PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

ciao a tutti, visto che di tempo per andare dal meccanico e lasciargli la macchina chissà quanto non ne ho, ho deciso di fare tutto da me per sistemare il rumorino che mi assillava da un po sull'ammo di sinistra.......... e cosi ecco a voi la guida su come fare per lo smontaggio degli ammo. spero sia utile per chi si vuole cimentare nell'impresa :)

PS se sentite lo stesso rumorino che avevo io, prima di smontare tutto, smontate solo la ruota e controllate che non si sia svitata la rondella para olio dell'ammo che si vede nell'ultima foto.

1 )con l'aiuto di un estrattore smontate i tergicristalli e togliete la griglia con la sua guarnizione
Immagine
Immagine
Immagine


2 )togliete la ruota alzando l'auto con un crick
Immagine


3 )svitate il bullone che tiene la barra tra ammo e braccetto
Immagine
Immagine


4 ) staccate dall'ammo i tubi freno e abs

Immagine

5 ) allentate il bullone superiore dell'ammo(dove c'è il piattello)
Immagine


6 ) mettete un crick sotto il braccetto per evitare che si sfili il semiasse( per controllare che non si sia sfilato muovere il disco avanti e indietro con la marcia inserita, se il disco si muove un po è tutto ok, se gira a vuoto si è sfilato, per incastrarlo di nuovo basta spingere verso il motore e muoverlo un po avanti e indietro finche non ritorna in sede)
Immagine


7 )svitate il bullone inferiore dell'ammo sul braccetto posto dietro l'ammo

8 )spruzzate un po di svitol dentro l'attacco inferiore dell'mmo e estrarlo prima dalla parte inferiore, se non ci riuscite usate un martello di gomma oppure lo stesso estrattore che avete usato per i tergi
Immagine


9 ) una volta staccato dalla parte inferiore alzate un po il crick sotto il braccetto per far stare dritto il semiasse e appoggiate una ruota sul disco per evitare l'uscita del semiasse (CONTROLLATE SEMPRE IL SEMIASSE PER EVITARE PROBLEMI)

10 ) tenendo l'ammo svitate il bullone superiore che avevate allentato al punto 5 e il gioco è fatto il gruppo molla ammo viene via

11 ) per rimontare tutto basta fare il prcedimento inverso e avete finito


dopo aver smontato tutto, il problema che mi assillava era una rondella filettata che chiude lo stantuffo dentro l'ammo, che essendo mezza svitata aveva un po di gioco (non ho idea di come sia successo)e faceva fare quel casino come se battesse metallo su metallo ad ogni minima buca. riavvitata la rondella e rimontato tutto il rumore è sparito senza cambiare tamponi e piattelli :mrgreen:
Immagine
Ultima modifica di Frank GTI il 19/07/2010, 13:24, modificato 1 volta in totale.
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
sabina
2008ista ufficiale
2008ista ufficiale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 24/05/2008, 21:29

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da sabina »

arabo per me e dire poco, chi ce ha capito nulla #-o
seguito fino la 4foto poi arabo :-w)
comunque complimenti ottima guida per chi ne capisce :thumbleft:
: Evil : 🐾"ieri" Peugeot 106 Open Bianco banchisa 954 18/09/1998-28/06/2008
🐞Peugeot 207 Energie 1.4 8v grigio thorium 5p ordinata 17/05/08 ritirata 28/06/2008-05/11/2019
207 ENERGIETessera 211

Peugeot 2008Allure 1.2 110cv Rosso ultimate matt
ordine del14/10/2019 immatricolata il 29/10/2019 ritiro 05/11/2019
JEEP AVENGER
Summit 1.2 100cv
Sun
tetto vulcano

ordine 07/04/3023 immatricolata 31/10/2023 :thumbright:
:thumbleft: arrivata e
ritirata 07/11/2023

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

sabina ha scritto:arabo per me e dire poco, chi ce ha capito nulla #-o
seguito fino la 4foto poi arabo :-w)
speriamo che torni utile sennò sabi vengo a casa tua e te la smonto tutta la 207 se hai bisogno ahahaha
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da lupus.c »

Bravo Frank :applause: :applause:
Caspita,alla fine era la rondella che dovrebbe tenere fermi i paraolii dello stelo dell'ammo???
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

lupus.c ha scritto:Bravo Frank :applause: :applause:
Caspita,alla fine era la rondella che dovrebbe tenere fermi i paraolii dello stelo dell'ammo???
si era mezza svitata, adesso l'ho riavvitata bene ma se si svita di nuovo ci metto il frena filetti e non si svita piu...... che poi ho fatto tutto sto casino convinto che fossero i tamponi quando invece bastava smontare solo la ruota e ci si arrivava tranquillamente alla rondella, vabbè almeno la prossima volta si sa cosè :D
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da kri-11 »

be frank...questa cosa ti conviene scriverla all'inizio del topic, senza che nessun altro smonti tutto e poi basta fare come hai appena detto senno mi sa che ti maledice subito :oops: :lol:

ottimo lavoro :applause:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

kri-11 ha scritto:be frank...questa cosa ti conviene scriverla all'inizio del topic, senza che nessun altro smonti tutto e poi basta fare come hai appena detto senno mi sa che ti maledice subito :oops: :lol:

ottimo lavoro :applause:
infatti si hai ragione adesso lo modifico :D
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Retz »

me piace 'sto utente 8) :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da lukebs »

bravo Frank, ottimo e dettagliata guida....grande :thumbleft: :thumbright:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

grzie ragazzi, però ho capito una cosa da tutto ciò, se vuoi fare le cose fatte per bene fattele da solo fai prima e meglio :mrgreen:......... la stessa cosa mi era successa quando ho messo il centrale diretto, sono andato a riprenderla e sfiatava tutto :mad: , dopo 2 giorni me lo sono rismontato ho messo la pasta per le marmitte e adesso non sfiata piu :mrgreen:
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Avatar utente
niko83
Peugeottista veterano
Messaggi: 365
Iscritto il: 03/03/2010, 16:47
Località: silvi marina (TE)

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da niko83 »

frank vedi la tua foto n°8 a me il cerchio nero prima del bullone mi si è alzato di 4-5 cm....e normale?
la mia auto e da un po che quando prendo le buche sembra ballare avanti....che posso fare?
207CC THP 150 CV FELINE Grigio Ermitage, Interni in pelle, Impianto JBL, Fari xeno 6000k, Luci targa led, Luci interne led, Cerchi HOCKENHEIM 17 pollici, Gomme GOODRIDE SV308 205 45 17

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

niko83 ha scritto:frank vedi la tua foto n°8 a me il cerchio nero prima del bullone mi si è alzato di 4-5 cm....e normale?
la mia auto e da un po che quando prendo le buche sembra ballare avanti....che posso fare?
innanzitutto falla controllare e poi non ricordo di preciso ma mi sembra che quando la macchina è ferma un po alzato sta quel piattello.....guarda se non si sia allentato il bullone dell'ammo ma mi sembra strano che si sviti cosi facilmente
ciaoo
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

PaoloTrieste
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/02/2011, 8:02

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da PaoloTrieste »

Hai fatto veramente un bel lavoro! Ho una 207 xs 1.6 sulla quale devo montare (appena avrò un po di tempo) il kit completo KONI FSD ! Ho visto comunque che la tua deve essere una GTI in quanto gli ammortizzatori sono leggermente diversi.
Avevo già sostituito gli ammo sulle mie 2 gti precedenti... (205), ma questi sono diversi... Così vedere le tue foto mi ha reso l'idea di come é fatta la 207. Devo dirti che rispetto alla vecchia 205 sono andati al risparmio. Sul vecchio 205 il cuscinetto superiore (quello che serve a far ruotare la testa dell'ammo) era montato su una piastra che chiudeva l'ammo stesso. Il dado superiore di chiusura si smontava dopo aver pressato le molle...
Su questa cosa vorrei farti una domanda: Quando togli il dado centrale si sfila anche la molla? Tanto per sapere se metterci sopra i pressori prima di staccare l'ammortizzatore dal duomo.
Per Niko 83 : Fai vedere la tua macchina, potresti aver rotto il cuscinetto superiore dell'ammortizzatore!!!

Ciao ragazzi !

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da 207 feline »

Io quanfo ho montato le molle eibach ho letto e preso spunto da questo post e il lavoro l'ho svolto da solo mi avevano chiesto 150€ per sostituire 4 molle :mad:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
Frank GTI
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1647
Iscritto il: 08/01/2009, 22:06
Località: Vibo Valentia feat Montevarchi

Re: Guida smontaggio ammortizzatori anteriori

Messaggio da Frank GTI »

PaoloTrieste ha scritto:Hai fatto veramente un bel lavoro! Ho una 207 xs 1.6 sulla quale devo montare (appena avrò un po di tempo) il kit completo KONI FSD ! Ho visto comunque che la tua deve essere una GTI in quanto gli ammortizzatori sono leggermente diversi.
Avevo già sostituito gli ammo sulle mie 2 gti precedenti... (205), ma questi sono diversi... Così vedere le tue foto mi ha reso l'idea di come é fatta la 207. Devo dirti che rispetto alla vecchia 205 sono andati al risparmio. Sul vecchio 205 il cuscinetto superiore (quello che serve a far ruotare la testa dell'ammo) era montato su una piastra che chiudeva l'ammo stesso. Il dado superiore di chiusura si smontava dopo aver pressato le molle...
Su questa cosa vorrei farti una domanda: Quando togli il dado centrale si sfila anche la molla? Tanto per sapere se metterci sopra i pressori prima di staccare l'ammortizzatore dal duomo.
Per Niko 83 : Fai vedere la tua macchina, potresti aver rotto il cuscinetto superiore dell'ammortizzatore!!!

Ciao ragazzi !
ciao Paolo, grazie per i complimenti :oops: comunque sull'ammortizzatore ci sono 2 bulloni uno esterno che vedi anche in foto che serve a bloccare l'ammortizzatore alla carrozzeria con quel piattellino che vedi sempre in foto,l'altro è sotto quel piattellino e tiene bloccati in pressione molla e ammortizzatore.quindi se smonti solo il primo lo sfili tranquillamente senza che ti arrivi nulla addosso,e poi il secondo lo sviti quando hai l'insieme molla e ammo in mano sempre però dopo aver pressato la molla prima di svitare ;-) spero di essere stato chiaro :D
207 feline ha scritto:Io quanfo ho montato le molle eibach ho letto e preso spunto da questo post e il lavoro l'ho svolto da solo mi avevano chiesto 150€ per sostituire 4 molle :mad:
effettivamente i meccanici sono un po cari ed è per questo che ormai tutto quello che posso fare lo faccio da me :D sono felice che comunque sia stato utile il post, anche tu appassionato di meccanica vedo complimenti :thumbleft:
308 1.6 HDI 110 cv fap scarico 207 gti modificato portellone lisciato vetri fumè assetto -5 h&r
ex 207 GTI nero ossidiana w.i.p.
ex 206 xs 2.0 hdi 120 con centralina + assetto ecc ecc (rigorosamente nero ossidiana)
Tessera socio passione peugeot n.324
presente al my special car 2010, presente al raduno dei raduni con il n. 844
"IL SILURO SPOPOFFATORE RASOTERRA E' QUI".

Torna a “207 - Fai da te”