre punti a favore della nostra amata 407:
1) Impianto JBL: credo che sia un ottimo impianto audio montato di serie, l'acustica generale soddisfa appieno le esigenze di un audiofilo medio;

2) Comodità: io ho la versione con i sedili in pelle e vi posso garantire che fino ad oggi hanno risposto egregiamente alle mie esigenze; ho una ernia del disco che mi affliggeva fino all'upgrade alla 407, precedentemente avevo una 307sw che mi spezzava la schiena.

Rumorosità, confort, tenuta, etc. rispondono appieno alle aspettative che mi ero prefissato; unica piccola pecca un po' lento come motore, a questo pro mi sto interessando per rimappare la centralina ed aumentare così i cavalli.

Considerazioni generali: la trovo davvero una macchina bella.

P.S. ho accompagnato un mio cliente che vedendomi con la 407sw e dovendo cambiare vettura era intenzionato ad acquistare una Toyota Avensis Sw, purtroppo su questo modello il cambio automatico c'è solo nella versione benzina 1800; l'ho portato dal conce Audi si è innamorato di una A4 Sw alla modica cifra di 36.000 euro senza tutta la paccata di accessori che possiamo avere noi con circa 4000 euro in meno.
407 SW Executive 2.0 HDi FAP 136cv. - Oro Bianco - RT3 - Interni in Pelle Terre de Cassel Beige - Antifurto Perimetrale/Volumetrico - Impianto JBL

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Grazie...

Messaggio da maxcr »

...a Joy per i complimenti ma sai, da ex collaudatore, non mi è stato difficile fare certe considerazioni.Come avrai notato ho puntato più sull'aspetto funzionale e dinamico poichè ritengo che siano doti che non posso prescindere dalla buona riuscita di un auto.Ne avrei anche altre ma non vorrei annoiare.Continuerò a seguire con interesse questo forum poichè mi sembra tra i tanti il più completo e variegato.
P.S = ma quando ca...spita omologheranno l'automatica Euro 4????
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
JOY407
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 27/04/2005, 16:47
Località: Torino

Messaggio da JOY407 »

Io purtroppo ho dovuto ripiegare sul 2.0 Hdi per non dover aspettare l'automatico Euro 4.

Cmq appena esce la coupè Prologue mi sa che ci faccio un pensierino per motore e design... andatela a vedere e ditemi cosa ne pensate

nJoY
407 SW Executive 2.0 HDi FAP 136cv. - Oro Bianco - RT3 - Interni in Pelle Terre de Cassel Beige - Antifurto Perimetrale/Volumetrico - Impianto JBL

Torna a “407 - Generale”