PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La 508, erede della 407, sarà così?

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da marco206 »

leone407 ha scritto:
Gian ha scritto:.......si avvia ad un lento ma inesorabile declino.... :( :(
Commercialmente sì.... personalmente no!!!!!!!!!!!!
commercialmente è una "crosta" :mad: invendibile...almeno nel mio caso....la valutazione è di 6000€ :mad: perfetta neanche 4 anni e 125k km
mi sarei aspettato almeno la valutazione di 4r:thumbdown: 8800 + i 2000€ di incentivo
e anche le campagne per gli agenti di commercio sono alquanto ridicole....
i0 aspetto un attimo che si rendano un po conto di quante ne riescono a vendere....poi vediamo

poi....mi sa che a sto giro...by by...cambio non solo l'auto...anche casa....
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Max, Fabio, mi avete fatto cadere sotto il tavolo dalle risate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Adesso devo andare, sta arrivando Herbert per il 508 foto shooting :D :D

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da ThePriest »

OKKKKKKKKKKKK Tanto Massimo non si offende se dico che la sua leona è buona solo per decespugliare il prato della villa di Albano a Cellino San Marco... fine OT
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

ahahahhaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

Eccomi dunque a rendervi partecipi dell'incontro tra il sottoscitto ed il nostro Marco - Bassplayer.
Sfruttando infatti le sue conoscenze abbiamo potuto ammirare insieme la 508 potendone anche fare alcune foto.
Se posso riassumere in poche parole la mia impressione : vince ma non convince.
La macchina era una berlina colore grigio ferro, allestimento ignoto anche ai venditori. Dai cerchi direi che era una "Allure" motorizzata 2.0 Hdi da 140 CV (aveva il cambio manuale).
In opzione erano presenti : Fari xenon e Wip Nav con il nuovo HUD.
La linea esterna conferma la non proprio riuscita del posteriore della vettura, la presenza di quella barra cromata non aiuta e la sagomatura scanalata dei fari posteriori non mi piace. Decisamente più riuscito il muso che è bello importante tanto da fare apparire quasi piccoli i fari anteriori. Non sono malvagi i led delle luci diurne, non trovo particolarmente aggressiva la loro disposizione a fiocco di neve. Curioso all'accensione dei fari il fatto che i led si accendano con una luce forte ed appena gli xenon sono a regime (tutte le correzzioni di assetto eseguite) i led diminuiscono nell'intensità luminosa.
Il rumore di chiusura delle portiere è ora ben diverso da quello della 407 : adesso il suono si è molto tedeschizzato, bello ma soffice allo stesso tempo.
All'interno mi pare che lo spazio in larghezza sia rimasto come quello della 407 mentre in lunghezza abbiamo 4 o 5 cm in più. Regolando il sedile di guida sui miei standard (sono alto 1,80 mt), sedendomi al posto dietro avanzano ancora almeno 8 cm tra le mie ginocchia e lo schienale. Schienale che nei sedili davanti è ora provvisto di un guscio plastico montato nella zona posteriore, poco bello ed economico a vedersi. Corretto anche lo spazio sopra alla testa dei passeggeri posteriori, io non toccavo il padiglione. Tutta la plancia e la parte superiore è realizzata con un bel materiale imbottito, il cruscotto è tutto d'un pezzo e non più a puzzle come sulla 407. Il disegno dell'assieme è molto semplice (può essere positivo ma anche negativo), non offre il fianco a nessuna critica, la cura costruttiva è innegabile ed un gradino superiore alla genitrice.
Il volante è molto bello, se piacciono i tasti numerosi questo è ok anche nel design. Sui pannelli porta invece devo esprimere le mie perplessità, paiono molto plasticosi e con un design che sa tanto di "già vecchio". La strumentazione è tutta nuova, grafica gradevole e semplice e di immediata consultazione, la retroilluminazione è ora di un bel colore bianco con lancette rosse, molto Audi per capirci. Tutti gli altri comandi mantengono la tradizionale illuminazione arancione. Bella anche la plafoniera centrale che non abbiamo vista accesa (modo economy ti odio) ma dotata di luci a led e quindi penso di bell'effetto, al pari delle luci di cortesia per i posti posteriori. L'impianto audio era quello standard e ho dovuto constatare che la qualità sonora era pari a quella della mia 407 e quindi molto deludente (lo posso dire dopo avere sentito la qualità del suono su di una Opel Insignia con impianto anch'esso standard).
Altro da aggiungere non c'è, spero di poterla provare su strada quanto prima.
Lascio ora parlare alcune immagini scattate questa sera, non sono il massimo nella fedeltà dei colori. Le luci del salone ne hanno compromesso la resa ed io non avevo voglia di ritoccarle.
Grazie ancora all'amico Marco per la compagnia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Gian »

Complimenti ad entrambi per l'ottima recensione accompagnata da ottime foto :applause: :applause: :applause:
Probabilmente anche questa farà parte di un lotto che definirei preserie come forse dimostra l'allestimento un po' mix
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28310
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da Squalo »

Complimenti, complimenti davvero per l'ottimo resoconto! :applause: :applause:

Anch'io concordo sul fatto che i gusci posteriori dei sedili davanti non sono il massimo in fatto di qualità percepita... come estetica dico che anche loro concorrono a convalidare l'ipotesi che Peugeot stia seguendo sempre di più la "scia Audi" :roll:
ORA: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018 Immagine ovvero Immagine
305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999 - 604 2.3 D turbo Grand Confort Bleu Irisé | 07/1980
IN PASSATO: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA* - 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
-
Tessera Club n. 040 | "PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Concordo ovviamente con Herbert sulle prime impressioni. Tralasciando il discorso estetico che é soggettivo, la sensazione é quello di trovarsi davanti una buona macchina, di indubbia buona fattura: una volta chiusa la portiera si sta bene, l'insonorizzazione é veramente buona, il cruscotto é bello, bella la plancia rivestita in gomma morbisosa, la console centrale molto alta, il cambio a portata di mano. Particolarmente comodi ed avvolgenti i sedili anteriori in misto pelle/tessuto, con regolazione manuale, si trova facilmente una posizione comoda.

Tra i due sedili c'é una specie di bracciolo che si apre lateralmente, abbastanza capiente, ma purtroppo non regolabile in altezza. La chicca dei due braccioli singoli rotanti rimarra´ solo un ricordo della 406.

Impianto audio deludente come su ogni peugeot... passatemelo, sono del mestiere, le cartocasse che mettono costeranno circa 2 euro l'una.

Parlando brevemente con il venditore mentre Herbert scattava le foto, mi diceva che secondo lui l'auto é piú una derivazione della 607 che della 407 e come tale va presa, sia a livello meccanico, che concettuale, ossia una sobria eleganza con la tipica sportivitá Peugeot (che in Francia corrisponde un pó all'Alfa in Italia).

A questo punto direi che l'unica incognita rimane il prezzo.. qualcuno ha abbozzato un 33.000 euro per l'auto esposta, ma nessuno ne sapeva granché. I corsi di formazione sul prodotto sono in corso in questi giorni e tra un paio di settimane si portanno avere dei preventivi precisi o cosí ci hanno detto.
Come utente finale mi aspetto che se spendo gli stessi soldi che magari ho speso 4 anni fa per una 407, riceva in cambio almeno un prodotto di pari qualitá.

Queste sono le mie prime impressioni.. come detto l'auto é buona, valida e se si cerca una comoda berlina per viaggiare credo sia un ottimo prodotto. Certo che vedere parcheggiata accanto una 407 berlina nera fa scattare immediatamente dei paragoni e confrontando i frontali delle due auto.. beh sará che ci sono abituato da anni, ma la 407 ha ancora molto da dire :)


Aggiungo solo una nota di colore... :) Faccio per aprire il bagagliaio, ma non aspettandomi che si apra da solo quasi mi arrivava in faccia :D :D :D

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bobkent »

Ottime recensioni e belle foto. Complimenti e grazie! :applause: :thumbright:
Mi ha colpito in particolare il fatto che dal vivo si percepisce una "semplicità" nel disegno sia negli interni che negli esterni, come se si fosse voluto "tranquillizzare" i potenziali compratori con una linea più normale rispetto alla 407, che a suo tempo (ma anche adesso, a mio parere) ha una fortissima personalità e divideva (e divide) la gente: o piace alla follia o non piace del tutto. Un pò la stessa cosa che è stata fatta con il restyling della 308 che, a mio parere, l'ha resa un'auto "banale" (passatemi il termine).
Molto bene, invece, il salto di qualità costruttiva. Ormai tutti i costruttori si stanno rendendo conto che la battaglia ormai si gioca su quello e che oggi chi compra un'auto guarda anche quello, lasciando le plastiche di bassa qualità alle auto low-cost.
Settimana prossima dovrei toccarne con mano una anch'io, vedremo... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

Una curiositá (non una critica o una denigrazione!) ... l'auto parte senza chiave, basta averla in tasca e premere il tasto. Abbiamo visto che peró una volta in moto, la chiave si puó allontanare.. ma il motore rimane acceso. quindi immagino che se la chiave cadesse per terra sotto l'auto senza accorgersene, si potrebbe avviare il motore e partire lasciando li la chiave. Qualcuno ha esperienza con queste keyless?

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da accaeffe »

Altra nota che ho omesso ma sia a me che a Bassplayer è sembrato che le portiere avessero un angolo di apertura ben inferiore di quanto accade sulle nostre 407. Nulla di scandaloso intendiamoci, ma la cosa si notava tanto che abbiamo provato ad insistere sulla porta guidatore per essere sicuri che non avesse a disposizione un altro scatto.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

ahah vero..entrambi abbiamo avuto la stessa reazione.. tipo che mancasse qualche grado di apertura "beh tutto qua?" :D abbiamo fatto un sonoro "fine corsa". Nulla di grave si entra benissimo lo stesso :)

Avatar utente
alfredo77
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/01/2011, 0:45
Località: Bari

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da alfredo77 »

posso dire una cosa?
il pomello del cambio manuale non si può guardare.....brutto proprio a mio avviso :thumbdown:
Arrivata il 13/05/2011 !!!! : 508 GT 2.2 Hdi 204 cv nero perla
Wife car : 207 1.4 Hdi Energy '08 Grigio Shark

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da anto62 »

La vettura nel complesso, a mio parere è una bella auto, mi
perplime la parte posteriore, il listello in acciaio.... :scratch:

Mi auguro di poterla vedere al più presto in concessionaria. :D

Certo che la 407, specialmente la SW, sulla strada, attira ancora molti sguardi. =P~ =P~
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10071
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: La 508, erede della 407, sarà così?

Messaggio da bassplayer »

attira molti =P~ =P~ =P~ ma anche molti :puke: :puke: :puke: essenso molto caratterizzata o ti piace o no, non c'é via di mezzo, cosa differente per la 508

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”