PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La leona mi ha lasciato :-(

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti , scusate il titolo un po tragico , ma purtoppo non trovo altro modo per cominciare , nel dire che la leona mi ha lasciato a piedi .
Sapete un po tutti che vivo a Mosca , e che un po di tempo fa ho avuto una disavventura con il congelamento del diesel, vedi topic http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 61&t=40158" onclick="window.open(this.href);return false;
purtroppo da quel momento la leonessa non e andata piu tanto bene , le partenze erano sempre difficoltose , sembrava partisse a tre cilindri , e mai al primo colpo .
Parlando con dei colleghi mi hanno consigliato di cambiare il filtro del diesel , perche molto probabilmente dopo il congelamento era rimasto intasato....
Bhe questa sera ho fatto cosi , ho cambiato il filtro ( a - 20 vi lascio immaginare )... e purtoppo la leona non e partita piu .... ho rimontato il filtro in maniera corretta , usando la pompetta per caricare il diesel , insomma ho fatto tutto quello che si deve fare , inoltre non e' la prima volta che lo cambio , ma la leona non ha piu voluto saperne di partire , inoltre dai e dai cfon l accensione , la batteria mi ha lasciato .....
ora e ferma in mezzo al parco , e sto valutando la possibilta di chiamare un carroattrezzi per farla portare in officina , perche a queto punto non credo sia un problema di filtro ma bensi qualcosa legato o agli iniettori , o alle candelette .... mah , vi terro aggiornati , speriamo che non e' niente di grave .
Approposito dimenticavo , quando la batteria va sotto tensione la leona da un mare di errori...

Salutoni
Leone di Cristallo
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da kri-11 »

:( spiace....
pero dai, se ti puo consolare da come dici non dovrebbero essere ingentissimi gli eventuali danni...anche se a dire il vero, appena cisi guarda nel cofano i 200€ volano via solo ad aprirlo, pero... :(
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da lukebs »

mi spiace per l'inconveniente e il disagio, però non credo sia una cosa tanta difficile da risolvere...vedrai che in officina sapranno sistemarla ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

Ciao Leone di cristallo, spiace leggere di questa triste vicenda, tuttavia il gasolio, solitamente ghiaccia nel filtro, ma potrebbe anche essersi ghiacciato in parte nel serbatoio.
Un suggerimento
Magari trainarla da qualche conoscente che abbia un box ed un carica batterie ?
Per lo meno scongiuri il fatto che sia il gasolio ghiacciato e magari in officina la leona arriva con le proprie gambe ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da bobkent »

Brutta storia, davvero brutta storia. Mi spiace..... :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da thewizard »

wè, leone russo..
:D

se la batteria è scarica le centraline danno i numeri, e con -20°C le batterie vanno giù MOLTO facilmente

il problema dell'accensione _potrebbe_ essere legato a una o più candelette KO, ma se non provi con una batteria BEN CARICA non ha senso.

se la macchina ha +5 anni o +150mila km io cambierei a occhi chiusi i sensori di giri


se dove abiti non c'è il gasolio speciale per i climi freddi, metti il 5% di cherosene da riscaldamento o benzina (verde?) nel gasolio

auguri, facci sapere
Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da bassplayer »

Solidaritá all'amico espatriato :( :( Vedrai che si mette a posto!
In ogni caso le auto vendute in quei paesi sono differenti dalle nostre italiane. me lo spiegava un amico che é del settore. Tubi si sezione maggiorata, resistenze nei tubi, paratíe varie, insomma ci sono diversi accorgimenti studiati apposta per il climi freddi.
Quindi puó essere normale che la tua auto soffra piú delle altre. In ogni caso in bocca al lupo :) :)

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

Salve a tutti...
Innanzitutto voglio ringraziarvi tutti per i vostri commenti , e poi voglio inizare a darvi i primi aggiornamenti sul problema .
Ho contattato il service che mi ha dato appuntamento per sabato pomeriggio , ( qui i service lavorano tutti i giorni 24 ore su 24 ) ho parlato con un meccanico , in gamba , lo stesso che a ottobre scorso mi cambio un sensore dell' abs andato in tilt.
Mi dice , che ovviamente le partenze a temperatre di -20 sono sicuramente piu difficoltose , ma quello che e' successo a me nasconde qualche altro problema, che fa ipotizzare o le candelette o gli inniettori ( come anticipo e posticipo di chiusura ) .
Mi tranqillizza sul diesel in quanto io oltre ad usare l additivo ,faccio diesel a una pompa diciamo cosi molto affidabile .
Comunque detto questo attacco con lui e cerco di capire come portare l auto in officina sabato .... ho chiamato un po di carri attrezzi , ma qui la cosa e' un po complicata su questo poi via aggiornero .
La cosa invece interessante che io ieri sera ho riprovato a farla partire, mi sono detto voglio fare qualche tentativo.... bene a -25 ieri sera dopo alcuni tentativi si e' messa in moto un po a trattorino , ma e' partita.
Pero la cosa che ho notato la durata di accensione delle candelette , nel senso che le candelette anche dopo 3 applicazioni rimanevano accese per circa 15 secondi ( li ho cronometrati) e facendo mente locale non sono mai state ccese cosi tanto tempo .... e come se le stesse non arrivassero a temperatura..... voi cosa ne pensate ???
Inoltre , ho notato che il motore e' un tantino piu rumoroso come se picchiasse un pochino in testa , ma giusto un tantino in piu del normale ....Avete idea del perche ?? I diesel si regolano come anticipo ???....
Poi per rispondere a Wizard ( trovo le tue risposte sempre molto esaurienti grazie :-) ) non uso il charosene nel diesel semplicemente perche trovo meglio usare l additivo , e inoltre la batteria e' nuova l ho cambiata circa 3 mesi fa, pero ' ho una domanda da farti Cosa e' il sensore di giri ??? A che serve ?? pensi potrebbe essere lui il responsabile di questo problema ???
Invece per rispondere a bassplayer , ho sentito anche io questa storia delle auto diverse per i mercati freddi , pero io prima di venire qui 4 anni fa , chiamai la peugeot in francia , i quali mi assicurarono che prendendo le dovute precauzioni ( additivo nel diesel , liquido radiatore artico, olio 0w40) la leona si sarebbe comportata bene , infatti , fino a 2 giorni fa e' andato tutto bene , ti diro che l anno scorso si e' messa in moto a -31 dopo che era stata ferma 3 giorni e non era mai partita imballata nemmeno a quelle temperture.....
Ragazzi , cmq dopo sabato vi aggiornero e vi faro sapere cosa mi dira l officina ...
Un saluto a tutti
Leone di cristallo :-)
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da bassplayer »

la storia delle auto per i paesi freddi me l'ha raccontata un amico che lavora nel settore automotive e forniscono tutto quello che é plastica per il vano motore: serbatoi liquidi, tubazioni, collettori di aspirazione ecc ecc e appunto mi spiegava che per i climi freddi usano tubi di sezione maggiore, riscaldatori, plastiche differenti e altri mille accorgimenti. Te lo dico solo a titolo di curiositá tecnica :)

in bocca al lupo allora :) e tienici informati :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

@@@@ Leone di cristallo

Per il tempo di 15 secondi durante il quale rimane accesa la spia delle candelette, ti tranquillizzo dicendoti che una volta anche alla mia la spia è rimasta accesa più o meno per quel tempo.
Dipende da quanto freddo fa

In merito alla partenza a trattorino, mi verrebbe da pensare che hai una candeletta che non funziona più (bruciata) dove nel qual caso troverebbe ampia giustificazione al fatto che sentivi picchiare.
Le candelette si cambiano sempre tutte assieme pena malfunzionamento della centralina che le comanda.
Il motivo per cui potrebbe essersene bruciata una è legato al fatto che a quelle latitudini, sono chiamata a fare "lavori straordinari" rispetto a quanto fanno qui in Italia.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

bassplayer ha scritto:la storia delle auto per i paesi freddi me l'ha raccontata un amico che lavora nel settore automotive e forniscono tutto quello che é plastica per il vano motore: serbatoi liquidi, tubazioni, collettori di aspirazione ecc ecc e appunto mi spiegava che per i climi freddi usano tubi di sezione maggiore, riscaldatori, plastiche differenti e altri mille accorgimenti. Te lo dico solo a titolo di curiositá tecnica :)

in bocca al lupo allora :) e tienici informati :D
Bass, la mia intenzione non era assolutamente dire che la storia delle auto per il mercato freddo non fosse vera ...anzi io credo che effettivamente le auto vendute nei paesi freddi abbiano accorgimenti in piu ( un esempio che io ho visto le nostre 407 qui sono piu alte forse per riuscire a viaggiare meglio in mezzo alla neve ).
Quello che dico io invece e' che la peugeot in Francia mi disse di non preoccuparmi perche le nostre leonesse sono predisposte a viaggiare a temperature molto molto basse solo facendo diciamo cosi un piccolo tagliando e con additivo nel serbatoio :-))
Cmq vi terro informati su come finira questa cosa
saluti a presto
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:
Le candelette si cambiano sempre tutte assieme pena malfunzionamento della centralina che le comanda.
:shock: :shock: :shock: Ciao Gian :salute:
mi puoi spiegare questa cosa per favore? Quando accadde a me sulla 406 2.1 Td il meccanico di fiducia (non quello dell'officina) cercó quella che non funzionava (credo con il tester) e la cambió.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10000
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da bassplayer »

Leone di cristallo ha scritto:
bassplayer ha scritto:la storia delle auto per i paesi freddi me l'ha raccontata un amico che lavora nel settore automotive e forniscono tutto quello che é plastica per il vano motore: serbatoi liquidi, tubazioni, collettori di aspirazione ecc ecc e appunto mi spiegava che per i climi freddi usano tubi di sezione maggiore, riscaldatori, plastiche differenti e altri mille accorgimenti. Te lo dico solo a titolo di curiositá tecnica :)

in bocca al lupo allora :) e tienici informati :D
Bass, la mia intenzione non era assolutamente dire che la storia delle auto per il mercato freddo non fosse vera ...anzi io credo che effettivamente le auto vendute nei paesi freddi abbiano accorgimenti in piu ( un esempio che io ho visto le nostre 407 qui sono piu alte forse per riuscire a viaggiare meglio in mezzo alla neve ).
Quello che dico io invece e' che la peugeot in Francia mi disse di non preoccuparmi perche le nostre leonesse sono predisposte a viaggiare a temperature molto molto basse solo facendo diciamo cosi un piccolo tagliando e con additivo nel serbatoio :-))
Cmq vi terro informati su come finira questa cosa
saluti a presto
Scusa, mi sono espresso male :salute: la mia era solo una curiositá tecnica che mi ha colpito e di cui volevo informare genericamente gli amici del Forum :D :D

Avatar utente
Leone di cristallo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 20/07/2008, 17:14

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Leone di cristallo »

Gian ha scritto:@@@@ Leone di cristallo

Per il tempo di 15 secondi durante il quale rimane accesa la spia delle candelette, ti tranquillizzo dicendoti che una volta anche alla mia la spia è rimasta accesa più o meno per quel tempo.
Dipende da quanto freddo fa

In merito alla partenza a trattorino, mi verrebbe da pensare che hai una candeletta che non funziona più (bruciata) dove nel qual caso troverebbe ampia giustificazione al fatto che sentivi picchiare.
Le candelette si cambiano sempre tutte assieme pena malfunzionamento della centralina che le comanda.
Il motivo per cui potrebbe essersene bruciata una è legato al fatto che a quelle latitudini, sono chiamata a fare "lavori straordinari" rispetto a quanto fanno qui in Italia.

;-)
Gian io avevo avuto il tuo stesso pensiero riguardo qualche candeletta bruciata , ma il body pc , non avrebbe dovuto avvisarmelo ???
Peugeot 407 2.0 16v HDI Sport Pack Tecno FAP euro4 del 2005, con all' attivo 270 mila km .

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La leona mi ha lasciato :-(

Messaggio da Gian »

Leone di cristallo ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@ Leone di cristallo

Per il tempo di 15 secondi durante il quale rimane accesa la spia delle candelette, ti tranquillizzo dicendoti che una volta anche alla mia la spia è rimasta accesa più o meno per quel tempo.
Dipende da quanto freddo fa

In merito alla partenza a trattorino, mi verrebbe da pensare che hai una candeletta che non funziona più (bruciata) dove nel qual caso troverebbe ampia giustificazione al fatto che sentivi picchiare.
Le candelette si cambiano sempre tutte assieme pena malfunzionamento della centralina che le comanda.
Il motivo per cui potrebbe essersene bruciata una è legato al fatto che a quelle latitudini, sono chiamata a fare "lavori straordinari" rispetto a quanto fanno qui in Italia.

;-)
Gian io avevo avuto il tuo stesso pensiero riguardo qualche candeletta bruciata , ma il body pc , non avrebbe dovuto avvisarmelo ???
Sinceramente non lo so :scratch:
Nulla vieta vista la loro importanza e la facilità dell'operazione, che si possano smontare e provare al banco dapprima misurandone i singoli valori di resistenza con un normalissimo tester, e verificare se ci sono discrepanze fra una e l'altra che tradotto in termini pratici, significherebbe che una scalda un po' di più e un'altra di meno oltre al fatto del differente assorbimento di corrente fra una e l'altra.
Poi si passa alla prova pratica collegandole ad un carica batterie sufficientemente potente e vedere se diventano tutte di colore incandescenti allo stesso modo e nello stesso tempo.
E' una prova semplice, poco scientifica, ma sufficientemente indicativa circa il loro buon funzionamento. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”