PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovo volano 2005 e 2006: ma qualcuno lo ha montato???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Come pensavo io trattasi di un problema di fabbricazione della macchian che non digerisce il bimassa. Poi dice che i 110 cv vanno bene i 136 no e che c'e ne sono alcuni sachs altri valeo e che quelli che non vanno bene possono dare problemi a un sacco di altre robe.
Peccato che lo spagnolo non lo so per niente questo è tutto quello che ho capito.
Confermo quindi la mia teoria che il problema è strutturale della macchina e con qualsiasi volano andrà sempre più o meno male.ù
Peccato che non ho i soldi per cambiarla! :x
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Oioioioioioioiiiiii, che brutte robe che ho letto:

TIPI DI VOLANO
• 0532P9 (Sachs). Ha 10 viti
• 0532P8 (Valeo). Ha 10 viti.
• 0532P7 (Sachs). Ha10 viti.
• 0532P4 (Valeo). Ha 8 viti.
• 0532N8 (Luk). Ha 8 viti.

MOTORI:
- 2.0 HDI 110CV antecedenti ottobre 2004 hanno 8 viti
- 2.0 HDI 136CV antecedenti febbraio 2005 hanno 8 viti
- 2.0 HDI 110CV dopo ottobre 2004 hanno 10 viti
- 2.0 HDI 136CV dopo febbraio 2005 hanno 10 viti

Non si può cambiare un volano da 8 viti con uno da 10 e viceversa (ma allora chi ha montato il P9 al posto del p4 ???? )



Comunque anche in Francia ci sono 13 pagine dedicate al volano:
http://www.forum-peugeot.com/Forum/vola ... 82b249bb7f
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

Ragazzi noto delle incongruenze. Il volano che mi è stato montato circa 10 giorni fa è un 8 viti, codice 0532P9 ed è VALEO!!!!!! Visto con i miei occhi. Per ora (mega sgrat.........) pare non cigolare........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

ma il mio N3 che roba è ??????
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Anch'ip come Franz credo che sia un problema di adattamento dell'auto al bimassa. La Valeo è una casa validissima, avrebbe sicuramente risolto il problema se dipendeva proprio dal volano.

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

RE EX SUBWOOFER malafede Peugeot: pagare la frizione!

Messaggio da ALn »

Circa mio precedente intervento, riguardante un conoscente che a 76000 Km è rimasto in panne per il volano, problema che la rete Peugeot aveva sottaciuto, credo nel tentativo di portarlo fuori garanzia,
circa l'intervento, a tale proposito, di ex-subwoofer che risalta la disponibilità della sua officina Peugeot.
vorrei far risaltare un' altra cosa:
a tutti voi del forum la frizione ve la stanno cambiando senza problemi. A me, che sono in attesa del sostituzione del volano, volevano farmi pagare la frizione, essendo organo di usura ed avendo percorso 50000 Km.
Su mia "pacata" richiesta scritta, la Peugeot mi farà la concessione "eccezionalmente" della sostituzione della frizione in garanzia.
Morale: se non ci fossero state le informazioni del Forum, avrei pagato la frizione!

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

ALn ha scritto:La Valeo è una casa validissima....
In base a cosa si può asserire ciò ???
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

E cosa hai scritto nella lettera Aln per motivare la sostituzione in garanzia della frizione? Poi mi dici a chi esattamente l'hai indirizzata? Grazie.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Ma scusate, se la traduzione di Pako è giusta, per me sarebbe inutile aspettare altri volani nuovi dato che la mia è un 1.6 110 cv giugno 2004 e può quindi montare solo un P4 8 viti???
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Scusate non avevo letto bene ma ora la domanda è un'altra: come fanno questi spagnoli a dire che il 1.6 110 cv non ha problemi? E soprattutto quale volano attualmente è il + affidabile per questo tipo di motore?
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

RE PAKO

Messaggio da ALn »

[quote]Oggetto:
In base a cosa si può asserire ciò ???
[quote]
Premetto che non sono un esperto nel settore. Tuttavia so dai normali canali informativi che la Valeo è la prima produttrice mondiale di frizioni e volani, produce volani in alluminio per competizione.
Da qui la definizione che ho dato alla Valeo di "validissima" che non vuol dire migliore in assoluto.
Non credo,comunque, che la Peugeot si sia affidata ad una casa poco buona.
Non credo che, per la 307, dopo circa 5 anni e 4 generazioni di volano montati, la Valeo non sia riuscita a fornire un prodotto valido.
Così come non credo che la Sachs, non si sia proposta alla Peugeot, fornendo quello giusto, facendo affari d'oro, o, se volete, non credo che la Peugeot, di sua iniaziva, non si sia rivolta ad altra casa per risolvere questo problema che la sta svalutando..
Probabilmente la verità è quella che sta emergendo: bisognerà modificare l'auto?..sarebbe veramente un problema o qualcosa di non praticabile.

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Non credo che, per la 307, dopo circa 5 anni e 4 generazioni di volano montati, la Valeo non sia riuscita a fornire un prodotto valido.
Ma allora perché le 307 HDI Italiane-Spagnole-Francesi e quelle di tutto il resto del mondo continuano a cigolare???
Perché nei forum di tutto il mondo il thread con più pagine è quello che riguarda il volano? (eccezion fatta per quello nostro sul cruise control)
Non vorrai dirmi che la colpa è del motore che sta prima o del cambio che sta dopo?

Quando ho acquistato la mia prima Peugeot (questa) avevo piena fiducia in questa casa e pensavo che questa auto fosse la prima di una lunga serie di questa marca, ma ogni giorno che passa il mio entusiasmo per questa marca cala e l’amore piano piano si sta trasformando in odio, tutto questo per uno stupido volano della VALEO.

P.s.Non me ne frega niente se la Valeo fa volani da corsa, a me basterebbe che costruisse un volano silenzioso per la mia 307 le cui molle non si deteriorino andando a sfregare chissà-dove producendo il simpatico cinguettio dopo soli 1000 (e dico 1000 !!!) Km !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

P.P.s. Questo solo per esprimere il mio stato d’animo senza nessun risentimento nei confonti di Aln e di nessun’altro utente del forum.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

ALn
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 26/01/2005, 21:10
Località: Piedimonte Matese

Messaggio da ALn »

Il tuo stato d'animo è quello di tutti noi.
Io, nel corso del tempo, tendo sempre più a discolpare il volano e dare colpa a qualche meccanismo progettuale della macchina (ma sono solo mie opinioni).
Di certo la Peugeot ha sbagliato e deve assumersi le sue responsabilità, riconoscendo il difetto...e provvedere in qualche modo, magari con garanzia per 10 anni o 200000 Km sul volano. Invece tace e, secondo le mie esperienze, spera che qualche peugeottista non se ne accorga.
Ho intenzione di cambiar auto, vendendola a privati (per non perdere sulla permuta), ma non mi va di prendere il nuovo acquirente.

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Scusate ma ricapitolando chi ha montato il P7 sul 1.6 HDI adesso non ha più problemi? E' vera questa notizia? :? Chi l'ha già sostituito con quest'ultimo ci faccia sapere qualcosa... Grasssie. :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Avatar utente
igncar
Peugeottista veterano
Messaggi: 385
Iscritto il: 05/08/2004, 7:23
Località: Sirmione (Bs)

Messaggio da igncar »

Falcio ha scritto:Scusate ma ricapitolando chi ha montato il P7 sul 1.6 HDI adesso non ha più problemi? E' vera questa notizia? :? Chi l'ha già sostituito con quest'ultimo ci faccia sapere qualcosa... Grasssie. :wink:
Anch'io volevo sapere la stessa cosa. Comunque ho notato che ora che la temperatura esterna si è alzata il cinguettio si è molto ridotto a ca 2' dall'accensione a motore freddo: mah!!
Fateci sapere se il P7 ha fatto "il miracolo"!
Ex 308 1,6 HDI 16 v FAP sw Ciel Feline Nero Perla Dicembre 2008
Ora Nuova Opel Grandland Hybrid GS 136 HP e-DCS6
Consumo medio globale (dal 05/02/2025 ad oggi) = Immagine pari a Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”