PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

velocita 2.0 hdi 136 cv ( la vostra)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Re: ...e invece no...

Messaggio da StefanoA »

Alex307 ha scritto:Nessuno ha detto questo!!! ma i limiti generalizzati uguali per tutti, per tutte le condizioni e tutte le auto SONO UNA ENORME FREGNACCIA perché sono legati alla condizione più sfavorevole (persona lenta di riflessi, con auto sfigata e poco capace di guidare)...
E quindi? Non ho capito bene, vorresti che assegnassero il limite di velocità personalizzato ad ogni autista/auto ogni volta che entra in autostrada?
Oppure vorresti che fosse ritirata la patente a tutti quelli che -magari- non ci arrivano neanche a 130 perchè si sentono più sicuri a 100?
Alex307 ha scritto:permetti che ci siano anche persone che a quelle condizioni si possano un poco annoiare? :twisted:
Immagino che la noia di un pilota professionista sia ben maggiore della tua, ma non è un motivo per lasciarlo correre a 300 (ricordate qualche anno fa quando inseguirono in elicottero un qualche pilota che in autostrada viaggiava a 300?).
Alex307 ha scritto:Non ho detto questo :evil: te lo sei inventato tu di sana pianta!!! Ho solo detto che ci sono persone che non sanno valutare ciò che sono in grado di fare nei loro limiti!
Se rileggi i post vedrai che emerge spesso il concetto che sono più i rischi dovuti agli "imbranati" che quelli dovuti agli "spavaldi" e io mi sono permesso di dire che non ne sarei così sicuro.
E' soprattutto la combinazione dei due nello stesso momento a creare una miscela micidiale!
Alex307 ha scritto:Altra invenzione tua!!! :evil: la velocità ha quasi come unico effetto quello di PEGGIORARE GLI EFFETTI di un incidente che sarebbe comunque capitato...pochissimi sono i casi in cui è la velocità la causa generante l'incidente...secondo me una delle peggiori cause, semmai, è la mancata osservazione della giusta distanza di sicurezza IN RELAZIONE alla velocità tenuta...
Non riesco proprio a capire come si possa affermare una cosa del genere... :shock:
Porca miseria se prendi una curva troppo forte vai fuori strada perchè andavi troppo forte o perchè il limite di velocità era insensato?
E se ti schianti dentro un gruppo di macchine perchè non hai fatto in tempo a fermarti?
Colpire un sasso o un altro oggetto (visto che si parla di autostrada di notte avete mai dovuto schivare un copertone di camion?) perso da un veicolo ha gli stessi effetti a qualunque velocità? Anche la foratura o peggio rottura di un pneumatico?

La velocità eccessiva non solo può ma spesso provoca di fatto incidenti che poi, proprio a causa dell'alta velocità, finiscono con l'avere anche conseguenze più gravi, senza nulla togliere a tutti gli altri incidenti causati da disattenzione, inesperienza, rimbambimento o carenze della rete viaria o della segnaletica.
Alex307 ha scritto:
.. che depressione ..
Su questo ti dò pienamente ragione!!! :twisted:


Mi consolo, almeno su una cosa siamo daccordo.. :wink:
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

mitici entrambi.. ma continuo a schierarmi con Alex... due scuole di pensiero cmq....
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Non riesco proprio a capire come si possa affermare una cosa del genere...
Porca miseria se prendi una curva troppo forte vai fuori strada perchè andavi troppo forte o perchè il limite di velocità era insensato?
E se ti schianti dentro un gruppo di macchine perchè non hai fatto in tempo a fermarti?
Colpire un sasso o un altro oggetto (visto che si parla di autostrada di notte avete mai dovuto schivare un copertone di camion?) perso da un veicolo ha gli stessi effetti a qualunque velocità? Anche la foratura o peggio rottura di un pneumatico?
...a parte la curva ad alta velocità sulla quale posso darti ragione, se ti schianti in un gruppo di macchine ferme è perché non avevi davanti lo spazio necessario per fermarti in caso di ostacolo sulla strada rappresentato dalle auto ferme-->NON TENEVI LA DISTANZA DI SICUREZZA.
Colpire un oggetto FERMO sulla carreggiata significa che davanti a te non c'era una visuale sufficiente a coprire lo spazio necessario di frenata in caso di ostacolo sulla strada-->NON TENEVI LA DISTANZA DI SICUREZZA.

La foratura può avvenire a QUALUNQUE velocità...e ti farebbe sbandare sia a 130 che a 180...l'incidente con buona probabilità lo fai lo stesso a prescindere dalla velocità (a certi livelli, ovvio che se sei a 10 km/h e fori probabilmente neanche te ne accorgi, ma qui parliamo di 130 o 150 o 180)...l'unica reale differenza è che a maggior velocità puoi PROVOCARE UN DANNO MAGGIORE, ma la causa dell'incidente rimarrebbe LA FORATURA, non LA VELOCITA' in senso assoluto...

La velocità eccessiva non solo può ma spesso provoca di fatto incidenti che poi, proprio a causa dell'alta velocità, finiscono con l'avere anche conseguenze più gravi, senza nulla togliere a tutti gli altri incidenti causati da disattenzione, inesperienza, rimbambimento o carenze della rete viaria o della segnaletica
La velocità di fatto difficilmente è la causa scatenante, di sicuro può essere la causa di un peggioramento degli effetti, ma non la causa principale dell'incidente in sé...io, al massimo la potrei vedere come una concausa...

O no?
Ultima modifica di Alex307 il 18/05/2005, 16:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Alex307 ha scritto:...a parte la curva ad alta velocità sulla quale posso darti ragione
Urrà :P : almeno una l'ho azzeccata!
Alex307 ha scritto:se ti schianti in un gruppo di macchine ferme è perché non avevi davanti lo spazio necessario per fermarti in caso di ostacolo sulla strada rappresentato dalle auto ferme-->NON TENEVI LA DISTANZA DI SICUREZZA.
Colpire un oggetto FERMO sulla carreggiata significa che davanti a te non c'era una visuale sufficiente a coprire lo spazio necessario di frenata in caso di ostacolo sulla strada-->NON TENEVI LA DISTANZA DI SICUREZZA.
Ok. Capisco il tuo ragionamento ma tu ti sei chiesto che razza di distanza di sicurezza dovresti tenere quando viaggi ai famosi 200 km/h?
Proviamo a dire 180m di frenata pura e semplice (nel migliore dei casi!) più qualche decina di metri per il tempo di reazione: fanno più di 200m.
Ora, non so quanti decimi hai tu o se guidi col binocolo, ma io a 200m davanti a me posso sperare di vedere solo cose abbastanza grosse e non, ad esempio, un sasso o un pezzo di copertone o un cane che aspetta solo me per buttarsi... sono casi limite, ma non vedo proprio come si possa negare un aumento del rischio legato all'aumento della velocità.
Alex307 ha scritto:La foratura può avvenire a QUALUNQUE velocità...e ti farebbe sbandare sia a 130 che a 180...l'incidente con buona probabilità lo fai lo stesso a prescindere dalla velocità (a certi livelli, ovvio che se sei a 10 km/h e fori probabilmente neanche te ne accorgi, ma qui parliamo di 130 o 150 o 180)...l'unica reale differenza è che a maggior velocità puoi PROVOCARE UN DANNO MAGGIORE, ma la causa dell'incidente rimarrebbe LA FORATURA, non LA VELOCITA' in senso assoluto...
Se sei daccordo che a 180 l'incidente lo fai mentre a 10 no, sarai anche daccordo con me che al crescere della velocità aumenta anche la probabilità di perdere il controllo e andare a sbattere. Il povero Alboreto non c'è più proprio per lo scoppio di una gomma a 380; se la gomma non fosse esplosa E/O la velocità fosse stata molto minore forse sarebbe ancora vivo no?

In ogni caso visto che la gomma può sempre tradirti, possiamo ammettere che andare forte vuol dire rischiare di più? Mannaggia, io sto solo cercando di estorcere questa ammissione.. non voglio dire o dimostrare niente di più.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

1) Beh...volendo puntualizzare, allora posso anche aggiungere che è vero che la curva ad alta velocità è pericolosa...ma puoi anche leggerla così: andava ad alta velocità MA in curva...e non in sicurezza...quindi se la stessa velocità l'avesse fatta in rettilineo non avrebbe sbandato...

2) se a 200 metri non vedi un cane o un copertone di camion, significa che hai dei limiti e li devi conoscere per regolarti di conseguenza...indi devi sapere a che distanza riesci a vedere con chiarezza un ostacolo sulla strada e limitare la velocità di conseguenza...è sempre una questione di testa...io, se permetti, avendo 12/10 di vista da entrambi gli occhi, forse posso permettermi qualcosa di più di uno cui mancano 3 o 4 diottrie, non credi?

3) Sul fatto che la gomma possa tradirti nel senso che scoppia o altro, ti do' ragione in pieno ma allora anche fare i 130 è mortale...quale sarebbe la velocità alla quale devi andare PER NON RISCHIARE NULLA? ...anche viaggiando a 30 km/h potrebbe caderti un meteorite sull'auto, finire involontariamente sotto il laser di un fuoco incrociato di alieni su alpha centauri o finire in un buco apertosi di fronte a te perché la terra si apre in due...e vabbé, se guardi tutti i casi possibili di rischio, forse hai come unico rimedio quello di farti costruire un bunker con 10 metri di cemento armato e piombo e rinchiudertici dentro a vita con una tuta gonfiabile antiscalfiture...i rischi ci sono sempre...è chiaro (e ripeto, occorre anche saper OGGETTIVAMENTE e non SOGGETTIVAMENTE calcolare se sia il caso o meno di fare 10 km/h in più rimanendo in sicurezza...).

Torno al discorso che sia al 90 % un problema di cervello che deve guidare la gamba a spingere un po' di più sull'acceleratore SOLO là dove ci sia la possibilità OGGETTIVA, e ripeto OGGETTIVA, di farlo...

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Alex307 ha scritto:...anche viaggiando a 30 km/h potrebbe caderti un meteorite sull'auto, finire involontariamente sotto il laser di un fuoco incrociato di alieni su alpha centauri o finire in un buco apertosi di fronte a te perché la terra si apre in due...e vabbé, se guardi tutti i casi possibili di rischio, forse hai come unico rimedio quello di farti costruire un bunker con 10 metri di cemento armato e piombo e rinchiudertici dentro a vita con una tuta gonfiabile antiscalfiture...i rischi ci sono sempre...è chiaro (e ripeto, occorre anche saper OGGETTIVAMENTE e non SOGGETTIVAMENTE calcolare se sia il caso o meno di fare 10 km/h in più rimanendo in sicurezza...).
Non ti sembra di metterla un pò troppo sull'infantile?
Potrei replicarti che allora conviene fare sempre i 200 perchè tanto quello che deve capitare capita lo stesso, ma non mi sembra un ragionamento sensato.
Avevo già risposto che si solo tratta di trovare un compromesso ragionevole tra lo stare a letto sotto le coperte e viaggiare come un pazzo tenuto conto che ci sono anche gli altri e gli imprevisti.
Alex307 ha scritto:SOLO là dove ci sia la possibilità OGGETTIVA, e ripeto OGGETTIVA, di farlo...
Qui siamo in alto mare.. quello che è oggettivo per te può non esserlo per me o per un altro quindi diventa automaticamente soggettivo e cade tutto il tuo discorso.

Prendi 10 guidatori ed ognuno valuterà la velocità "giusta" in base ai propri criteri e percezioni: quello che andrà più veloce rischierà di più a causa della velocità così come quello più distratto o imbranato rischierà di più per altri motivi e anche a quello che guida veramente da incosciente nessuno potrà dire nulla perchè lui si sente "oggettivamente" sicuro e in condizioni di sicurezza..

-----------

Direi comunque che possiamo concludere tanto non penso che uno dei due arriverà a convincere l'altro e ormai quello che avevamo da dirci l'abbiamo già detto e ridetto.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Non ti sembra di metterla un pò troppo sull'infantile?
Potrei replicarti che allora conviene fare sempre i 200 perchè tanto quello che deve capitare capita lo stesso, ma non mi sembra un ragionamento sensato.
Avevo già risposto che si solo tratta di trovare un compromesso ragionevole tra lo stare a letto sotto le coperte e viaggiare come un pazzo tenuto conto che ci sono anche gli altri e gli imprevisti.
No...anche perché anche il cane che aspetta te non è molto meno infantile...mi sono adeguato alla discussione...

Per il discorso del compromesso ragionevole...ti sembra un compromesso ragionevole imporre gli 80 km/h in prossimità di TUTTE le uscite/entrate autostradali anche in condizioni di autostrada a 3 corsie in rettilineo pianeggiante? prova a tenere rigorosamente quella velocità presso TUTTI gli svincoli e poi mi racconti...e i 40 all'ora in TUTTE le uscite autostradali? prova a tenere quella velocità MA PROPRIO QUELLA, non i 45, eh...e poi ci risentiamo...io personalmente credo che il compromesso sia un altro, quella non è un compromesso ma una punizione!
Qui siamo in alto mare.. quello che è oggettivo per te può non esserlo per me o per un altro quindi diventa automaticamente soggettivo e cade tutto il tuo discorso.

Prendi 10 guidatori ed ognuno valuterà la velocità "giusta" in base ai propri criteri e percezioni: quello che andrà più veloce rischierà di più a causa della velocità così come quello più distratto o imbranato rischierà di più per altri motivi e anche a quello che guida veramente da incosciente nessuno potrà dire nulla perchè lui si sente "oggettivamente" sicuro e in condizioni di sicurezza..
E' OGGETTIVO o no che: distrarsi, telefonare, fumare, regolare la radio, guardare il paesaggio, avere un'auto vecchia/poco sicura/di prestazioni modeste, avere problemi di vista o udito, avere i riflessi lenti per l'anzianità od altro, avere poca esperienza, parlare coi passeggeri, COMPORTA maggiori rischi del contrario?

Io credo che qui si possa parlare di OGGETTIVITA' e se io vado senza distrarmi, senza parlare, senza fumare, senza regolare la radio o parlare al telefonino, ecc, posso o no dire che sono OGGETTIVAMENTE più sicuro che se facessi le azioni di cui sopra? credo di sì...

allora la OGGETTIVITA' sta nel sapere anche decidere se la mia OGGETTIVITA' non sia stata decisa con SOGGETTIVITA'...

Rimane una questione di testa...

cmq anche per me possiamo finire qui...

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Alex307 ha scritto:No...anche perché anche il cane che aspetta te non è molto meno infantile...mi sono adeguato alla discussione...
Caspita, difficile mantenere la discussione in questi termini: ti sembrerà strano ma il cane l'ho davvero schivato, in moto, non so neanche bene come.
Quando in ballo c'è la pelle, e quindi non hai una seconda possibilità, ritengo giusto considerare anche gli eventi improbabili ma possibili.
Parlare di meteoriti o cataclismi con tono scanzonato come fai tu mi pare quanto mai fuori luogo considerato che c'è davvero gente che si è rovinata o ammazzata per una cosa del genere....
Alex307 ha scritto:Per il discorso del compromesso ragionevole...ti sembra un compromesso ragionevole imporre gli 80 km/h in prossimità di TUTTE le uscite/entrate autostradali anche in condizioni di autostrada a 3 corsie in rettilineo pianeggiante? prova a tenere rigorosamente quella velocità presso TUTTI gli svincoli e poi mi racconti...e i 40 all'ora in TUTTE le uscite autostradali? prova a tenere quella velocità MA PROPRIO QUELLA, non i 45, eh...e poi ci risentiamo...io personalmente credo che il compromesso sia un altro, quella non è un compromesso ma una punizione!
Vedi che tu voi entrare nello specifico? Ci saranno migliaia di casi in cui il limite imposto è troppo restrittivo e comunque sbilanciato. Ad esempio nei borghi del centro di Parma il limite è dei 50: una velocità folle quando non hai visibilità e passi a 20cm dalle persone e dai palazzi.
E' OGGETTIVO o no che: distrarsi, telefonare, fumare, regolare la radio, guardare il paesaggio, avere un'auto vecchia/poco sicura/di prestazioni modeste, avere problemi di vista o udito, avere i riflessi lenti per l'anzianità od altro, avere poca esperienza, parlare coi passeggeri, COMPORTA maggiori rischi del contrario?

Io credo che qui si possa parlare di OGGETTIVITA' e se io vado senza distrarmi, senza parlare, senza fumare, senza regolare la radio o parlare al telefonino, ecc, posso o no dire che sono OGGETTIVAMENTE più sicuro che se facessi le azioni di cui sopra? credo di sì...

allora la OGGETTIVITA' sta nel sapere anche decidere se la mia OGGETTIVITA' non sia stata decisa con SOGGETTIVITA'...
Adesso sposti l'oggettività su altri comportamenti senz'altro a rischio: ti ricordo che l'argomento in discussione era il maggior rischio connesso a velocità molto superiori al limite ammesso, aspetto da te negato con forza.
cmq anche per me possiamo finire qui...
Ok. Andata.. :wink:
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

bene ma solo io, zimy e gulfstream abbiamo una Speed'up 136cv ? . . l'argomento originale era quanto fanno di velocita' di punta

e schiacciate sto acceleratore diamine :D

scherzo guidate con prudenza che la vita e preziosa 8)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

quoto darkstalker!!!ma quando la strada e' libera e senza insidie quell' maledetto acceleratore alcune volte..... :wink:
su non abbiate paura speedappisti cosa fa la vostra?
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

L'altro giorno ero in pista a Nardo (LE) con due amici: uno avevo una AUDI A3 110 cv (portata a 130 cv), l'altro una 147 (portata a 160 cv).
Dopo 3 giri di pista ero stanco di doppiarli continuamente...

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

due scuole d pensiero molto diverse che s basano anche su argomentazioni molto diverse..
personalmente ritengo che "s può fare TUTTO, basta SAPERLO FARE".. e quando dico "saperlo fare" più che capacità fisiche (12/10 per occhio) intendo capacità psichiche come valutazione del rischio, del mezzo, della strada, delle condizioni meteo, del traffico, ecc.
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Caspita, difficile mantenere la discussione in questi termini: ti sembrerà strano ma il cane l'ho davvero schivato, in moto, non so neanche bene come.
Quando in ballo c'è la pelle, e quindi non hai una seconda possibilità, ritengo giusto considerare anche gli eventi improbabili ma possibili.
Parlare di meteoriti o cataclismi con tono scanzonato come fai tu mi pare quanto mai fuori luogo considerato che c'è davvero gente che si è rovinata o ammazzata per una cosa del genere....
In autostrada, onestamente, cani che ti aspettano apposta per buttarsi sotto la tua auto??? semmai cani con l'auto che non rispettano distanze di sicurezza, rientri con freccia, sorpassi a sinistra, telefonate col cellulare, accensioni di sigaretta, ecc...
Vedi che tu voi entrare nello specifico? Ci saranno migliaia di casi in cui il limite imposto è troppo restrittivo e comunque sbilanciato. Ad esempio nei borghi del centro di Parma il limite è dei 50: una velocità folle quando non hai visibilità e passi a 20cm dalle persone e dai palazzi.
Non è questione strana l'entrare nello specifico: oggi ero a Finale Ligure e ho provato a rispettare scrupolosamente i limiti imposti dai cartelli nel rientrare a Genova...ti garantisco che E' IMPOSSIBILE e ti invito a provarci...in molti punti (più del70% del percorso, facendo un paio di calcoli) ci sono limiti di 80 e 60 km/h anche in tratti perfettamente dritti e a 3 corsie...non parlo di caso specifico...parlo di realtà che durano centinaia di chilometri ed impongono velocità assolutamente insensate...

Adesso sposti l'oggettività su altri comportamenti senz'altro a rischio: ti ricordo che l'argomento in discussione era il maggior rischio connesso a velocità molto superiori al limite ammesso, aspetto da te negato con forza.
Non sposto niente...lego semplicemente il fatto che l'alta velocità in condizioni ottimali non è così rischiosa quanto una velocità inferiore in condizioni proibitive o comunque ad alto rischio dovuto ad altri parametri.
Ok. Andata..
Ok...andata anche per me... :wink:

Avatar utente
andry79fi
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/2004, 9:34
Località: Firenze (fi)

Bah

Messaggio da andry79fi »

Questa ragazzi penso sia stata il TOP:

"Io e solo io sono in grado di decidere qual'è il limite di velocità giusto per me e la mia auto. "

complimenti davvero... :wink:

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Bah

Messaggio da Alex307 »

andry79fi ha scritto:Questa ragazzi penso sia stata il TOP:

"Io e solo io sono in grado di decidere qual'è il limite di velocità giusto per me e la mia auto. "

complimenti davvero... :wink:
...guarda che se ti rileggi l'intera discussione ti accorgerai come quella affermazione postata da StefanoA non fosse che una battuta ironica allo scambio di pareri che c'è stato tra me e lui...

:wink:

Torna a “Generale”