PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elettronica e guasti

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Elettronica e guasti

Messaggio da antoniob »

Vi siete mai chiesti se questa benedetta elettronica è una cosa positiva o negativa?

Ad esempio, quando durante il tagliando l'operatore aggiorna il software installato sull'auto si potrebbe risolvere un problema ma introdurne altri 100, magari poco prima della scadenza della garanzia. Elettronicamente sarebbe perfino possibile "provocare" dei guasti.

Secondo me, il codice di gestione dell'auto dovrebbe essere disponibile per verifiche: dopotutto, un piccolo errore nel software potrebbe provocare gravi danni che poi paga il Cliente (che non può dimostrare nulla).

Sbaglio a pensarla così?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Elettronica e guasti

Messaggio da CriRock »

Ciao Antonio!
ma con "il codice di gestione dell'auto" intendi il codice di programmazione (il listato?). Tipo sotto licenza GPL? :P

Come idea non è male, pero' c'è il rischio che qualcuno si senta sufficientemente confidente nel modificarlo e utilizzarlo sulla propria vettura fino a mettere a repentaglio la propria sicurezza. Meglio lasciare queste cose in mano alle Case in modo che l'eventuale responsabilità possa ricadere su un soggetto ben identificabile. IMHO, ovviamente.

PS: l'elettronica dovrebbe essere a servizio dell'utente/uomo e facilitarne la vita. Pero' quando non funziona fa esattamente il contrario per rispetto a quello per cui è stata pensata ;)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Elettronica e guasti

Messaggio da antoniob »

Ciao, si intendevo proprio quello.

L'idea non è quella di dare la possibilità a chiunque di fare il solito bel download, modifica con PC per aumento cavalli, compilazione, installazione sull'auto e, non appena sia avvia o poco dopo, motore che scoppia.

Penso solo che si dovrebbe dare al compratore la possibilità di capire come si comporta la cpu installata sull'auto. Io ad esempio ho scoperto grazie a questo sito come si imposta il collegamento al telefonino via bluetooth: si tratta di una operazione da effettuare a motore acceso ed auto ferma ed io invece ci provavo a motore spento o mentre viaggiavo.

Sottolineo due aspetti:
- potrebbe accadere di andare in concessionaria dove si accorgono che la mia auto ha la versione 1.21 del software ma è disponibile la 3.45 ... dopo un aggiornamento ed alcuni km, succede un guaio al motore ... come dimostrare o capire che il problema è causato dall'aggiornamento?
- elettronicamente si può fare un po' tutto, anche "causare" dei guasti ... chi tutela il compratore?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Elettronica e guasti

Messaggio da CriRock »

antoniob ha scritto: Sottolineo due aspetti:
- potrebbe accadere di andare in concessionaria dove si accorgono che la mia auto ha la versione 1.21 del software ma è disponibile la 3.45 ... dopo un aggiornamento ed alcuni km, succede un guaio al motore ... come dimostrare o capire che il problema è causato dall'aggiornamento?
- elettronicamente si può fare un po' tutto, anche "causare" dei guasti ... chi tutela il compratore?
Questione molto spinosa. Ho paura che sia difficile trovare una soluzione che possa tutelare il consumatore. Come fai a dimostrare che è stato l'aggiornamento 3.45 del sw Y a causare quel problema? Sicuramente ti risponderebbero, se lasciavamo la versione 1.21 il problema sarebbe stato più grosso.

PS: il bluetooth si puo' configurare anche a motore spento, l'importante è che l'auto non sia in movimento (Ma a motore spento.... :D)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Elettronica e guasti

Messaggio da antoniob »

CriRock ha scritto: Come fai a dimostrare che è stato l'aggiornamento 3.45 del sw Y a causare quel problema? Sicuramente ti risponderebbero, se lasciavamo la versione 1.21 il problema sarebbe stato più grosso.
Avendo a disposizione il codice del software si potrebbe: se poi si dimostra che "se lasciavamo la versione 1.21 il problema sarebbe stato più grosso" non è vero ... sarebbero cavoli amari per la Casa Madre.
CriRock ha scritto: PS: il bluetooth si puo' configurare anche a motore spento, l'importante è che l'auto non sia in movimento (Ma a motore spento.... :D)
Ho provato e riprovato ma la mia 308 non ne vuole sapere: la connessione bluetooth con il cellulare si chiude quando spengo il motore. Magari le nostre auto hanno centraline con softwares diversi e quindi funzionano in modi diversi.

Rimpiango talvolta la vecchia 306 1.9D: non potevo potenziarla cambiando la centralina (non ce n'erano) ma non esistevano mali di cambio stagione e patologie strane come i cosiddetti "falsi guasti".
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Elettronica e guasti

Messaggio da CriRock »

In effetti... non sarebbe male avere il codice :D
così rivelerebbero tutti i segreti aziendali: nome dei componenti meccanici ed elettrici utilizzati, mappatura delle centraline, codici di cifratura antiavviamento :D
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Torna a “Generale”