PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia temperatura acqua 207 Vti 1600 120cv
Anomalia temperatura acqua 207 Vti 1600 120cv
Ciao a tutti,volevo chiedervi se e'normale che da circa sei giorni la temperatura dell'acqua una volta arrivata a 90gradi scenda nuovamente ad 80gradi e talvolta a 70 quando sto viaggiando da circa un ora ad 80km/h circa in quinta,per poi risalire a 90gradi quando accelero o uso marcie piu'basse o mi fermo nel traffico cittadino.Mi devo preocupare?Sembra che il motore non raggiunga la temperatura ottimale....
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.
Re: Anomalia temperatura acqua 207 Vti 1600 120cv
ti cito do un altro post:
Questo e il posto:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... ca#p591244" onclick="window.open(this.href);return false;
Alvin ha scritto:Il circuito di raffreddamento, con liquido a livello, DEVE funzionare in questo modo:lele60 ha scritto: dopo aver cambiato la pompa dell'acqua e la valvola termostatica, la mia auto continua ad oscillare cn la temperatura da 90 a 70 gradi ,
a partire da motore freddo fino a 95° di temp acqua ->
il liquido gira fra motore e riscaldatore interno all'abitacolo (oltre al riduttore GPL)
da circa 95 a circa 103° (anche se la lancetta resta sempre in zona 90) ->
si apre la termostatica e il liquido gira anche nel radiatore, si raffredda e quando scende sotto i 95 la valvola comincia a chiudersi. Quando è chiusa si ritorna nella situazione precedente.
Pertanto la temperatura a motore funzionate si mantiene sempre nella zona segnata dalla lancetta come 90, anche se fuori ci sono -20, al massimo ci impiega molti km per arrivarci.
Se la valvola resta sempre aperta la temperatura sale da fermo ma si abbassa subito appena arriva aria al radiatore, quindi in città va su e giù, in autostrada rimarrebbe sempre bassa.
Se si forma una bolla d'aria sotto il sensore di temperatura si falsa la lettura e risulta un valore inferiore, poi succedono cose strane a secondo dei movimenti della macchina ma non cambia la temperatura se accendi la ventola, come capita a te; mi sembra più probabile una valvola parzialmente aperta.
Fai questa prova: a motore freddo accendi e lasci in moto, dopo alcuni minuti si deve alzare la lancetta, tocchi il tubo che entra in alto al radiatore e devi sentirlo freddo, quando la lancetta si avvicina ai 90 ti accorgi che la valvola si apre perchè il tubo si scalda di colpo.
Se diventa tiepido e pian piano sale di temperatura hai la valvola non funzionante, se invece questa va bene può essere un problema elettrico, prova a cambiare il sensore verde, dove parte il tubo che va al radiatore.
Se anche questo è a posto... auguri.
Ciao
Questo e il posto:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... ca#p591244" onclick="window.open(this.href);return false;
EX 207 CC thp!! ..Soddisfatto quando va..
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
- Xeno 6000K anabbaglianti - kit induzione diretta - Assetto Eibach Pro- street s -40mm - Freni Baffati e forati RoeschBrake -Valvola POP OFF - Tubi aspirazione alluminio - trattamento completo Sintoflon - Sostituzione tubo porta olio alla turbina - scarico completo SuperSprint da 60mm-Intercooler maggiorato- Mappa completa. LED su tutte le luci abitacolo ed esterni. Socio nr 398... Ecco la mia piccola
208 allure 100cv blueHDI
Re: Anomalia temperatura acqua 207 Vti 1600 120cv
Grazie ho visto che qualcun altro ha avuto lo stesso problema,ne deduco che la valvola termostatica rimane un po aperta...Faccio qualche danno viaggiando cosi o devo andare dal conce a farla sostituire?
Peugeot 207 xs 1600 vti 120cv Restyling,3 porte,Grigio Alluminio,Spoiler,battitacco Peugeot,sensori di parcheggio post.,specchietti elettrici ripiegabili elettricamente,sensore crepuscolare fari automatici,tergicristalli automatici,parabrezza acustico,climatizzatore automatico,Wip Sound con Bluethoot ed presa Aux e Usb,Cerchi in Lega 16,specchietto retrovisore elettrocromatico,chiusura con telecomando ed allarme perimetrale,Cruise Control,Spoiler.